Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Faticoni
Salve,
ho una Nikon D70 da circa un anno e mezzo...
sempre andato tutto ok.. e scaricato le foto sul mio vecchio PC che era USB 1.1
Solo una volta le ho scaricate in azienda notando una differenza prestazionale spaventosa su USB 2.0...
Dopo aver aggiornato il formware alla versione 2.0 ho deciso di acquistare una scheda PCI to USB 2.0.... ma ho notato sempre la stessa velocit� della connessione 1.1 eppure la mia chiavetta USB viaggia in modo diverso segno che la scheda funziona.,...
Anche al lavoro mi sembra che vada pi� lenta.--.---
per scaricare 100 foto da 1,5Mb (dimensioni L - compressione NORM) impiega 4 minuti..... un'esagerazione... non vi risulta anche a voi??
Grazie per l'aiuto...
Ciao!
@chie
Se non ricordo male dovrebbe essere comunque 1.1.
In ogni caso non mi fiderei troppo delle USB su pci o pcmciia, anche per esperienza personale.
Prova su una USB 2.0 nativa e facci sapere.
Fedro
La d70 monta un'interfaccia usb compatibile con le porte 2.0 ma che ha la massima velocit� di trasferimento uniformata sulla 1.1.

il mio consiglio � quello di usare un lettore di schede flash con usb 2.0 (costa veramente pochi euro e aumenta notevolemente la velocit� di scarico delle schede)
Faticoni
Grazie per la risposta...
la prova diretta su un PC nuovo di zecca con USB 2.0 l'ho fatta e non trovo praticamente differenze di velocit�....
Quello che mi chiedo � cosa si fa a fare un'interfaccia USB 2.0 che va alla velocit� delle 1.1 vista la ovvia compatibilit� a ritroso dello standard 2.0----
Ma??
Misteri del Marketing forse...
resta di fatto un grosso baco viste le notevoli dimensioni di files RAW e del grande numero di scatti che uno pu� permettersi con una digitale...

Grazie di nuovo....
Chiss� che in una nuova release di FIRMWARE non si dia una sterzata alla cosa...


NOTTE!
andreafoschi
QUOTE(Faticoni @ Nov 17 2005, 12:47 AM)
Quello che mi chiedo � cosa si fa a fare un'interfaccia USB 2.0 che va alla velocit� delle 1.1 vista la ovvia compatibilit� a ritroso dello standard 2.0----
Ma??
Misteri del Marketing forse...
resta di fatto un grosso baco viste le notevoli dimensioni di files RAW e del grande numero di scatti che uno pu� permettersi con una digitale...

Grazie di nuovo....
Chiss� che in una nuova release di FIRMWARE non si dia una sterzata alla cosa...
NOTTE!
*


ciao,

la d70 monta una porta usb 1.1 che (ovviamente) e' compatibile con lo standard usb 2.0 e usb HS.
essendo la differenza tra usb 1.1 e 2.0 di tipo hardware, nessun aggiornamento firmware potra' mai farla diventare una usb 2.0.

sulla d70s e' stato modificato l'hardware e la porta usb e' una 2.0.

mi unisco al consiglio di utiilzzare un lettore di schede esterno: soluzione economica, efficace, che consente di sfruttare la velocita' della CF utilizzata, e che libera dalla preoccupazione della carica della batteria della macchina durante il download delle foto.

andrea
abyss
Non vorrei sbagliare, ma anche la D70S va ad 1.1..., come la 'vecchia' D70
ea00220
Mi permetto di segnalarvi che USB2 non � sinonimo di alta velocit�. Le specifiche USB-IF nella versione 2.0 implementano diverse funzioni relative al trasferimento dati tra Host e device periferica, tra queste alcune "predispongono" all'incremento del transfer rate fino a 480 Mb/s. Ma nella versione standard il full-speed dell'USB2 rimane lo stesso della versione 1.1, cio� 12 Mb/s.
L'incremento di velocit� si manifesta solo utilizzando periferiche "USB Hi Speed", dotate di un logo apposito che contraddistingue le periferiche ad alta velocit�.

Saluti

Pietro
Andrea Meneghel
La D70 anche aggiornadola con un possibile futuro firmware continuer� a scaricare i dati alla stessa velocit�; l'hardware non pu� essere modificato via software...

Ripeto il consiglio gia dato...scarica le immagini non direttamente dalla macchinetta ma tramite un lettore esterno compatibile con la pi� elevata velocit� dell'USB2..oltretutto cos� si evita lo scaricamento della batteria interna della D70.

A me non pare sto gran difetto ... wink.gif oltretutto se tale lo si vuol chiamare � raggirabile con pochi euro.
miz
Non solo non � un difetto, ma (e se ne � gi� parlato qui sopra) � molto meglio togliere la scheda di memoria per scaricare con un lettore esterno che utilizzare in continuazione la porta USB del corpo. A lungo andare la porta potrebbe presentare dei problemi (a molto lungo andare), e la protezione in gomma della porta stessa � delicata e facilmente deteriorabile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.