Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabio aliprandi
Vorrei acquistare questo obiettivo..
E vorrei sapere PRO e CONTRO di questo samyang fish-eye montato su d3100..
Valejola
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 14 2011, 11:15 PM) *
Vorrei acquistare questo obiettivo..
E vorrei sapere PRO e CONTRO di questo samyang fish-eye montato su d3100..

Mi sembra che la maf sia solo manuale e se non sbaglio avevo letto che ci sono di 2 versioni, una col chip (che dà informazioni per l'esposizione alla fotocamera) e una senza...però aspetta conferme perchè potrei ricordare male.
Davide-S
Il Samyang è come se fosse un obiettivo AI... quindi basta vedere il manuale della D3100 e vedere come si comportano tali obiettivi sulla fotocamera.

In ogni caso, la messa a fuoco sarà manuale e perderai l'esposimetro...
Il primo problema è facilmente superabile con un diaframma chiuso e la scala di messa a fuoco nella ghiera: avrai quasi sempre tutto a fuoco.
Il secondo problema lo puoi superare tranqillamenre grazie alla natura stessa del digitale: scatta e poi aggiusta il tiro.
FrancescoAmbuchi
Personalmente lo trovo molto divertente, la messa a fuoco quasi non ci faccio caso, la lascio sempre a 0.4metri (se pur con la D7000 ho a disposizione esposimetro e punto di maf)
L'unica pecca è che inizia a lavorar decentemente a f8 / f11, quindi polso fermo e iso alti se non sei in pieno giorno
monteoro
Niente autofocus (ma lo perderesti cin qualsiasi fotocamera essendo il samyang 8 mm un manual focus) niente esposimetro, quindi tutto dovrai farlo in manuale.

Per quanto riguarda la messa a fuoco i problemi sono molto relativi, essendo un fish eye avrai quasi sempre tutto a fuoco, per la misurazione esposimetrica dovrai effettuarla o in ponderata centrale o in spot, basandoti sulle tue esperienze e sul tracciato dell'istogramma.
ciao
Franco
monteoro
Dimenticavo un dettaglio importante, sulla D3100 potrai utilizzare solo la modalità "M" in P-S-A o modalità scene lo scatto verrà disabilitato.
Franco
pilliman750
QUOTE(monteoro @ Nov 15 2011, 12:33 AM) *
Dimenticavo un dettaglio importante, sulla D3100 potrai utilizzare solo la modalità "M" in P-S-A o modalità scene lo scatto verrà disabilitato.
Franco


Quindi sulla D7000 mantiene l'esposimetro mentre sulla D3100 perde anche quello e si puo lavorare solo su Modalita M?
Ho capito bene?
monteoro
Si, sulla D3100 si può utilizzare solo la modalità M con esposizione "ad occhio" mentre sulla D7000, potendo indicare alla fotocamera lunghezza focale ed apertura massima si possono utilizzare le modalità M ed A con l'ausilio dell'esposimetro.
iao
Franco
pilliman750
QUOTE(monteoro @ Nov 15 2011, 12:48 AM) *
Si, sulla D3100 si può utilizzare solo la modalità M con esposizione "ad occhio" mentre sulla D7000, potendo indicare alla fotocamera lunghezza focale ed apertura massima si possono utilizzare le modalità M ed A con l'ausilio dell'esposimetro.
iao
Franco


Capito, molto gentile grazie.
fedebobo
Questo l'avete già letto?

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=144118

Saluti
Roberto
Valejola
Io però sono curioso riguardo una cosa...tra questo Samyang e il Sigma 8-16 (usato a 8 mm) che differenze ci sono?
Apparte il prezzo e gli automatismi, otticamente si possono affiancare?
Soprattutto sul ato distorsione...
FrancescoAmbuchi
QUOTE(Valejola @ Nov 15 2011, 11:58 AM) *
Io però sono curioso riguardo una cosa...tra questo Samyang e il Sigma 8-16 (usato a 8 mm) che differenze ci sono?
Apparte il prezzo e gli automatismi, otticamente si possono affiancare?
Soprattutto sul ato distorsione...


Ammetto di essere curioso anche io, ma soprattutto per quanto riguarda la nitidezza della lente, che nel samyang lascia a desiderare.
Max Lucotti
QUOTE(Valejola @ Nov 15 2011, 11:58 AM) *
Io però sono curioso riguardo una cosa...tra questo Samyang e il Sigma 8-16 (usato a 8 mm) che differenze ci sono?
Apparte il prezzo e gli automatismi, otticamente si possono affiancare?
Soprattutto sul ato distorsione...



il samyang è un fish, il sigma è un grandangolare "estremo" per dx.
gloster89
io ho trovato la versione col chip inserito,dovrebbe quindi funzionare l'esposimetro?
fedebobo
Non mi risulta mica che esista il fish 8mm col chip...
fabio aliprandi
credo allora non faccia per me... volevo qualcosa con cui divertirmi.. e un fish-eye credo sia la cosa migliore.. anche un grandangolare sarebbe "particolare"?
fedebobo
Beh, un grandangolare ha solo un ampio angolo di campo, non ha le deformazioni del fisheye che lo rendono "particolare".
Viste le limitazioni sui corpi entry level, non trovo comunque che siano particolarmente significative. L'unica un pelo seccante è la mancanza dell'esposimetro, ma basta fare un paio di scatti di prova e guardare i relativi istogrammi a schrmo per trovare le giuste impostazioni.
Per il resto, f8 o 11 per avere nitidezza e profondità di campo, messa a fuoco da 0,5 a 1m, quindi si variano solo i tempi.

Saluti
Roberto
FrancescoAmbuchi
QUOTE(fedebobo @ Nov 15 2011, 05:10 PM) *
Beh, un grandangolare ha solo un ampio angolo di campo, non ha le deformazioni del fisheye che lo rendono "particolare".
Viste le limitazioni sui corpi entry level, non trovo comunque che siano particolarmente significative. L'unica un pelo seccante è la mancanza dell'esposimetro, ma basta fare un paio di scatti di prova e guardare i relativi istogrammi a schrmo per trovare le giuste impostazioni.
Per il resto, f8 o 11 per avere nitidezza e profondità di campo, messa a fuoco da 0,5 a 1m, quindi si variano solo i tempi.

Saluti
Roberto


Da utilizzatore, concordo a pieno smile.gif
Valejola
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 15 2011, 02:08 PM) *
il samyang è un fish, il sigma è un grandangolare "estremo" per dx.

Si fin quì ci sono, intendevo se c'è molta differenza perchè alla fine, se si ha qualche soldo in più da spendere, una lente non fissa e che non restituisca sempre e solo la distorsione di un fisheye (presumo che il sigma a 8 ne abbia molta) può essere la soluzione giusta.
Non sò se mi sono spiegato... unsure.gif
sindrome73
QUOTE(Stregatt0 @ Nov 15 2011, 12:17 AM) *
L'unica pecca è che inizia a lavorar decentemente a f8 / f11, quindi polso fermo e iso alti se non sei in pieno giorno


Ma perche a valori piu bassi di F8 F11 e cosi malvaggia questa lente??
Chiedo a qualche possessore se ci posta qualche scatto ad aperture maggiori!! Grazie anticipatamente!!
fedebobo
Mi spiace, ma ho controllato e sotto f8 non ne ho, perché ho sempre privilegiato la profondità di campo.
Ripeto però che non vedo problemi a tenere il diaframma chiuso: tanto si scatta a mano libera anche a 1/10 di sec....

Saluti
Roberto
sindrome73
QUOTE(fedebobo @ Nov 16 2011, 01:00 AM) *
Mi spiace, ma ho controllato e sotto f8 non ne ho, perché ho sempre privilegiato la profondità di campo.
Ripeto però che non vedo problemi a tenere il diaframma chiuso: tanto si scatta a mano libera anche a 1/10 di sec....

Saluti
Roberto

Ce ne fai una?? non importa il soggetto giusto per testare la bontà della lente, visto che sarei intenzionato a prenderla!! Grazie anticipatamente
fedebobo
QUOTE(sindrome73 @ Nov 16 2011, 02:40 PM) *
Ce ne fai una?? non importa il soggetto giusto per testare la bontà della lente, visto che sarei intenzionato a prenderla!! Grazie anticipatamente



Vediamo se mi ricordo nel week-end. Ma hai già spulciato in rete?
Per esempio, in quell'altro post che ho già segnalato, oppure qui:

http://www.flickriver.com/search/samyang+8mm/

Saluti
Roberto
sindrome73
Qualche possessore di samyang 8mm ci posta un bel NEF a tutta apertura??? dai cosi mi convinco anche io grazie.gif
sindrome73
Se a qualcuno può interessare sono scatti a diverse aperture del Samyang 8mm

LINK

Saluti Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.