Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
nuvolarossa
Come � noto non esiste in listino un proteggi display per la d 50 ed i display lcd si sporcano e si graffiano con facilit�.
Con un minimo di inventiva e poca spesa possiamo costruircelo...

PDF allegato...
Maga84
Direi ottimo!!!
cos� almeno manteniamo nuovo il display dell D50!!!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
marcelus
se mi permetti un suggerimento.
forse andrebbero meglio quelle protezioni x le visiere dei caschi da moto, che si utilizzano in viaggio, per poi toglierle quando sporche.
hanno una trasparenza quasi perfetta, non hanno bisogno di collante e costano pochissimo, si trovano nei negozi di accessori x moto.
spero di essere stato utile
__Claudio__
Bravo Stefano, poca spesa ottima resa. Sara utilissimo a molti. Pollice.gif
brusa69
Ancora piu' economico che usare i copri display dei palmari...
Unica accortezza da usare e' che che la parte adesiva non lasci residui sul vetro del display.
ciao
nuvolarossa
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Nov 17 2005, 06:24 PM)
se mi permetti un suggerimento.
forse andrebbero meglio quelle protezioni x le visiere dei caschi da moto, che si utilizzano in viaggio, per poi toglierle quando sporche.
hanno una trasparenza quasi perfetta, non hanno bisogno di collante e costano pochissimo, si trovano nei negozi di accessori x moto.
spero di essere stato utile
*



Si, ma sono troppo sottili, si romperebbero di continuo costringendoci ad una continua sostituzione, invece il vinile trasparente � spesso come un foglio di carta e piuttosto resistente all'abrasione...
salvatore_
Davvero una bella cosa.
ciao stefano!!!
stella.degli.angeli
tocca che ci provo pure io....

sar� come fare decoupage ??!! rolleyes.gif
tripp
QUOTE(nuvolarossa @ Nov 17 2005, 05:14 PM)
Come � noto non esiste in listino un proteggi display per la d 50 ed i display lcd si sporcano e si graffiano con facilit�.
Con un minimo di inventiva e poca spesa possiamo costruircelo...

PDF allegato...
*




BRAVO!!!!! guru.gif

Se risolv9i anche il problema dell'illuminazione del display entri nell'Olimpo grazie.gif grazie.gif
Davide_C
Grazie, ottimo consiglio Pollice.gif
lupiluigi
Oggi ci provo pure io........

grazie.gif grazie.gif grazie.gif


grazie.gif grazie.gif grazie.gif
__Claudio__
Vista l'utilit� per i molti che hanno acquistato la D50 teniamoci questa discussione per qualche giorno con noi cos� che possa essere letta dai pi�.
grazie.gif a Stefano.
sebastsil
QUOTE(nuvolarossa @ Nov 17 2005, 05:14 PM)
Come � noto non esiste in listino un proteggi display per la d 50 ed i display lcd si sporcano e si graffiano con facilit�.
Con un minimo di inventiva e poca spesa possiamo costruircelo...

PDF allegato...
*


grazie.gif Stefano sei grande.
Ottimo, l'ho seguito sulla D100 che avevo perso il copri display, ora vado tranquillo texano.gif
Un Saluto
maxxr
QUOTE(nuvolarossa @ Nov 17 2005, 05:14 PM)
Come � noto non esiste in listino un proteggi display per la d 50 ed i display lcd si sporcano e si graffiano con facilit�.
Con un minimo di inventiva e poca spesa possiamo costruircelo...

PDF allegato...
*




Ciao ....Io ho trovato i proteggi monitor adesivi per la mia d 50 su xxxx....
della xxxxxxxx , arrivano dalla germania , Euro xxxx ( 2 pezzi ).


-------------------------------
NOTA MODERATORE
-------------------------------

HO RIMOSSO PREZZI E LINK COME DA REGOLAMENTO.
xinjia
coem ho gi� detto sul forum non si pu� parlare di prezzi e ne di diti commerciali!
raffad
QUOTE(xinjia @ Nov 21 2005, 08:47 PM)
coem ho gi� detto sul forum non si pu� parlare di prezzi e ne di  diti commerciali!
*


........ma si pu� dire che la Delkin Device produce un ottimo copridisplay che si chiama E-film Pop-up. Io l'ho gi� ordinato.
bird74
io da tempo uso sulla D70 le protezioni che uso anche sul palmare (gi� le compro per il ppc...) e mi trovo benissimo
la protezione originale la uso solo in caso di uscute "rischiose"
giampiv60
Confermo il film copri display del palmare. resiste a qualsiasi sollecitazione e per lunghissimi periodi.
Oddima idea, non ci avevo pensato ma l'ho subito applicato dopo aver letto questo post.
SanXiuS
QUOTE(tripp @ Nov 18 2005, 12:08 PM)
BRAVO!!!!! guru.gif

Se risolv9i anche il problema dell'illuminazione del display entri nell'Olimpo  grazie.gif  grazie.gif
*



scusami...son un neofita del D50.

che problema ci sarebbe con il display?

grazie
Sz
giorgio-is
QUOTE(giampiv60 @ Dec 12 2005, 09:42 PM)
Confermo il film copri display del palmare. resiste a qualsiasi sollecitazione e per lunghissimi periodi.
Oddima idea, non ci avevo pensato ma l'ho subito applicato dopo aver letto questo post.
*


Ho comprato il foglio trasparente (100x70 a 10 euro)presso un lab x graffici.Va benissimo e non lascia tracce di adesivo. biggrin.gif
ciao giorgio
massicox
QUOTE(tripp @ Nov 18 2005, 12:08 PM)
BRAVO!!!!! guru.gif

Se risolv9i anche il problema dell'illuminazione del display entri nell'Olimpo  grazie.gif  grazie.gif
*




Io penso di averlo risolto con poca spesa!

Mi porto sempre dietro una di quelle torce portatili... smile.gif
Non ci crederete ma...FUNZIONA!!!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Davide_C
QUOTE(massicox @ Jan 12 2006, 03:36 PM)
Io penso di averlo risolto con poca spesa!

Mi porto sempre dietro una di quelle torce portatili... smile.gif
Non ci crederete ma...FUNZIONA!!!
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



La soluzione � buona... ma non dovevi dirla qui, ora non potrai pi� brevettarla !!! laugh.gif
massicox
QUOTE(Davide_C @ Jan 12 2006, 03:37 PM)
La soluzione � buona... ma non dovevi dirla qui, ora non potrai pi� brevettarla !!!  laugh.gif
*




Gi� fatto, gi� fatto!! wink.gif
massicox
Ho dei problemi a trovare la pellicola proteggi display dei palmari.
In tutti i negozi di PC e di Foto del mio paese mi hanno guardato male. Devo andare a Torino per trovarne uno? Qualcuno di Torino mi sa indirizzare da qualche parte?
Billy84
QUOTE(babbulele @ Nov 22 2005, 06:46 PM)
........ma si pu� dire che la Delkin Device produce un ottimo copridisplay che si chiama E-film Pop-up. Io l'ho gi� ordinato.
*




ciao, ma funziona davvero ? io ho una d50, e vedendo il sito della delkin non riesco a capire come si mette nella d50 e soprattutto non va a coprire i tasti laterali vero?

grazie.gif
Gianrico
QUOTE(giorgio-is @ Jan 12 2006, 03:07 PM)
Ho comprato il foglio trasparente (100x70  a 10 euro)presso un lab x graffici.Va benissimo e non lascia tracce di adesivo. biggrin.gif
ciao giorgio
*


mi puoi dire dove hai comprto il foglio e di che marca �?

grazie
cedimanu
ciao
credevo di aver trovato la soluzione al mio problema...ma non riesco a trovare questo vinile trasparente autoadesivo. Nelle cartolerie non � disponibile, da Buffetti a MIlano non ne hanno e nei colorifici hanno una versione non "siliconica"!
Qualcuno � di Milano e mi sa dare qualche suggerimento? grazie !
grazie.gif
maurizioct64m
QUOTE(Billy84 @ Feb 6 2006, 07:13 PM)
ciao, ma funziona davvero ? io ho una d50, e vedendo il sito della delkin non riesco a capire come si mette nella d50 e soprattutto non va a coprire i tasti laterali vero?

grazie.gif
*



Io l'ho comprato un mesetto fa. Il delkin pop up shade per la d50 � provvisto di oculare in gomma uguale all'originale. Togli quello e metti il pop up con l'oculare che sono corpo unico. dal lato del selettore il pop up � a limite ma non pregiudica l'uso.
Ecco la foto della mia d50 col pop up:



maurizioct64m
E queste:


maurizioct64m
Ah scusami, dimenticavo, tra il pop up e il display c'e' un sottile vetrino in plastica
protetto dalla plastichina in vinile che va tolta prima del montaggio.
Il pop up non � adesivo, lo togli e lo metti quando vuoi.
A me � piaciuto, vedi tu.
Ciao
Maurizio
indelebilenero
curiosit�...da dove arriva quella impugnatura supplementare?� originale nikon?
c'� anche per la d70?
non ne ero a conoscenza!
Grazie
Duetto1971
QUOTE(maurizioct64m @ Feb 17 2006, 05:56 PM)
Ah scusami, dimenticavo, tra il pop up e il display c'e' un sottile vetrino in plastica
protetto dalla plastichina in vinile che va tolta prima del montaggio.
Il pop up non � adesivo, lo togli e lo metti quando vuoi.
A me � piaciuto, vedi tu.
Ciao
Maurizio
*



Scusami ma dal sito della delkin ci sono mi sembra tre modelli
Digital SLR standard
Digital SLR Pro
Digital SLR Mini
Quale hai preso delle tre e quanto hai pagato ??
Hai usato carta di credito ??C'e' un rivenditore italiano ??
Grazie in anticipo per le risposte
Mauro

maurizioct64m
QUOTE(Er duca @ Feb 17 2006, 09:48 PM)
Scusami ma dal sito della delkin ci sono mi sembra tre modelli
Digital SLR standard
Digital SLR Pro
Digital SLR Mini
Quale hai preso delle tre e quanto hai pagato ??
Hai usato carta di credito ??C'e' un rivenditore italiano ??
Grazie in anticipo per le risposte
Mauro
*




digital slr-standard
e selezioni nikon d50
SIDEWINDER
QUOTE(maurizioct64m @ Feb 17 2006, 05:56 PM)
Il pop up non � adesivo, lo togli e lo metti quando vuoi.
A me � piaciuto, vedi tu.
Ciao
Maurizio
*



SALVE A TUTTI ANCH'IO L'HO ORDINATO E MONTATO...FUNZIONA MOLTO BENE
tozette
Interessante l'idea di Delkin, ma personalmente quel corpo plastico che fuoriesce da sotto il mirino e che "ingrassa" la linea della D50 non mi soddisfa esteticamente... Mi sa che assecondo l'idea di Stefano, sicuramente pi� economica smile.gif

Ciao, Luca

wink.gif
Gianca05
QUOTE(indelebilenero @ Feb 17 2006, 09:46 PM)
curiosit�...da dove arriva quella impugnatura supplementare?� originale nikon?
non ne ero a conoscenza!
Grazie
*



gi� l'impugnatura supplementare per la D50, non mi sembra ci sia in commercio.. ohmy.gif
maurizioct64m
QUOTE(Gianca05 @ Apr 12 2006, 10:32 AM)
gi� l'impugnatura supplementare per la D50, non mi sembra ci sia in commercio.. ohmy.gif
*




Non � Nikon, e anche se non � originale, in quanto Nikon non l'ha prevista, per me � comoda sopratutto con l'80-200 f/2.8.
Se ti fai un giro in rete oppure su E..y, alla voce "battery grip for d50" la trovi.

Ciao
Maurizio
Gianca05
QUOTE(maurizioct64m @ Apr 12 2006, 02:00 PM)
Non � Nikon, e anche se non � originale, in quanto Nikon non l'ha prevista, per me � comoda sopratutto con l'80-200 f/2.8.
Se ti fai un giro in rete oppure su E..y, alla voce "battery grip for d50" la trovi.

Ciao
Maurizio
*


grazie maurizio.. infatto ho trovato dove dicevi.. smile.gif
un'ultima domanda riguardo il proteggi display, fra l'altro l'ho visto disponibile anche da una nota ditta italiana che vende online, � possibile smontare lo sportellino ed utilizzarlo solo con la protezione in plexiglass, mi sembra molto + comodo.. senza la visiera.. biggrin.gif
coli333
La FIM srl di Collegarola(MO) mette in vendita presso i negozi di fotografia una confezione con due proteggi LCD di grandezza variabile che si adattano a qualsiasi LCD da 1,5" a 3,5 pollici.
L'ho applicato alla mia D50.L'operazione e' facile e assicura un'ottima trasparenza.
bird74
per proteggere il display io ho usato le pellicole che si usano per lo schermo dei palmari, c'� da ritagliare con precisione ma va benissimo
luka99
QUOTE(cedimanu @ Feb 16 2006, 03:15 PM)
ciao
credevo di aver trovato la soluzione al mio problema...ma non riesco a trovare questo vinile trasparente autoadesivo. Nelle cartolerie non � disponibile, da Buffetti a MIlano non ne hanno e nei colorifici hanno una versione non "siliconica"!
Qualcuno � di Milano e mi sa dare qualche suggerimento? grazie !
grazie.gif
*



Ciao Prova da Eliografica � in centro A Milano ma non mi ricordo la via

geppoman
QUOTE(Billy84 @ Feb 6 2006, 07:13 PM)
ciao, ma funziona davvero ? io ho una d50, e vedendo il sito della delkin non riesco a capire come si mette nella d50 e soprattutto non va a coprire i tasti laterali vero?

grazie.gif
*




io l'ho comprato ( il prezzo � pazzesco in negozio.. )
ed � perfetto, copre completamente il display e basta. Ha una parte adesiva che si poggia sul display e si attacca. Credo che sia un biadesivo di quelli che non lascian reidui.. mi sembrava buono.

una volta aplicato si pu� decidere se lasciare solo il quadratino in plexiglas con bordo in plastica nera, oppure se lasciarci attaccato sopra lo sportellino apribile con le alette proteggi sole.

io il portellino l'ho tolto, mi dava i nervi immaginare di doverlo aprire ogni volta..
ma riconosco che potrebbe esser utile tongue.gif
flavio06
..ciao a tutti...
la D50 nasce come una fotocamera per uso amatoriale..quindi utilizzabile in ambienti "abbastanza" tradizionali con pochi rischi di danneggiamento. Pertanto la Nikon ha immaginato che un proteggi display fosse superfluo. Da molti anni uso macchine digitali e mai ho avuto problemi con graffi o segni sul monitor, anche con macchine molto pi� economiche usate in ambienti ad alto rischio!
Allora sarebbe da proteggere anche il monitor superiore lcd, quello del flash e quello dell'esposimetro...facciamo una bella palla di gomma e ci inseriamo tutto dentro biggrin.gif
Quello della D50, in particolare, mi sembra molto robusto!!!

.... e quindi..

...suspance....

...un consiglio personale e del tutto spassionato...

Godetevi la macchina cos� com�...fate pi� foto e fatevi meno problemi biggrin.gif

ciao
Spindulo
Condivido quanto detto da Flavio06!
Ho una vecchia canon compatta, e nonostante le cadute e graffi sul display, la visione non � mai compromessa!
La macchina fotografica non � un cellulare che va buttato in borsa, o nelle tasche dei pantaloni insieme alle chiavi di casa! Un film traspararente � gi� ottimo, ma infagottarla � eccessivo! huh.gif

biggrin.gif ciao!
-dani-
geppoman
in parte quoto Flavio, ma lo quoto soltanto quando dice:
"Godetevi la macchina cos� com�...fate pi� foto e fatevi meno problemi "

in fin dei conti, � verissimo l'uso e le condizioni per cui � stata pensata, ma nulla ci vieta di tutelarne i possibili danneggiamenti, non per manie o fobie da paranoici, bens� perch� � un oggetto a cui teniamo, come tanti altri.
La riponiamo con cura e la usiamo con attenzione,
diamo priorit� allo scatto ed alle sue funzioni, certo,
ma non tutti siamo uguali, e spesso � pi� consigliato proteggere qualcosa, che non farlo per niente..
Non � un esagerazione il proteggi display, e non v'� niente di male nel cercare un modo per ripararlo, in fin dei conti, vorrei ben ricordare che c� chi si f� pi� seghe mentali per ben altre stupidaggini come la borsetta, il berrettino e le mutandine nikon...
suvvia tongue.gif

nuvolarossa
Premetto che io la macchina fotografica la uso per scattare foto e non per masturbazioni fisiche o mentali biggrin.gif e quindi la tratto di conseguenza...
Detto questo, visto che c'� chi va in paranoia e rischia di rovinare irreparabilmente un sensore solo per un granello di polvere che si elimina senza problemi con photoshop, non vedo perch� non si debba cercare di proteggere il display della macchina da righe che per me sarebbero fastidiosissime. SENZA ESAGERARE naturalmente....
Infatti l'accrocchio della delkin io ho deciso di lasciarlo dov'�, prima cosa perch� COSTA TROPPO (e io sono ligure smile.gif ), seconda cosa perch� ho scelto la d50 anche per la sua compattezza e non mi va di sacrificare questa caratteristica...
Nik Baloo
[quote=nuvolarossa,Apr 28 2006, 02:01 PM]
Premetto che io la macchina fotografica la uso per scattare foto e non per masturbazioni fisiche o mentali biggrin.gif e quindi la tratto di conseguenza...

Ma dai, Stefano. Dillo che ci fai il kamasutra con la macchina fotografica... altro che masturbazioni... biggrin.gif biggrin.gif
Comunque, trovo buono ed economico il tuo suggerimento. grazie.gif
Ciao.
luciocaste
Anche io per protezione utilizzo la stessa pellicola che utilizzo per il display del palmare e devo dire che i risultati sono ottimi.

Ovviamente la pellicola deve essere di buona qualit� altrimenti si riga subito oppure si stacca al primo attrito.
Gulli.ver
Anch'io utilizzo la pellicola adesiva del palmare.

Ritagliata e attaccata con cura � invisibile, non d� nessun problema alla visione, non si stacca e soprattutto � ... super economica. wink.gif

Ciao

ETRUSCO
Ti ringrazio vivamente anche io.
Oggi ne vado a comprare una tonnellata.
grazie.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.