Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
uforobot
A quanto pare l'effetto moirè è presente anche in questa foto: quasi tutti gli zaini ne sono affetti...
http://xoomer.virgilio.it/deglilei/DSC_0011.JPG
Potete vedere altre foto scattate con la D70 qui:
http://www.benvenuti-massimo.it
Chi ha fatto le foto ha realizzato SOLO 15scatti di prova all'esterno del suo negozio (ma anche interni).
Notare anche i livelli di rumorosità non ottimali.
IMPORTANTE:
Qualcuno che ha il software Nikon potrebbe postare i dati delle foto (in particolare gli iso), grazie.

Mi chiedo perchè le fotocamere canon non presentino questo effetto pur realizzando un'immagine molto dettagliata...
Forse il segreto sta nell'adozione del sensore CMOS che presenta minori problemi di gestione rispetto al CCD Sony (della Nikon)?!?
La D70 mi sembra che come costruzione, funzioni, e obiettivo a corredo, presenti pur costando di +, un rapporto qualità/prezzo maggiore rispetto alla Canon 300D. Peccato che ultimamente si è sempre più sensibili alla qualità dell'immagine, ciò è anche normale considerando il costo di questi giocattolini...

Poi mi chiedo perchè Nikon non permetta ai più autorevoli siti di fotografia (steve's digicam, dpreview, dcresource) di pubblicare foto e test della D70 pur essendo questa già in vendita...
Questo non fa altro che alimentare sospetti sulla reale qualità della macchina.
Beppe77
eh eh...quel negozio lo cocosco... laugh.gif laugh.gif
mi preoccupo....ma hai letto il messaggio dell'Ing.Maio?
perchè effettivamente hai ragione...il costo è un bel costo...

flyvitzTOGLIQUESTOSEVUOISCRIVERMI@inwind.it

Marco Cusumano
Se ne parla nell'altra discussione ma la domanda sul perchè non ci siano test e foto sui siti specializzati rimane senza risposta.
matteoganora
QUOTE (uforobot @ Mar 25 2004, 09:37 AM)
A quanto pare l'effetto moirè è presente anche in questa foto: quasi tutti gli zaini ne sono affetti...
http://xoomer.virgilio.it/deglilei/DSC_0011.JPG
Potete vedere altre foto scattate con la D70 qui:
http://www.benvenuti-massimo.it
Chi ha fatto le foto ha realizzato SOLO 15scatti di prova all'esterno del suo negozio (ma anche interni).
Notare anche i livelli di rumorosità non ottimali.
IMPORTANTE:
Qualcuno che ha il software Nikon potrebbe postare i dati delle foto (in particolare gli iso), grazie.

Mi chiedo perchè le fotocamere canon non presentino questo effetto pur realizzando un'immagine molto dettagliata...
Forse il segreto sta nell'adozione del sensore CMOS che presenta minori problemi di gestione rispetto al CCD Sony (della Nikon)?!?
La D70 mi sembra che come costruzione, funzioni, e obiettivo a corredo, presenti pur costando di +, un rapporto qualità/prezzo maggiore rispetto alla Canon 300D. Peccato che ultimamente si è sempre più sensibili alla qualità dell'immagine, ciò è anche normale considerando il costo di questi giocattolini...

Poi mi chiedo perchè Nikon non permetta ai più autorevoli siti di fotografia (steve's digicam, dpreview, dcresource) di pubblicare foto e test della D70 pur essendo questa già in vendita...
Questo non fa altro che alimentare sospetti sulla reale qualità della macchina.

dettagliata spiegazione è stata data da Giuseppe Maio qui...
D70 : È Davvero Buona?, Cos'è il Moirè...

per quanto mi riguarda è più che soddisfacente!
Giuseppe Maio
QUOTE (uforobot @ Mar 25 2004, 09:37 AM)
1- A quanto pare l'effetto moirè è presente anche in questa foto...
Potete vedere altre foto scattate con la D70 qui...

2- Notare anche i livelli di rumorosità non ottimali.

3- Mi chiedo perchè le fotocamere canon non presentino questo effetto pur realizzando un'immagine molto dettagliata...

4- La D70 mi sembra che come costruzione, funzioni, e obiettivo a corredo, presenti pur costando di +, un rapporto qualità/prezzo maggiore rispetto alla Canon 300D. Peccato che ultimamente si è sempre più sensibili alla qualità dell'immagine, ciò è anche normale considerando il costo di questi giocattolini...

5- Poi mi chiedo perchè Nikon non permetta ai più autorevoli siti di fotografia (steve's digicam, dpreview, dcresource) di pubblicare foto e test della D70 pur essendo questa già in vendita...

6- Questo non fa altro che alimentare sospetti sulla reale qualità della macchina.

1- l'argomento moirè
è stato ben spiegato dettagliatamente in un post:
Moirè ?
Nessun allarmismo insensato dunque a tale proposito.

2- le foto del secondo link indicato sono esenti da moirè e scattate "male" a sensibilità alte. Qualcuna raggiunge i 1000 ISO. Vedere allegato.

3- Vuole centinaia di foto Canon con l'effetto moire ?
Anche se me lo chiederà mai utilizzerò informazioni che possano ledere l'immagine dei concorrenti. Crediamo ancora alla possibile concorrenza leale basata sulla cultura e sulle differenti potenzialità e servizi offerti.

4- La qualità della D70 è al di sopra di ogni ragionevole aspettativa e saranno gli stessi utenti italiani e mondiali a confermarlo con serie prove sul campo.

5- Nikon offre tutta la necessaria disponibilità agli "autorevoli" siti. Gli stessi stanno portando a termine i test e confronti "super partes" che a breve saranno pubblici.

6- Il marchio Nikon non necessita di presentazione e dispone di fama conquistata con i fatti sul campo e negli anni. La D70 non costituisce eccezione ma anzi introduce innovativi concetti qualitativi e funzionali inediti per tutto il settore. Il mercato stesso riconoscerà tali qualità nel prossimo futuro.

- Primo test D70 e 18-70:
www.pictchallenge.com

Giuseppe Maio
www.nital.it
uforobot
Qualcuno è riuscito a scoprire gli iso?!?
Mi interessa specialmente la foto 5...Vedo il cielo molto rumoroso
Giuseppe Maio
QUOTE (uforobot @ Mar 25 2004, 12:36 PM)
...Mi interessa specialmente la foto 5...
Vedo il cielo molto rumoroso

Molto rumoroso ?

in allegato potrà vedere i tre distinti canali enfatizzati in gamma.
La percezione analizzata sul canale del rosso è frutto della sintesi di compressione jpg oltre che influenzata dalla maschera di contrasto adottata. L'immagine in questione è stata, a differenza delle altre, scattata ad ISO 200.

E' da notare che tali valutazioni vanno fatte su monitor CRT e NON LCD. I monitor LCD enfatizzano infatti lo stacco tra fini transazioni per la scarsa gamma dinamica intrinseca.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Beppe77
interventi come i suoi sono davvero da apprezzare. mi complimento con lei.
se fino a oggi avevo qualche dubbio se acquistare o no la D70 oggi non l'ho più
matteoganora
QUOTE (uforobot @ Mar 25 2004, 12:36 PM)
Qualcuno è riuscito a scoprire gli iso?!?
Mi interessa specialmente la foto 5...Vedo il cielo molto rumoroso

Certo che confondere le nuvole con il rumore è un po' strano... huh.gif

Egregio Uforobot, provi a fare uno scatto a f8 con la sua D70 a un cielo blu limpido, poi lo confronti con scatti analoghi della concorrenza...

Allora potrà trarre delle conclusioni! wink.gif
Francesco T
QUOTE (Giuseppe Maio @ Mar 25 2004, 01:12 PM)
...

E' da notare che tali valutazioni vanno fatte su monitor CRT e NON LCD. I monitor LCD enfatizzano infatti lo stacco tra fini transazioni per la scarsa gamma dinamica intrinseca.

Giuseppe Maio
www.nital.it

A tal proposito avrei una domanda. Leggo spesso di appassionate discussione su variazioni di colore, rumore etc. che a me appaiono molto personali e / o comunque dipendenti da fattori esterni alla foto stessa (monitor, umana vista etc.). Io sono discromatopsico per esempio, inoltre nella vita per lavoro mi devo occupare di colore. Vendendo resine che sono la base delle pitture, spesso si fanno lunghe discussione sui valori di "colore Gardner" (che essendo una scala basata su lettura dell' occhio è per definizione suscettibile di difetto) della materia prima che influenza il colore finale di una pittura (sia essa bianca o colorata). Faccio questo esempio per dire in conclusione: ha senso discutere di una foto che appare ad ognuno di noi in momenti diversi, in condizioni diverse ed attraverso strumenti diversi?

Grazie.
Gibe
QUOTE (uforobot @ Mar 25 2004, 09:37 AM)
A quanto pare l'effetto moirè è presente anche in questa foto: quasi tutti gli zaini ne sono affetti...
http://xoomer.virgilio.it/deglilei/DSC_0011.JPG
Potete vedere altre foto scattate con la D70 qui:
http://www.benvenuti-massimo.it

Forte.... è il negozio dove ho comprato la CP5400 smile.gif

Ciao,
Gibe
Lambretta S
QUOTE (Gibe @ Mar 25 2004, 11:46 PM)
QUOTE (uforobot @ Mar 25 2004, 09:37 AM)
A quanto pare l'effetto moirè è presente anche in questa foto: quasi tutti gli zaini ne sono affetti...
http://xoomer.virgilio.it/deglilei/DSC_0011.JPG
Potete vedere altre foto scattate con la D70 qui:
http://www.benvenuti-massimo.it

Forte.... è il negozio dove ho comprato la CP5400 smile.gif

Ciao,
Gibe

Basta non comprare gli zaini con effetto moiré incorporato e stai a posto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Aho ma che è sto moiré una marca di caffè e basta che palle mo' sta diventando una barzelletta stasera guardando il televisore ho visto pure io il moiré e si che sono un rompiballe ma fino a che non tiravate fuori sta menata neanche me ne ero accorto mo' se ce fate caso lo vedete pure sulle diapositive... dico ma nun c'avete niente de meglio da fa che rompe l'anima con il moiré... metti er tappo davanti all'obiettivo così non lo vedi più e che stress... se vanno a preoccupa del moiré quanno nun c'è na foto a fuoco o una ferma... prima imparate a fotografa e poi andate a cerca' il pelo nell'uovo... huh.gif huh.gif huh.gif
Lambretta S
QUOTE (ftamb@tin.it @ Mar 25 2004, 09:55 PM)
Ha senso discutere di una foto che appare ad ognuno di noi in momenti diversi, in condizioni diverse ed attraverso strumenti diversi?

No è una stron***a colossale... il moiré sta su tutte le fotocamere digitali... su tutte le macchine fotografiche tradizionali e sugli zaini che ha fotografato quello che non c'aveva niente de meglio de anda a fotografa quel giorno... wink.gif wink.gif wink.gif
Lambretta S
QUOTE (matteoganora @ Mar 25 2004, 02:20 PM)
QUOTE (uforobot @ Mar 25 2004, 12:36 PM)
Qualcuno è riuscito a scoprire gli iso?!?
Mi interessa specialmente la foto 5...Vedo il cielo molto rumoroso

Certo che confondere le nuvole con il rumore è un po' strano... huh.gif

Scusa è ma uno che come nick c'ha UfoRobot dovrebbe trovarsi a suo agio tra le nuvole... nun è l'inquilino della nuvola de sopra che fa rumore e te sei confuso? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.