Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rulvio
salve a tutti, questo � il primo messaggio che scrivo in questo forum. Mi chiamo flavio e finalmente sono venuto in possesso della mia prima reflex digitale. sono un dilettante con poca esperienza e vi leggo molto, anche per carpire qualche 'segreto' del mestiere smile.gif comunque veniamo alla domanda : ho acquistato la D50 in kit con il 18-70, adesso vorrei acquistare un filtro 'neutro' da applicare sull'obiettivo per prevenire possibili graffi (cos� avevo fatto anche con la mia reflex analogica F60) : cosa mi consigliate? uno skylight? oppure ... ?

grazie a tutti e ciao

p.s. : comunque al momento sono fermo per il noto problema delle batterie difettose, purtroppo non sono ancora riuscito ad usarla visto che l'avevo ritirata appena da due giorni :(

Davide_C
QUOTE(rulvio @ Nov 17 2005, 11:57 AM)
salve a tutti, questo � il primo messaggio che scrivo in questo forum. Mi chiamo flavio e finalmente sono venuto in possesso della mia prima reflex digitale. sono un dilettante con poca esperienza e vi leggo molto, anche per carpire qualche 'segreto' del mestiere smile.gif  comunque veniamo alla domanda : ho acquistato la D50 in kit con il 18-70, adesso vorrei acquistare un filtro 'neutro' da applicare sull'obiettivo per prevenire possibili graffi (cos� avevo fatto anche con la mia reflex analogica F60) : cosa mi consigliate? uno skylight? oppure ... ?

grazie a tutti e ciao

p.s. : comunque al momento sono fermo per il noto problema delle batterie difettose, purtroppo non sono ancora riuscito ad usarla visto che l'avevo ritirata appena da due giorni :(
*



Per rispondere alla tua domanda UV o Skylight, per� i filtri mettili solo quando sono necessari, nel caso di questi in montagna con la neve per eliminare la tonalit� azzurrina, ad esempio.

Io normalmente non tengo montato nulla, ma troverai chi ti dir� di tenerlo montato e chi no... smile.gif

Benvenuto in questa meravigliosa community.
whittard
ciao e benvenuto,
anche io non uso nulla davanti alle lenti, per la batteria ti consiglio di usarla, il difetto se c'� porta al surriscaldamento della stessa e del caricabatterie, magari fai pi� attenzione quando la ricarichi.
almeno prendi confidenza con la tua nuova macchina.

buon divertimento
whittard
spicchi
Ciao Flavio,
la tentazione di mettere un filtro davanti alla lente come "protezione" � tanta.... Ma la qualit� delle tue foto ne risentir� un pochino.
Un filtro messo davanti alla lente frontale (che � comunque parte del "progetto" dell'ottica), anche se di buona qualit�, crea inevitabilmente ulteriori riflessi ed immagini "fantasma", specie in situazioni di controluce anche leggero.

Diverso � se sei in montagna ed il filtro ha un'altro scopo.

Un saluto.
mbfoto
QUOTE(rulvio @ Nov 17 2005, 11:57 AM)
salve a tutti, questo � il primo messaggio che scrivo in questo forum. Mi chiamo flavio e finalmente sono venuto in possesso della mia prima reflex digitale. sono un dilettante con poca esperienza e vi leggo molto, anche per carpire qualche 'segreto' del mestiere smile.gif  comunque veniamo alla domanda : ho acquistato la D50 in kit con il 18-70, adesso vorrei acquistare un filtro 'neutro' da applicare sull'obiettivo per prevenire possibili graffi (cos� avevo fatto anche con la mia reflex analogica F60) : cosa mi consigliate? uno skylight? oppure ... ?

grazie a tutti e ciao

p.s. : comunque al momento sono fermo per il noto problema delle batterie difettose, purtroppo non sono ancora riuscito ad usarla visto che l'avevo ritirata appena da due giorni :(
*



Ciao Rulvio,
faccio il fotografo da 18 anni come professione e ti consiglio vivamente di montare il filtro uv o sky, devi per� montare dei filtri di qualit�. Il problema non si crea in montagna, ma ovunque ci sia una superficie bianca sia essa neve, ghiaccio o una semplice camicia. per evitare riflessi parasiti usa sempre il paraluce , se prorpio hai l'esigenza di una ripresa ineccepibile ad esempio riproduzione di quadri e pensi che il tuo filtro possa modificare in negativo la resa della foto puoi anche toglierlo, ma sono dell'avviso che va sempre tenuto ed in situazioni particolari va tolto.

Ciao Massimiliano
giannizadra
Come sempre, sui filtri, due scuole di pensiero..
Io li uso solo quando servono. E proteggo gli obiettivi col paraluce.
Se proprio ti "scappa", utilizza l'UV. Lo sky introduce una lieve dominante, non sempre desiderabile.

PS. Benvenuto sul forum.. Pollice.gif
sergiobutta
QUOTE(giannizadra @ Nov 17 2005, 04:25 PM)
Come sempre, sui filtri, due scuole di pensiero..
Io li uso solo quando servono. E proteggo gli obiettivi col paraluce.
Se proprio ti "scappa", utilizza l'UV. Lo sky introduce una lieve dominante, non sempre desiderabile.

PS. Benvenuto sul forum.. Pollice.gif
*



Sono anch'io d'accordo con Gianni. Acquistiamo lenti costose, progettate tenendo conto del numero di lenti che la luce attraversa, a bassa dispersione e comunque scelte. Andare ad aggiungere un lente per quanto buona davanti all'obiettivo, lo trovo una forzatura. I filtri vanno usati quando servono, io uso spesso il polarizzatore, quindi � bene tenerli in borsa, ma trovo giusto momtarli solo all'occorrenza. Alla protezione pensa il paraluce, anche perch� nel malaugurato caso di un colpo sulla lente del filtro, la possibilit� che possa lui stesso far danni alla lente frontale, � pari a quelli provocati nel caso di colpo sulla lente stessa.
Bruno L
Gia hai ricevuto ottimi consigli, rispondo per darti un caloroso Benvenuto tra noi! Pollice.gif

saluti
Bruno
rulvio
grazie a tutti per le risposte, non pensavo ci fossero due scuole di pensiero cos� marcate. essendo un principiante della fotografia, accettai di buon grado il consiglio del fotografo che mi vendette la mia prima reflex, ed ho sempre pensato fosse una cosa saggia mettere un filtro neutro a mo' di protezione.
comunque per ora sono fermo in attesa del pacco dalla nikon europa (proprio oggi mi hanno confermato via mail l'invio) e per il futuro vedr� se trovo un filtro uv da montare.

saluti a tutti e ... a 'riscriverci'. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.