franco.canacci
Nov 15 2005, 09:46 AM
ciao a tutti, mi sapete dire il 50-1,4 D se va bene con la D70
GRADIREI QUALCHE FOTO CON QUESTA ACCOPPIATA GRAZIE A TUTTI.
Franco Moschino.
Knight
Nov 15 2005, 10:13 AM
Da quel che ho sentito, va alla grande.
Ho provato solo il fratellino minore (1.8) e ti assicuro che anche quello non scherza.
Vai tranquillo.
Buone foto
Fabrizio
ludofox
Nov 15 2005, 10:36 AM
Vai tranquillo!
Non ho foto particolarmente significative, ne ho solo una sotto mano.
Un semplice CD visto in pianta. (D100)
Allego la foto intera e un crop al 100%.
oesse
Nov 15 2005, 10:38 AM
sia l'1.4 che l'1.8 vanno benone.
.oesse.
ignazio
Nov 15 2005, 12:57 PM
Non conosco la versione F1.4, ma posseggo il 50-F1.8 che e' molto piu' economico ed altrettanto valido.
Ti inserisco una foto d'esempio che forse hai gia' visto sul forum:

Ciao.
lucaoms
Nov 15 2005, 01:10 PM
è stato uno dei miei primi obbiettivi (regalo del 1986 se non ricordo male) e si è passato nell'ordine:
f70-f90x-f100-d100-d70-D2Hs
ed è ancora li'.......(F1.4)
se vuoi ti posto qualcosa.....ma fidati che vale almeno il doppio di quello che costa
ciao
Antonio C.
Nov 15 2005, 01:16 PM
Una volta ero un fiero sostenitore dei cinquantini con apertura 1.8
Adesso che uso un 1.4 (di cui sono iperfelice) sto rivalutando alcune posizioni.
In casa Nikon, posso essere d'accordo che l'1.8 vada ugualmente bene rispetto all'1.4 a pari apertura.
C'è il solito discorso però, che se hai bisogno dell'1.4 per motivi di luce o profondità di campo, beh... l'1.4 a 1.4 va infinitamente meglio dell'1.8 a 1.4
La frazione di stop di differenza non è una scemata, io ad esempio sarà un mese che scatto solo a 1600ISO (per fortuna i sensori attuali/firmware fanno miracoli col rumore) a 1.4, con tempi di circa 1/50. Scattassi a 1.8 dovrei usare tempi tipo 1/30, aumentando troppo il rischio di mosso.
In altre parole, può fare la differenza fra tenere lo scatto e buttarlo via, dipende dal tipo di foto che si fa...
Poi, certo, bisogna valutare altri aspetti, tipo la morbidezza dello sfocato... qui va a gusti, ma non ricordo ci fossero differenze mostruose fra i due, entrambi un pelo troppo incisi nel bokeh (IMHO).
ciao!
ciro207
Nov 15 2005, 01:46 PM
Lo sto usando per una sessione di ritratti... grande nitidezza, ottimo sfocato. Costa poco ed offre una qualità eccelsa.
@ssembl@tore
Nov 15 2005, 02:01 PM
QUOTE(franco.canacci @ Nov 15 2005, 10:46 AM)
ciao a tutti, mi sapete dire il 50-1,4 D se va bene con la D70
GRADIREI QUALCHE FOTO CON QUESTA ACCOPPIATA GRAZIE A TUTTI.
Franco Moschino.
L'ho usato con grande soddisfazione sulla D70,e' un'accoppiata a dir poco perfetta e la uso oggi su D2x e F100,mi sorprende ogni scatto e' davvero un buon compromesso qualita'/prezzo.
P.S.
Non sottovalutare l' 1.8 , ha un prezzo ancora migliore.
manuelmagni@virgilio.it
Nov 15 2005, 02:21 PM
QUOTE(ciro207 @ Nov 15 2005, 02:46 PM)
Costa poco ed offre una qualità eccelsa.
690,00 euro di listino non sembra proprio "poco" cmq.....
l'1,8 ha un prezzo più "poco" ma l'1,4....
meglio magari un buon usato
ciao Manuel.
xinjia
Nov 15 2005, 03:03 PM
io ho preso l'1.8 nuovo e ne sono veramente soddisfatto! da quando l'ho preso non lo tolgo più dalla macchina!
fukka75
Nov 15 2005, 03:36 PM
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Nov 15 2005, 02:21 PM)
690,00 euro di listino non sembra proprio "poco" cmq.....
l'1,8 ha un prezzo più "poco" ma l'1,4....
meglio magari un buon usato
ciao Manuel.
Mi sa che hai sbagliato obiettivo: il 50 1.4 costa poco più di 300€ nuovo
manuelmagni@virgilio.it
Nov 15 2005, 03:47 PM
QUOTE(fukka75 @ Nov 15 2005, 04:36 PM)
Mi sa che hai sbagliato obiettivo: il 50 1.4 costa poco più di 300€ nuovo
hai ragione, sbagliavo perchè ho guardato il prezzo della versione AI ma ti faccio notare che sul listino prezzi di NITAL il 50mm AF f.1.4 costa
401,00 ed è cmq una signora cifra... almeno per le mie tasche, ci devo pensare bene bene prima di farli uscire.
ciao, Manuel.
Roberto Romano
Nov 15 2005, 05:03 PM
QUOTE(Antonio C. @ Nov 15 2005, 01:16 PM)
In casa Nikon, posso essere d'accordo che l'1.8 vada ugualmente bene rispetto all'1.4 a pari apertura.
In realtà le cose non stanno proprio così. Il 50 1.4 è un obbiettivo studiato per rendere bene alle aperture più ampie dove è nettamente superiore all'1.8 per il quale la massima apertura è da usare solo se veramente necessaria... Chiudendo il diaframma (diciamo da 4.0 in poi) il fratellino supera come nitidezza il più costoso 1.4.
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...message=8803895Ciao
Antonio C.
Nov 15 2005, 05:12 PM
Sarà...
personalmente mi sono basato sulle mie impressioni, qualche scatolone di dia e cassetti pieni di negativi, avendo avuto l'1.4 in versione af e mf, l'1.8 in versione solo af.
ma appunto, sono "ricordi" soggettivi, e in genere sono poco affidabile nelle valutazioni
ciao!
__Claudio__
Nov 15 2005, 06:52 PM
QUOTE(rromano @ Nov 15 2005, 05:03 PM)
... Chiudendo il diaframma (diciamo da 4.0 in poi) il fratellino supera come nitidezza il più costoso 1.4.
In realtà non so se la nitidezza sia davvero l'unico parametro da considerare nella valutazione di un obiettivo. Per me comunque non dico sia proprio l'ultima ma certo non è la prima, mi interessa molto di più la resa cromatica che, per mio gusto, è migliore nell'1,4, oltre alla minor secchezza nei passaggi tonali che rende la foto più "corposa" (scusate ma non trovo altro termine al momento

)
Nel B.N. per esempio che uso parecchio, nelle stampe mi riporta una scala di grigi che l'1,8, avevo anche lui, non mi ha mai consentito.
Magari è uno spunto di riflesione in più
ciro207
Nov 15 2005, 06:58 PM
Di 50ini è pieno il mercato dell'usato. L'1.4 si trova facilmente a 200euro in condizioni perfette!!
giorgiosessa
Nov 15 2005, 07:17 PM
Ciao,
io ho la D70 e da quando ho preso il 50ino 1.4, praticamente è sempre lì montato per fare posto raramente ad altre ottiche.
Poi una focale fissa è ... molto istruttiva!
Questa è in assoluto la prima foto scattata appena dopo averlo comprato. Poi di soddisfazione me ne ha date molte.

Ciao.
xinjia
Nov 15 2005, 07:56 PM
e comunque sull'usato se ne trovano molti! io però ho preferito prendere l'18 nuovo!
se però hai bisogno della luminosità sempre cerca un buon 50 1.4 nell'usato!
Bruno L
Nov 15 2005, 08:06 PM
Mi unisco al coro dei sostenitori del 50f/1.4. Splendido obiettivo, oltre che per la nitidezza e la luminosità, in certe occasioni indispensabili, ciò che lo rende davvero eccellente è la resa tonale complessiva e la plasticità.
saluti
Bruno
skywilly
Nov 15 2005, 09:55 PM
ragazzi io ho trovato usato il modello AI f/1.4 a 120 euro.....volevo sapere se va bene sulla mia D50 oppure no.....attendo velocemente le vostre risposte in modo da non perdere questa occasione......grazie mille.....
@ssembl@tore
Nov 15 2005, 10:02 PM
QUOTE(skywilly @ Nov 15 2005, 10:55 PM)
ragazzi io ho trovato usato il modello AI f/1.4 a 120 euro.....volevo sapere se va bene sulla mia D50 oppure no.....attendo velocemente le vostre risposte in modo da non perdere questa occasione......grazie mille.....
Dovresti vedere nel libretto di istruzione della macchina che tipo di ottiche puo' montare...cmq credo si possa usare perdendo gli automatismi ovviamente..
carloesse
Nov 15 2005, 10:07 PM
Io l'ho trovato a meno di 200€(usato)e sono soddisfattissimo.
Fabio_Porcelli
Nov 16 2005, 09:06 AM
Ho comprato da poco il 50 1.4 e non riesco più a separarmene.
Ho fatto tutte le foto a mia figlia con quest'ottica e questo è il risultato.
Roberto Romano
Nov 16 2005, 09:59 AM
QUOTE(Tursiope @ Nov 16 2005, 09:06 AM)
Ho comprato da poco il 50 1.4 e non riesco più a separarmene.
Ho fatto tutte le foto a mia figlia con quest'ottica e questo è il risultato.

Bellissima

Grazie all'ottica per il 10% e per il restante 90% al soggetto
Ciao
Fabio_Porcelli
Nov 16 2005, 10:02 AM
Grazie rromano. Sono daccordo con te, ma io sono troppo di parte.
skywilly
Nov 16 2005, 10:09 AM
mamma mia quanto è bella sta piccoletta......certo che con soggetti cosi è ancora più emozionante fotografare.....
io cmq ho controllato sul mio manuale e gli attacchi AI vanno bene x la D50....vi sembra buono quindi il prezzo????? 120 euro
rosbat
Nov 16 2005, 10:26 AM
QUOTE(Tursiope @ Nov 16 2005, 10:06 AM)
Ho comprato da poco il 50 1.4 e non riesco più a separarmene.
Ho fatto tutte le foto a mia figlia con quest'ottica e questo è il risultato.

Ma qui il merito non è del 50ino! è tutto del papà e della mamma
Complimenti ed auguri
robcitt
Nov 16 2005, 11:25 AM
Complimenti per la bimba e la bellissima foto! Anch'io scattai le prime foto al mio bimbo con il 50 (1.8 versione non D però) in luce ambiente, e con ottimi risultati.
Già che ci siamo, ho visto dei diagrammi da cui risulterebbe che il 50 1.4 abbia una maggior vignettatura rispetto all'1.8. Immagino che questo dipenda dalla maggiore apertura. Mi chiedo quindi se la vignettatura diminuisca al chiudersi del diaframma. In tal caso immagino che ai diaframmi maggiori di 1.8 i due obiettivi abbiano una vignettatura simile...
Traderfast
Nov 16 2005, 09:29 PM
QUOTE(ignazio @ Nov 15 2005, 12:57 PM)
Non conosco la versione F1.4, ma posseggo il 50-F1.8 che e' molto piu' economico ed altrettanto valido.
Ti inserisco una foto d'esempio che forse hai gia' visto sul forum:

Ciao.
Altrettanto valido??.........
Mi sa che non hai mai provato l' 1.4.....
Personalmente fino a poco tempo fa avevo l' 1.8, ora l'ho cambiato e sono passato all' 1.4
L' 1.8 è un buonissimo obiettivo l' 1.4 è SUPER!!!!!!
Se poi si va a vedere il prezzo (più del doppio), dipende che uso ne fai per poter valutare se valga la pena, ma di sicuro l'uno non è altrettanto valido dell'altro!!!
Con il digitale sono senz'altro ottimi, secondo me il 50ino è l'ottica maggiormente flessibile tra analogico e digitale, basta pensare che su digitale diventa circa un 75mm molto luminoso ottimo per ritratti.......
Al momento il 50ino secondo me è d'obbligo nel proprio corredo!!!
Ciao
sergio feola
Nov 17 2005, 12:42 PM
sono perfettemente d'accordo, il 50 1.4 è un obiettivo eccezionale, che ti permette di fotografare di notte a mano libera e a bassa sensibilità.... vedere per credere... D70s, 50 mm f1.4, notte fonda 200iso...che ve ne pare??????
buone foto a tutti
sergio feola
Nov 17 2005, 12:45 PM
ne aggiungo altre...
sergio feola
Nov 17 2005, 12:56 PM
arrivano...
sergio feola
Nov 17 2005, 12:56 PM
arrivano...
lucaoms
Nov 17 2005, 01:36 PM
QUOTE(TAV @ Nov 17 2005, 12:56 PM)
piccole per giudicare....... ci sono comunque scatti notturni che rendono piu onore al 50ino F1.4
ciao
abyss
Nov 17 2005, 02:07 PM
però ... le sfrangiature viola intorno alle luci
vabbeh, è il sensore che ci ha messo lo zampino...
Traderfast
Nov 17 2005, 02:15 PM
Personalmente faccio i complimenti a TAV alla D70s e al 50 1.4.....quanto mi piacciono le tonalità calde!!!!
Le foto danno già la possibilità di rendersi conto delle potenzialità dell'obiettivo...poi come in tutte le cose c'è sempre margine per potersi migliorare....(per fortuna!!!!)
Ciao
castelland
Nov 17 2005, 03:05 PM
Nikon D70 & Nikkor 50mm f1,8 D
PicNik
Nov 17 2005, 03:09 PM
Ho avuto modo di provare il 50 1.8 prima di prendere l'1.4.
Sarà un mio parere, ma non sono d'accordo sulla minore nitidezza dell'obiettivo in questione quando più chiuso di f8...
Io sono innamorato del 50 1.4 e spesso lo preferisco al 18-70 anche in spazi stretti...
Non ci si può pentire di un acquisto così...
sergio feola
Nov 17 2005, 03:52 PM
grazie Traderfast, anche se le dimensioni mini delle foto non fanno apprezzare appieno le stesse.
in ogni caso poter fotografare di notte a 200 iso è favoloso, risultati a parte
faccio inoltre i miei complimenti a Castelland. bravo!!!
buone foto a tutti
lale_79
Nov 23 2005, 02:00 PM
Ciao a tutti,
Ho seguito la discussione inprevisione di un possibile acquisto dell'AF-Nikkor 50mm f/1.4 D. C'è solo una cosa che mi sfugge: con l'obbiettivo in questione montato sulla mia D70 perdo qualche automatismo o lo posso usare come il mio 18-70? Mi spiego meglio: interferisce in qualche modo con l'autofocus, l'esposimetro, il sistema matrix o il TTl del Flash?
Grazie.
ciro207
Nov 23 2005, 02:12 PM
Puoi usarlo tranquillamente....
Ciao
palutz
Nov 25 2005, 01:51 PM
Appena arrivato ieri sera..
montato sulla mia D2x e ho provato a fare qualche scatto in casa, sfruttando la luminosità dell'obiettivo.
In alcuni casi però mi è sembrato "lento" nel mettere a fuoco, forse per le situazioni di luce particolare in quella camera.
E' stata solo una mia impressione iniziale o è realmente così, paragonandolo anche agli zomm AF-S???
cavalieredona
Nov 25 2005, 02:57 PM
Mai provato un 50ino, ma ho solo un dubbio: lasciarlo fisso su un corpo digitale, visto che pur rimanedo un 50 di focale, è come un 75, che trovo troppo lungo. in questo caso penso che occorrà prendere un 35mm, che "diventerebbe" un 50ino abbondate.
In base a questa idea, come da una altra discussione, in questi giorni ho ordinato il 35mm, spero che in digitale sia una ottica eccezionale.....
cordiali saluti
donatello masellis
giannizadra
Nov 25 2005, 03:37 PM
Che un AF sia più lento di un AF-S è normale. Bisognerebbe vedere quanto più lento.. Non credo comunque ci siano problemi.
Quanto alle focali (sia 35/2 che 50/1,4 sono ottimi sul Dx) non mi farei molte fisime: si usa la focale che serve per "quella" foto.
Maledetto colui che ha inventato la definizione di focale "normale"..
Per me, "normale" è il 14mm. Per Andreotto, il 400mm.
Black Bart
Nov 25 2005, 04:49 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 25 2005, 04:37 PM)
Maledetto colui che ha inventato la definizione di focale "normale"..
Parole Sante
Omar
chenap
Nov 26 2005, 01:45 PM
il 50/1,4 sul digitale risulta 75mm, quindi focale scomoda x foto generiche,piu' adatto x un ritratto a mezzo busto;a quel punto conviene predere un 85 fisso (favoloso x ritratti)
frank.
Nov 27 2005, 10:04 AM
Un GRAZIE a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione!Volevo iniziare ad aquistare qualche obbiettivo per la d70e non sapevo cosa scegliere: il 35? no il 50ino, no l'85. Ho scelto un 50ino 1.4.A natale sarai mio!un grazie ancora Frank
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.