Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Hai visto che crollo?
xxxxxx

Le cf sono scese, praticamente dimezzate. Era l’ora, da un po’ che non scendevano. Forse che stiano finalmente per introdurre il nuovo slot non pi� P-ata ma S-ata, come � gi� successo da anni sugli HD, perch� faceva da collo di bottiglia? Ne parlavano da molto ma poi non se ne era ancora fatto nulla, ma se veramente le nuove macchine avranno processori, risoluzioni e raffiche esagerate ora forse si imporranno mutamenti.
Alessandro Castagnini
Mah, tutto pu� essere. Vedremo le specifiche quando annunceranno le nuove macchine (magari sandisk s� pi� di noi al riguardo?).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Forse per l'entusiasmo del dimezzamento del prezzo, avevi invertito un p� di lettere nel titolo...te l'ho corretto smile.gif
F.Giuffra
Grazie Ale.
larsenio
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 6 2011, 12:04 PM) *
..
il nuovo slot non pi� P-ata ma S-ata, come � gi� successo da anni sugli HD
..

Ossia?
Fatemi capire, sulle reflex viene montato un connettore identificato come Pata?
F.Giuffra
Non so, non sono un tecnico, dovresti chiedere a San Google, ma da quello che ho capito un tempo per avere un flusso veloce si faceva correre su tanti cavi in parallelo, sia nella porta della stampante che nei dischi. Poi si � capito che un flusso in un unico cavo alla fine era pi� veloce, nelle stampanti, nei dischi passati da parallel ata a serial ata, ai cavi di rete.

Da quel poco che avevo capito le schede compact flash hanno una porta simile alla parallel Ata, dovevano passare al seriale ma capisci che ci sarebbero dei problemi di compatibilit�.

Se qualcuno avesse degli aggiornamenti in proposito sarebbero graditi.
larsenio
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 7 2011, 09:13 AM) *
Non so, non sono un tecnico, dovresti chiedere a San Google, ma da quello che ho capito un tempo per avere un flusso veloce si faceva correre su tanti cavi in parallelo, sia nella porta della stampante che nei dischi. Poi si � capito che un flusso in un unico cavo alla fine era pi� veloce, nelle stampanti, nei dischi passati da parallel ata a serial ata, ai cavi di rete.

Da quel poco che avevo capito le schede compact flash hanno una porta simile alla parallel Ata, dovevano passare al seriale ma capisci che ci sarebbero dei problemi di compatibilit�.

Se qualcuno avesse degli aggiornamenti in proposito sarebbero graditi.

b� hai citato nel tuo post "P-ata ma S-ata" quindi prima di scrivere ho dato per assodato che sapessi cosa stessi scrivendo.. questa storia della CF e velocit� di trasferimento mi esce da un fianco, lettori con porta FW800 non hanno minimamente questa noia questo significa che il collo di bottiglia non � tra scheda CF e interfaccia ma tra interfaccia e collegamento-macchina pc/mac... smile.gif
Ma aspetterei opinioni ben pi� precise delle mie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.