QUOTE(mariano1985 @ Nov 14 2011, 11:29 PM)

COme te sono mancino, e devo dire che fin dalla prima volta che ho preso in mano la penna della mia wacom intuos4 � stato amore: ritagli, selezioni, gomma da cancellare, timbro clone... tutto come se stessi lavorando su un pezzo di carta!
Per tutto questo mi sarebbe bastata una normale bamboo, ma ho optato per una intuos 4s a 120€ usata piuttosto che una bamboo a 89€ nuova

Prova a scontornare una figura con il mouse, o a cancellare/clonare qualcosa in photoshop!
Spesso la uso anche solo per l'uso quotiziano del pc, al posto del mouse (che lascio comunque connesso, e poich� lo uso con la destra, non devo neanche poggiare la penna per utilizzarla!)
Cos'� che non ti � chiaro/comodo da usare con la penna?
Ovvio che per altri usi, come in lightroom per impostare i vari parametri di luminosit�, contrasto, ecc non � indispensabile, quindi in quel caso puoi benissimo ricorrere al mouse.
Riposto a galla questa discussione, perch� sarei intenzionato a prendere una tavoletta grafica, ma mi sorge una domanda tecnica:
se voglio clonare una certa area di una foto, per esempio, con il mouse per selezionare il punto di partenza, premo alt nella tastiera e poi posiziono il mouse nella parte da clonare e clono.
In pratica, i comandi che richiedono l'utilizzo di comandi da tastiera, rimangono uguali anche con la tavoletta?
Grazie
C.