Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Evil_Jin
Come da titolo ! texano.gif
giannizadra
Le mie le hai già lette, Evil.
Aggiungo solo che l'ho ordinata con l'impugnatura verticale (MB-D200) perché, abituato alla F5, scatto molto in verticale.
Il tutto-a-fuoco con grandangolari spinti e iperfocale risulta di solito di maggiore impatto visivo con le riprese verticali. Inoltre ho le mani grandi.
L'MB 200 ( probabilmente non sarà disponibile subito) dispone di pulsante di scatto, doppia ghiera di regolazione, e può ospitare fino a due accumulatori ricaricabili, o in alternativa sei batterie stilo.
andreotto
QUOTE(andreotto @ Nov 17 2005, 02:50 PM)
Allora Evil la macchina mi è piaciuta molto rispetto alle D2x o D2h si nota la mancanza di un' impugnatura verticale  (disponibile a parte ) anche se per uno che proviene da D100 o D70 la cosa non è avvertibile.
Il mirino è a livello o quasi delle pro, l' autofocus mi è sembrato molto molto buono, ( sono riuscito a prendere delle foglie mentre cadevano agganciandole al volo)
Il Display mi è sembrato ottimo e con un fattore d' ingrandimento notevole
Sui file non mi esprimo essendo ancora una macchina di preserie ma se il buongiorno si vede dal mattino credo proprio che la sorpresa sarà piacevolissima.
Giudizio finale? l' ho ordinata
Buone foto a tutti andreotto
*


Qui trovi le mie impressioni, ti spiace se cambiamo il titolo in "impressioni di chi l' ha vista?"
Buone foto a tutti andreotto
lucaoms
QUOTE(Evil_Jin @ Nov 17 2005, 02:32 PM)
Come da titolo !  texano.gif
*


senza toni polemici.....(anche perche' di polemiche la D200 ne ha gia scatenate abbastanza ,vedi Antonio C. ) ma scusate è utile adesso aprire un altro 3d per richiedere quello che è stato spiegato ,rispiegato,ribatutto,confermato negli altre 3d sulla d200??
Mi sembra che le impressioni sulla macchina gli Npu le abbiano gia abbondantemente descritte negli altri 3d
e pensare che nessuno ha ancora la macchina......è quando uscira' e si comincera' a testarla davvero che facciamo apriamo un forum solo D200 e relative impressioni????
ciao e buone foto
Evil_Jin
QUOTE(andreotto @ Nov 17 2005, 03:12 PM)
Qui trovi le mie impressioni, ti spiace se cambiamo il titolo in "impressioni di chi l' ha vista?"
Buone foto a tutti andreotto
*


figurati cambiatelo pure !!

per lucaoms : visto che trovare info utili nell' altro thread è un po difficile pensavo che riassumendo le impressioni in un altra discussione poteva aiutare , comunque ci sono moderatori, un bar decideranno loro !! Police.gif
lucaoms
QUOTE(Evil_Jin @ Nov 17 2005, 03:22 PM)
figurati cambiatelo pure !!

per lucaoms : visto che trovare info utili nell' altro thread è un po difficile pensavo che riassumendo le impressioni in un altra discussione poteva aiutare , comunque ci sono moderatori, un bar decideranno loro !!  Police.gif
*


ok giustissimo scusate l'intromissione Police.gif
giannizadra
QUOTE(giannizadra @ Nov 17 2005, 10:00 AM)
Posso dirvi cos'ho provato io (avendola avuta in mano complessivamente per circa tre quarti d'ora).
Ho controllato comandi e menù (tutto ok, livello D2x), l'ho impugnata simulando le mie pose abituali (splendida, meglio della F100), ho controllato il mirino (luminosissimo, nonostante l'ottica montata fosse il 18-200), ho fatto una serie di scatti (senza scheda) a soggetti in movimento con tutte le numerosissime opzioni AF (eccellente, risposta immediata, elevatissima capacità di tenere agganciato il soggetto anche in AF singolo, calcolo del punto futuro istantaneo: risultato, tre scatti a fuoco, nel momento scelto da me, laddove con la D70 riesco a farne uno quando decide lei..), e ho testato l'esposimetro in Matrix e Spot in situazioni difficili (risposta straordinaria, livello D2x).
Ringrazio Andreotto per essersi fatto qualche corsetta per consentirmi ciò.
Non voglio introdurre confronti inutili, ma il giorno prima (domenica) avevo riservato le stesse cure alla Eos 20 D di un mio amico, facendo deambulare lui.
Cosa ne ho derivato ? Che Nikon ha fatto la macchina perfetta per me, che ha studiato l'ergonomia sul calco delle mie mani ( rolleyes.gif ) mettendoci dentro una serie di cose (es. AF a 7 aree allargate, AF a gruppi) in grado di mandare in brodo di giuggiole il réporter più frenetico.
I file li giudicherò quando avrò in casa i miei, con la macchina settata secondo le mie esigenze, e con tutti i confronti del caso: la qualità delle stampe della brochure pare davvero superlativa; ma non è questo il momento per farsi convinzioni motivate.
Tutto ciò che si può toccare e vedere della macchina è a livello super; non ho alcun dubbio che sarà così anche per i file, Ma..ne riparliamo con la carne sul piatto.
*



Anch'io trovo più agevole ritrovare le impressioni d'uso qui.
Quoto pertanto, dall'altra discussione, le mie..
Francesco Martini
...come ho gia' detto in un'altra discussione...la D200 l'ho avuta tra le mani a Firenze in occasione del "clik, create & print"...ma tra fare qualche scatto al chiuso e in fretta e "provarla" c'e' una bella differenza!!!...Quindi i commenti me li tengo per me......Quando sara' in commercio e la provero' per bene...diro' anche la mia... smile.gif
Francesco Martini
lucaoms
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 17 2005, 06:44 PM)
...come ho gia' detto in un'altra discussione...la D200 l'ho avuta tra le mani a Firenze in occasione del "clik, create & print"...ma tra fare qualche scatto al chiuso e in fretta e "provarla" c'e' una bella differenza!!!...Quindi i commenti me li tengo per me......Quando sara' in commercio e la provero' per bene...diro' anche la mia... smile.gif
Francesco Martini
*


finalmente qualcuno...... Pollice.gif
ciao
buzz
mi chiedo, senza affatto un tono polemico, che senso abbia avuto chiudere il thread precedente che trattava lo stesso argomento, e aprirne uno esattamente uguale, copiando anche gli stessi interventi.

c'è forse un problema tecnico che dopo 500 interventi il thread si pianta?
ciro207
L'ho provata oggi, ma non ho molto da aggiungere a quanto detto dagli altri.

FAVOLOSA!! Per me qualche difetto da "principiante", nel senso che trovo scomodi alcuni pulsanti, ma credo più per abitudine.

Gran macchina!
fgirelli
Se interessa qua ci sono alcune foto interessanti fino a iso 1600.
Sono nuove mi sembrano molto buone.

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=15911471

Ciao
Alessandro Raffaeli
Provata insieme a Daniele,
mi ha entusiasmato per la qualità, robustezza, funzioni.....da una bella sensazione nell'impugnarla e si sente subito il feeling giusto.
Lambretta S
L'uscita della D200 se proprio non la vogliamo definire una "Svolta Epocale" costituisce di per se un evento "notevole" sia per l'uscita in se stessa sia per le aspettive che via... via sono andate maturando...
Ovviamente chi l'ha provata come giustamente già detto può esprimere impressioni d'uso nei limiti e nella misura in cui si è potuta toccare con mano la "nuova giunta"...
Senza andare troppo oltre si può dire che il feeling che si ha tenendola in mano in alternativa a una D70 o D100 è lo stesso che si ha tenendo in mano una F100 invece di una F80... per intenderci si percepisce al solo tatto già molta più "sostanza"... il sistema esposimetrico... l'autofocus... e l'ergonomia generale danno una sensazione di maggior professionalità... i JPEG che si ottengono sono di qualità più che onesta e con le opportune customizzazioni sono senz'altro perfezionabili e quindi subito "utilizzibabili"...
Una caratteristica che reputo molto importante è la quantità di scatti disponibili nel buffer che a secondo delle memorie utilizzate può arrivare addiritura a 22 scatti in Raw... la velocità di scatto continuo di 5 fotogrammi al secondo è molto buona... ho sparato una raffica a casaccio e mi sono ritrovato la CF piena in pochi secondi avendo ancora a disposizione spazio nel buffer... il buffer lento e limitato era uno dei pochi nei che riscontravo nella D100... però tenendo presente l'epoca in cui è stata presentata non si poteva oggettivamente chiedere di più... e qui entrano in ballo i progressi tecnologici che giustamente sono occorsi nel neanche tanto breve arco di tempo di vita della D100... ritornando alla D200 è notevole lo schermo di preview che oltre a essere molto grande è anche di ottima qualità visiva... per concludere anche se quello provato è un apparecchio di preserie quindi quelli definitivi saranno senz'altro più stabili e performanti la qualità c'è e si vede... se poi i rumors sul prezzo saranno confermati al bancone del nostro spacciatore di fiducia sarà la classica ciliegina sulla torta... un Nikonista potrà esserne sicuramente più che soddisfatto... wink.gif
whittard
scusate la domanda: ma come avete fatto a provare la D200?
ciro207
Io ieri mattina al Click Create and Printi di Roma
lucaoms
QUOTE(Evil_Jin @ Nov 17 2005, 03:22 PM)
figurati cambiatelo pure !!

per lucaoms : visto che trovare info utili nell' altro thread è un po difficile pensavo che riassumendo le impressioni in un altra discussione poteva aiutare , comunque ci sono moderatori, un bar decideranno loro !!  Police.gif
*




QUOTE(buzz @ Nov 17 2005, 11:36 PM)
mi chiedo, senza affatto un tono polemico, che senso abbia avuto chiudere il thread precedente che trattava lo stesso argomento, e aprirne uno esattamente uguale, copiando anche gli stessi interventi.
c'è forse un problema tecnico che dopo 500 interventi il thread si pianta?
*


hai visto che nel precedente 3d era difficile reperire info......
ciao
whittard
QUOTE(ciro207 @ Nov 18 2005, 12:06 PM)
Io ieri mattina al Click Create and Printi di Roma
*



ohmy.gif NO! non avevo capito che ci sarebbe stata anche Lei... cerotto.gif
Alessandro Raffaeli
QUOTE(whittard @ Nov 18 2005, 12:40 PM)
ohmy.gif  NO! non avevo capito che ci sarebbe stata anche Lei... cerotto.gif
*




ebbene si c'era in carne ed ossa....o meglio magnesio e plastica....
Gaetano.Delia
l'ho provata anch'io e posso solo dire che non vedo l'ora di acquistarla.
Francesco Martini
QUOTE(gaetano.delia @ Nov 18 2005, 02:18 PM)
l'ho provata anch'io e posso solo dire che non vedo l'ora di acquistarla.
*


...era anche a Roma???..spero che non sia stata la solita di Firenze...cadde nel recipente del caffe'..........caldo..... biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
christian.coco
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 18 2005, 08:07 PM)
...era anche a Roma???..spero che non sia stata la solita di Firenze...cadde nel recipente del caffe'..........caldo..... biggrin.gif  biggrin.gif
Francesco Martini
*




Sapessi che schifo,piena di impronte ,tutta ingrassata,ci mancava solo che ci si pulissero le ascelle laugh.gif laugh.gif laugh.gif poverella quella D200...
...forse hanno testato l'affidabilità propio al click create e print. hmmm.gif laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Christian.Co @ Nov 18 2005, 07:13 PM)
Sapessi che schifo,piena di impronte ,tutta ingrassata,ci mancava solo che ci si pulissero le ascelle laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif  poverella quella D200...
...forse hanno testato l'affidabilità propio al click create e print. hmmm.gif  laugh.gif
*


...comunque..e' "tropicalizzata"........ biggrin.gif
Francesco
nonnoGG
Per i comuni mortali solo un filmato. ADSL requested
Spero che nessuno la abbia già visto, altrimenti sai le mazzate...
Buona notte.
Luigi
margior
Più che per i comuni mortali, per i nottambuli...comunque esilarante presentazione della "Naikon D two hundred" da non perdere specie per come la povera ragazza si barcamena con quel cotanto 11x...
fenderu
QUOTE(luigidenardis @ Nov 19 2005, 01:26 AM)
Per i comuni mortali solo un filmato. ADSL requested
Spero che nessuno la abbia già visto, altrimenti sai le mazzate...
Buona notte.
Luigi
*



la tipa dice che la D200 "vanta lo stessa qualità costruttiva e la stessa resistenza alle diverse condizioni meteo della più costosa D2x";

quindi secondo Lei è tropicalizzata tanto quanto la D2x; hmmm.gif hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(raffaeli @ Nov 18 2005, 12:52 PM)
ebbene si c'era in carne ed ossa....o meglio magnesio e plastica....
*



Magnesio e gomma, please.
Non ho visto plastica, tranne che nello scafo del 18-200.
Evil_Jin
il mio negoziante mi ha dato come data sicura la fine di gennaio !!! secondo voi è attendibile oppure c'è la speranza di vederla nei negozi prima ?
ciro207
QUOTE(Evil_Jin @ Nov 19 2005, 01:11 PM)
il mio negoziante mi ha dato come data sicura la fine di gennaio !!! secondo voi è attendibile oppure c'è la speranza di vederla nei negozi prima ?
*


E' attendibile smile.gif
Evil_Jin
huh.gif
buzz
La robustezza della D200 sembra essere induscussa.
L'unica cosa che finora ha scandalizzato i possessori della D2x è che si sono visti sminuire un po' la veste professionale delal propria fotocamera.
Benchè la D2x vanta caratteristiche superiori, questo in parte è vero e ha un solo nome: trecnologia e progresso.
E' normale che mano a mano che si vada avanti si sperimentino nuove caratteristiche che rendono il modello sempre più performante ed economico. Il fatto che alcune scelte di mercato limitino l'applicazione di tutte le migliorie o le "distribuiscano" nel tempo, è un altro discorso.
Nikon ha fatto una buona macchina, moderna, robusta e spero affidabile.
Tutto il resto è aria fritta.
Alessandro Catalano
Cari amici del Forum,

è passato un bel pò di tempo da quando ho fatto l'ultimo intervento, ma posso dirVi che ho provato la D200 in occasione del Nital Day a Roma ... Vi posso assicurare che l'impressione è stata ottima, ho effettuato alcuni scatti (JPG Fine + RAW) e dopo la stampa degli stessi (solo JPG per il momento perchè siamo tutti in attesa del rilascio del Capture 4.4 e quindi si potrà poi fare una valutazione moto più accurata) sono rimasto veramente sorpreso per la qualità di immagine! Vi posso assicurare che ci troviamo pressocchè ai livelli della D2x. Certamente la D2x ha degli indubbi vantaggi, ma che di fatto sono caratteristiche che emergono soprattutto in situazioni estremizzate. Dunque un gran bel ennesimo "centro" di Nikon!!!E poi da non sottovalutare il costo ... che pare sia al di sotto dei 1.900! Enon mi pare poco per tutta questa tecnologia. Direi decisamente discreto anche l'AFS DX VR 18/200 a patto di un utilizzo non alle massime aperture.
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif biggrin.gif grazie.gif
Un salutone a tutti!

Alessandro Catalano
Simone 6
ciao a tutti gente secondo i rumors che diceva lambretta quanti eurini dovrebbe o ptrebbe costre il solo corpo e magari ache il 18-200vr ? biggrin.gif tanto per farsi un idea.. biggrin.gif
giodic
In occasione dell'appuntamento di Roma del "Click, Create & Print" ho avuto modo di tenere in mano per qualche minuto la D2x.
Che dire, mi è sembrata una gran bella macchina, ma per darne un giudizio, sia pure approssimativo, il test dovrebbe durare almeno qualche ora .... così mi astengo da ulteriori valutazioni (visto anche che l'esemplare in prova è stato dichiarato appartenere a preserie).
Ma a parte le questioni soggettive, il personale Nital presente ha specificato che la D200 è si tropicalizzata, ma ad un livello nettamente inferiore a quello della D2x e che la differenza abissale di costo tra le due è appunto giustificata da tale particolare.
In pratica, da quanto asserito dai tecnici Nital, gli accorgimenti di tropicalizzazione "totale" adottati sulla D2x si spingono molto in profondità all'interno del corpo macchina, interessando anche la componentistica più nascosta, a differenxa della D200 la cui tropicalizzazione è "parziale" e limitata, diciamo così, più al guscio esterno.
Quindi la differenza di prezzo sarebbe dovuta in pratica alla tropicalizzazione totale della D2x, che è un'opearazione moooolto costosa ....
Proprio a proposito di prezzo della D200, ho sentito parlare di € 1.990 (ovviamente solo corpo).
doc
QUOTE(giodic @ Nov 20 2005, 01:04 PM)
In occasione dell'appuntamento di Roma del "Click, Create & Print" ho avuto modo di tenere in mano per qualche minuto la D2x.
Che dire, mi è sembrata una gran bella macchina, ma per darne un giudizio, sia pure approssimativo, il test dovrebbe durare almeno qualche ora .... così mi astengo da ulteriori valutazioni (visto anche che l'esemplare in prova è stato dichiarato appartenere a preserie).
Ma a parte le questioni soggettive, il personale Nital presente ha specificato che la D200 è si tropicalizzata, ma ad un livello nettamente inferiore a quello della D2x e che la differenza abissale di costo tra le due è appunto giustificata da tale particolare.
In pratica, da quanto asserito dai tecnici Nital, gli accorgimenti di tropicalizzazione "totale" adottati sulla D2x si spingono molto in profondità all'interno del corpo macchina, interessando anche la componentistica più nascosta, a differenxa della D200 la cui tropicalizzazione è "parziale" e limitata, diciamo così, più al guscio esterno.
Quindi la differenza di prezzo sarebbe dovuta in pratica alla tropicalizzazione totale della D2x, che è un'opearazione moooolto costosa ....
Proprio a proposito di prezzo della D200, ho sentito parlare di € 1.990 (ovviamente solo corpo).
*


La differenza è dovuta alla tropicalizzazione, più il materiale di costruzione, più un sensore da 12 e rotti mega pixel, più l'mb200 per lo scatto verticale già integrato, più il mirino al 100%, più il multicam 2000, più il crop mode (8 fps), più il sensore ambientale per il wb, più il fatto che è assemblata in Giappone, più... più....(non ricordo). Alla d2x manca però il flash integrato.
Se non fotografi sotto un diluvio rischi di non accorgerti neanche della differenza.
doc.
xinjia
cioè mi volete dire davvero che me la sono persa??????????????????' ohmy.gif blink.gif

NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giodic
QUOTE(doc @ Nov 20 2005, 02:36 PM)
La differenza è dovuta alla tropicalizzazione, più il materiale di costruzione, più un sensore da 12 e rotti mega pixel, più l'mb200 per lo scatto verticale già integrato, più il mirino al 100%, più il multicam 2000, più il crop mode (8 fps), più il sensore ambientale per il wb, più il fatto che è assemblata in Giappone, più... più....(non ricordo). Alla d2x manca però il flash integrato.
...
*



Pollice.gif Pollice.gif Certo, solo che il discorso tropicalizzazione è un pò più nascosto e le cose che hai citato, tutte vere, sono sotto gli occhi di tutti ....

QUOTE(doc @ Nov 20 2005, 02:36 PM)
....
Se non fotografi sotto un diluvio rischi di non accorgerti neanche della differenza.
*



laugh.gif laugh.gif tongue.gif
ciro207
QUOTE(xinjia @ Nov 20 2005, 03:00 PM)
cioè mi volete dire davvero che me la sono persa??????????????????' ohmy.gif  blink.gif

NO!
*



Direi proprio di si!! biggrin.gif Certo lo sapeva mezzo forum della presenza della nuova Signora al CCP. Tanto più che pochi giorno prima l'avevano provata a Firenze, ti pare che a noi non la davano?! laugh.gif
studioraffaello
QUOTE(buzz @ Nov 19 2005, 03:15 PM)
La robustezza della D200 sembra essere induscussa.
L'unica cosa che finora ha scandalizzato i possessori della D2x è che si sono visti sminuire un po' la veste professionale delal propria fotocamera.
Benchè la D2x vanta caratteristiche superiori, questo in parte è vero e ha un solo nome: trecnologia e progresso.
E' normale che mano a mano che si vada avanti si sperimentino nuove caratteristiche che rendono il modello sempre più performante ed economico. Il fatto che alcune scelte di mercato limitino l'applicazione di tutte le migliorie o le "distribuiscano" nel tempo, è un altro discorso.
Nikon ha fatto una buona macchina, moderna, robusta e spero affidabile.
Tutto il resto è aria fritta.
*



mi permetto di dire che se cosi' fosse l'unica veste che si e' sminuita e' quella ...professionale ...del professionista....
quanto alle tecnoligie ecc....ecc....domando ci si rende conto di quello che si puo' tirare fuori da una straobsoleta (quasi preistorica) d1x..?
sanvi
QUOTE(doc @ Nov 20 2005, 02:36 PM)
La differenza è dovuta alla tropicalizzazione, più il materiale di costruzione, più un sensore da 12 e rotti mega pixel, più l'mb200 per lo scatto verticale già integrato, più il mirino al 100%, più il multicam 2000, più il crop mode (8 fps), più il sensore ambientale per il wb, più il fatto che è assemblata in Giappone, più... più....(non ricordo). Alla d2x manca però il flash integrato.
Se non fotografi sotto un diluvio rischi di non accorgerti neanche della differenza.
doc.
*



Che vuol dire assemblata in Giappone. Perchè la D200 dove la fanno? è importante saperlo grazie.gif
cerotto.gif cerotto.gif
Evil_Jin
in tailandia !!!
posto l'immagine presa da dpreview !
user posted image
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.