I fish belli non lasciano gli angoli neri.
Per DX il migliore è il 10.5 nikon (guarda caso il migliore è un nikon... devo dire che non me lo aspettavo)
e il sostituto economico è il samyang 8mm che comunque sa il fatto suo, poi c'è il sigma 4,5mm ma è abbastanza caro conviene prendere il nikon a sto punto.
per il formato FX c'è il 16mm af-d nikon, lo
zenitar 16mm che non è niente male (made in russia, ma è migliore di quanto si possa sperare da una lente russa), ce ne sono anche altri ma non se li fila nessuno, il nikon lo prendi chi vuole il meglio, lo zenitar chi vuole risparmiare su una lente che certamente non si usa tanto quanto le altre...
Tutti quelli elencati fin qui coprono 180° sulla diagonale, la lunghezza focale su un fish è quasi insignificante come parametro, devi guardare l'angolo di campo che è ciò che conta.
Se ami le focali estreme e non ti importa di un po' di vignettatura e calo delle prestazioni ai bordi, su fx puoi montare un 10.5 mm DX mozzato (devi tagliare via il paraluce integrato), la lente magicamente arriverà a coprire 220° sulla diagonale, l'alternativa da 220° sulla diagonale è il nikon 6mm f/5.6 che però funziona solo su macchine meccaniche top di gamma come la F e la F2 (forse anche su F3), oppure un 6mm f/2.8 sempre di nikon (c'è in versione F, ai e AIS) ma preparati a sborsare MINIMO 30.000 euro!