Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Eduardo_Romano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 583.5 KB

Salve ragazzi, rieccomi con un esperimento "notturno" rivelatosi molto impegnativo e deludente
cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
Mi spiego ho provato a fotografare il golfo di Napoli con la mia D3100 e l'obiettivo appena preso
55-200VR premetto che ero molto ma veramente molto distante dal soggetto ero sul Vesuvio. Ecco le mie perplessità: le foto nonostante il cavalletto risultano mosse e maggiore è la zoommata maggiore è il mosso... ora questo dipende da limiti dell'obiettivo, della macchina da un mio errore da neofita o altro.


Saluti
Eduardo
antonio briganti
Ci sono varie cose...la prima il cavalletto con una zoommata forte qualsiasi movimento anche impercettibile risulta dannoso per il risultato, inoltre non riesco a capire se lo scatto è la somma di vari o uno solo, vedo dai dati che hai usato un diaframma molto aperto non un tempo di mezzo secondo, è giusto?? Visto che stai sul cavalletto conveniva chiudere un pò di più il diaframma e allungare il tempo.
Penso comunque che il cavalletto abbia buona responsabilità....
ciao
antonio
Antonio Canetti
il mosso c'è tutto primo sospetto il cavalletto ho fatto delle foto con tempi ben più lunghi di 2secondi ed sono ferme.


Antonio
VinAEtneus
per esperienza, minima, ti dico che il cavalletto non basta, serve anche uno scatto remoto o, al limite, il timer, in modo da non perturbare la macchina a causa della pressione del tasto di scatto.
ti assicuro che la macchina si muove premendo il tasto!!! Addirittura ci sarebbe anche l'esposizione posticipata...
Infine anche le condizioni meteo, a grande distanza, se c'è alta pressione, umidità smog e chi più ne ha più ne metta, l'aria che ci sta in mezzo disturba parecchio.

Ciao
Vincenzo
(io sto sull'Etna messicano.gif )
Eduardo_Romano
Anche io pensavo al cavalletto.. in effetti ne avevo con me un di quelli snodati piccolini. La cosa che più mi preme è capire se è un problema di obiettivo (cosa grave) o solo di mosso dovuto a condizioni esterne come il cavalletto (cosa moooooolto meno grave) comunque si è un unico scatto tagliato in PP. Credete che con un diaframma più chiuso il mosso si sarebbe ridotto?

Saluti

Eduardo
aldosartori
QUOTE(eddyroman @ Nov 6 2011, 12:03 PM) *
Anche io pensavo al cavalletto.. in effetti ne avevo con me un di quelli snodati piccolini. La cosa che più mi preme è capire se è un problema di obiettivo (cosa grave) o solo di mosso dovuto a condizioni esterne come il cavalletto (cosa moooooolto meno grave) comunque si è un unico scatto tagliato in PP. Credete che con un diaframma più chiuso il mosso si sarebbe ridotto?

Saluti

Eduardo

secondo me si, comunque con cavalletto gli scatti andrebbero fatti o in remoto o in autoscatto. se premi il pulsante della macchina sul cavalletto il cavalletto stesse flette facendo mosso. è capitato anche con il mio, quando lo uso, faccio in autoscatto dato che ancora non ho il telecomando per la 3100 in remoto (acquisto da fare insieme ad un nuovo obiettivo che sostituirà, a tempo debito , il 18-105 no vr di attuale utilizzo) smile.gif
Ciao
Aldo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.