Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Robymart
Purtroppo, dopo aver questa mattina preso una fiammante D7000 con il 16-85 mi sono subito reso conto di non vedere una buona nitidezza nelle foto!

facendo 4 foto di prova specifica credo che ci sia un problema di back focus!

nella foto seguente foto la messa a fuoco ( punto singolo) � posizionata nel secondo fascicolo "L-Z"

ma la messa a fuoco esatta mi sembra sia sul fascicolo rosso a destra!

i fascicoli non sono messi in linea retta, ma a scalini! infatti quello "L-Z" � circa 8cm pi� avanti rispetto a quello rosso...

cosa ne pensate? che faccio?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB

Robymart
Incredibile! ho provato con 35mm f/1.8 e fa la stessa cosa?

che significa? � la D7000 il problema?

dry.gif
marcoa64
QUOTE(Robymart @ Nov 10 2011, 07:58 PM) *
Purtroppo, dopo aver questa mattina preso una fiammante D7000 con il 16-85 mi sono subito reso conto di non vedere una buona nitidezza nelle foto!

facendo 4 foto di prova specifica credo che ci sia un problema di back focus!

nella foto seguente foto la messa a fuoco ( punto singolo) � posizionata nel secondo fascicolo "L-Z"

ma la messa a fuoco esatta mi sembra sia sul fascicolo rosso a destra!

i fascicoli non sono messi in linea retta, ma a scalini! infatti quello "L-Z" � circa 8cm pi� avanti rispetto a quello rosso...

cosa ne pensate? che faccio?

Ingrandimento full detail : 8.1 MB


hai controllato la versione firmware?
sono curioso di sapere se hanno messo a posto le varie incompatibilit� con alcune lenti.
con il mio 16/85,se correggo il fuoco con il foglio test, le foto fatte normalmente sono tutte sfuocate,se metto tutto a zero sono nitide e non ne sbaglia una.

Robymart
QUOTE(marcoa64 @ Nov 10 2011, 08:31 PM) *
hai controllato la versione firmware?
sono curioso di sapere se hanno messo a posto le varie incompatibilit� con alcune lenti.
con il mio 16/85,se correggo il fuoco con il foglio test, le foto fatte normalmente sono tutte sfuocate,se metto tutto a zero sono nitide e non ne sbaglia una.


il firmware � 1.02 ! Adesso aggiorner� alla 1.03 ma credo che poco cambi.

che significa se metti tutto a 0?

Io no ho toccato nulla (tranne aumentato di 1 punto il contrasto e di 2 la nitidezza), ma � davvero strano che sia il corpo macchina a sballare la messa a fuoco

come si corregge con il foglio test?

forse la D7000 ha settaggi che non aveva la D90?
cassinet
Se hai tempo cerca di fare qualche altro test... (magari anche quello semplice delle tre pile... con cavalletto e la macchina ben parallela )
controlla bene le impostazioni... stai in modalit� AF-S punto singolo centrale.
Controlla di aver selezionato "Messa a fuoco" alla voce selezione priorit� AF-S ( si trova nel menu impostazioni personalizzate voce "A2" )

ma detto questo, forza.. domani mattina girata dal negoziante e via.... se l'hai appena presa questa mattina problemi non dovrebbero esserci.



cassinet
QUOTE(marcoa64 @ Nov 10 2011, 08:31 PM) *
hai controllato la versione firmware?
sono curioso di sapere se hanno messo a posto le varie incompatibilit� con alcune lenti.
con il mio 16/85,se correggo il fuoco con il foglio test, le foto fatte normalmente sono tutte sfuocate,se metto tutto a zero sono nitide e non ne sbaglia una.



Se non ci sono problemi non si fanno i test, che spesso sono poco precisi e non di semplice realizzazione.
cassinet
QUOTE(Robymart @ Nov 10 2011, 08:46 PM) *
il firmware � 1.02 ! Adesso aggiorner� alla 1.03 ma credo che poco cambi.

che significa se metti tutto a 0?

Io no ho toccato nulla (tranne aumentato di 1 punto il contrasto e di 2 la nitidezza), ma � davvero strano che sia il corpo macchina a sballare la messa a fuoco

come si corregge con il foglio test?

forse la D7000 ha settaggi che non aveva la D90?


io non toccherei nulla e tornerei il prima possibile dal negoziante... cavoli, facciamoci valere.

problemi di back focus si possono "pi� o meno" correggere con la regolazione fine AF nel menu impostazioni... ma non vale la pena con un prodotto nuovo e che da problemi con pi� obiettivi.

l'unico settaggio che secondo me pu� avere in pi� rispetto alla D90 ( parlando di AF-S ) � quello della priorit� messa a fuoco / scatto che ti ho indicato nel post precedente.

marcoa64
QUOTE(Robymart @ Nov 10 2011, 08:46 PM) *
il firmware � 1.02 ! Adesso aggiorner� alla 1.03 ma credo che poco cambi.

che significa se metti tutto a 0?

Io no ho toccato nulla (tranne aumentato di 1 punto il contrasto e di 2 la nitidezza), ma � davvero strano che sia il corpo macchina a sballare la messa a fuoco

come si corregge con il foglio test?

forse la D7000 ha settaggi che non aveva la D90?

prima di acquistare la 7000 avevo scaricato il manuale e quando l'ho avuta in mano sapevo gi� tutto o quasi.
La 7000 ha la taratura af globale o del singolo obiettivo,ma come avevo scritto prima,attenzione con gli zoom.
io tengo impostato il p.c. standard con nitidezza a 5 contrasto e resto a 0,srgb e converto il raw con nx,con il 16-85 le foto sono belle senza necessit� di p.p.
Robymart
Cmq penso sia un problema della fotocamera!

non � possibile che in AF-S e punto singolo tutte le messe a fuoco siano errate!

Non capite che nervi! Ho venduto una D90 spettacolare e sono ad 1 settimana dalla partenza in Cina! sleep.gif

marcoa64
QUOTE(Robymart @ Nov 10 2011, 09:48 PM) *
Cmq penso sia un problema della fotocamera!

non � possibile che in AF-S e punto singolo tutte le messe a fuoco siano errate!

Non capite che nervi! Ho venduto una D90 spettacolare e sono ad 1 settimana dalla partenza in Cina! sleep.gif

hai controllato nel men� che la taratura af sia su off?


QUOTE(marcoa64 @ Nov 10 2011, 09:51 PM) *
hai controllato nel men� che la taratura af sia su off?

e che sia per af-s che per af-c il fuoco sia impostato alla priorit� fuoco e non scatto?

QUOTE(marcoa64 @ Nov 10 2011, 09:51 PM) *
hai controllato nel men� che la taratura af sia su off?

e che sia per af-s che per af-c il fuoco sia impostato alla priorit� fuoco e non scatto?
Robymart
Adesso provo!

Grazie smile.gif

p.s.

cmq � possibile che la macchina abbia un problema di back focus?

io non l'avevo mai sentito... sapevo del front/back focus negli obiettivi ma non dei corpi macchina! Fulmine.gif
MAXdiLARA
Ciao,secondo me prima di parlare di back focus farei un'altra prova che non mi sembra se ne sia parlato credo in questa discussione.
Da quel che so io la fotocamera regola in automatico il punto di messa a fuoco (la D7000 ne ha 39 punti)sul soggetto piu' vicino all'obiettivo,quindi dovresti mettere in manuale la selezione dei punti di messa a fuoco,sul manuale c'e' scritto come fare.Se ricordo bene si accede dalla levetta a fianco del video(con il puntino bianco centrale).
Se il problema persiste allora farei un salto in assistenza.


Ciao Max
Alessio Benedetti
QUOTE(Robymart @ Nov 10 2011, 10:00 PM) *
cmq � possibile che la macchina abbia un problema di back focus?

io non l'avevo mai sentito... sapevo del front/back focus negli obiettivi ma non dei corpi macchina! Fulmine.gif


Un problema di messa a fuoco dipende pi� semplicemente da una combinazione di entrambi, come a dire si tratta di differenti "tarature" lato obbiettivo e lato corpo macchina che possono non essere perfettamente allineate le une alle altre.
giangenti
Io ho venduto la d7000 ed acquistato una d3100 ed una d5100 che user� anche per i video...avevo problemi di backfocus proprio con il 16-85 ed altre ottiche...dopo 2 viaggi in ltr e problema migliorato ma non risolto ( soprattutto in luce artificiale) mi sono scoraggiato.
La d3100 � veramente commovente, domenica ho scattato ad un battesimo e non mi ha deluso!!!Grande d3100.
Il mio sigma 8-16 che doveva essere tarato a -6 (d7000) sulla d3100 � perfetto, sula d5100 ha problemi....

Avendo avuto questi problemi anche con una pentax k5 (mia moglie � pentaxiana) comincio a dubitare che possa esserci un difetto collegato anche con il sensore!

L'aggiornamento firmware non mi pare che abbia risolto il problema, ho sempre backfocus pi� marcato in luce artificiale piuttosto che con luce solare con l'8-16 e la d5100.

Vai in negozio o inizia a litigare con ltr, se devi...
Robymart
Ho trovato l'opzione "regolazione fine AF" che permette di perfezionare la messa a fuoco!

Impostando un valore di -8 la messa a fuoco e perfetta! Secondo voi � normale impostare
Un valore del genere per avere la Maf esatta?

cassinet
QUOTE(Alessio Benedetti @ Nov 10 2011, 11:03 PM) *
Un problema di messa a fuoco dipende pi� semplicemente da una combinazione di entrambi, come a dire si tratta di differenti "tarature" lato obbiettivo e lato corpo macchina che possono non essere perfettamente allineate le une alle altre.


Noto che quando si parla di front/back focus si indica sempre ( come anche tu scrivi ) un problema dell'accoppiata "corpo"+"obiettivo".
Ma se si parla di "tarature" nulla vieta che il problema possa essere o solo nel "corpo" o solo "nell'obiettivo". no ?

Se ad esempio ho pi� obiettivi che vanno benissimo con un "corpo" macchina e poi li uso con un altro "corpo" e qui tutti danno un problema di back focus abbastanza simile, io penso che il problema di taratura sia "tutto" da imputare al nuovo "corpo". No ?
giangenti
Robymart, non fare i tuoi test in luce artificiale, falli di giorno con luce solare...
Robymart
questa � limpostazione di cui parlavo prima!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cmq, visto che sulla D7000 c'� questa opzione (assente n macchine come D90) � posibile che una taratura iniziale della MAF sia normalmente possibile?

Mi piacerebbe conoscere pareri di altri possessori di D7000! magari se anche loro hanno modificato questa impostazione
cassinet
QUOTE(giangenti @ Nov 10 2011, 11:27 PM) *
Io ho venduto la d7000 ed acquistato una d3100 ed una d5100 che user� anche per i video...avevo problemi di backfocus proprio con il 16-85 ed altre ottiche...dopo 2 viaggi in ltr e problema migliorato ma non risolto ( soprattutto in luce artificiale) mi sono scoraggiato.
La d3100 � veramente commovente, domenica ho scattato ad un battesimo e non mi ha deluso!!!Grande d3100.
Il mio sigma 8-16 che doveva essere tarato a -6 (d7000) sulla d3100 � perfetto, sula d5100 ha problemi....

Avendo avuto questi problemi anche con una pentax k5 (mia moglie � pentaxiana) comincio a dubitare che possa esserci un difetto collegato anche con il sensore!

L'aggiornamento firmware non mi pare che abbia risolto il problema, ho sempre backfocus pi� marcato in luce artificiale piuttosto che con luce solare con l'8-16 e la d5100.

Vai in negozio o inizia a litigare con ltr, se devi...


ecco... avrei preferito non leggere il tuo post. ora questa notte dormir� male.
bah... per me per� continuiamo a parlare di back/front focus quando il problema � un altro... ci sono varie D7000 in circolazione che hanno grossi problemi con la messa a fuoco ! punto.
soprattutto in AF-S.
perch� se c'� un problema di back/front focus.. questo c'� sempre , con il sole o con la luce artificiale.
giangenti
La domanda non mi � chiara...se tu salvi il valore -8 su "predefinito" applichi la correzione del Backfocus riscontrato a tutte le ottiche..Normalmente si salva il valore su "Valore salvato" perch� � tipico di quell'ottica , a meno che tu non riscontri che devi applicare -8 a tutte le tue ottiche.
Robymart
Ma perch� � risaputo che ci sono diverse D7000
con problemi di Maf?
cassinet
QUOTE(Robymart @ Nov 10 2011, 11:41 PM) *
questa � limpostazione di cui parlavo prima!

Cmq, visto che sulla D7000 c'� questa opzione (assente n macchine come D90) � posibile che una taratura iniziale della MAF sia normalmente possibile?

Mi piacerebbe conoscere pareri di altri possessori di D7000! magari se anche loro hanno modificato questa impostazione


Riporto quanto scritto sul manuale :

La regolazione fine AF non � consigliata nella maggior parte delle situazioni e pu� interferire con la normale messa a fuoco; usarla solo quando � necessario.
....................

ma non puoi riportarla indietro ?
Robymart
QUOTE(giangenti @ Nov 10 2011, 11:47 PM) *
La domanda non mi � chiara...se tu salvi il valore -8 su "predefinito" applichi la correzione del Backfocus riscontrato a tutte le ottiche..Normalmente si salva il valore su "Valore salvato" perch� � tipico di quell'ottica , a meno che tu non riscontri che devi applicare -8 a tutte le tue ottiche.


Applicato su predefinito si applica su tutte le ottiche!

Adesso mi tocca testare il 16-85! Ma anche se funzionasse
alla perfezione non so se cmq la macchina sia ok o no.
giangenti
Cassinet, purtroppo non � cos�...in luce artificiale (almeno la mia d7000 ma ho letto anche di altri che hanno simili problemi) le cose peggiorano...
Ora far� prove pi� approfondite ma a me piace fotografare e non passare il tempo a provare le mie ottiche.

La mia d3100 in qualsiasi condizione � perfetta, bahhh...
Robymart
QUOTE(cassinet @ Nov 10 2011, 11:49 PM) *
Riporto quanto scritto sul manuale :

La regolazione fine AF non � consigliata nella maggior parte delle situazioni e pu� interferire con la normale messa a fuoco; usarla solo quando � necessario.
....................

ma non puoi riportarla indietro ?

Penso che far� cos�
giangenti
Se posso darti un consiglio scatta di giorno coprendo tutte le focali (16-35-50-85) a diverse lunghezze (1 metro, 2 metri etc.) e diversi diaframmi, simula cio� situazioni reali di scatto senza cavalletto, con tempi di sicurezza ovviamente.

Guarda le foto subito e se ci sono problemi di nitidezza scegli un target ad una distanza consona e regola la correzione a step di -1 (a 16mm) scattando fino a -10.
Quando trovi il valore che ti restituisce foto pi� nitide prova anche con altre focali..� un modo casereccio ma il mio 8-16 l'ho tarato cos�!

Comunque se il 16-85 non � tarato un giro in assistenza io lo farei fare...
Robymart
L'attrezzatura � tutta nuovissima e Nital!

Cmq per me l'obiettivo non ha problemi visto che anche il 35mm
mi da lo stesso problema!

Se ora, tarato a -8 anche il 16-85 risulta a fuoco � un discorso
appartenente al corpo.
Alessio Benedetti
QUOTE(cassinet @ Nov 10 2011, 11:33 PM) *
Noto che quando si parla di front/back focus si indica sempre ( come anche tu scrivi ) un problema dell'accoppiata "corpo"+"obiettivo".
Ma se si parla di "tarature" nulla vieta che il problema possa essere o solo nel "corpo" o solo "nell'obiettivo". no ?

Se ad esempio ho pi� obiettivi che vanno benissimo con un "corpo" macchina e poi li uso con un altro "corpo" e qui tutti danno un problema di back focus abbastanza simile, io penso che il problema di taratura sia "tutto" da imputare al nuovo "corpo". No ?


Un problema riguarda solo il corpo macchina se si verifica con ogni singolo obbiettivo sul Mercato, ma se anche un solo obbiettivo funziona bene allora ecco che non si tratta pi� di un problema del solo corpo macchina bens� di una combinazione di entrambi.

Ad ogni modo problemi di messa a fuoco sono sempre esistiti anche con corpi macchina professionali, e se la Nikon ha introdotto la Regolazione Fine AF � perch� in partenza non � esclusa la possibilit� che vada usata, mi spiego?

Sarebbe da verificare se il problema di messa a fuoco si presenta sempre con gli stessi obbiettivi, il 35mm f/1.8 ed il 16-85VR sono tra quelli pi� nominati ma in nessuna discussione per esempio ho letto di problemi di messa a fuoco con un 18-55VR o 55-200VR.

Gestisco un Blog, e la maggioranza delle persone che mi scrivono lamentano quasi sempre problemi con 16-85VR e 35mm f/1.8

Sar� un caso? hmmm.gif
Alessio Benedetti
@ Robymart

Attenzione a non fare confusione il valore di correzione deve essere salvato alla voce "Valore salvato" e non "Predefinito" altrimenti significa applicare la stessa correzione ad ogni singolo obbiettivo!
Robymart
QUOTE(Alessio Benedetti @ Nov 11 2011, 01:57 AM) *
@ Robymart

Attenzione a non fare confusione il valore di correzione deve essere salvato alla voce "Valore salvato" e non "Predefinito" altrimenti significa applicare la stessa correzione ad ogni singolo obbiettivo!


� quello che ho detto io!

mettendo un valore (tipo -8) su predefinito, questo viene applicato su tutte le lenti!


marcoa64
QUOTE(Robymart @ Nov 10 2011, 11:41 PM) *
questa � limpostazione di cui parlavo prima!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cmq, visto che sulla D7000 c'� questa opzione (assente n macchine come D90) � posibile che una taratura iniziale della MAF sia normalmente possibile?

Mi piacerebbe conoscere pareri di altri possessori di D7000! magari se anche loro hanno modificato questa impostazione

predefinito � la regolazione della macchina con tutte le lenti,la mia � a 0.
La 7000 � un piccolo gioiello,ha tutte le regolazioni e possibilit� di un corpo pro,un consiglio... leggi per bene il manuale,conoscerla in tutte le sue parti � una vera goduria per chi aveva prima la D80/90

ho letto i post seguenti,sono arrivato in ritardo,sorry!
cassinet
QUOTE(Alessio Benedetti @ Nov 11 2011, 01:43 AM) *
Un problema riguarda solo il corpo macchina se si verifica con ogni singolo obbiettivo sul Mercato, ma se anche un solo obbiettivo funziona bene allora ecco che non si tratta pi� di un problema del solo corpo macchina bens� di una combinazione di entrambi.

Ad ogni modo problemi di messa a fuoco sono sempre esistiti anche con corpi macchina professionali, e se la Nikon ha introdotto la Regolazione Fine AF � perch� in partenza non � esclusa la possibilit� che vada usata, mi spiego?

Sarebbe da verificare se il problema di messa a fuoco si presenta sempre con gli stessi obbiettivi, il 35mm f/1.8 ed il 16-85VR sono tra quelli pi� nominati ma in nessuna discussione per esempio ho letto di problemi di messa a fuoco con un 18-55VR o 55-200VR.

Gestisco un Blog, e la maggioranza delle persone che mi scrivono lamentano quasi sempre problemi con 16-85VR e 35mm f/1.8

Sar� un caso? hmmm.gif



io ho problemi con 2 18-105 ( perfetti su d90 ), e un tamron 90... e ho letto di vari utenti che hanno problemi con 80-200, 50ino, 35 e 16-85 e tamron 17-50. Alla fine le ottiche che si usano di pi� con questa macchina.

pare che nessuno abbia problemi con 70-200 2.8 e altre ottiche dal 1000ino in su.... bah..
( e anche questo avvala la teoria che sto costruendo nel mio cervello ).
aspetto che da LTR mi facciano sapere qualcosa, sono passate 2 settimane e ancora nulla. Per il momento resto della mia idea, da ignorante ma varata leggendo molti casi, che il problema sia da cercare in una messa a fuoco molto imprecisa. ( soprattutto in AF-S ... perch� in AF-C continua a cercare la messa a fuoco e la sbaglia meno facilmente ).
Anch'io ho problemi di back focus ( migliorati con -15 ) ma l'anomalia che pi� mi spaventava era quante volte in condizioni sicuramente non perfette per la messa a fuoco ma nemmeno cos� difficili ( per intenderci nelle stesse condizioni la mia vecchia D3000 e la D90 di mia cugina non sbagliavano un colpo ) la macchina mi cannasse completamente la messa a fuoco.
Praticamente era velocissima a darmi la messa a fuoco ( indicatore acceso fisso ) e a permettermi di scattare anche se il soggetto non era a fuoco !
Con la D90 ( stesso obiettivo ) magari faticava un p� di pi� a trovarla ma quando la trovava era veramente a fuoco.
E quando su questo e anche su altri forum ho letto le stesse frasi postate da altri utenti ho cominciato a tremare.

...per�...per�... magari il problema � pi� semplice di quello che penso...
Io ho iniziato a avvertire problemi di Back Focus appena ho iniziato a scattare a soggetti abbastanza vicini, dove il problema risalta pi� all'occhio facilmente... ( quando fai una 60ina di foto a un'amica e la messa a fuoco � in pi� di 50 foto sull'occhio pi� lontano o comunque pi� indietro rispetto a quello che hai messo a fuoco e nelle restatnti � sbagliata completamente ).
Allora per risolvere ho fatto tutti i test del caso e ho messo "regolazione fine AF" a "-15"..
COSI' le cose sono andate molto meglio... diciamo che pi� o meno rifacendo altre 60 foto di ritratto quasi una 50ina sono uscite corrette e le restanti con messa a fuoco chiss� dove. ( ma alcune possono essere state anche errori miei ).
Ma le anomalie di messa a fuoco sono cominciate proprio l� ! da quando ho iniziato a toccare la regolazione fine AF !!!






giangenti
Cassinet, io ho avuto, seppur con altre ottiche il tuo stesso problema...in LTR � stato ignorato!
Forse ho fatto un errore a vendere la d7000 (anzi probabilmente io l'ho fatto) ma non � una mancanza da poco l'inaffidabilit� dell'AF...domenica ad un battesimo la d3100 (io ho sempre usato corpi semipro/pro sia canon che nikon che pentax) � stata splendida!

In luce artificiale il 18-55 II (Kit 3100) su d7000 mi dava backfocus marcato.
Napoli77
Avevo una D7000 con 70-300 e classici problemi di back-focus....stessa lente su D700 e problema sparito.
Alessio Benedetti
@ cassinet

Forse non si � capito una cosa, se esiste ed � accertata una differente "taratura" tra obbiettivo e corpo macchina, la quale porta ad un sistematico errore nella messa a fuoco, non pu� sussistere una precisione di messa a fuoco! Non stiamo parlando di quanto la Nikon D7000 sia pi� o meno precisa nel tenere a fuoco un soggetto statico o dinamico, ma di come se esiste un problema di "tarature" differenti la messa a fuoco sar� sempre errata perch� davanti o dietro al soggetto inquadrato. Questo � il motivo che porta a sbagliare la messa a fuoco ogni volta, ma non le capacit� di messa a fuoco della Nikon D7000 che se non ci sono problematiche funziona alla perfezione.

Io invece inizio a pensare che le numerose discussioni degli scorsi mesi nelle quali si parlava di poca definizione negli scatti della Nikon D7000 si trattasse semplicemente di tarature differenti tra obbiettivo e corpo macchina.

La verit� � che chi acquista un corpo professionale � capace a correggere questo tipo di problematica da solo con la Regolazione Fine AF, e non viene a chiedere da cosa dipenda sul Forum, viceversa, persone alle prime armi oppure non capaci di risolvere da sole si rivolgono al Forum o pi� facilmente al servizio di assistenza.

Il fatto che non se ne parli non significa che il problema non esista, obbiettivi costosi sono soggetti a problemi di questo tipo quanto uno meno costoso, altrimenti la Regolazione Fine AF da tempo non sarebbe pi� presente su corpi macchina professionali (IMHO.)

Tanto per citare un obbiettivo di qualit� il mio 60mm 2.8 ha richiesto una correzione a -2 se bene mettesse bene a fuoco correttamente il soggetto inquadrato. Considerato che in macro fotografia si usano diaframmi chiusi come f/16 la definizione � sempre elevata, ma ho sempre avuto quella impercettibile sensazione di non raggiungere la perfezione ed infatti dopo una serie di prove ho appurato che il 60mm 2.8 necessitava una correzione a -2.

Poi � ovvio che la Regolazione Fine AF si esegue solo quando sussistono problemi di messa a fuoco davanti o dietro il soggetto. viceversa, si rischia di creare solo ulteriori problemi, per� sul Forum ho risposto a diverse persone le quali non erano in grado di vedere che la messa a fuoco era dietro oppure davanti al soggetto quando per loro il problema era una scarsa nitidezza...

La Regolazione Fine AF quando si esegue deve essere fatta rigorosamente, e non a tentativi, e altrettanto rigorose devono essere le prove per accertare un problema di messa a fuoco sempre escluso prima ogni nostro possibile errore in fase di scatto.

Se pu� interessare recentemente ho scritto un Articolo a riguardo credo possa essere utile anche a voi.

Nikon D7000 e 35mm f/1.8: Back-Focus?
mko61
Secondo me:

- La maggior risoluzione del sensore porta a dare maggior risalto a piccoli problemi di af. Quanto non si notava su D90 ora si vede sulla D7000

- La regolazione di +/- 8 per una lente non � affatto anormale, ma ... (vedi sotto)

- La regolazione fine dell'af di uno zoom � sempre molto problematica, perch� pu� dare risultati diversi a seconda di focale e distanza del soggetto. Attenzione Robymart perch� ora i raccoglitori sono a fuoco, ma verificherei se lo � anche un panorama, ad esempio. In ogni caso avendola t comprata in un negozio, ne approfitterei e mi recherei l� con le mie ottiche, provandole su un altro corpo. Se su questo funzionano bene, ne chiederei la sostituzione immediata.

Per la D7000 si � sentito parlare di problemi occasionali del modulo af, non sistematici quindi, come se non riuscissero a produrre moduli tutti con le stesse caratteristiche. La mia funziona con le lenti che ho usato cos�:
Tamron 17-50: ok
Nikkor 20mm f/2.8 AF-D: ok
Nikkon 55-300: ok
Nikkot 70-300: ok
Sigma 70-210 f/2.8 AF-D: occasionali problemi di front e back focus, senza logica apparente (secondo me rileva come maf ok quando non lo �)
Nikkor 70-200 f/2.8 AF-S: ok
Dato che il problema � limitato a una lente vecchia di una dozzina di anni, non me ne sono neanche preoccupato.


QUOTE(Alessio Benedetti @ Nov 11 2011, 11:24 AM) *
@ cassinet

...

La verit� � che chi acquista un corpo professionale � capace a correggere questo tipo di problematica da solo con la Regolazione Fine AF, e non viene a chiedere da cosa dipenda sul Forum, viceversa, persone alle prime armi oppure non capaci di risolvere da sole si rivolgono al Forum o pi� facilmente al servizio di assistenza.

...


Quanto hai ragione !!!
cassinet
QUOTE(Napoli77 @ Nov 11 2011, 09:14 AM) *
Avevo una D7000 con 70-300 e classici problemi di back-focus....stessa lente su D700 e problema sparito.


� la frase che leggo pi� spesso !! cambiano magari i soggetti ma per il resto � quella,
anzi potremmo farne un modulo da compilare prestampato :

Avevo una D7000 con ottica XXXX e classici problemi di back/front focus... stessa ottica su YYYYY e problema sparito !

ma tu ora hai ancora la D7000, come ti trovi ?


@giangenti... in mattinata faccio una telefonatina a ltr nital per capire come sta andando la situazione. Spero di essere pi� fortunato di te.
p.s. hai fatto bene a vendere la tua D7000, certo io non tornerei mai su un corpo entry level...

@Alessio : ripeto, a me ( su questo per� sono molto ignorante ) la frase che dice che i problemi di back/front focus sono da cercare nell'accoppiata corpo+obiettivo non convince...
Se � cos� avrei sempre e soltanto una coppia "corpo+obiettivo" funzionante e tutto il resto ?
mi spiego meglio : ho un problema di Back Focus con l'accoppiata D7000+18-105.. e l'assistenza tara sia la macchina che l'obiettivo... successivamente compro una 70-300 e mi accorgo che ci sono problemi con la nuova accoppiata... � da tarare ancora macchina + obiettivo ? direi proprio di no, altrimenti poi mi tornerebbero i problemi con la prima accoppiata D7000+18-105.
Per questo secondo me pi� spesso i problemi di quel genere o sono tutti nel corpo macchina o sono tutti nell'obiettivo.


Alessio Benedetti
@ cassinet

Quello che non sono ancora riuscito a capire � come Nikon D7000 portate in assistenza, e dopo le dovute correzioni da persone competenti in materia, le persone continuino a lamentare comunque un problema di messa a fuoco. Come a dire, in assistenza provano la Nikon D7000 prima di consegnarla al cliente?

Sinceramente voglio sperare di s�, per� se cos� fosse significa che la Nikon D7000 non ha problemi riscontrabili in assistenza, e si ripresenta invece la possibilit� come io sostengo che la "taratura" lato corpo macchina in molti casi dimostra essere non pienamente compatibile con quella lato obbiettivo.

Poco male, esiste la Regolazione Fine AF in questo caso, e se come immagino dopo la Regolazione Fine AF il problema sparisce alla fine si trattava semplicemente di una combinazione di obbiettivo e corpo macchina.

Il problema vero � quando nemmeno la Regolazione Fine AF risolve, e come nel caso recente di un ragazzo che ho seguito il 50mm sbagliava la messa a fuoco anche in manuale anche se in questo caso specifico sospetto fortemente pi� il 50mm visto che con le restanti ottiche funziona bene.

Quando si mandano corpo macchina e obbiettivo in assistenza, la correzione � meccanica o semplicemente tramite Regolazione Fine AF?

Quando la macchina torna dall'Assistenza verifica se � presente un valore di correzione nella Regolazione Fine AF.

Se non c'� ed il problema � sparito allora molto pi� facilmente ci sar� una incompatibilit� con altri obbiettivi perch� � come avere impostare la Regolazione Fine AF sul valore "Predefinito."
cassinet
QUOTE
Io invece inizio a pensare che le numerose discussioni degli scorsi mesi nelle quali si parlava di poca definizione negli scatti della Nikon D7000 si trattasse semplicemente di tarature differenti tra obbiettivo e corpo macchina.

ho scritto pi� o meno la tua stessa frase sul club D7000 molto tempo fa, io ne sono convinto. Non mi sono mai lamentato di mancanza di definizione in fotto fatte con il tamron e la messa a fuoco manuale !

QUOTE
La verit� � che chi acquista un corpo professionale � capace a correggere questo tipo di problematica da solo con la Regolazione Fine AF, e non viene a chiedere da cosa dipenda sul Forum, viceversa, persone alle prime armi oppure non capaci di risolvere da sole si rivolgono al Forum o pi� facilmente al servizio di assistenza.

hai ragione, per� onestamente se compro una macchina nuova in negozio e con tutti gli obiettivi che ho avverto un problema di back focus io la mando in assistenza.
conosco benissimo la "regolazione fine AF" ma t'assicuro che con lo zoom risolveva il problema solo alla focale che sceglievi tu di regolare.
poi leggo il tuo articolo

QUOTE
Il fatto che non se ne parli non significa che il problema non esista, obbiettivi costosi sono soggetti a problemi di questo tipo quanto uno meno costoso, altrimenti la Regolazione Fine AF da tempo non sarebbe pi� presente su corpi macchina professionali (IMHO.)

sicuro per quanto riguarda back/front focus, ma io a quel punto gi� parlavo di possibili altri problemi che un obiettivo con motore interno di messa a fuoco super
potevano risolvere... ( ma qui sono sicuro che sto dicendo cavolate )


QUOTE
@MKO61
Sigma 70-210 f/2.8 AF-D: occasionali problemi di front e back focus, senza logica apparente (secondo me rileva come maf ok quando non lo �)
Dato che il problema � limitato a una lente vecchia di una dozzina di anni, non me ne sono neanche preoccupato.


scusa ma voglio soffermarmi sulla frase : "secondo me rileva come maf ok quando non lo �" , perch� � proprio il problema che segnalo io,
e che ho segnalato a LTR ( oltre a quello del back focus ).
Ma come mai un problema del genere ce l'hai solo con l'ottica ?
Qualcuno riesce a spiegarmi quanto la messa a fuoco dipende dalla macchina e quanto dall'ottica ?

perch� allora la cavolata che ho scritto sopra non � pi� cos� cavolata... che ti compri un bel 17-55 nikkor e un 70-200 2.8 sempre nikkor e risolvi i problemi ?!?!?!?
mko61
QUOTE(cassinet @ Nov 11 2011, 12:01 PM) *
...
Ma come mai un problema del genere ce l'hai solo con l'ottica ?
Qualcuno riesce a spiegarmi quanto la messa a fuoco dipende dalla macchina e quanto dall'ottica ?

perch� allora la cavolata che ho scritto sopra non � pi� cos� cavolata... che ti compri un bel 17-55 nikkor e un 70-200 2.8 sempre nikkor e risolvi i problemi ?!?!?!?


Vorrei tantissimo sapere anch'io in cosa consistono le "tarature" del sistema AF quando coinvolgono gli obbiettivi. So che certuni hanno problemi di AF - mi ero informato per il Sigma - e vengono tarati, loro e solo loro, non insieme alle macchine.

Per il mio caso dove il problema l'ho solo con il Sigma, ti evidenzio solo che anche il Tamron funziona perfettamente e non � un caso, prima avevo la versione non-VC che andava ugualmente bene. Non � esatto quindi affermare che la D7000 funziona bene solo con ottiche Nikkor.

Per pura curiosit�, qual'� il s/n della tua? (ti direi quello della mia ma non l'ho con me) Sto iniziando a sospettare che ci siano in giro D7000 "mark I" e poi "mark II" che hanno avuto un silent upgrade di qualche componente. Si fa fatica altrimenti a spiegare come mai ci siano sistematicamente macchine con problemi e macchine che ne sono prive.


giangenti
QUOTE(cassinet @ Nov 11 2011, 08:09 AM) *
Ma le anomalie di messa a fuoco sono cominciate proprio l� ! da quando ho iniziato a toccare la regolazione fine AF !!!


Idem, con regolazione a -6 del sigma il nikkor 16-85 dopo la prima taratuta ltr non era pi� preciso...
Robymart
Cmq la mia macchina sembra recente! montava il firmware 1.02!

ho deciso di contattare il famoso venditore per mandare tutto indietro! se non ha un cambio decente (faccio provare a loro) chiedo il rimborso.
giangenti
Ti converrebbe anche contattare LTR...e spiegargli il problema
Alessio Benedetti
QUOTE(cassinet @ Nov 11 2011, 08:09 AM) *
Io ho iniziato a avvertire problemi di Back Focus appena ho iniziato a scattare a soggetti abbastanza vicini, dove il problema risalta pi� all'occhio facilmente...


Scusa, prima mi era sfuggita questa tua frase.

Il fatto che quando fotografi da vicino il problema appaia pi� evidente, mi lascia nel dubbio che la Regolazione Fine AF sia stata eseguita a lunghezze focali intermedie.

Le prove erano state effettuate alla minima distanza di messa a fuoco, alla minima lunghezza focale ed al diaframma pi� aperto consentito, giusto?

Questo perch� quando esegui scatti ravvicinati la profondit� di campo � ridotta e quindi un problema di messa a fuoco appare pi� evidente, se tu quindi correggi a partire dalla minima distanza di messa a fuoco, alla minima lunghezza focale ed al diaframma pi� aperto consentito la Regolazione Fine AF � pi� precisa e di conseguenza migliorano anche tutte le lunghezze focali intermedie fino alla massima.

Dico questo perch� se esegui le prove con aperture di diaframma differenti e a distanze maggiori aumenta la profondit� di campo, e quindi diventa pi� difficile correggere bene con la Regolazione Fine AF, e magari quando poi esegui uno scatto ad una diversa lunghezza focale ed apertura di diaframma il problema si ripresenta nonostante la Regolazione Fine AF.
Alessio Benedetti
In pratica la zona a fuoco in questo modo diventa piccola, e mano a mano che esegui gli scatti a differenti valori di correzione vedi proprio la zona a fuoco muoversi, fino a raggiungere la scritta "Focus here" della Focus Test Chart.

Viceversa, se la zona a fuoco � pi� estesa risulta pi� difficile capire quando la scritta "Focus here" � perfettamente a fuoco, senza invece generare una leggera messa a fuoco dietro o davanti, ed � pi� facile cos� avere poi problemi di messa a fuoco a lunghezze focali differenti.
mko61
QUOTE(Robymart @ Nov 11 2011, 12:57 PM) *
Cmq la mia macchina sembra recente! montava il firmware 1.02!

...


La 1.02 � uscita poco dopo che ho preso la mia quindi la tua dovrebbe essere pi� recente salvo che qualcuno non si sia preoccupato di aggiornare le macchine ferme in magazzino.

cassinet
quella frase � quando ancora non ero entrato nel vortice "Regolazioni fine AF" !
proprio per la ridotta PDC il problema mi � saltato all'occhio e da l� ho iniziato a fare i test e a non uscirne pi�.
prima magari avevo fatto per lo pi� foto a paesaggi dove il problema non lo notavo ( naturalmente ) e ogni tanto mi capitava qualche foto di street e l� qualcosa di strano lo vedevo... ma ai tempi pensavo a qualche errore mio, a problemi di nitidezza dell'ottica ecc...ecc.. le solite paranoie.

naturalmente i test li ho fatti con la massima apertura e a varie distanze di maf partendo dalla minima ( si consiglia se non erro di utilizzare la focus chart a una distanza il doppio rispetto la minima ).

giangenti
Ecco perch� la regolazione fine af � una pratica critica, meglio l'assistenza.

Ma , detto senza punta polemica e con spirito costruttivo, l'assistenza dovrebbe ammettere che c'� un problema senza imputare la responsabilit� alla presunta "morbidit� del sensore della d7000 ( che morbido non � quando le foto sono a fuoco).
Anche il mantra che "tutto rientra nelle nostre tolleranze" per me non � accettabile.




Alessio Benedetti
QUOTE(cassinet @ Nov 11 2011, 11:51 AM) *
quella frase � quando ancora non ero entrato nel vortice "Regolazioni fine AF" !
proprio per la ridotta PDC il problema mi � saltato all'occhio e da l� ho iniziato a fare i test e a non uscirne pi�.
prima magari avevo fatto per lo pi� foto a paesaggi dove il problema non lo notavo ( naturalmente ) e ogni tanto mi capitava qualche foto di street e l� qualcosa di strano lo vedevo... ma ai tempi pensavo a qualche errore mio, a problemi di nitidezza dell'ottica ecc...ecc.. le solite paranoie.

naturalmente i test li ho fatti con la massima apertura e a varie distanze di maf partendo dalla minima ( si consiglia se non erro di utilizzare la focus chart a una distanza il doppio rispetto la minima ).


Come avevo bene intuito quindi la Regolazione Fine AF non era stata bene eseguita altres� la messa a fuoco doveva essere corretta.

Questa cosa della distanza doppia non la comprendo, quando scatto una foto posso posizionarmi anche alla distanza minima di messa a fuoco ed � meglio quindi regolare la messa a fuoco a partire dalla minima distanza di messa a fuoco che non da una distanza doppia, senza dimenticare che in questo modo aumenta anche la Profondit� di campo e diventa poi cos� anche pi� difficile regolare di fino la messa a fuoco come detto sopra.

QUOTE(giangenti @ Nov 11 2011, 11:55 AM) *
Ecco perch� la regolazione fine af � una pratica critica, meglio l'assistenza.


Certo, se bene prestando attenzione sia pi� semplice di quanto possa sembrare.

QUOTE(giangenti @ Nov 11 2011, 11:55 AM) *
Ma , detto senza punta polemica e con spirito costruttivo, l'assistenza dovrebbe ammettere che c'� un problema senza imputare la responsabilit� alla presunta "morbidit� del sensore della d7000 ( che morbido non � quando le foto sono a fuoco).


Non vedo come le due cose possano essere collegate hmmm.gif

Sicuro che siano parole del centro assistenza, o pi� facilmente voci riportate dalla rete?

Recentemente ho fatto un taglio a 2mpx di uno scatto naturalistico a 200mm di un porciglione, e la resa � ancora buona, a me sembra tutto fuorch� morbido il sensore della Nikon D7000, e lo scatto tieni presente era stato eseguito con un modesto 55-200VR...

QUOTE(giangenti @ Nov 11 2011, 11:55 AM) *
Anche il mantra che "tutto rientra nelle nostre tolleranze" per me non � accettabile.


Credo che in assistenza valutino in base a standard di riferimento ed � per questo che la Nikon D7000 torna sistematicamente indietro.

Come a dire non � "difettosa" la Nikon D7000 in s�, corretta la messa a fuoco funziona perfettamente, bens� la "taratura" di fabbrica che comporta poi problemi di allineamento con la "taratura" degli obbiettivi.

Una mia possibile teoria, e se dico una stupidaggine sar� lieto di essere corretto, � che per garantire la retro-compatibilit� anche con obbiettivi pi� datati abbiano dovuto adottare una "taratura" di comodo che poi per� � divenuta non pienamente compatibile con alcuni obbiettivi recenti.
latian
Io con la mia 7000 e il 70-300 mai avuto un problema di AF in 9 mesi, in pochissimi casi li ho avuti con il 16-85, per� in situazioni difficili (con scena poco contrastata e/o poca luce).
Parlando di problemi di messa a fuoco sbagliata nel mio circolo fotografico, amici esperti possessori di D300 e D700, sostengono che per loro � normale effettuare una taratura fine di AF perch� pu� accadere che una coppia obbiettivo/macchina non sia perfetta.
Dunque sono dell'opinione di Alessio Benedetti, cio� che utenti pi� esperti o professionisti non fanno di queste cose un problema.
Ci� non esclude che alcune 7000 siano effettivamente difettose, ma credo che per il passaggio di obbiettivi che magari andavano bene sulla D90 sia sufficiente una taratura della coppia fotocamera/obbiettivo.
Spero di aver spiegato cosa volevo dire. rolleyes.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.