Hmm... Diciamo che Mac OSX è più intuitivo, ma rispetto a Win7 non trovo tutta questa differenza di interattività. No? Sicuro?
Usi un software per archiviare le fotografie su win7?
Riesci a fare ricerche sui metadati tipo: "trovami tutte le foto che ho scattato con la mia D90 due settimane fa..."?
Se ne dovessi avere la necessità come fai a convertire un qualsiasi documento in PDF? (usi CutePDF?)
Che antivirus utilizzi? (io nessuno... Solo il firewall attivo di default)
Come fai il backup su Win7? (o non lo fai?) Hai mai provato Time Machine?
Quanto tempo perdi per selezionare gli aggiornamenti? (o non li fai?)
La differenza la fa Linux, ma non tutti sono in grado di gestire questo sistema operativo. Dici? In cosa secondo Te?
Ti ripeto... Mac OSX è uno Unix certificato... Praticamente il papà di Linux...
Per gestire i RAW io uso Photoshop, sia su Mac che su PC e come avevo già detto prima, sono più veloce a modificare ed archiviare sul mio fisso di casa (Intel Core 2 Duo + GeForce 9500 GT entrambe vecchiotti) che non in ufficio su iMac i5... e in ufficio il Mac è dedicato interamente alla grafica, essendo uno studio di grafica. Bene... Come ben sai, Photoshop è nato su Mac...
Sono un tantino perplesso... Quanta ram hai sul tuo core2duo?
Quanta ne hai sul iMac i5?
Usi la stessa versione di photoshop su entrambi?
In famiglia abbiamo sempre usato Mac fin dagli anni '80, quando tutti sputavano addosso a questo sistema operativo. Poi mi sono dovuto spostare a PC durante l'università perchè avevo la necessità di usare programmi come Rhinoceros 3D, 3D Studio Max e la prototipatrice che funzionava solo con Win. Per me non è stato "traumatico" il passaggio da Mac OS a Win XP, anzi... in onestà non capisco proprio perchè si dice che Win è "più difficile" piuttosto che "poco interattivo" ecc... Non ho mai detto che Win7 (probabilmente il S.O. meglio riuscito di Microsoft) è poco interattivo o che è difficile... Ho solo detto che Mac OSX è più interattivo e più semplice...
Hai mai usato Spotlight? Prova a fare le stesse ricerche con Win7...
Win 7 è veramente user friendly, mia sorella che ha 15 anni ha imparato a usare il PC praticamente da sola.
Falle i complimenti!

Ma chiediti anche quanto avrebbe impiegato a fare le stesse cose con in mano un Mac...
Poi rimango dell'idea che i Mac siano decisamente overpriced. 1800 Euro per un portatile da 15" è una follia, con quella cifra su PC ti compri il top del top e in origine si parlava di spendere intorno ai 1000 Euro. Sono totalmente d'accordo con Te!
Anche un'Audi è totalmente overpriced rispetto ad una Seat, a parità di allestimento!

Con tutto il rispetto per la Seat che ad oggi fa ottime auto...
Ricordiamoci che si tratta comunque di un portatile e che rispetto a qualsiasi fisso, che sia Mac o PC, sarà comunque limitato. Inoltre trovo i monitor della Sony Vaio migliori dei monitor dei portatili Mac, il che è comunque importante se pensi di fare del photo/video editing.Su questo non metto bocca... Riguardo a qualità e caratteristiche dei monitor non ho una competenza tale da consentirmi di dire qualcosa...
Linux è una cosa, Mac e Win sono un altro discorso. Purtroppo Linux non è facile da imparare ed è molto tecnico, decisamente non alla portata di tutti!
Dici? Sembrerebbe che Tu sia convinto che Linux sia molto differente sia da Mac che da Win...
In cosa secondo Te, a perte la difficoltà ovviamente?
Comunque Ti ripeto, il mio è solo un suggerimento dettato dalla conoscenza di entrambi e S.O.
Lungi da me il volerti convincere che dovresti comprare un Mac...
Nota che insisto a parlarti di S.O., questo perchè l'interazione è tra l'utente ed il S.O. non tra l'utente e l'hardware...
Vuoi un altro esempio? Prova ad aprire 15 filmati contemporaneamente sull' iMac del tuo ufficio e poi fai la stessa cosa su un PC anche core i7 con win7 installato... Poi dimmi se noti differenze... (ti preannuncio che la differenza è che lo scheduler di OSX=Unix è più efficente di quello di win7)...
Io, che in ufficio utilizzo Linux e windows (2003 server, winXP e win7), per me ho comprato un MacBook pro... Sul quale ho installato anche vmware fusion e alcune macchine virtuali linux e una macchina virtuale windows XP (sono costretto per testare alcune configurazioni...)
In definitiva, a mio avviso nella differenza di prezzo devi tener conto anche del S.O. se per Te non c'è differenza allora prendi win7 e sii felice...
Buona Luce...

Sorry... Ho impaginato male... La fretta!