Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andreazinno
Ciao, mi sarei oramai deciso verso l'acquisto della lente in questione (grazie anche ai vostri consiglio) ma mi rimane un dubbio legato alle recensioni negative del supporto per il treppiede.

In particolare sembra che tale supporto non sia in grado di smorzare le vibrazioni legate allo scatto, per cui con tempi di esposizione lenti (fino ad 1/60) si ottiene una forte perdita di nitidezza dovuto al micromosso indotto da tali vibrazioni. Il fenomeno compare se il treppiede viene fissato al corpo macchina invece che all'obiettivo.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette ? Pu� confermare o meno le impressioni negative ?

Un saluto.
mauri61
Scusa Andrea non centra niente con la tua domanda ma oggi ho provato il 300 FS 4 smile.gif guru.gif bellissimo...prima o dopo lo prendo anch'io
Ciao a tutti Maurizio
carlmor
sob!
purtoppo � cos�, con tempi brevi sul cavalletto si ha spesso perdita di nitidezza, ma � l'unica pecca di un obiettivo eccezionale
Carlo
marcelus
adattarci uno di quei supporti x tele che agganciano in due punti?

questo � pane x vladimir
giannizadra
Ho cambiato la staffa per il treppiede con una acquistata per mio conto da Vladimir: eccellente soluzione. So che altri (Nico) ha adottato una soluzione fai-da-te a costo zero (se ricordo bene interponendo un gommino, ma � meglio che chiediate a lui)..
carlmor
QUOTE(giannizadra @ Nov 13 2005, 08:16 PM)
Ho cambiato la staffa per il treppiede con una acquistata per mio conto da Vladimir: eccellente soluzione. So che altri (Nico) ha adottato una soluzione fai-da-te a costo zero (se ricordo bene interponendo un gommino, ma � meglio che chiediate a lui)..
*




se ben ricordo una vera e propria gomma per matite biggrin.gif
aspettiamo nico per la conferma
carlo
andrearoad
QUOTE(andreazinno @ Nov 13 2005, 08:11 PM)
Ciao, mi sarei oramai deciso verso l'acquisto della lente in questione (grazie anche ai vostri consiglio) ma mi rimane un dubbio legato alle recensioni negative del supporto per il treppiede.

In particolare sembra che tale supporto non sia in grado di smorzare le vibrazioni legate allo scatto, per cui con tempi di esposizione lenti (fino ad 1/60) si ottiene una forte perdita di nitidezza dovuto al micromosso indotto da tali vibrazioni. Il fenomeno compare se il treppiede viene fissato al corpo macchina invece che all'obiettivo.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette ? Pu� confermare o meno le impressioni negative ?

Un saluto.
*


Ciao Andrea avevo quell'ottica e ho risolto sostituendo la staffa originale.
Vai a questo sito e trovi la soluzione www.nikonians.org sezione pro shop.
Un saluto!
andreazinno
QUOTE(andrearoad @ Nov 13 2005, 08:36 PM)
Ciao Andrea avevo quell'ottica e ho risolto sostituendo la staffa originale.
Vai a questo sito e trovi la soluzione www.nikonians.org sezione pro shop.
Un saluto!


Grazie. Ho dato un'occhiata; bello e ben fatto. Certo, non � proprio economicissimo...

Ci far� un pensierino.
ripolini
QUOTE(andreazinno @ Nov 13 2005, 08:51 PM)
Grazie. Ho dato un'occhiata; bello e ben fatto. Certo, non � proprio economicissimo...
*



Isarfoto, in Germania, � uno dei negozi specializzati in fotografia naturalistica pi� noti (e seri) in Europa.
.....Tiene presente che entrambi, sia il Kirk, sia il Burzynski, hanno la staffa sagomata a coda di rondine, ideale per teste "serie" con attacco rapido di tipo Arca Swiss.
Io ho sostituito la "penosa" staffa del mio 80-400 VR con quella Burzynski e sono soddisfattissimo ... La maggiore compattezza della staffa, con la L a filo del barilotto dell'obiettivo, fa s� che:
1) il baricentro dell'obiettivo sia piu' basso, e quindi gi� per questo meno propenso a vibrare come una corda di violino ... e
2) l'obiettivo, con staffa montata, occupa meno spazio nel mio zaino fotografico.

XXXXXXXXXXXXX
Riccardo Polini
www.naturephoto.it
Giorgio Baruffi
confermo tutto...

io � un problema che sento poco mio, utilizzando l'ottica inq uestione prevalentemente a mano libera, ma dovesse servirmi ho in borsa una bella gomma della Staedler che funge all'uopo... (_Nico_ insegna!!) wink.gif
andreazinno
QUOTE(ripolini @ Nov 13 2005, 09:50 PM)
Isarfoto, in Germania, � uno dei negozi specializzati in fotografia naturalistica pi� noti (e seri) in Europa.
........Tiene presente che entrambi, sia il Kirk, sia il Burzynski, hanno la staffa sagomata a coda di rondine, ideale per teste "serie" con attacco rapido di tipo Arca Swiss.
Io ho sostituito la "penosa" staffa del mio 80-400 VR con quella Burzynski e sono soddisfattissimo ... La maggiore compattezza della staffa, con la L a filo del barilotto dell'obiettivo, fa s� che:
1) il baricentro dell'obiettivo sia piu' basso, e quindi gi� per questo meno propenso a vibrare come una corda di violino ... e
2) l'obiettivo, con staffa montata, occupa meno spazio nel mio zaino fotografico.
XXXXXXXXXXXXXXXXXX
Riccardo Polini
www.naturephoto.it
*



Bello anche il Burzynski, che mi sembra effettivamente pi� compatto.

Mi sa proprio che prender� questo.

Ciao e grazie a tutti
Giallo
Anch'io ho risolto, con successo, grazie al piedino alternativo che mi ha procurato Vladimir.
In effetti il piede originale � tanto bello esteticamente quanto inaffidabile, specie (ovviamente) con il 2x.
smile.gif
_Nico_
QUOTE(GiorgioBS @ Nov 13 2005, 10:53 PM)
... dovesse servirmi ho in borsa una bella gomma della Staedler che funge all'uopo... (_Nico_ insegna!!)  wink.gif

Confermo, ma solo in parte: oltre la Staedler � necessaria un'agendina, sottile, in pelle... laugh.gif
� il sistema che Fedro chiama il mio �VR� laugh.gif
feddav25
La discussione mi ha molto incuriosito e aspettavo l'intervento di Nico per chiarirmi cosa fare fisicamente per il VR casalingo. Purtroppo non viene spiegato o.......non ho capito nulla....
Ringrazio in anticipo Nico o chi conosce la soluzione per l'aiuto. grazie.gif
Giallo
Poich� il piedino originale ha una forma ad L, penso si tratti semplicemente di interporre uno spessore tra la base di questa L ed il barilotto dell'obiettivo, per evitare che vibri pi� del dovuto.
All'uopo pare bastino una o pi� gomme staedler e un'agendina non meglio identificata.

smile.gif
nico65
ecco un paio di foto ...
http://www.naturfotograf.com/index2.html

ciao
nicola
nico65
scusate, questo e' il ink che volevo copiare
http://www.naturfotograf.com/AFS300_test_images.html

ciao
nicola
Black Bart
E' vero soprattutto quando lo uso con il TC20E e' difficile mantenere il tutto ben fermo.
Una curiosita' non mi si apre il sito isarfoto.de...voi riuscite?
grazie.gif

Omar
ripolini
QUOTE(Giallo @ Nov 14 2005, 01:05 PM)
All'uopo pare bastino una o pi� gomme staedler e un'agendina non meglio identificata.
*



Giallo,
tutti noi vogliamo bene alla Nikon ... ma spendere tre milioni di lire del vecchio conio e poi doversi accroccare con le gomme e le agendine per un difetto di progettazione e/o realizzazione non � che sia proprio il massimo dell'attenzione al cliente.
Non pensi?

Riccardo Polini
www.naturephoto.it

P.S.: comunque se ne sono accorti! dopo la bella figura dei collari del 300 e dell'80-400, per il 70-200 VR i ragazzi hanno rimesso la testa a posto .... wink.gif

feddav25
Grazie 1000 Nico
Black Bart
QUOTE(nico65 @ Nov 14 2005, 02:18 PM)
scusate, questo e' il ink che volevo copiare
http://www.naturfotograf.com/AFS300_test_images.html

ciao
nicola
*



Grazie Nicola,ho letto il link che hai postato e mi sono ricordato di quella testa flessibile che mi avevano regalato comprando un monopiede Manfrotto e che come testa vale proprio poco infatti l'avevo subito tolta e dimenticata...poi ho visto questa foto...

[attachmentid=32989]

...ho provato e funziona!
Ecco la sua nuova collocazione pero',incredibile...

Omar
__Claudio__
QUOTE(ripolini @ Nov 13 2005, 09:50 PM)
Isarfoto, in Germania, � uno dei negozi specializzati in fotografia naturalistica pi� noti (e seri) in Europa.
Tiene presente che entrambi, sia il Kirk, sia il Burzynski, hanno la staffa sagomata a coda di rondine, ideale per teste "serie" con attacco rapido di tipo Arca Swiss.
Io ho sostituito la "penosa" staffa del mio 80-400 VR con quella Burzynski e sono soddisfattissimo ... La maggiore compattezza della staffa, con la L a filo del barilotto dell'obiettivo, fa s� che:
1) il baricentro dell'obiettivo sia piu' basso, e quindi gi� per questo meno propenso a vibrare come una corda di violino ... e
2) l'obiettivo, con staffa montata, occupa meno spazio nel mio zaino fotografico.

XXXXXXXXXXXXX
Riccardo Polini
www.naturephoto.it
*


Vorrei ricordare all'utente ripollini che una delle regole del nostro forum recita testualmente:
E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attivit� o per le attivit� commerciali in generale.
prego quindi di attenervisi. Grazie.
ripolini
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 14 2005, 06:22 PM)
Vorrei ricordare all'utente ripollini che una delle regole del nostro forum recita testualmente:
E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attivit� o per le attivit� commerciali in generale.
prego quindi di attenervisi. Grazie.
*



Potevi dirlo subito stamattina e non solo dopo che avevo fatto notare che era stato censurato solo il prezzo, e non il resto, dando quindi per buoni i miei link ai siti tedeschi, che tra l'altro restano ancora visibili !
Chiedo scusa ad Andrea Zinno se ho cercato di dargli una mano ...



__Claudio__
QUOTE(ripolini @ Nov 14 2005, 07:00 PM)
...... dando quindi per buoni i miei link ai siti tedeschi, che tra l'altro restano ancora visibili !


Hai ragione provvedo subito.
ripolini
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 14 2005, 07:08 PM)
Hai ragione provvedo subito.
*



Ottimo! Bravo!
della serie "quando uno ha le idee chiare ..."
adesso voglio essere promosso "aiuto moderatore"!
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Stai bene,

Riccardo

enrico1974
QUOTE(ripolini @ Nov 14 2005, 08:16 PM)
Ottimo! Bravo!
della serie "quando uno ha le idee chiare ..."
adesso voglio essere promosso "aiuto moderatore"!
biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

Stai bene,

Riccardo
*



Ci sono delle regole e vanno rispettate, se uno sbaglia e viene ripreso mi sembra che il minimo sia di accettare in silenzio.

palutz
In questo caso per�, A MIO MODESTO AVVISO, nn vedevo gli estremi per questo intervento.
Mi spiego meglio. E' vero che � stata fatta "pubblicit�" ad una attivit� commerciale.
Ma quest'ultima nn mi pare vada in concorrenza con Nital e Nikon anzi ne completa l'offerta e diciamo, specialmente in questo caso, va a colmare delle lacune tangibili e risolve dei problemi reali permettendo un utilizzo ottimale della nostra attrezzatura.
Ovvero il forum si stava comportando da par suo: portava a conoscenza della massa una soluzione possibile e presente sul mercato. Nn mi pare che si diceva di comprare da un'altra parte gli obiettivi o di prendere l'omologo vetro di un'altra marca.
Quindi a mio avviso le regole ci sono e vanno rispettate ma anche applicate con giudizio.
Spero di nn essermi sbagliato, nn conoscendo direttamente i link tedeschi, ma collegandoli solo a questa discussione, in cui si parlava del supporto aggiuntivo per un obiettivo NIKON.

Ciao, Stefano.
Black Bart
QUOTE(andreazinno @ Nov 14 2005, 12:01 AM)
Bello anche il Burzynski, che mi sembra effettivamente pi� compatto.

Mi sa proprio che prender� questo.

Ciao e grazie a tutti
*




Scusate io sono andato sul sito isarfoto ma non si riesce a vedere il collare,c'e' solo la descrizione del Burzynski ma non la foto vero?

Grazie

Omar
andreazinno
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 15 2005, 11:19 AM)
Scusate io sono andato sul sito isarfoto ma non si riesce a vedere il collare,c'e' solo la descrizione del Burzynski ma non la foto vero?

Grazie

Omar
*



Ciao, una foto la trovate qu� (e la seconda dall'alto).

Un saluto.
sergiobutta
QUOTE(ripolini @ Nov 14 2005, 07:00 PM)
Potevi dirlo subito stamattina e non solo dopo che avevo fatto notare che era stato censurato solo il prezzo, e non il resto, dando quindi per buoni i miei link ai siti tedeschi, che tra l'altro restano ancora visibili !
Chiedo scusa ad Andrea Zinno se ho cercato di dargli una mano ...
*



Caro Riccardo, trovo la tua reazione assolutamente eccessiva rispetto al comportamento lineare, educato e costruttivo di Claudio. Sarebbe stato meglio se avessi inviato un MP che spiegasse i motivi della tua segnalazione. Avresti trovato dall'altra parte un moderatore comprensivo e disponibile.
__Claudio__
Lo ha fatto Sergio, anzi ne ha mandati tre...pensa ce li ho tutti conservati smile.gif
ripolini
QUOTE(sergiobutta @ Nov 15 2005, 06:16 PM)
Caro Riccardo, trovo la tua reazione assolutamente eccessiva rispetto al comportamento lineare, educato e costruttivo di Claudio. Sarebbe stato meglio se avessi inviato un MP che spiegasse i motivi della tua segnalazione. Avresti trovato dall'altra parte un moderatore comprensivo e disponibile.
*



Vedi Sergio, io ho svolto attivit� di cobranding con Nital (vedi <a href='http://www.nital.it/cobranding/macronaturalista.php' target='_blank'>http://www.nital.it/cobranding/macronaturalista.php</a> e non sono proprio un pivellino �
Oltre al fatto che collaboro con la pi� diffusa rivista italiana di fotografia dal 1991 �
Per questo mi permetto di scrivere le seguenti note.
Nel primo messaggio inviato a Claudio scrivevo che �non mi pareva facessi confronti di prezzi tra diversi esercizi commerciali� e, quindi, non capivo la ragione della sua censura. Del resto, quella indicazione di prezzo, mi chiedo, recava quale danno o vantaggio a chi?
Mistero!
Ma il mio intervento veniva comunque censurato (il giorno dopo) senza che il moderatore Claudio mi avesse contemporaneamente informato che avrebbe provveduto alla censura per una violazione di una ben definita regola a me sfuggita (pu� capitare! Ma se fossi io il moderatore informerei innanzitutto l�interessato e provvederei alla censura sentito l�interessato � si � innocenti fino alla Cassazione in uno stato di diritto, vero? A meno di flagranza di reato o confessione).
Vedete amici, non � piacevole essere censurati in un Forum senza apparente ragione � soprattutto quando si pensa di fare un favore a colui che ha aperto la discussione alla ricerca di una soluzione al proprio problema o dubbio e senza che il moderatore si sia preso la briga di inviare un MP al censurato (che non � proprio l�ultimo arrivato � ma questo � irrilevante) dicendogli che ha sbagliato per questo o quel motivo.
Essendo stato censurato � in prima battuta - il prezzo da me indicato (tra l�altro del tutto in linea con il prezzo del prodotto venduto da Nikonians.org) mi pare del tutto ovvio ritenere che la regola violata sia quella che si riferiva al �confronto di prezzo�, ma io non volevo fare � e non ho fatto � alcun confronto di prezzo!
Ho fatto notare la cosa in un MP a Claudio, il quale � per risposta � ha deciso di censurare anche gli URL dei siti da me citati, dicendo che avevo violato un'altra regola, ovvero quella di utilizzare il forum come �vetrina� commerciale.
Mi spieghi qualcuno allora perch� il link al sito www.nikonians.org, indicato da andrearoad come sito in cui acquistare staffe sostitutive per il 300/4 AFS, non sia stato parimenti censurato. Se l� si possono acquistare le staffe indicate da andrearoad, si tratta dunque di un sito commerciale!
Mi chiedo: perch� il moderatore non ha applicato la regola?
Il comportamento di Claudio � palesemente sbilanciato contro colui (ovvero io) che gli ha semplicemente fatto notare (in un MP, senza alcun attacco personale n� tanto meno pubblico) un suo probabile errore. Come si dice a Roma, Claudio �ha preso d�aceto� (ammettendo cos� lo sbaglio) ed ha ulteriormente censurato il mio messaggio, senza prendere alcun provvedimento contro anrearoad, e alla sua �vetrina� per le attivit� commerciali di nikonians.org (sito a cui tra l�altro sono iscritto da anni �).
Tutte le informazioni da me date nella discussione sul collare del 300/4 AFS erano mirate ad aiutare Andrea Zino, con cui tra l�altro ho un appuntamento privato a Roma, gioved� 17/11/2005 per mostrargli il prodotto Burzynski e quindi valutare �dal vivo� il collare. Per un acquisto consapevole al 100 %.
E per questo dedicher� del mio tempo �
Io intendo cos� i Forum. Un aiuto reciproco tra appassionati e/o colleghi che fatturano con la fotografia.
Nel Forum Nital, purtroppo, non ho riscontrato lo stesso spirito e per questo non intendo pi� partecipare ai lavori a meno del totale ripristino dei miei post.
Sono ben noto in Italia e all�estero, ove partecipo con grande soddisfazione a numerosi Forum indipendenti e posso fare benissimo a meno di dare il mio contributo di esperienza al Forum Nital.

Saluti

Riccardo Polini
www.naturephoto.it
marcelus
aggiungo solo una cosa:
tutte queste "diatribe" nascono dal fatto che questo non � un forum di fotografia o di prodotti nikon, MA QUESTO E' IL FORUM DELLA NITAL.
quindi fino a quando vorremo starci le regole non sono quelle dei forum, ma quelle scritte da nital.
ohmy.gif
Giorgio Baruffi
Riccardo, mi permetto solamente di consigliarti di sentirti con Claudio, la cosa verr� chiarita, Claudio � un Signore e non ho alcun dubbio che tu lo sia altrettanto...

il tuo contributo al forum pu� essere certamente importante, egoisticamente da un lato, e pensando alla comunit� tutta dall'altro, non vorrei perderlo per un banale "errore di comunicazione"...

ci conto...

wink.gif

andreazinno
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Nov 16 2005, 01:41 AM)
aggiungo solo una cosa:
tutte queste "diatribe" nascono dal fatto che questo non � un forum di fotografia o di prodotti nikon, MA QUESTO E' IL FORUM DELLA NITAL.
quindi fino a quando vorremo starci le regole non sono quelle dei forum, ma quelle scritte da nital.
ohmy.gif
*



Si, per� assumere che le regole di un Forum (ma, in generale, le regole legate a qualsiasi tipo di servizio) siano un qualcosa di scritto sulla pietra e valide per l'eternit�, e che o si aderisce ad esse oppure si abbandona il forum, mi sembra riduttivo e poco costruttivo.

Credo che le regole che sono state emanate lo siano state dopo un'attenta attivit� di analisi e di pensiero, ma questo non vuol dire che non siano perfettibili. Ci possono essere casi (come questo - opinione personale) che potrebbero essere di spunto per una rivalutazione di quanto regolamentato e, magari, portare anche ad una parziale rivisitazione del regolamento, nell'ottica di un continuo e costante miglioramento.

Se partiamo, al contrario, dall'assunto "o mangi 'sta minestra o ti butti dalla finestra" non credo che andiamo troppo lontano. E sarebbe veramente un peccato.

Un saluto.
Giallo
Riccardo, ho letto diversi tuoi articoli e - credimi - sempre ammirato i tuoi scatti sulla rivista in cui hai avuto premura di far presente al Forum che sei collaboratore.

Francamente dal tono dei tuoi interventi qui, mi rifiutavo di credere che fossi la stessa persona.

Ora che ne hai dato espressa conferma, personalmente ne sono dispiaciuto: non capisco le tue reazioni, mi sembrano davvero esagerate.

Proprio perch� non sei l'ultimo arrivato, come dici tu, dovresti stare pi� attento alle regole del Forum ed agli interventi di chi ha avuto l'ardire (o la cortesia?) di ricordartele.

Nessuno vuol disconoscere la tua autorevolezza nel settore che ci affascina; duole constatare che per� tendi a fartene forza per usare toni vittimistici nei confronti di chi semplicemente ha voluto ricordarti che le regole valgono persino per R.Polini.

Scusami per quanto sopra: non vorrei scatenare ulteriori bagarre, ma sono rimasto sinceramente deluso nel conoscerti sotto questo aspetto.

smile.gif


ripolini
QUOTE
dovresti stare pi� attento alle regole del Forum ed agli interventi di chi ha avuto l'ardire (o la cortesia?) di ricordartele.


Giallo,
una regola detta che � proibito il confronto dei prezzi. Se io intendo l'italiano, indicare un prezzo (tanto per far capire che la spesa a cui si va incontro � minima rispetto al valore del 300, si parla di circa un 10 % ... ) � cosa diversa dal dire "guarda compralo l� perch� costa meno ...".
Nei miei MP a Claudio ho fatto anche presente che quell'accessorio costa ovunque in Germania lo stesso prezzo, anche se lo ordini direttamente al Sig. Burzynski (come feci io a suo tempo). Quindi c'� ben poco da confrontare ... il prezzo � quello. Punto.
Non penso di aver violato quindi la suddetta regola, e ho fatto presente la cosa al moderatore, il quale - constatando probabilmente di aver commesso una gaffe - anzich� tentare di dimostrare che io avevo interpretato male la regola, ne ha applicata un'altra: quella della vetrina commerciale.
Io mi son permesso di nominare Isarfoto e il suo sito DOPO che qualcun altro aveva indicato nikonians.org. Sito che he ha anche la sua bella pagina commerciale, indicata da andrearoad. Il risultato del comportamento del moderatore � stato il seguente:
richiamo pubblico al sottoscritto, ma non ad andrearoad. Come dire, lui pu� fare certe cose, io no.
Questo non � un modo corretto di moderare, a mio modesto parere.
Infatti, io sono stato vittima di un attacco pubblico "personale" perche' solo a me (vedi messaggio #22) si � detto di non indicare i siti commerciali. Ad altri no.
Un Forum moderato cos� non fa per me.
Scusa, ma la delusione maggiore e' la mia ...

Riccardo Polini
giannizadra
Riccardo,
mi permetto di intervenire in pubblico dopo che ci siamo affabilmente sentiti in privato.
Auspico la tua permanenza sul forum e un chiarimento "de visu" alla prima occasione utile con Claudio, una persona straordinaria che vale la pena di conoscere.
Questa community merita il contributo di entrambi.
Hai potuto esporre pubblicamente le tue ragioni. Democraticamente.
Metti in conto anche questo. Non si tratta di "Lesa maest�".
Fossi in te, riporrei l'ascia di guerra.
Un saluto cordiale
sergiobutta
Riccardo, le argomentazioni che porti sono tutte degne di condivisione, e, prese nel loro insieme possono anche essere accettate. Per� ... Se anche volessimo pensare ad un regolamento applicato alla lettera, devi pur convenire che, il primo atto fatto da Claudio, cancellare il prezzo, poteva essere tranquillamente assorbito da te, sul Forum, senza reazione, ed ora non staremmo qui a macerarci in una discussione inutile. Anche i tuoi Mp sono stati pi� polemici che propositivi, suggerendo un p� di elasticit�, e comprensivi verso chi cerca di far rispettare un regolamento. Tutto ci� che � accaduto successivamente � diventato inevitabile, e il tuo atteggiamento tanto critico nei confronti di una persona delicata, preparata e disponibile non giova a nulla. Scrivi in privato a Claudio, senza alcuna pretesa di insegnargli nulla, vedrai che ti risponder� da persona che non vuole bacchettare nessuno. Cos� chiudiamo questa discussione, con la gioia di Andrea che potr� anche visionare domani l'accessorio consigliato.
ripolini
QUOTE(sergiobutta @ Nov 16 2005, 01:00 PM)
Riccardo, le argomentazioni che porti sono tutte degne di condivisione ...
Scrivi in privato a Claudio ... con la gioia di Andrea che potr� anche visionare domani l'accessorio consigliato.
*



Sono disposto ad ascoltare Claudio in un MP che lui vorr� eventualmente inviarmi, dando auspicabilmente risposta alle questioni da me sollevate, che ho argomentato pubblicamente, proprio per la massima trasparenza.

Andrea vedr� comunque il collare ... indipendentemente dal resto.

Riccardo
Giallo
Scacchisticamente, l'arrocco.
smile.gif
Michele Difrancesco
La figura del moderatore � necessaria non solo per garantire il rispetto del regolamento ma anche per cercare di mantenere tutte le discussioni (specie quelle delicate come quelle trattanti la politica, la religione etc.) costruttive e per garantire comunque il rispetto delle opinioni altrui.
I moderatori non sono necessariamente esperti degli argomenti trattati nel forum che moderano.
I moderatori hanno la facolt� di chiudere o cancellare una discussione ogni qual volta lo ritengano opportuno cos� come censurare un messaggio (modificandolo o cancellandolo) di un utente.
I moderatori possono chiudere o rimuovere discussioni non ritenute idonee allo spirito del forum.
I moderatori sono individuati dallo staff.
Il loro giudizio � insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'amministratore del forum.



Prego di applicare sempre il regolamento nella sua completezza (compresa l'ultima riga riportata).
Ripropongo quindi il mio ausilio quando necessario attraverso contatto MP.

Ringrazio __Claudio__ e gli NPU per il supporto fornito.
Cordiali saluti,

MD
www.nital.it


il thread non � pi� inerente ad ottiche fotografiche.
L'utente ripolini � stato rimosso dall'archivio Nital come da sua richiesta datata Nov 14 2005, 07:59 PM.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.