Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rogia80
Ciao a tutti, non sapendo in quale sezione inserire questa discussione, la metto qui al bar, in caso spostatela voi.
Dovendo acquistare un videoproiettore multimediale da attaccare al pc, mi servivano un pò di informazioni, sulle caratteristiche tecniche che deve avere un BUON PROIETTORE.

Le mie esigenze sono quelle di proiettare foto con un PC, su un telo di circa 3x3 metri, in piazze normalmamente illuminate.Di sicuro servirà un SIGNOR PROIETTORE!!!

Se avete qualche idea vi prego datemi qualche consiglio!!

Buone foto a tutti
grazie.gif
Mat
A quanto ho capito ti serve un proiettore da usare in esterni giusto!?
A che ore devi fare le proiezioni!?
Quanto illuminate!?

Budget indicativo?!
Max Thorton
Per la marca consiglio un sanyo, almeno 2000 ansilumen di potenza, e con la funzione di correzione del trapezio inclusa.
Purtroppo se si va a parare sul settore professionale i costi sono ingenti, ma le prestazioni non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelle dei videoproiettori commerciali.
Diciamo che si sta sul nuovo con una cifra pari al doppio di quel che costa la d2x di listino non vai da nessuna parte.

Max Thorton

p.s. citando un marchio commerciale ho violato un punto del regolamento, me ne scuso ma ciò era necessario per inquadrare la risposta.
rogia80
QUOTE(Mat @ Nov 16 2005, 08:44 PM)
A quanto ho capito ti serve un proiettore da usare in esterni giusto!?
A che ore devi fare le proiezioni!?
Quanto illuminate!?

Budget indicativo?!
*


Si il proiettore è per esterni, e mi serve per fare proiezioni multimediali, un mix di foto e musica, lo userò sicuramente di notte in piazze comunali illuminate dai soliti lampioni ad incandescenza che spesso danno fastidio ai normali proiettori.
La durata delle proiezioni di solito intorno ad un ora circa,
sum2791
Ciao posso consigliarti di comprare un videoproiettore a tecnologia LCD (no DLP) perchè più veri con i colori (visto che devi proiettare fotografie)
Considera comunque che se vuoi contenerti nel budget non riuscirai mai a comprare una machina che ti riproduce fedelmente (intendo molto fedelmente) i colori che vedi sul monitor del tuo computer. Per far ciò devi spendere molto.

La regolazione della distorsione a trapezio (keystone) va bene solo in casi limite.... meglio non usarla perchè la macchina, dovendo correggere elettronicamente l'immagine, inevitabilmente peggiora la resa del pannello LCD impoverendo la precisione del dettaglio.
Meglio un proiettore che possa "shiftare" l'immagine meccanicamente con deglio spostamenti fisici dell'ottica.

Detto questo se vuoi fare una buona proiezione nella situazione di lavoro che mi illustri (3 mt di base, in esterna notturna con luce lampioni) il consiglio è:

3000 Ansilumen LCD
(se cerchi su Internet ne troverai diversi modelli)

Cerca di proiettare da non più di 10 metri di distanza per mantenere meglio la luminosità (meglio lavorare con tutto lo zoom aperto e dalla minima distanza)

Un saluto e buona ricerca

Marco
sum2791
..... dry.gif

questi generi di proiettori non hanno mai un livello del sonoro adueguato (specialmente in una piazza dove sentiresti a mala pena dei souni, non musica)

se la manifestazione "merita" ti consiglio almeno di portarti un amplificatore stereo e due casse acustiche vere (...sempre per limitare il budget puoi sfruttare l'impianto di casa, o noleggiarne uno)

Ciao Marco texano.gif
rogia80
QUOTE(sum2791 @ Nov 17 2005, 12:18 AM)
.....  dry.gif

questi generi di proiettori non hanno mai un livello del sonoro adueguato (specialmente in una piazza dove sentiresti a mala pena dei souni, non musica)

se la manifestazione "merita" ti consiglio almeno di portarti un amplificatore stereo e due casse acustiche vere (...sempre per limitare il budget puoi sfruttare l'impianto di casa, o noleggiarne uno)

Ciao Marco  texano.gif
*


Ho un impianto audio dedicato!!Quindi il sonoro è OK
rogia80
QUOTE(sum2791 @ Nov 17 2005, 12:09 AM)
Ciao posso consigliarti di comprare un videoproiettore a tecnologia LCD (no DLP) perchè più veri con i colori (visto che devi proiettare fotografie)
---- --- colori che vedi sul monitor del tuo computer. Per far ciò devi spendere molto.

------ peggiora la resa del pannello LCD impoverendo la precisione del dettaglio.
Meglio un proiettore che possa "shiftare" l'immagine meccanicamente con deglio spostamenti fisici dell'ottica.
------

Marco
*


ma su che tipo di schermo proietta????LCD???
sum2791
proietta su un normale schermo in PVC bianco.

Per LCD intendo la tecnologia applicata per la costruzione interna del proiettore.

ciao Marco
rogia80
QUOTE(sum2791 @ Nov 17 2005, 08:59 AM)
proietta su un normale schermo in PVC bianco.

Per LCD intendo la tecnologia applicata per la costruzione interna del proiettore.

ciao Marco
*


grazie e scusa per la domanda stupida, ma ormai l'avevo fatta biggrin.gif biggrin.gif
E' proprio quello che mi serve!!!!
grazie.gif


Un'altra domanda :quanto deve essere potente per non essere disturbato dall'illuminzione publica???
sum2791
3000 ansilumen penso siano sufficienti anche se ogni situazione di lavoro è diversa.

Marco
Mat
Per immagini in movimento e statiche è appurata la superiorità del DLP sull'LCD !!
Ovvio che si deve prendere in considerazione l'uso da farsi di tali macchine.
Nel suo caso la potenza luminosa è il primo parametro da seguire, la fedeltà cromatica è una cosa molto cara se abbinata ad alte potenze luminose!!

Comunque i marchi ed i dati indicati sono esatti (melgio comunque informarsi per bene), rimanendo in un ottica di giusto compromesso!!

Se ci può indicare un budget indicativo le cose cambiano, un conto sono 5000 euro un conto sono 50000!! wink.gif

Un saluto!
rogia80
Il mio budget si aggira intorno ai 6000/7000 €, euro più euro meno...
riesco a prenderci qualcosa di professionale'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.