Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simone_chiari
Nella sezione "Tecniche fotografiche" ho trovato un 3d interessante sull'iperfocale, dopo averlo letto ho tentato di mettere in pratica i consigli riportati, la prima cosa che mi é balzata agli occhi é che sul barilotto del 50ino non vengono riportati pi punti di riferimento che invece sono presenti sui vecchi obiettivi AI, come mai Nikon ha fatto questa scelta?
non so se é una domanda banale xò in questa situazione mi risulta impossibile utilizzare questa tecnica.

Ciao
Simone
giannizadra
I riferimenti, per i diaframmi più chiusi (11-16 se ricordo bene) ci sono.
Non c'è la scala completa. E'una scelta comune a quasi tutte le case, e adottata a seguito dell'introduzione dell'autofocus con la conseguente corsa abbreviata della ghiera di messa a fuoco.
Usa il pulsante per previsualizzare la pdc (se presente sulla tua reflex), ma soprattutto le tabelline incluse nel foglio d'istruzioni delle ottiche.
In breve tempo le memorizzerai, e non dovrai portartele dietro
simone_chiari
grazie domani provo
cmq visto che ce l'ho quando vorrò fare questo tipo di foto userò cara vecchia EL biggrin.gif


Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.