QUOTE(bunker @ Nov 14 2005, 03:54 PM)
Ciao a tutti ,con una D70 ,devo fare delle foto di snowboard in alta montagna con temperature che variano da 0 a max,nei giorni piu' duri, -20.Volevo sapere come non rovinare l'attrezzatura sia nel momento dell' utilizzo in alta quota sia nel rientro a casa dove il contrasto di temperatura freddo-caldo puo' creare della condensa e rovinarmi la macchina o un obbiettivo.Mi piacerebbe avere qualche "dritta" per non avere brutte sorprese dopo una bella giornata in montagna. Grazie
La condensa, di per se, non crea pericolo di danni all'attrezzatura, ma solo alle immagini perch�, se si crea sulle lenti dell'obbiettivo o, peggio ancora sulla superficie del sensore, puoi ben immaginare le conseguenze ....
L'accorgimento da prendere per evitare tutto ci� � uno solo: non far subire all'attrezzatura repentini sbalzi termici, sia dal caldo al freddo sia viceversa, tenendola sempre al riparo in una buona borsa fotografica (che � anche termicamente isolante) fino al momento dell'utilizzo, e riponendocela subito alla fine delle riprese.
Batteria di riserva sempre in tasca al caldo.
Ciao,
Giorgio.