Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimogi
rolleyes.gif ciao a tutti, sono nuovo del forum che ho scoperto ieri in fase di registrazione della mia nuova d70, ed ho letto parecchie discussioni trovandole interessanti.

sono possessore di f75 con 18/35 nikon, 60 micro, 70/300 ED e da luned� felicissimo possessore di una d70 con il 18/70 tongue.gif biggrin.gif

Ho da poco dato indietro il 24/120af/d perch� non riuscivo a trovarlo convincente, poco inciso e con una resaa globale penosa in rapporto a quel che costa.

A breve acquister� una fm3 perch� uno dei miei interessi principali � l'alpinimsmo ed in montagna d70 e f75 sono un p� troppo delicate e inaffidabili sotto il profilo pile. sad.gif

la domanda �: quale zoom standard sulla fm3 da usare anche con l'altro corredo per gite leggere? la risposta che mi ero dato era 24/85 af/g perch� ne ho letto commenti entusiasmanti ma non ha ghiera dei diaframmi quinddi niente mad.gif

alternative: 24/85 af/d (mi piace molto il 24, che in montagna trovo quasi irrinunciabile), 24/50 af/d (un p'� corto), 28/105 af/d, 28/200 af/d (sar� mica una ciofeca peggio del 24/120? eppure sul sito kenrockwell.com se ne parla assai bene).

chi ha esperienza diretta con queste ottiche pu� darmi due dritte?

tengo molto a versatilit� e resa ottica, non particolarmente all'apertura massima comunque fra le prime due privilegio la resa.

grazie in anticipo

ciao

max
sergiobutta
Max, innanzitutto, benvenuto. Tra le mie aspirazioni c'era l'acquisto di un 24-120, ma tu mi hai messo una pulce nell'orecchio. Come mai sei cos� drastiamente negativo?, Ti riferisci ad aberrzioni cromatiche o, ad esempio a scarsa luminosit� alle focali lunghe? Dammi un tuo giudizio un p� pi� circostanziato. Sergio
boli
Ciao
ho il 28 - 105 ,che secondo me come qualit� prezzo � senza dubbio
molto buono considerando poi che ti permette in macro di arrivare
fino a 1/2
certo � un p� troppo plasticone ma non mi sembra x nulla fragile
massimogi
QUOTE
Max, innanzitutto, benvenuto. Tra le mie aspirazioni c'era l'acquisto di un 24-120, ma tu mi hai messo una pulce nell'orecchio. Come mai sei cos� drastiamente negativo?, Ti riferisci ad aberrzioni cromatiche o, ad esempio a scarsa luminosit� alle focali lunghe? Dammi un tuo giudizio un p� pi� circostanziato. Sergio


provengo da un corredo canon, che ho sostituito perch� volevo un corpo meccanico da usare in montagna 8che canon non produce) e che fosse compatibile con il resto (anche se nikon lo � solo parzialemnte). In pi� mi attirava la leggendaria qualit� nikon che da ragazzo quando usavo il mio magro corredo olympus mi sembrava inarrivabile...

beh su canon come zoom standard usavo il 28/105 usmc e mi trovavo benissimo, bella resa, molto nitido, bel contrasto e bello sfuocato.

il 24/120 � stato acquistao con la prospettiva di utilizzarlo anche sulla futura fm3 e quindi per quello mi ero orientato sul d e non sul vr.

I primi rulli mi hanno lasciato disorientato, l'ho usato sulla f75 (che uso quasi solo a priorit� dei diframmi) senza curarmi di evitare i diaframmi maggiori ed ho ottenuto risultati discreti (ma a voler essere benevoli) da 24 a 70 ed oltre diapositive inguardabili. Peggio del 28/300 sigma che avevo per la canon e che ho gettato alle ortiche dopo un rullo (scemo io che l'ho preso, uno zoom cos� lungo sad.gif )

scarsamente nitido, poco contrastato, controluce una disperazione, insomma un obiettivo che pagato a prezzo nikon (800 e rotti euro) rendeva come un medicre universale.

Ho fatto un'altra decina di rulli (velvia 100f), curando di diaframmare sempre a non meno di f8, stando molto attento al micormosso, chiedno lo sviluppo prfessionale delle dia, ma la situazione � appena migliorata.

A quel punto l'ho dato indietro ed ho preso il 60 micro che tanto mi va benissimo per i fiori in montagna, per la macro in generale che mi piace e sta anche abbastanza equilibrato fra il 18/35 e il 70/300. rolleyes.gif

per� ora vorrei uno zoommino che vada anche sulla fm3 da usare come unico attrezzo in montagna, e che non sia a livello del 24/120.

capisco che lo zoom sia un compromesso, ma caspita il 28/105 canon era un gran bel compromesso, cos� come trovo un gran bel compromesso il 18/35 tongue.gif (molto meno il 70/300 che sto pensando di cambiare con l'80-200 wink.gif )

scusa la lunghezza, in poche parole un obiettivo da evitare, appena decente alle focali pi� basse (fdiaframmando) indegno alle pi� lunghe (anche diaframmando). Ho persino pensato che fosse il mio nato male, ma non mi sento di fare il secondo tentativo ohmy.gif

ciao

max
per
tembokidogo@libero.it
Andrei per esclusione: via il 28-200, un'escursione focale cos� elevata obbliga a troppi compromessi sul piano della qualit�. Se il 24 non ti � assolutamente indispensabile direi che il 28-105 potrebbe essere un'ottima soluzione, buona qualit� e prezzo accessibile. Il 24-85 costa qualcosa in pi�, � pi� ingombrante, ma vanta una focale minima pi� corta. A questo punto dovresti decidere se per te � pi� importante la focale 24 o la focale 105, e il gioco � fatto. Anche se, personalmente, con lo stesso peso farei un pensierino all'accoppiata 24 2.8 e 50 1.8...
Ciao
Diego
basquiat_jm@hotmail.com
Concordo con il 28-105.....
Mario76
Ciao Max e benvenuto.

Io ho un 28-105 che uso su una F80.
Il tutto risulta abbastanza furibile su una macchina AF ma su una FM3 lo zoom lo vedo un po' sbilanciato... per il peso intendo.
Secondo a 28mm lo zoom non offre il massimo della sue prestazioni.
Ma la versatilit� di questo obiettivo � un aspetto veramente importante: luminosit� accettabile, escursione focale "appagante", possibilt� Macro, messa a fuoco interna che non fa ruotare la lente frontale (penso al polarizzatore...)

E trovo corretto anche Il rapporto qualit� prezzo.

Buone foto a tutti!

Ciao

Lambretta S
QUOTE (sergiobutta @ Mar 25 2004, 06:41 PM)
Max, innanzitutto, benvenuto. Tra le mie aspirazioni c'era l'acquisto di un 24-120, ma tu mi hai messo una pulce nell'orecchio. Come mai sei cos� drastiamente negativo?, Ti riferisci ad aberrzioni cromatiche o, ad esempio a scarsa luminosit� alle focali lunghe? Dammi un tuo giudizio un p� pi� circostanziato. Sergio

Sergio lui si riferiva al 24-120 afd e basta quello VR va meglio... � quello che ti devi accattare tu... wink.gif wink.gif wink.gif
Lambretta S
Prova il 28-105 f/2,8-4 Asferico Sigma... costa poco e vale di pi� di quello che costa... � gi� dotato di paraluce a petalo � IF quindi la lente anteriore non ruota... l'ho provato parecchio confrontandolo con il Nikon ai diaframmi pi� usati va decisamente meglio... inoltre � pi� compatto e leggero l'ho prestato a un collega che ha la FM 3 ed � rimasto molto soddisfatto dei risultati... in sostanza � un accoppiamento riuscito anche a livello estetico... vai dal tuo negoziante di fiducia e chiedigli se te lo fa montare sulla tua fotocamera... wink.gif wink.gif wink.gif

Per notizia ultimamente � uscito anche un 24-135 sempre Sigma... non l'ho provato direttamente... comunque un amico che l'ha preso per la Canon dice che non � malaccio... boh su questo non posso dirti altro... vedi tu... wink.gif wink.gif wink.gif
milk
io uso il 28-105 con una f80 (abbinato per� ad un 50/1.8) e devo dire che il tutto va molto bene!!

buone foto e ciao
bergat
Massimo se vuoi la qualit� e non spendere molto prendi il 35-70 AF 2.8. Certo non arriva a 24mm, ma se vuoi la qualit�....e non pentirti dell'acquisto.
massimogi
rolleyes.gif grazie a tutti dei consigli.

tuttavia dir� che:
a) ho deciso di non comprare mai pi� ottiche universali blink.gif
cool.gif avevo pesnato anch'io al 35/70 ma francamente lo trovo assai ingombrante, pesante e ben poco versatile per l'escursione che ha, fuori dissione la resa ma a quel punto sulla fm3 ci metto un bel 45 (quello ultra sottile), e cos� sono leggero e poco ingombrante e se uso l'occhio invece che le mani per girar ghiere ci faccio sostanzialemnte le stesse cose wink.gif
c) cosa intendete con buon rapporto prezzo prestazioni sul 287105 che per quel che costa ci si pu� accontentare o che � oggettivamente una bell'ottica? tenendo conto che io non ho trovato tale il 24/120 afd, ne in assoluto n� tantomeno in rapporto al prezzo mad.gif )

scusate se rompo smile.gif

ciao

max

Lambretta S
QUOTE (massimogi @ Mar 26 2004, 10:19 PM)
a) ho deciso di non comprare mai pi� ottiche universali  blink.gif

Peggio per te... sei come quello che si � scottato e ha paura pure dell'acqua fredda... comunque il 28-300 non � un'ottica universale... � un'ottica del c***o ops c****o e nulla ha a che spartire con il 28-105 Sigma... wink.gif wink.gif wink.gif

Qui appresso trovi un esempio di immagine ripresa con quell'ottica, ovviamente l'originale � NEF con impostazione full auto sulla D100, solamente convertita in JPG senza ulteriori modifiche... wink.gif wink.gif wink.gif

Foro Romano

boli
Ciao
per quello che riguarda il 28-105 intendo che per quella cifra secondo me non c'� molto altro da scegliere, la resa sempre secondo il sottoscritto � molto buona al limite soffre un p� nei contro luce ma stiamo parlando di uno zoom che va da grandangolo a tele, certo non credo lo si possa paragonare al 45 oppure ad' altre focali fisse ma se si parla di zoom credo sia + che buono
ciao e buone foto
massimogi
QUOTE
Peggio per te... sei come quello che si � scottato e ha paura pure dell'acqua fredda... comunque il 28-300 non � un'ottica universale... � un'ottica del c***o ops c****o e nulla ha a che spartire con il 28-105 Sigma...


smile.gif scusa ti ho risposto secco, ma non volevo essere sgarbato smile.gif

credo che alla fine il gioco non valga la candela, ho avuto parecchie ottiche universali e, a parte il 28/300 sul quale concordo in pieno con il tuo giudizio, non sono mai stato positivamente stupito, tattalpi� vanno benino. inoltre quando le vai a dar via ti bastonano e quindi per questo ho deciso di stare sugli originali. mediamente pi� garanzia di risultati e miglior valutazione dell'usato rolleyes.gif

non era una valutazione razzista ... rolleyes.gif

bella la foto, per quel che si pu� percepire via web mi sembra interessante, potrebbe anche essere una ineterssante alternativa da tenere nello zaino insieme a fm3 e 45 cool.gif

ciao

max




Lambretta S
QUOTE (massimogi @ Mar 27 2004, 12:20 PM)
credo che alla fine il gioco non valga la candela, ho avuto parecchie ottiche universali e, a parte il 28/300 sul quale concordo in pieno con il tuo giudizio, non sono mai stato positivamente stupito, tattalpi� vanno benino. inoltre quando le vai a dar via ti bastonano e quindi per questo ho deciso di stare sugli originali. mediamente pi� garanzia di risultati e miglior valutazione dell'usato rolleyes.gif

non era una valutazione razzista ... rolleyes.gif

bella la foto, per quel che si pu� percepire via web mi sembra interessante, potrebbe anche essere una ineterssante alternativa da tenere nello zaino insieme a fm3 e 45 cool.gif

Facciamo i conti del fornaio se l'obiettivo xyz costa 500 baiocchi lo vendi usato ti danno se va bene 330 baiocchi (quando mai) cio� 2/3 del listino del nuovo verosimilmente te ne daranno 250 cio� la met� del listino del nuovo, se ha segni di usura ti danno 170 baiocchi cio� 1/3 del listino del nuovo...

Se compri l'obiettivo dkk e questo costa 250 baiocchi lo vendi usato ti danno se va bene 165 baiocchi (quando mai) cio� 2/3 del listino del nuovo verosimilmente te ne daranno 125 cio� la met� del listino del nuovo, se ha segni di usura ti danno 90 baiocchi cio� 1/3 del listino del nuovo...

Alla fine per il dkk � vero che ti danno di meno... ma � anche vero che l'hai pagato di meno e che la percentuale di svalutazione � analoga...

Non so se mi sono capito e solo l'illusione dei pallinari che sostengono che i loro obiettivi quando li vendono usati ci guadagnano (se no la moglie li caccerebbe da casa) tipo vendo il summicron 35 f/2,0 che ho pagato nuovo 1500 neuri a 1750 usato per comprare il summilux 35 f/1,4 a 1600 euri (ne costa pi� di 2000 se non sbaglio) cos� mi avanzano pure i soldi per portarti a cena... le mogli dei pallinari si stanno organizzando in un sindacato mogli scocciate delle pazzie dei propri mariti... se non � chiaro il concetto te lo rispiego in italiano e non in "Lambrettese"... chi vuole capire capisca...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.