Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Carlo Martini
Propongo un altro quesito ai tanti esperti presenti:

ho eseguito delle foto ad un sistema di illuminazione d'interni col fine di essere pubblicate sul catalogo di una ditta produttrice...
l'intenzione � quella di far vedere le lampade nell'ambiente in cui sono installate...

posto un'immagine campione dove si nota la bruciatura al centro della lampada con lieve tracimatura o alone all'esterno della stessa, preciso che non richiedo un giudizio dell'immagine di per s� stessa, quindi non badate alle zone pelate degli scaffali o del muro che non ho ancora sistemato ma vorrei concentraste la vostra attenzione sulle lampade...
nella prima immagine appunto ho lasciato la bruciatura (in effetti anche osservando ad occhio nudo le lampade era impossibile vedere oltre la luce delle stesse..
Carlo Martini
nella seconda foto che allego ho copiato su di un altro livello il particolare dell'interno della lampada ripreso ovviamente alla sua giusta esposizione e regolando successivamente il livello di fusione in modo da fare apparire lievemente la zigrinatura interna della lampada...
Carlo Martini
la domanda � questa:
secondo voi quale delle due immagini � pi� indicata ad un catalogo;
-la prima che rende forse la realt� per come la vediamo (in effetti almeno che non mettessi un paio di occhiali da sole non avrei mai visto i particolari interni)
-la seconda che, falsando la realt�, mi fa intravedere l'interno della lampada?

ringraziando vivamente in anticipo chi volesse darmi la sua opinione colgo l'occasione per salutarvi tutti, forse non ho molto da insegnare, ma anche proporre dei temi da discutere a volte pu� far crescere, in questo senso spero di non essere considerato una "sanguisuga" se continuo a proporre quesiti!!
ciao,Carlo
sergiopivetta
Ciao Carlo,

non farti venire angosce da sanguisuga, un aiuto, se possiamo, lo diamo tutti volentieri.
Sanguisuga casomai � chi, senza un minimo sindacale di impegno e prove, pretende che gli si spieghi anche ad accendere la luce.

Io sceglierei la prima. Infatti la seconda � irreale.
Piuttosto, anche se premetti che il resto dello scatto � da sistemare, lo trovo un p� sovraesposto in generale, facendo anche perdere in parte l'effetto dell'illuminazione.
S�, dimostra che quelle lampade illuminano per bene ma, a me, sembra troppo.

sergio
ciro207
Se nn hai modo di rifare lo scatto e sottoesporlo. Io preferisco la seconda. Sui cataloghi mai � la riproduzione della realt�. Le luci giocano sempre un ruolo importantissimo e fanno risaltare i dettagli utili alla vendita.

Quindi:
1. se hai modo di rifarlo puoi calcolare per la lampada e scattare 2/3 o 1 sopra. Il d-lighting o luci/ombre faranno il resto.
2. oppure la seconda secondo me fa vedere la lampada, mentre nella prima solo una chiazza bianca
andreabardi
Ciao Carlo nella foto che hai postato ci sono alcuni elementi che disturbano, a mio avviso, la visione dell'immagine.

- L'inquadratura non mi ha portato a focalizzare l'attenzione sulle luci quanto sugli scaffali
- Le luci sembrano appese in modo precario (meglio quella dietro)
- Ci sono aree troppo bruciate (rosso)
- Gli scaffali hanno una prospettiva distorta, sembrano quasi soffrire di una distorsione a barilotto (ho provato a tracciare delle linee sottili blu per fare un confronto)


Un'idea potrebbe essere quella di fare uno scatto pi� ampio che dia l'idea dell'ambiente illuminato nel suo complesso dal prodotto (Esempio) e poi uno scatto a parte alla lampada spenta, effettuato su un set apposito, che dia l'idea del prodotto (Esempio)


Le due foto che ti ho linkato non sono assolutamente il massimo dal punto di vista qualitativo ma rendono abbastanza chiaramente l'idea che volevo esprimere.

Spero di esserti stato utile
Ciao
Andrea
andreabardi
[attachmentid=33088]
Carlo Martini
Innanzitutto grazie per le risposte..
come avevo premesso non era l'immagine nel suo intero della quale richiedevo un commento ma proprio il particolare della lampada, ossia con o senza zigrinatura interna(anche se ribadisco che in realt� non si vedeva)..

per il resto dispongo di otto scatti della stessa ripresa fatti da -5 a +5 ev in nef, quindi nessun problema per l'esposizione generale che ribadisco non ho ancora guardato (notato sia sovraesposizione che pelature)...

intendevo inoltre croppare escludendo gli scaffali oppure mantenerli magari lavorando di trasformazione prospettica (per le linee cadenti)..

per ultimo non mi � stata richiesta un'immagine della sola lampada in quanto � gi� in catalogo, ma appunto un'ambientazione della stessa...

scusate le precisazioni, ma resto ancora con il dubbio se foto 1 o foto 2...
diciamo che io propendo per la 1 a meno che non mi facciate cambiare idea... wink.gif

ciao a tutti e ancora grazie,
Carlo
andreabardi
Carlo a questo punto mi schero anche io e dico foto1 wink.gif
Gefry
Carlo vuoi che ti dica io quale � la piu adatta per il catalogo?








giu








giu











giu












piu giu ancora smile.gif
















Una lezione di vita segnala.........l'immagine che va meglio per il catalogo �........suspance biggrin.gif ......quella che piace di piu al cliente Pollice.gif

parlane con lui e spiegali le due immagini e fa scegliere a lui wink.gif
A mio avviso chi produce luci vuole vedere la sua luce e pensa di vederla ....chissa come dry.gif mostrare due immagini diverse dando modo al cliente di sceglier a mio avviso � segno di professionalit� Pollice.gif



Ciao

Gerry

P.S. ti aspetto quest'inverno per il caff� wink.gif e scusami il modo, diciamo teatrale, per dirti la mia opinione smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.