Finalmente � arrivata. Da ieri pomeriggio sono in possesso di una D70 con DX 18-70. E' mia intenzione postare sul forum una recensione a puntate, pi� un diario in realt�... se la cosa vi dovesse infastidire e non ne traete vantaggio (almeno sul piano informativo) fatemelo sapere e smetter� i post. Se avete domande o curiosit�... beh... a disposizione.
Innanzitutto ho trovato solo la versione in kit con gli extra di mamma Nital (libro sulla foto digitale con la D70, DVD e Microdrive 1 Gb Hitachi). Devo dire che il libro � davvero ben fatto, una lettura estremamente piacevole ed informativa per il neofita, che riserva qualche buona notizia anche all'esperto. Molto meno utile il DVD che in pratica contiene una specie di demo della D70 (ma a caval donato...).
Veniamo al corpo macchina. Bella... davvero molto bella. Una linea rinnovata (stile D2H) ma al tempo stesso fedele al design Nikon classico. Le dimensioni sono appena pi� ridotte di una D100 e un p� pi� grande di una F80. Il peso con la batteria � giusto, pi� leggera della D100, tanto da essere comoda da tenere in mano senza dare l'impressione di un giocattolo. Si impugna con sicurezza che � una meraviglia (ho mani medie) e tutte le dita trovano la giusta collocazione sull'impugnatura in modo naturale. I comandi sono facilmente raggiungibili, sia le due ghiere che il selettore posteriore a 4 gradi di libert�, che i vari pulsanti. Tutto in perfetto stile Nikon... se avete gi� una Nikon, analogica o digitale che sia, non avrete difficolt� a prendere mano con la D70.
La D70 � tutta di plastica (policarbonato per l'esattezza, che non � volgare plastica, ma una signora plastica!) e presenta una qualit� costruttiva e una finitura dei particolari decisamente ottima: le parti combaciano perfettamente, niente scricchioliii, fessure o cedimenti. Nel ruotare il corpo si avverte un impercettibile click (bisogna appoggiarci l'orecchio in una stanza silenziosa) che a sentire sui newsgroup dovrebbe essere il meccanismo di rotazione automatica delle immagini (almeno spero) visto che tutte le D70 ce l'hanno.
Le uniche componenti su cui avanzo un p� di riserva sono lo sportello del vano batteria e del vano memoria che non sembrano all'altezza del resto... sembrano pi� delicati. Speriamo di no... o che comunque esistano i pezzi di ricambio.
Insomma non � una D2H... ma per quello che costa direi che � davvero ben fatta e da un senso di robustezza almeno pari a quello della mia F80 (che nel tempo si � dimostrata robusta ed affidabile) e della D100 (in quest'ultima il peso maggiore da l'impressione di maggior robustezza, ma messe vicine... non c'� tanta differenza). Certo non ci farei le foto dell'ochetta galleggiante in vasca da bagno.
Fine prima puntata.... la prossima volta obiettivo del kit... e prime impressioni d'uso.
Piccola anticipazione: una scheggia e foto fantastiche al primo colpo, niente strane sfumature di colore.... e... sto ancora cercando di fare qualche foto con l'effetto moir�... non mi riesce!!! Come si fa? Ho fotografato tetti, finestre con le zanzariere, cappotti, giacche, motandoni..... ma niente da fare!
Ciao e alla prossima.