Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mbarbui
Ciao ragazzi. Volevo capire qualche cosa in più sugli obiettivi fisheye: fanno tutti obbligatoriamente le foto con gli angoli neri e arrotondati?o lo fanno solo a focali molto corte?
avevo letto di fisheye circolari e fisheye diagonali, che differenza c'è?

Grazie mille smile.gif
fedebobo
Che il fisheye circolare fa le foto con gli angoli neri ed arrotondati come dici tu, mentre il diagonale no.

Saluti
Roberto
riccardobucchino.com
I fish belli non lasciano gli angoli neri.

Per DX il migliore è il 10.5 nikon (guarda caso il migliore è un nikon... devo dire che non me lo aspettavo)
e il sostituto economico è il samyang 8mm che comunque sa il fatto suo, poi c'è il sigma 4,5mm ma è abbastanza caro conviene prendere il nikon a sto punto.

per il formato FX c'è il 16mm af-d nikon, lo zenitar 16mm che non è niente male (made in russia, ma è migliore di quanto si possa sperare da una lente russa), ce ne sono anche altri ma non se li fila nessuno, il nikon lo prendi chi vuole il meglio, lo zenitar chi vuole risparmiare su una lente che certamente non si usa tanto quanto le altre...

Tutti quelli elencati fin qui coprono 180° sulla diagonale, la lunghezza focale su un fish è quasi insignificante come parametro, devi guardare l'angolo di campo che è ciò che conta.

Se ami le focali estreme e non ti importa di un po' di vignettatura e calo delle prestazioni ai bordi, su fx puoi montare un 10.5 mm DX mozzato (devi tagliare via il paraluce integrato), la lente magicamente arriverà a coprire 220° sulla diagonale, l'alternativa da 220° sulla diagonale è il nikon 6mm f/5.6 che però funziona solo su macchine meccaniche top di gamma come la F e la F2 (forse anche su F3), oppure un 6mm f/2.8 sempre di nikon (c'è in versione F, ai e AIS) ma preparati a sborsare MINIMO 30.000 euro! messicano.gif
Marvin
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 11 2011, 04:36 PM) *
Se ami le focali estreme e non ti importa di un po' di vignettatura e calo delle prestazioni ai bordi, su fx puoi montare un 10.5 mm DX mozzato (devi tagliare via il paraluce integrato), la lente magicamente arriverà a coprire 220° sulla diagonale, l'alternativa da 220° sulla diagonale è il nikon 6mm f/5.6 che però funziona solo su macchine meccaniche top di gamma come la F e la F2 (forse anche su F3), oppure un 6mm f/2.8 sempre di nikon (c'è in versione F, ai e AIS) ma preparati a sborsare MINIMO 30.000 euro! messicano.gif


Ciao!
Interesante sta cosa dei 220°... ma sei sicuro? Però poi c'è da ritagliare l'inquadratura per i bordi neri giusto?
Prendere un fishey e rettilineare la prospettiva è una cosa che riduce parecchio la qualità? Sarebbe cmq un grandangolo più spinto di un 16mm che ho...
pocico
[quote name='Marvin' date='Nov 23 2011, 08:18 AM' post='2723328']
Ciao!
Interesante sta cosa dei 220°... ma sei sicuro? Però poi c'è da ritagliare l'inquadratura per i bordi neri giusto?

ciao
qui il link di come fare e dei risultati
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...-lobiettivo-r45.
molto interessante
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.