QUOTE(cassinet @ Nov 11 2011, 11:51 AM)

quella frase � quando ancora non ero entrato nel vortice "Regolazioni fine AF" !
proprio per la ridotta PDC il problema mi � saltato all'occhio e da l� ho iniziato a fare i test e a non uscirne pi�.
prima magari avevo fatto per lo pi� foto a paesaggi dove il problema non lo notavo ( naturalmente ) e ogni tanto mi capitava qualche foto di street e l� qualcosa di strano lo vedevo... ma ai tempi pensavo a qualche errore mio, a problemi di nitidezza dell'ottica ecc...ecc.. le solite paranoie.
naturalmente i test li ho fatti con la massima apertura e a varie distanze di maf partendo dalla minima ( si consiglia se non erro di utilizzare la focus chart a una distanza il doppio rispetto la minima ).
Come avevo bene intuito quindi la Regolazione Fine AF non era stata bene eseguita altres� la messa a fuoco doveva essere corretta.
Questa cosa della distanza doppia non la comprendo, quando scatto una foto posso posizionarmi anche alla distanza minima di messa a fuoco ed � meglio quindi regolare la messa a fuoco a partire dalla minima distanza di messa a fuoco che non da una distanza doppia, senza dimenticare che in questo modo aumenta anche la Profondit� di campo e diventa poi cos� anche pi� difficile regolare di fino la messa a fuoco come detto sopra.
QUOTE(giangenti @ Nov 11 2011, 11:55 AM)

Ecco perch� la regolazione fine af � una pratica critica, meglio l'assistenza.
Certo, se bene prestando attenzione sia pi� semplice di quanto possa sembrare.
QUOTE(giangenti @ Nov 11 2011, 11:55 AM)

Ma , detto senza punta polemica e con spirito costruttivo, l'assistenza dovrebbe ammettere che c'� un problema senza imputare la responsabilit� alla presunta "morbidit� del sensore della d7000 ( che morbido non � quando le foto sono a fuoco).
Non vedo come le due cose possano essere collegate
Sicuro che siano parole del centro assistenza, o pi� facilmente voci riportate dalla rete?
Recentemente ho fatto un taglio a 2mpx di uno scatto naturalistico a 200mm di un porciglione, e la resa � ancora buona, a me sembra tutto fuorch� morbido il sensore della Nikon D7000, e lo scatto tieni presente era stato eseguito con un modesto 55-200VR...
QUOTE(giangenti @ Nov 11 2011, 11:55 AM)

Anche il mantra che "tutto rientra nelle nostre tolleranze" per me non � accettabile.
Credo che in assistenza valutino in base a standard di riferimento ed � per questo che la Nikon D7000 torna sistematicamente indietro.
Come a dire non � "difettosa" la Nikon D7000 in s�, corretta la messa a fuoco funziona perfettamente, bens� la "taratura" di fabbrica che comporta poi problemi di allineamento con la "taratura" degli obbiettivi.
Una mia possibile teoria, e se dico una stupidaggine sar� lieto di essere corretto, � che per garantire la retro-compatibilit� anche con obbiettivi pi� datati abbiano dovuto adottare una "taratura" di
comodo che poi per� � divenuta non pienamente compatibile con alcuni obbiettivi recenti.