Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
lucabres
Ciao, devo consigliare ad una persona anziana (over 70) , l'acquisto di una macchina fotografica compatta.

Io credo che debba avere le seguenti caratteristiche:

* il display da 2,5
* estremamente facile da utilizzare, accendo e scatto tutto in auto
* comoda gestione batteria, anche eventualmente sostituibile

Per la stampa la macchina verr� poi consegnata al nipote o al fotografo.

Come sono in pratica le Coolpix P2 o la Coolpix L1

Anche se le macchine hanno funzioni molto particolari che sicuramente non verranno mai utlizzate devo proprio focalizzare la semplicit� d'utilizzo.

Vi ringrazio.




praticus
Dalle tue parole sembra che tu abbia gi� analizzato le caratteristiche delle varie Coolpix scegliendo con cura quelle che indichi e che sono indicatissime per semplicit� e funzionalit�; personalmente non vedo di buon occhio l'assenza del mirino che consente maggiore stabilit� a chi scatta, ma ora vanno di moda cos�...........

Ciao...
eadcym
Caro amico secondo me si deve tener conto anche delle batterie. Con le S devi portarti appresso un pacchetto batterie cariche per non rimanere all'improvviso senza energia, mentre con 5600 o 7600 metti un bel paio di AA magari comprate dal tabaccaio per emergenza ed una 15na di foto riesci ancora a farne. Hanno anche il mirino. Pensaci, ciao, Francesco.
eadcym
Scusa volevo dire P2 e L1: non credo usino le batterie AA. Ciao, Francesco.
mdj
QUOTE(lucabres @ Nov 16 2005, 12:41 AM)
Ciao, devo consigliare ad una persona anziana (over 70) , l'acquisto di una macchina fotografica compatta.



Con tutto il rispetto per le persone anziane,

� un consiglio difficile se il soggetto non ha dimestichezza con dispositivi elettronici tipo computer ed altri articoli legati al mondo digitale.

Consgliarle una digitale, con tutte le impostazioni che necessita per assegnare i valori utili alla ripresa... � alquanto rischioso.

Salvo che invece il soggetto abbia gi� esperienza con apparecchiature analoghe da molto tempo.

Saluti!
mkalz
Ciao,
anche la serie S (1,2,3) come punta e scatta � strepitosa , ed il piccolo zoom interno pare si comporti meglio (diffrazione e dettaglio ai bordi del fotogramma) delle analoghe macchine della categoria. Anche se non ha lo schermo da 2,5" mi piace anche la 5900 , una delle poche macchine rimaste con il sensore da 5 mpix a 1/1,8" invece dello standard 1/2,5", quindi con una potenziale qualit� d'immagine superiore

Buona scelta
lucabres
QUOTE(mdj @ Nov 16 2005, 05:13 PM)
Con tutto il rispetto per le persone anziane,

� un consiglio difficile se il soggetto non ha dimestichezza con dispositivi elettronici tipo computer ed altri articoli legati al mondo digitale.

Consgliarle una digitale, con tutte le impostazioni che necessita per assegnare i valori utili alla ripresa... � alquanto rischioso.

Salvo che invece il soggetto abbia gi� esperienza con apparecchiature analoghe da molto tempo.

Saluti!
*


Non � a caso che chiedo aiuto ... l'unica motivazione della scelta della macchina digitale, che a me tra l'altro risulta sensata. � che una persona anziana con una vista scarsa pu� inquadrare bene il soggetto nel display e vedere subito il risultato. Tutte le altre funzioni sono inutili.
Circa due anni fa ho fatto acquistare a mia madre (anni 62) una compatta analogica. Ora ha visto la sua amica che ha la digitale con lo schermo, probabilmente dovr� prenderne una anche a lei. Subito
si � accorta che sul display si vede meglio, � pi� semplice che strabuzzare gli occhi dentro l'oculare.
Comunque il mercato delle persona anziane non � da ignorare ... lavorando a Venezia in centro storico ogni turista ha una macchina fotografica e il 50% sono persone anziane.

Ritornando all'aquisto avevo scartato i modelli 5600 ecc perch� le dimensioni del display sono da 1,8 contro i 2,5 delle P2 e L1, ... 0,7 pollici fanno la differenza, mi risulta che la L1 abbia batterie AA.

Grazie
mdj
QUOTE(lucabres @ Nov 16 2005, 05:17 PM)
Non � a caso che chiedo aiuto ... l'unica motivazione della scelta della macchina digitale, che a me tra l'altro risulta sensata. � che una persona anziana con una vista scarsa pu� inquadrare bene il soggetto nel display e vedere subito il risultato. Tutte le altre funzioni sono inutili.


Infatti il problema non � quello.

Ma se iniziano a premere i bottoni... cerotto.gif e pacioccare nei settaggi hmmm.gif poi vengono da te e ti chiedono come mai le foto venivano meglio con la pellicola... biggrin.gif

Anche le scene preimpostate, che per noi risultano facili da utilizzare, non sempre lo sono anche per loro che nella maggior parte dei casi si dimenticano di spostare la selezione su quella adatta al caso.

Ma questo non � che succede solo agli anziani...

Per farvi ridere, una mia collega un giorno � venuta a chiedermi come mai la sua C....N mad.gif non faceva pi� le fotografie... ohmy.gif
Le ho semplicemente spostato la ghiera da MOVIE a PHOTO... biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif ed ha ripreso a scattare.

Ciao!
lucabres
QUOTE(mdj @ Nov 16 2005, 07:05 PM)
Infatti il problema non � quello.

Ma se iniziano a premere i bottoni...  cerotto.gif  e pacioccare nei settaggi  hmmm.gif  poi vengono da te e ti chiedono come mai le foto venivano meglio con la pellicola...  biggrin.gif

Ciao!
*




... il pericolo incombe ...

Non posso non soddisfare la sua richiesta... gli dico sei "anziano" e non puoi utilizzare la macchina digitale?

Sabato pomeriggio faccio un giro al negozio e vi far� sapere, nel frattempo se qualcuno ha esperiene in merito mi faccia sapere.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.