QUOTE(Rugantino @ Nov 17 2005, 08:03 PM)
Dopo l'esperienza negativa con il bighiera (di cui per� non voglio pi� parlare) ho deciso di rimodulare tutto il corredo. Riportato al negoziante l'80-200 ho pensato di dar via il 17-55 DX e ordinare il 28-70 F2,8. Il problema nasce sulle ottiche complementari in alto ed in basso delle focali dello zoom. Avrei pensato al 18-35 e.... ahim� al 70-300 ED per far fronte alle esigenze dell'uso di un tele. Purtroppo � impensabile per me comperare adesso l'80-200 AF-S e tantomeno il 70-200VR. Vi prego di non affondare il coltello nella piaga.

a tutti.
ciao Rugantino,
ho letto i le risposte che ti hanno inviato gli altri utenti del forum (tutti pi� autorevoli di me) e non posso che condividerle.
Aggiungo solo qualche mia opinione personale, sperando che tu non me ne voglia.
Secondo me o che non hai le idee chiare, oppure che hai omesso di dirci la cosa pi� importante, ovvero il perch� di questi cambiamento. Quale obiettivo vuoi raggiungere?
se non ho capito male adesso hai solo il 17-55 perch� hai reso il bighiera (non facevi prima e spendevi meno se cambiavi il corpo macchina?)
A questo punto, visto che non ti soddisfa appieno, vuoi passare al 28-70. Se non ci vedo male occorrono per� svariati euro in aggiunta. In pi� devi acquistare altri 2 obiettivi per completare il corredo.
A questo punto, secondo me, devi dare una priorit� (visto che hai un tetto finanziario):
- avere un corredo completo
- avere il top della qualit�
Mettiamo per ipotesi che l'utilizzo che ne devi fare non faccia pendere l'ago della bilancia.
Visto che come tutti sanno e asseriscono, il 17-55 � comunque un'ottica top, io prima di venderlo tirerei a completare il corredo.
di conseguenza il problema si sposta (purtroppo) nuovamente sulla piaga ancora aperta: il tele
a me spiacerebbe affiancare al 17-55 il 70-300. Forse la carta migliore che proverei a giocare � quella di cercare un 80-200 afs usato.
forse non ti sono stato molto utile, per� il mio messaggio (se non � stato chiaro) �:
cerca di capire cosa vuoi, altrimenti rischi di spendere male i tuoi soldi e ritrovarti comunque insoddisfatto.
un caloroso saluto
Andrea
PS: non ho seguito nel dettaglio la tua disavventura col bighiera, per� se non ho capito male si tratta di disavventura col corpo macchina. E (come ho gi� accennato) fossi in te penserei anche a questo.