vado molto a sensazione.... e apllico piu' filtri magari su livelli diversi in modo da regolarne l'intensita' con l'originale sottostante.... se mi chiedi questo come e' uscito e il suo iter sinceramente nn ricordo perche' nn me lo segno...... uso comunque cs5 che tra i filtri ha anche l'hdr da applicare ad un singolo scatto.... poi lo modifico nei parametri e nell'intensita', uso un po tutto nel pp.... dai livelli alle curve ed infine anche il pacchetto aggiuntivo nik software che contiene degli interessantissimi filtri.... le varie elaborazioni le fondo poi insieme....... l'hdr da macchina mai usato... non so nemmeno come si fa...lo vedo troppo macchinoso e a mio parere si puo' ottenere la stessa cosa anche con un solo scatto. evitando alonature ed effetti troppo marcati da hdr
QUOTE(matrizPZ @ Nov 10 2011, 06:44 PM)

queste me la sono persa.... ma non avevi postato qui? cmq come gia' qualcuno ha detto lo scatto e' notevole ed elimerei la parte destra facendola diventare taglio quadro. Ha una tonalita' fantastica. ps: ma 180/2.8 e' un fisso oppure e' una lunghezza focale di uno zoom? Ciao Massimo
ciao il 180 e' un fisso con massima apertura di 2.8..... avevo incontrato un tizio che lo vendeva su ebay annunci..... e l'ho provato in un baretto quella sera con un paio di scatti.......luce zero a tutta apertura. non l'ho preso perche' non era ed...