Epi80
Nov 14 2005, 06:08 PM
Ciao a tutti!
Volevo un consiglio da voi veterani di fotografia.
Sono un amatoriale, e la d70 mi piace veramente tanto. Volevo però passare a un modello superiore. In realtà pero l'unica cosa che cerco è un corpo che possa memorizzare più raw consecutivamente rispetto alla d70 e l'impugnatura verticale. Le altre caratteristiche non le sfrutto molto (il max iso che ho usato penso sia stato 600 metre 6MP credo siano +che sufficenti)
Pensate che la d1x possa andare bene per me? ora che sta per uscire la d200 quanto la posso pagare?
P.S. Chiedo per la d1x xke ne ho trovata una usata da poco.
Grazie anticipatamente del vostro aiuto.
Giorgio Baruffi
Nov 14 2005, 06:34 PM
beh, ritengo che la nuova D200 possa davvero fare al caso tuo...
il prezzo sarà sen'zaltro al dis otto dei 2000 euro (solo corpo), non credo che la D1X potrai trovarla alla metà...
io fossi in te attenderei...
lucaoms
Nov 14 2005, 06:36 PM
ciao.....
la D1x ha dalla sua il vantaggio di un corpo tropicalizzato,in magnesio ed è "un altra classe" rispetto alla D70 ,soffre comunque di alcuni vizi d'eta':
Batteria con durata ridotta
un buffer non proprio velocissimo (visto che tra le tue necessita' c'è quella di memorizzare raw piu velocemente della d70)
non mi metto ad elencare i vantaggi che ha in confronto alla d70 ....sono molti
a partire da un mirino "cinematografico" a confronto di quello della D70....
comunque vedrai che non tarderanno i possesori (Giada!!) a darti ulteriori delucidazioni...
Rita PhotoAR
Nov 14 2005, 06:45 PM
Eccomo qui

.La D1X ha solo il difetto della durata batterie,per il resto è una macchina perfetta sotto ogni punto di vista. Vale dai 1.000 ai 1.500€,per quanto riguarda il paragone con la D200 non posso farlo perchè non è ancora uscita ma anch'io ti consiglio di aspettare e vedere se la D200 fa il caso tuo,al contrario troverai una d1X in cerca di padrone alla miglior occasione (vista la già uscita D200)
Epi80
Nov 14 2005, 10:01 PM
Ancora un'ultima domanda...
Cosa vuol dire "corpo tropicalizzato"???
Grazie per le vostre risposte. Credo proprio che farò come mi dite. Grazie

e a buon rendere
spicchi
Nov 14 2005, 10:02 PM
QUOTE(lucaoms @ Nov 14 2005, 06:36 PM)
a partire da un mirino "cinematografico" a confronto di quello della D70....
Ma sei sicuro? Non mi pare ci sia tutta questa differenza....
Se guardi nel mirino della F5.... Beh, la parola "cinematografico" è appropriata.
spicchi
Nov 14 2005, 10:03 PM
QUOTE(Epi80 @ Nov 14 2005, 10:01 PM)
Ancora un'ultima domanda...
Cosa vuol dire "corpo tropicalizzato"???
Vuol dire parzialmente resistente a polvere e spruzzi d'acqua.
Parzialmente perché ci sono vari gradi di "tropicalizzazione" e quello della D200, sembrerebbe non molto "spinto".
Un saluto.
ciro207
Nov 14 2005, 10:05 PM
QUOTE([giada] @ Nov 14 2005, 06:45 PM)
.La D1X ha solo il difetto della durata batterie
Se non sbaglio hanno risolto anche questo con un po' di manualità elettronica. Una batteria al litio che calza nello chassis della vecchia. Si arriva a 1200scatti a carica.
stb-5000
Nov 15 2005, 09:31 AM
la D1X è una macchina PRO un poco vecchiotta ma sempre PRO e solo provandola ti accorgi che cosa vuol dire, oltre a questo ti dico quali sono i pregi che me la fanno apprezzare rispetto alla D70 ( ho fatto il passaggio da pochi giorni e non la conosco ancora a fondo )
- mirino molto luminoso, utilizzabile anche con gli occhiali
- messa a fuoco veloce e precisa ( molto superiore alla D70 specie con gli AF )
- possibilità di utilizzare le ottiche AI ( per me molto importante in quanto ne ho alcune molto belle es 35 1.4 )
riguarda alla raffica RAW se non ha il buffer aggiornato fa 6 scatti consecutivi ed impiega 20 sec a memorizzarli tutti, se ha il buffer aggiornato ne fa 14 ( l'aggiornamento del buffer costa 250.00€ + iva e lo fanno in 10 gg , cosi mi è sato detto da nital )
nell'usato si trova tra i 1000 e 1500 €, come ti hanno già detto in molti forse vale la pena di aspettare ancora un po' per vedere se la D200 soddisfa maggiormente le tue necessità
ciao stb-5000
lucaoms
Nov 15 2005, 09:44 AM
QUOTE(spicchi @ Nov 14 2005, 10:02 PM)
Ma sei sicuro? Non mi pare ci sia tutta questa differenza....
Se guardi nel mirino della F5.... Beh, la parola "cinematografico" è appropriata.
SI ne sono sicuro......
Knight
Nov 15 2005, 09:59 AM
Se non hai una necessità impellente di cambiare corpo, anch'io ti consiglio di attendere l'uscita della D200, giusto per avere un termine di confronto reale e non tralasciare alcuna possibilità.
Personalmente non conosco la D1X, ma ne ho sempre sentito dire un gran bene.
Certo, paga l'anzianità del progetto...
Buone foto
Fabrizio
Rita PhotoAR
Nov 15 2005, 12:24 PM
QUOTE(lucaoms @ Nov 15 2005, 10:44 AM)
Anch'io,avendole avute entrambe ti dico che non c'è assolutamente paragone!!!
QUOTE
Personalmente non conosco la D1X, ma ne ho sempre sentito dire un gran bene.
Certo, paga l'anzianità del progetto...
Certe volte è il caso di dire: "gallina vecchia fa buon brodo"
Provare per credere,anch'io non ci credevo eppure...
lucaoms
Nov 15 2005, 12:56 PM
QUOTE([giada] @ Nov 15 2005, 12:24 PM)
Anch'io,avendole avute entrambe ti dico che non c'è assolutamente paragone!!! Certe volte è il caso di dire: "gallina vecchia fa buon brodo"
Provare per credere,anch'io non ci credevo eppure...
Ti satavo aspettando........
quella è una gallina che (per chi analizza gli scatti ) e si fa poche paranoie sull'ultima nata (che tanto rimarra ultima per poco) di brodo buono ne fara' ancora per un po....... (avendo poi risolto il problema batteria o almeno decisamente migliorato,grazie dany non lo sapevo,)
ciao
Rita PhotoAR
Nov 15 2005, 01:04 PM
Per chi ha interessi a migliorare l'amperaggio della d1X c'è questa prima preview:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...203&hl=batterie
Molly71
Nov 15 2005, 02:59 PM
Ciao a tutti,
Anche io ero molto indeciso se acquistare una d1x usata, avendo sempre usato corpi come la F5 e la F100, sinceramente la D70 mi andava un pò stretta (ma cmq la reputo una gran macchina per la sua fascai ndr).
cosi mi è capitato di poter fare alcuni scatti con la D1x e devo dire che se non avessi saputo dell'imminente uscita della D200, l'avrei aquistata immediatamente.
Certo il buffer della D1x è un pò lentino, troppo per foto sportive (ma non è il mio caso), ma credo che sia l'unico vero difetto.
Quindi ti consiglio di fare come me... aspetta la D200.. ormai manca poco !!
Ciao
Alberto.
Epi80
Nov 15 2005, 03:35 PM
Ancora grazie per i vostri consigli.
Questo forum è veramente un'ottima risorsa per tutti gli utenti.
f32
Nov 15 2005, 10:41 PM
[FONT=Arial] Ciao a tutti! Anche io sono indeciso! Vorrei passare al digitale e non so veramente se cominciare con una semiprofessionale tipo D200 o per fare un pò di esperienza con la D70s. Vorrei un vostro sincero consiglio. Per la prima ipotesi inoltre dovrei aspettare un pò per una questione economica naturalmente. mi presento è la prima volta che entro in questo forum:
Donato da Lecce

a tutti
@ssembl@tore
Nov 15 2005, 10:45 PM
QUOTE(anseladams @ Nov 15 2005, 11:41 PM)
[FONT=Arial] Ciao a tutti! Anche io sono indeciso! Vorrei passare al digitale e non so veramente se cominciare con una semiprofessionale tipo D200 o per fare un pò di esperienza con la D70s. Vorrei un vostro sincero consiglio. Per la prima ipotesi inoltre dovrei aspettare un pò per una questione economica naturalmente. mi presento è la prima volta che entro in questo forum:
Donato da Lecce

a tutti
Benvenuto in community.
Consiglio spassionato D70s per cominciare va piu che bene...poi valuti se ti piace o meno il digitale per poi passare ad un corpo piu "professionale" o meno..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.