andreazinno
Nov 13 2005, 09:48 AM
Ariciao (questo weekend sono in vena di riflessioni...), provo a tornare sul tema "confronti", avendo notato che � quello per il quale, spesso (troppo spesso), si innescano turbinii di botta e risposta non sempre pacati...
Personalmente, pur non amandoli, ritengo che facciano parte delle nostra vita, che forse, magari a livello inconscio, ci servono per auto-giustificarci delle scelte che facciamo.
I confronti sono l�, da tempo immemore: alfisti-lancisti; windows-apple; coppi-bartali; honda-yamaha....e potrei continuare per pagine intere. Devo dire che ho notato che, bench� si cerchi sempre di vestire un confronto con argomentazioni oggettive e misurabili, spesso si perde di vista il fatto che queste "misure" sono poco pertinenti con l'uso comune che facciamo delle cose che stiamo confrontando e che, in realt�, la nostra propensione verso un oggetto o un altro � perloppi� dettata da motivi psicologici, oserei dire ideologici.
Tanto per restare in argomento, ho notato che quando si confronta Nikon con Canon, si parla di caratteristiche che, probabilmente (mio punto di vista), per il 99% degli utilizzatori sono poco rilevanti, o meglio sono forse rilevanti nella misura di essere consapevoli di averle (le caratteristiche), anche se poi, nell'uso quotidiano, non se ne trae beneficio.
In altre parole, credo che a volte il possesso di un oggetto sia giustificato pi� dal fatto di possederlo (in quanto tale), che dall'uso che di esso si fa. Giusto ieri, ascoltavo due amici che parlavano delle loro moto, ciascuno tessendo le lodi della propria marca, con frasi del tipo "si, ma la mai ha una curva di coppia che decade ad un regime superiore alla tua"; "� vero, ma io ho una decina di cavalli in pi� della tua", e cos� via. Peccato che conoscendoli so perfettamente che con le loro moto si muovono quasi sempre in citt� e quando vanno fuori lo fanno per una scampagnata dove, probabilmente, non superano mai i 150 Kmh (parliamo di moto che, sulla carta, raggiungono i 280 Kmh...)
In definitiva, non prendiamocela se qualcuno ha una propensione al confronto maggiore della nostra, tanto le nostre scelte le abbiamo fatte e le faremo sempre in piena autonomia, facendoci guidare principalmente dalla nostra sfera emotiva.
Un saluto a tutti e buona domenica.
buzz
Nov 13 2005, 10:25 AM
Non posso aggiungere niente altro!!!
Leggo nelle tue parole una verit� riscontrabile ovunque, sottolineata da una obiettivit� che difficilmente si trova in giro.
Tra i motivi che portano a non essere obiettivi ce n'� uno che probabilmnete mi "tocca"
Dopo una spesa non indifferente vorresti essere sicuro di aver utilizzato al meglio i tuoi soldi quindi cerchi riscontri positivi in giro, che ovviamente apprezzi e sottoscrivi. Se qualcuno invece fa decadere l'entusiasmo il pi� delle volte lo "attacchi" come se si trattasse di una difesa personale, ed ecco che nascono gli "scontri" di pensiero.
Peggio avviene se dopo l'uso resti deluso da solo dalla tua spesa: allora cerchi altrove una soddisfazione e diventi tu il peggior nemico del tuo acquisto, supportato anche da sensi di colpa.
La saggezza sta sempre in mezzo e come non darti ragione quando citi l'annoso confronto N-C. Le caratteristiche sono ottime per entrambe, siamo allo stato dell'arte, ma ci sforziamo di trovare sempre quel "qualcosa" in pi� per vantare quello che possediamo, o denigrare quello che non ci soddisfa pi�.
Per�, obiettivit� a parte, non scordiamoci di chi siamo ospiti, per cui non meravigliamoci di chi fa del "nikonismo" una fede o chi ne ha un interesse commerciale, (che per� forse � il pi� obiettivo di tutti pur non essendo imparziale).
photoflavio
Nov 13 2005, 10:40 AM
Andrea,
questo fine settimana ti ha visto autore di due discussioni veramente interessanti, nate da riflessioni che condivido. Non c' molto da aggiungere, posso solo portare un paio di altri esempi che avvalorano le tue tesi.
I confronti, come dici tu, fanno parte della nostra vita. Basta vedere i programmi di grafica utilizzati dai fotoamatori; molti parlano dell'utilizzo di PS, molti meno l'economico PSP - anche se poi molto spesso si limitano ad utilizzare i soliti quattro comandi di PS. E' il gusto di possedere il meglio, anche se non lo si sfrutta per le sue vere potenzialit�. Forse... possedere il prodotto che si ritiene migliore instaura in noi il pensiero che potenzialmente potremmo fare cose straordinarie e giustifica in qualche modo la spesa effettuata. L'esempio che hai fatto dei motociclisti � emblematico.
E rimanendo in campo sportivo, dove lo mettiamo il confronto Rossi - Biaggi? Il discorso sui confronti vale dunque non solo per ci� che si possiede o si vorrebbe acquistare, ma � applicabile a qualunque campo della nostra vita.
Un caro saluto e buona domenca.
Flavio
BrunoCi
Nov 13 2005, 12:01 PM
QUOTE(andreazinno @ Nov 13 2005, 09:48 AM)
In definitiva, non prendiamocela se qualcuno ha una propensione al confronto maggiore della nostra, tanto le nostre scelte le abbiamo fatte e le faremo sempre in piena autonomia, facendoci guidare principalmente dalla nostra sfera emotiva.
Pienamente d'accordo. Sar� perch� non ne sono capace, ma non ho mai cercato di convincere gli altri della bont� di una cosa rispetto ad un'altra.
Ho le mie idee, cerco di valutarle alla luce di quanto sento dire dagli altri, ma � difficile che mi impegni in dibattiti dai quali non si esce mai. Sono fermamente convinto di aver fatto la scelta migliore possibile quando decisi di passare a Nikon vari anni fa, ma so bene che anche dopo infinite discussioni non convincerei un canonista.
Quando faccio acquisti cerco di farli con attenzione, documentandomi prima e chiedendo giudizi a destra e sinistra, pur sapendo che sto solo cercando di confermare ci� che emotivamente ho gi� deciso. Da questo punto di vista sono orgogliosamente (e consapevolmente) debole.
Bruno.
marcelus
Nov 13 2005, 12:47 PM
QUOTE(andreazinno @ Nov 13 2005, 09:48 AM)
......
In definitiva, non prendiamocela se qualcuno ha una propensione al confronto maggiore della nostra, tanto le nostre scelte le abbiamo fatte e le faremo sempre in piena autonomia, facendoci guidare principalmente dalla nostra sfera emotiva.
Un saluto a tutti e buona domenica.
questo fine settimana ti sei guadagnato la simpatica toga del saggio del villaggio.
condivido pienamente con te le riflessioni che hai "sfornato".
vivo sulla pelle alcuni di questi confronti uno x tutti guzzi vs giaponesi, per non parlare poi di quello c-n, eppure sono sempre + convinto che stiamo diventando peggio delle donne al mercato.
siamo pervasi da un'insana voglia di comprare, per soddisfare il nostro personale bisogno di qualcosa di nuovo. spesso compriamo non x convinzione "qualitativa" ma x semplice "simpatia" o peggio voglia di nuovo. e saremmo pronti a difendere il nostro nuovo acquisto con i denti, anche fosse il peggiore del mondo, se a noi ha regalato quel momento indimenticabile del frenetico ritorno a casa x l'apertura del pacco.
� un p� come tornare bambini, quando ci si incantava davanti ad un mastodontico escavatore, o al rumore del bolide a 4 ruote.
condannare tutto ci�???? assolutamente no, sarebbe come togliere al bimbo la caramella.....
ps: io il libretto della d70 l'ho letto tra un semaforo e l'altro sulla via del ritorno dal negozio, altrimenti avrei dovuto perdere tempo una volta a casa.
tembokidogo
Nov 13 2005, 02:39 PM
QUOTE(photoflavio @ Nov 13 2005, 11:40 AM)
E rimanendo in campo sportivo, dove lo mettiamo il confronto Rossi - Biaggi?

No, l� non c'� proprio confronto: � sleale confrontare una D2x e una "usa e getta"!
Diego