Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mazzinga
Ciao a tutti. Qualcuno di voi s� come poter adattare la mia d70 ad un binocolo del tipo 15-45x60mm?

Vi posso dire che l'oculare esterno si svita e lascia quindi una filettatura (femmina)di diametro pari a ~30mm o tramite adattatore maschio ~26mm (maschio).

Spero di essere stato pi� chiaro possibile ma nel dubbio allego anche una piccola foto.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra pazienza e aspetto ansioso vostre delucidazioni in merito.

Ciao e grazie.gif
carlmor
Ricordo un experience in merito relativo al fieldscope nikon
guarda qui
per� non so se pu� adattarsi al tuo caso
Carlo

P.S.
se ho ben capito il tuo � un cannocchiale e non un binocolo
zanzo79
esistono degli anelli di raccordo chiamati anelli "T2" che servono per collegare la fotocamera al telescopio, questi hanno da una parte la baionetta per agganciarlo alla fotocamera e dall'altra un filetto femmina, se hai un amico tornitore, per lui e' un gioco da ragazzi costuirti l'adattatore da mettere tra l'anello T2 e il binocolo

ciaoo smile.gif
Mazzinga
Grazie per le celeri ed esaudienti risposte!

L'unico problema � che non si trova molto facilmente l'FSA-L1 e sinceramente costa anche un tantinello... biggrin.gif

Per quanto riguarda l'uso dell'anello T2....non mi convince l'assenza di una lente interna...

Mi domando se esistono altri adatattori validi...altrimenti dovr� optare per forza sul fsa-l1 della NIKON che tecnicamente mi pare la soluzione pi� efficiente.

Conoscete qualche negozio in italia ( che vende x corrispondenza) dove posso trovare tale prodotto?

grazie.gif
texano.gif


saluti a tutti! Isola.gif
zanzo79
QUOTE(Mazzinga @ Nov 13 2005, 08:56 PM)

Per quanto riguarda l'uso dell'anello T2....non mi convince l'assenza di una lente interna...



grazie.gif
texano.gif
saluti  a tutti!  Isola.gif
*



se non sono indiscreto, perche? hmmm.gif
Mazzinga
QUOTE(zanzo79 @ Nov 13 2005, 09:03 PM)
se non sono indiscreto, perche? hmmm.gif
*




Prima di tutto non ho l'amico tornitore biggrin.gif


poi penso (ditemi se erro!!!) che senza una lente che focalizzi il pentaprisma presente sul cannocchiale, la mia d70 possa produrre foto "strane" con i bordi oscurati.

E' corretta l'osservazione?

Ciao
zanzo79
non sapendo come e' fatto il tuo cannocchiale, pero' se ha una messa a fuoco indipendente tipo quella dei telescopi, usando quella l'immagine viene a fuoco

ciao
Mazzinga
QUOTE(zanzo79 @ Nov 13 2005, 09:37 PM)
non sapendo come e' fatto il tuo cannocchiale, pero' se ha una messa a fuoco indipendente tipo quella dei telescopi, usando quella l'immagine viene a fuoco

ciao
*



Grazie per le tue risposte!

Ma tu hai adottato questa soluzione? Hai mai visto foto fatte con tale sistema? Se si me ne faresti vedere una?

Ultima domanda, mi sapresti dire se la lunghezza del riduttore (da T2 a ~30mm) influenza la messa a fuoco?

Ciao e grazie infinite.
zanzo79
ho fatto delle prove collegando la D70s al mio telescopio di 1900 mm di focale per fotografare la luna
ecco un esempio


cioaoo smile.gif
Mazzinga
Grazie...


Bella foto!!!

Saresti cos� gentile da aiutarmi a trovare il metodo per comprare questo tipo di adattatore?

In internet non riesco a trovare nulla del genere.

Ciao
zanzo79
Hai un MP smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.