Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Merca
Ciao a tutti anche se � da molto che seguo questo forum non ho mai scritto perch� ho trovato tutte le risposte alle mie domande leggendo il forum. Sono un appassionato di foto ed mi sono comprato una 4500 poi sono passato alla 8700 ed qualche mese fa un mio a mico mi ha fatto provare per due minuti una d70 � stato un colpo di fulmine dopo 5 giorno l'ho comprata. Non sto a spiegarvi i motivi di quel colpo di fulmine li sapete meglio di me... biggrin.gif
Veniamo al mio problema, con questa gran macchina non riesco fare delle foto belle come con la 8700. Precisamente le foto a differenza della 8700 mi escono molto meno brillanti meno nitide questo si nota soprattutto nei paesaggi dove c'� molto verde. In pratica nella foto � come se ci fosse un velo di carta trasparente davanti. Ho provato vari settaggi cambia il contrasto ma quella lucentezza che sono abituato io non riesco a trovarla, � vero che per regola bisogna scattare in nef poi intervenire in post. pero mi piacerebbe riuscire a fare qualche foto senza dover intervenire. Io la uso in P o in A contrasto normale, nitidezza medio alta, saturazione normale. Sicuramente dipende da me.... unsure.gif unsure.gif
Grazie.

oesse
vai di post produzione sui nef. regola le curve e troverai la luminosita' che cerchi!

.oesse.
margior
Anche solo per provare ad aiutarti dovresti postare qualche scatto con il velo di cui parli (e i dati exif)

a presto
lucaoms
ciao e benvenuto.....
le valutazioni di cui parli le hai fatte scattando con quale obbiettivo? il 18-70 del kit (e li non hai notevoli cali di nitidezza) o con il 70-300 ( e qui andare a cercare una nitidezza particolare � chiedere troppo) ma in ogni caso ricorda che gli scatti vanno valutati in stampa e non a monitor.....
il WB come � impostato?
il Noise reduction � in off?
a quanti iso sta fotografando?
come vedi le variabili sono davvero molte
comunque fai qualche prova in nef (settando tutto su normale) e prova aprendola con capture a fare qualche regolazione vedrai che l'amore per la tua 8700 andra' piano piano spegnendosi a favore della d70....
postaci magari un esempio che capiamo meglio...
ciao
cratty
IO nella mia D70 ho caricato la curva Pesante opportunamente adattata alle mie esigenze. Queste sono le impostazioni che uso: adobe 1998, nitidezza +1 medio alta il resto su normale. Scatto in Nef e poi in post produzione aggiusto i livelli e qualche ritocco.
Se capita che qualche amico mi chede di scattargli qualche foto in Jpg utilizzo le stesse impostazioni che ti ho detto e aumento la saturazione da normale a esaltata.
Fai qualche prova e vedrai che troverai cio' che pi� ti aggrada.
Saluti
MLJ
Oltre a tutti i cosigli degli altri, ti suggerisco un metodo banale che ti aiuta a capire
come personalizzare la tua D70,imposta
tutti i settaggi della macchina a zero avrai cosi NEF neutri
-poi come suggerito dagli altri ,imposta con capture contrasto,saturazione ecc fino ad ottenere un immaggine di tuo gradimento e una volta che questi settaggi ti convincono li carichi in macchina, questo poco tempo che perderai ti sara' ripagato n tanta soddisfazione , la D70 fa foto meravigliose...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Non preoccuparti se le foto vengono un po sottoesposte,(la d70 sottoespone un po di default)ma a tutto vantaggio dei dettagli sulle alte luci.
Ciao e buon lavoro Gianni MLJ
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
macchiar
QUOTE(m343cv @ Nov 16 2005, 07:58 PM)
Ciao a tutti anche se � da molto che seguo questo forum non ho mai scritto perch� ho trovato tutte le risposte alle mie domande leggendo il forum. Sono un appassionato di foto ed mi sono comprato una 4500 poi sono passato alla 8700 ed qualche mese fa un mio a mico mi ha fatto provare per due minuti una d70 � stato un colpo di fulmine dopo 5 giorno l'ho comprata. Non sto a spiegarvi i motivi di quel colpo di fulmine li sapete meglio di me... biggrin.gif
Veniamo al mio problema, con questa gran macchina non riesco fare delle foto belle come con la 8700. Precisamente le foto a differenza della 8700 mi escono molto meno brillanti meno nitide questo si nota soprattutto nei paesaggi dove c'� molto verde. In pratica nella foto � come se ci fosse un velo di carta trasparente davanti. Ho provato vari settaggi cambia il contrasto ma quella lucentezza che sono abituato io non riesco a trovarla, � vero che per regola bisogna scattare in nef poi intervenire in post. pero mi piacerebbe riuscire a fare qualche foto senza dover intervenire. Io la uso in P o in A  contrasto normale,  nitidezza medio alta, saturazione normale. Sicuramente dipende da me.... unsure.gif  unsure.gif
Grazie.
*



Ciao e benvenuto tra noi.

Capisco molto bene quanto lamenti; credo che la maggior parte di coloro che sono passati da digitali compatte (o prosumer) alle reflex tipo la D70 sia rimasto un po' deluso dalle immagini che escono direttamente dalla macchina. Il fatto � che le reflex digitali non sono fatte per sfornare foto gi� belle e pronte! E' un po' come tornare alla pellicola: dopo la foto c'era lo sviluppo che aveva un bel po' di influenza sul risultato finale. Nel digitale (soprattuto reflex) c'� la postproduzione; poca o molta che sia devi entrare nell'ordine di idee che la bella immagine si ottiene solo dopo un passaggio con un software opportuno.
Sicuramente il pi� completo � Photoshop (che pu� non essere alla portata di tutte le tasche e non � peraltro di utilizzo immediato). Ti consiglio comunque Capture di Nikon: i miglioramenti che consente con pochi strumenti molto intuitivi ed estremamente efficaci sono davvero notevoli.

Per concludere: non ti scoraggiare, le potenzialit� della macchina che hai preso sono molto al di sopra di qualsiasi compatta, devi solo imparare a tirarle fuori. Qui nel Forum troverai sicuramente un aiuto e molte occasioni di crescita.

Ciao e ancora benvenuto!
Merca
Grazie a tutti, inizier� a fare delle prove seguendo i vostri consigli grazie.gif

Merca
Ragazzi vi allego due foto (prova) identiche stessa focale e idem per tempo e diaframmi iso ecc.... una fatta 10 secondi dall'altra con evidente differenza di colore una fredda ed una calda perch� accade questo? � un problema mio o della macchina?
Grazie.
Merca
ops cool.gif
E.A. Juza
Con le reflex puoi ottenere risultati molto superiori alle compatte, ma � necessaria un p� di elaborazione al computer, per trasformare una foto da cos�:

user posted image

a cos�:

user posted image

cool.gif

Io scatto escusivamente in RAW, impostanto tutti i valori su 0 tranne la nitidezza che imposto su -2, e in seguito elaboro le foto con Photoshop per ottenere risultati come quello mostrato qui sopra.

Alcuni articoli che descrivono passo a passo le tecniche per ottimizzare tutti gli aspetti dell'immagine:

Introduzione ad Adobe Photoshop

Il Controllo del Contrasto

Il Controllo del Colore

Smart Sharpen e Maschera di Contrasto

E infine, alcuni esempi della qualit� d'immagine che puoi ottenere con una reflex:

http://www.juzaphoto.com/eng/articles/sigm...mple1-large.jpg

http://www.juzaphoto.com/eng/articles/sigm...mple1-large.jpg

http://www.juzaphoto.com/eng/articles/sigm...mple4-large.jpg

(non sono foto artistiche, sono solo immagini di test!)

ciao cool.gif
marcello76

anch'io ho spesso lo stesso problema stessa foto stesse impostazioni ma risultati di gran lunga diversi








Ragazzi vi allego due foto (prova) identiche stessa focale e idem per tempo e diaframmi iso ecc.... una fatta 10 secondi dall'altra con evidente differenza di colore una fredda ed una calda perch� accade questo? � un problema mio o della macchina?
Grazie.
*

[/quote]
poltrek
Anch'io vado di NEF e di post-produzione. Certo, bisogna farci la mano e imparare ad usare il programma di fotoritocco, ma non � esaltante vedere l'immagine che si trasforma sotto i tuoi occhi, come la vuoi tu?
Merca
foto 1
Merca
Foto 2
Scusate ma non ero riuscito a postare le foto!! biggrin.gif
danyfil
Grande Juza!
Un vero bignami di Post Produzione,
Bravo, Complimenti!
Ne beneficieranno in molti specie quelli che traghettano per la prima volta verso una reflex digitale....
E.A. Juza
Anche a me � capitata la stessa cosa usando il bilanciamento del bianco in automatico...non � un problema della D70 perch� mi � capitato anche con Oly E-1 e Canon 350D.

Se vuoi evitare queste variazioni dovresti impostare manualmente il WB. (Per quanto mi riguarda, non ci faccio neanche caso, dato che scatto in RAW e regolo il bianco con Photoshop).
Davide_C
QUOTE(E.A. Juza @ Nov 22 2005, 10:48 PM)
Con le reflex puoi ottenere risultati molto superiori alle compatte, ma � necessaria un p� di elaborazione al computer, per trasformare una foto da cos�:


a cos�:


cool.gif

Io scatto escusivamente in RAW, impostanto tutti i valori su 0 tranne la nitidezza che imposto su -2, e in seguito elaboro le foto con Photoshop per ottenere risultati come quello mostrato qui sopra.

Alcuni articoli che descrivono passo a passo le tecniche per ottimizzare tutti gli aspetti dell'immagine:

Introduzione ad Adobe Photoshop

Il Controllo del Contrasto

Il Controllo del Colore

Smart Sharpen e Maschera di Contrasto

E infine, alcuni esempi della qualit� d'immagine che puoi ottenere con una reflex:

http://www.juzaphoto.com/eng/articles/sigm...mple1-large.jpg

http://www.juzaphoto.com/eng/articles/sigm...mple1-large.jpg

http://www.juzaphoto.com/eng/articles/sigm...mple4-large.jpg

(non sono foto artistiche, sono solo immagini di test!)

ciao cool.gif
*



Bell'intervento, grazie per i link Pollice.gif
Merca
QUOTE(E.A. Juza @ Nov 23 2005, 11:09 AM)
Anche a me � capitata la stessa cosa usando il bilanciamento del bianco in automatico...non � un problema della D70 perch� mi � capitato anche con Oly E-1 e Canon 350D.

Se vuoi evitare queste variazioni dovresti impostare manualmente il WB. (Per quanto mi riguarda, non ci faccio neanche caso, dato che scatto in RAW e regolo il bianco con Photoshop).
*



Si, penso che il problema sia il bilanciamento del bianco, sono intervenuto con capture e tutto � ritornato a posto.
Mi sono allarmato vedendo la differenza tra le due foto, pensavo che fosse un difetto dell'esposimetro, pero se � regolare meglio cosi! biggrin.gif

Non uso Photoshop perch� lo ritengo piu complicato del capture , grazie alle tue spiegazioni molto chiare ed utili sto studiando per iniziare.... Grazie. grazie.gif grazie.gif
0xjosh
QUOTE(m343cv @ Nov 16 2005, 07:58 PM)
Veniamo al mio problema, con questa gran macchina non riesco fare delle foto belle come con la 8700. Precisamente le foto a differenza della 8700 mi escono molto meno brillanti meno nitide questo si nota soprattutto nei paesaggi dove c'� molto verde. In pratica nella foto � come se ci fosse un velo di carta trasparente davanti. Ho provato vari settaggi cambia il contrasto ma quella lucentezza che sono abituato io non riesco a trovarla, � vero che per regola bisogna scattare in nef poi intervenire in post. pero mi piacerebbe riuscire a fare qualche foto senza dover intervenire. Io la uso in P o in A  contrasto normale,  nitidezza medio alta, saturazione normale. Sicuramente dipende da me....

Se hai ha disposizione Nikon Capture, prova a caricare la curva che trovi su questo sito. Io mi sono trovato molto bene. Fotogenetic

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.