Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mozo
Sabato mi sono finalmente deciso ad aggiornare la mia postazione fotografica.

Ho dismesso il mio caro, vecchio e fedele eMac di quasi dieci anni, che mai mi ha tradito ed ho comprato un iMac nuovo fiammante (a proposito offro da bere!!!).

Ho anche aggiornato il software, dal mio vecchio Lightroom1 sono passato al nuovo Lightroom3, pagando solo l'aggiornamento.

Sono rimasto folgorato, il miglioramente � netto ed enorme. Lo strumento pennello mi ha entusiasmato, impostato con la sbiancatura per i denti ho recuperato alcune foto dell'ultimo matrimonio che consideravo perdute!!!

Poi la correzione automatica delle lenti, meravigliosa!

La riduzione del rumore e gli strumenti di nitidezza ora finalmente funzionano alla grande (capisco chi mi diceva che con L3 si poteva quasi evitare di applicare la maschera di contrasto).

Sono proprio felice rolleyes.gif

Di contro il passaggio da Photoshop Elements versione 3 alla versione 10 non � stato cos� soddisfacente.... Intanto � in Inglese che lo parlo per carit�, ma preferivo averlo come in precedenza in italiano, poi ho trovato un p� di rimescolamento di comandi, non mi riconosce pi� il plug in della Neat Image, che avevo acquistato, per la riduzione del rumore, con il quale mi trovavo davvero bene... Fulmine.gif Per il momento ho la versione trial da 30 giorni ma finir� per acquistarlo, perch� senza maschera di contrasto non so vivere biggrin.gif e la possibilit� di lavorare sui livelli per certe cose � essenziale!

Va b� questa supercazzola solo per condividere con voi la mia felicit�.

Intanto ordino uno spumante!!!
Rinux.it
Complimenti a Mozo per i bei acquisti.
Poi ne approfitto per esporre il seguente problema.
Quando tento di aprire un file NEF (che in Camera Raw si apre benissimo, tant'� che un primo sviluppo l'ho fatto proprio in quest'ambiente) in Lightroom (versione 2.3) mi esce (nella finestra "Risultati importazione") il frustrante messaggio I file sono non supportati o danneggiati .

C'� qualcuno che mi aiuti a dipanare questa matassa? Grazie.

Posto di seguito lo screenshot di ci� che mi appare quando tento di importare il NEF.

Clicca per vedere gli allegati

P.S.: dimenticavo di dire che qualsivoglia file .jpg, invece, lo ben digerisce.
marcorik
Ma la tua versione di Lightroom � aggiornata
per la tua fotocamera?
hroby7
Gran bel prodotto

Io utilizzo C NX2.....ma ogni tanto gioco anche con lui (e mi piace parecchio)


Ciao
Roberto
Mozo
QUOTE(Rinux.it @ Nov 14 2011, 03:03 PM) *
Complimenti a Mozo per i bei acquisti.
Poi ne approfitto per esporre il seguente problema.
Quando tento di aprire un file NEF (che in Camera Raw si apre benissimo, tant'� che un primo sviluppo l'ho fatto proprio in quest'ambiente) in Lightroom (versione 2.3) mi esce (nella finestra "Risultati importazione") il frustrante messaggio I file sono non supportati o danneggiati .

C'� qualcuno che mi aiuti a dipanare questa matassa? Grazie.

Posto di seguito lo screenshot di ci� che mi appare quando tento di importare il NEF.

Clicca per vedere gli allegati

P.S.: dimenticavo di dire che qualsivoglia file .jpg, invece, lo ben digerisce.


Forse la tua versione di Lightroom non supporta i NEF della tua macchina fotografica.

Se � questo il problema puoi convertire i NEF in DNG con Adobe DNG Converter, che � gratuito.

Io ormai ho preso l'abitudine a trasformare tutto in DNG da tempo. Lo preferisco al NEF. Intanto al suo interno pu� conservare copia del NEF, inoltre tutti i tag di regolazione sono memorizzati all'interno del file DNG e non con altri files esterni. Infine d� una compatibilit� molto pi� ampia.

pql89
io lr3 lo adoro... ma ancora non sono capace di usarlo al meglio...anzi diciamo che lo sfrutto ben poco... per riduzione rumore... nitidezza ecc avete qualche raccomandazione da farmi?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.