Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sebastsil
Ciao a tutti, Seguo assiduamente il forum avallandomi, spesso, dell' opzione "cerca" per trovare qualsiasi risposta a qualsiasi mia domanda, Io ho purtroppo esperienze molto recenti nel digitale ma proprio per questo sento il desiderio di capirci di pi�.
Utilizzo una Nikon D100 comperata d�occasione, mi trovo abbastanza bene, non ho trovato grosse difficolt�, certamente con un po� di prove e molta pazienza si riesce ad ottenere dei buoni risultati anche scattando in jpeg, invece utilizzando il formato Nef non compresso, spesso perdo l�attimo fuggente il buffer � alquanto lento.
Avrei bisogno di consigli per ovviare quanto si scatta in Nef.
La seconda curiosit�, come si legge il diagramma a istogramma ?
grazie.gif 1000
Marco Negri
La D100 � ancora una DSLR vincente sotto moltissimi aspetti.
Naturalmente il sistema di buffer � limitato ed il trasferimento delle immagini pu� a volte risultare lento, soprattutto salvando nel formato RAW-NEF.
Ritengo per� doveroso segnalarti la grande utilit� nella gestione del file grezzo.
Con il motore di ricerca potrai avvalerti di molte risposte in merito, e...tutte a giustificare l' ormai stretta necessit�, sia del fotoamatore evoluto sino al professionista nell' utilizzo indiscriminato del file NEF.

Riguardo l' istogramma...
E' una rappresentazione grafica del modo nel quale sono distribuiti dei dati omogenei.
Nel caso delle immagini � la rappresentazione grafica della modalit� nel quale i pixel della luminosit� e dell'oscurit� sono distribuiti in un'immagine.
Un istogramma fortemente appesantito a sinistra indica un'immagine scura, mentre un istogramma appesantito verso destra indica un'immagine chiara.

Continua ad utilizare la grande D100 e....in RAW. wink.gif

Un cordiale saluto.
sebastsil
QUOTE(Marco Negri @ Nov 13 2005, 09:25 PM)
La D100 � ancora una DSLR vincente sotto moltissimi aspetti.
Naturalmente il sistema di buffer � limitato ed il trasferimento delle immagini pu� a volte risultare lento, soprattutto salvando nel formato RAW-NEF.
Ritengo per� doveroso segnalarti la grande utilit� nella gestione del file grezzo.
Con il motore di ricerca potrai avvalerti di molte risposte in merito, e...tutte a giustificare l' ormai stretta necessit�, sia del fotoamatore evoluto sino al professionista nell' utilizzo indiscriminato del file NEF.

Riguardo l' istogramma...
E' una rappresentazione grafica del modo nel quale sono distribuiti dei dati omogenei.
Nel caso delle immagini � la rappresentazione grafica della modalit� nel quale i pixel della luminosit� e dell'oscurit� sono distribuiti in un'immagine.
Un istogramma fortemente appesantito a sinistra indica un'immagine scura, mentre un istogramma appesantito verso destra indica un'immagine chiara.

Continua ad utilizare la grande D100 e....in RAW. wink.gif

Un cordiale saluto.
*


sebastsil
Grazie mille, continuer� su questa strada....

Buona serata a tutti.
cratty
Prova anche a dare un'occhiata qui.
Saluti

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/espos..._istogramma.htm
sebastsil
QUOTE(cratty @ Nov 13 2005, 10:19 PM)
Prova anche a dare un'occhiata qui.
Saluti

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/espos..._istogramma.htm
*




Grazie.... ora � molto pi� chiaro !
Un Saluto
Alessandro Raffaeli
Marco � sempre grande nei suoi interventi!
lucaoms
QUOTE(raffaeli @ Nov 14 2005, 08:40 AM)
Marco � sempre grande nei suoi interventi!
*


cavolo mi sono commosso!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.