Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
carmine esposito
ebbene s� anche quest' anno � arrivata la tassa dei rifiuti, e dov'� il problema?
Sui continui aumenti che riceviamo noi cittadini napoletani.
A casa mia, un piccolo appartamento di 70 mt3 in centro devo pagare la bellezza di 368,00; cos� sian passati da:

198 euro del 2008
317 euro del 2009
338 euro del 2010
368 euro per quest'anno cerotto.gif

mi s� che l' inflazione non ha corso cos� tanto...
vero che Napoli � una citt� a parte per� mi sembra di esagerare.
voi come siete messi?
Luigi_FZA
Citta' : Caserta, zona centrale; 104 Mq (commerciali) + 33 Mq di box + 6 Mq di cantinola (si, si paga la tassa anche per questi locali) il 31 maggio ho pagato 315 euro.
devo dire che abbiamo quest'appartamento dal 2004 e fino al 2009 pagavamo 321 euro/anno; per motivi che non conosco gli ultimi due anni sto pagando 6 euro/anno in meno.

Luigi
koopa83
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 15 2011, 12:01 AM) *
Citta' : Caserta, zona centrale; 104 Mq (commerciali) + 33 Mq di box + 6 Mq di cantinola (si, si paga la tassa anche per questi locali) il 31 maggio ho pagato 315 euro.
devo dire che abbiamo quest'appartamento dal 2004 e fino al 2009 pagavamo 321 euro/anno; per motivi che non conosco gli ultimi due anni sto pagando 6 euro/anno in meno.

Luigi


Guarda Milano 40 mq

2009 132
2010 147
2011 186

Ma la pi� bella � stat occupazione del suolo pubblico

2009 e 2010 987 euro
2011 1987 euro pi� del 100% in un anno
gabricegni
e lo stipendio nei ultimi 10 anni � rimasto lo stesso..!!!! � aumentato tutto ma lo stipendio no!!
hroby7
E vogliamo parlare della tassa sui rifiuti per un piccolo capannone uso artigianale ?

Meglio di no


Ciao
Roberto
gabricegni
ma poi perch� la tassa rifiuti � in base hai metri quadri??? tu vivi in una casa enorme tipo la mia mio padre paga una barcata di soldi siamo in 3..(eravamo ora sn in 2 io vivo al inghilterra) la tassa � da fare in base alle persone non hai metri quadri...io supero i 300metri quadri..voglio chiarire subito non sono ricco..� una casa di montagna che non ha lo stesso valore di una casa di citt�..anzi..
Rashomon
Attenzione perch� non � solo una questione di inflazione!!!

Anche a me � arrivata la tassa semestrale che trovo aumentata... vivo a Roma, 123 mq, ho sempre pagato 211 a semestre e questa volta trovo 265.
Chiamo il Comune che mi spiega che l'aumento dell'IVA � valido per la tassa annuale quindi hanno ricalcolato anche il primo semestre che avevo gi� pagato a giugno.
Gli faccio notare che c'� stata una delibera nel 2009 (mi pare) che diceva che non si deve pagare l'iva su una tassa, ma loro mi rispondono che hanno avuto disposizioni di riferire questo ai cittadini che avessero chiesto spiegazioni, di pi� non sapevano dirmi...
Faccio inoltre notare che tra i dettagli della fattura non compare in alcun posto la voce "IVA" ma anche su questo non sanno come spiegarmi il fatto. Accetto per forza di cose, poi per� cerco di informarmi meglio su internet per capire che cosa c'� dietro.
Ed ecco che trovo i retroscena:
- nel 2009 una sentenza stabilisce che l'iva non deve essere applicata sulla tassa dei rifiuti;
- nel 2010 il comunce di Roma - GUARDA CASO - aumenta le proprie tariffe del 10% (l'iva sulla spazzatura era al 10%);
- nel 2011 il Ministero delle Finanze mi pare decide di ristabilire l'iva in quanto dice che non si tratta di una tassa sui rifiuti ma di una tariffa dovuta per un servizio fornito.

Morale della facceda? Nel giro di due anni i cittadini romani sono stati fregati due volte:
la prima dal comune che decide di aunmentare la tariffa della spazzatura dello stesso importo dell'iva che era stato annullato (occhio che in questo caso il comune ci guadagna di suo in quanto prima faceva solo da sostituto d'imposta per lo Stato al quale avrebbe girato poi l'importo dell'iva);
la seconda dallo Stato che, ignorando la sentenza del 2009, modifica l'interpretazione della tassa come tariffa per un servizio (che poi di fatto tutte le tasse si pagano per ricevere dei servizi...).

Alla fine non si tratta di inflazione, si tratta che il problema del nostro Paese non � solo un uomo ma una serie di personaggi che ahinoi amministrano le cose di tutti!

Spero di non avervi annoiati troppo...

Stefano.

gechiet
QUOTE(carmine esposito @ Nov 14 2011, 11:39 PM) *
ebbene s� anche quest' anno � arrivata la tassa dei rifiuti, e dov'� il problema?
Sui continui aumenti che riceviamo noi cittadini napoletani.
A casa mia, un piccolo appartamento di 70 mt3 in centro devo pagare la bellezza di 368,00; cos� sian passati da:

198 euro del 2008
317 euro del 2009
338 euro del 2010
368 euro per quest'anno cerotto.gif

mi s� che l' inflazione non ha corso cos� tanto...
vero che Napoli � una citt� a parte per� mi sembra di esagerare.
voi come siete messi?


scusa ma, se vuoi la spazzatura per le strade la devi pagare

gennaro
Luigi_FZA
QUOTE(gechiet @ Nov 15 2011, 01:58 PM) *
scusa ma, se vuoi la spazzatura per le strade la devi pagare

gennaro

Passa da Caserta e vedi quanta ce ne!
L.

....... Vabbe' in diversi casi dipende anche dallo scarso senso civico che qui regna sovrano.
gargasecca
QUOTE(Rashomon @ Nov 15 2011, 01:37 PM) *
Attenzione perch� non � solo una questione di inflazione!!!

Anche a me � arrivata la tassa semestrale che trovo aumentata... vivo a Roma, 123 mq, ho sempre pagato 211 a semestre e questa volta trovo 265.
Chiamo il Comune che mi spiega che l'aumento dell'IVA � valido per la tassa annuale quindi hanno ricalcolato anche il primo semestre che avevo gi� pagato a giugno.
Gli faccio notare che c'� stata una delibera nel 2009 (mi pare) che diceva che non si deve pagare l'iva su una tassa, ma loro mi rispondono che hanno avuto disposizioni di riferire questo ai cittadini che avessero chiesto spiegazioni, di pi� non sapevano dirmi...
Faccio inoltre notare che tra i dettagli della fattura non compare in alcun posto la voce "IVA" ma anche su questo non sanno come spiegarmi il fatto. Accetto per forza di cose, poi per� cerco di informarmi meglio su internet per capire che cosa c'� dietro.
Ed ecco che trovo i retroscena:
- nel 2009 una sentenza stabilisce che l'iva non deve essere applicata sulla tassa dei rifiuti;
- nel 2010 il comunce di Roma - GUARDA CASO - aumenta le proprie tariffe del 10% (l'iva sulla spazzatura era al 10%);
- nel 2011 il Ministero delle Finanze mi pare decide di ristabilire l'iva in quanto dice che non si tratta di una tassa sui rifiuti ma di una tariffa dovuta per un servizio fornito.

Morale della facceda? Nel giro di due anni i cittadini romani sono stati fregati due volte:
la prima dal comune che decide di aunmentare la tariffa della spazzatura dello stesso importo dell'iva che era stato annullato (occhio che in questo caso il comune ci guadagna di suo in quanto prima faceva solo da sostituto d'imposta per lo Stato al quale avrebbe girato poi l'importo dell'iva);
la seconda dallo Stato che, ignorando la sentenza del 2009, modifica l'interpretazione della tassa come tariffa per un servizio (che poi di fatto tutte le tasse si pagano per ricevere dei servizi...).

Alla fine non si tratta di inflazione, si tratta che il problema del nostro Paese non � solo un uomo ma una serie di personaggi che ahinoi amministrano le cose di tutti!

Spero di non avervi annoiati troppo...

Stefano.


Ecco svelato l' arcano...grazie...1� sem. 171� e spicci...2� sem. 199� e spicci...100mq 4 persone.

Aggiungerei...hanno cambiato i cassonetti.(a casa mia per� non li ho ancora visti)..qualcuno li doveva pagare... rolleyes.gif
grazie.gif
ilbonfa
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 15 2011, 02:03 PM) *
Passa da Caserta e vedi quanta ce ne!
L.

....... Vabbe' in diversi casi dipende anche dallo scarso senso civico che qui regna sovrano.


il senspo civica li regna ? ovunque in italia penso che ci lo s....o (scusate ma non trovo altri termini) che al posto di dividere, separare o fare 3 km di pi� per portare in discarica , preferisce uscire di notte ed abbandonare sacchi, aspirapolveri , lavatrice .. questo a bergamo come milano l ho visto in sardegna e penso il resto dell'italia .
Franco_
Stendiamo un velo pietoso... 140� il primo semestre e 176� il secondo, 82mq, 3 persone.

Almeno le strade fossero pulite... a parole abbiamo un sindaco imbattibile: aveva promesso che trascorso un anno dal suo insediamento (dalle elezioni sono passati 3 anni e mezzo) Roma sarebbe stata tra le capitali pi� pulite d'Europa, ora i casi sono due, o le capitali d'Europa sono molto sporche rolleyes.gif , oppure... mad.gif
gargasecca
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2011, 02:22 PM) *
Stendiamo un velo pietoso... 140� il primo semestre e 176� il secondo, 82mq, 3 persone.

Almeno le strade fossero pulite... a parole abbiamo un sindaco imbattibile: aveva promesso che trascorso un anno dal suo insediamento (dalle elezioni sono passati 3 anni e mezzo) Roma sarebbe stata tra le capitali pi� pulite d'Europa, ora i casi sono due, o le capitali d'Europa sono molto sporche rolleyes.gif , oppure... mad.gif



Beh...almeno dalle mie parti...Acilia-Casalpalocco-AXA non � che regni lo sporco...c' � sempre da migliorarsi...cmq le strade le puliscono e l' immondizia la tolgono praticamente tutte le notti...mi dirai che magari sono da pulire meglio i tombini...le foglie cadute...che ad ogni acquazzone abiamo laghi artificiali dappertutto...e le strade sono tutte rotte... rolleyes.gif
Rashomon
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2011, 02:22 PM) *
Stendiamo un velo pietoso... 140� il primo semestre e 176� il secondo, 82mq, 3 persone.

Almeno le strade fossero pulite... a parole abbiamo un sindaco imbattibile: aveva promesso che trascorso un anno dal suo insediamento (dalle elezioni sono passati 3 anni e mezzo) Roma sarebbe stata tra le capitali pi� pulite d'Europa, ora i casi sono due, o le capitali d'Europa sono molto sporche rolleyes.gif , oppure... mad.gif


... quanlche giorno fa hanno cambiato capitale e non ci hanno detto niente!


QUOTE(gargasecca @ Nov 15 2011, 02:12 PM) *
Ecco svelato l' arcano...grazie...1� sem. 171� e spicci...2� sem. 199� e spicci...100mq 4 persone.

Aggiungerei...hanno cambiato i cassonetti.(a casa mia per� non li ho ancora visti)..qualcuno li doveva pagare... rolleyes.gif
grazie.gif


Bene, ora so che se camminado mentre faccio qualche foto mi imbatto in un cassonetto nuovo posso sempre portarmelo via visto che l'ho pagato io!

biggrin.gif
89stefano89
noi in provincia di bolzano (nei paesi) abbiamo il bidoncino, ognuno il suo... 3.5� ogni 40L se non ricorodo male...

che dire... da quando convivo spesso i vicini mi vedono saltare nel bidone!
ovviamente se non portassi niente in discarica non basterebbero 1000� al mese...
Franco_
QUOTE(gargasecca @ Nov 15 2011, 02:26 PM) *
Beh...almeno dalle mie parti...Acilia-Casalpalocco-AXA non � che regni lo sporco...c' � sempre da migliorarsi...cmq le strade le puliscono e l' immondizia la tolgono praticamente tutte le notti...mi dirai che magari sono da pulire meglio i tombini...le foglie cadute...che ad ogni acquazzone abiamo laghi artificiali dappertutto...e le strade sono tutte rotte... rolleyes.gif


E' vero che molte persone sono del tutto prive di senso civico Police.gif , ma � anche vero che non � possibile che la sporcizia rimanga negli stessi posti per giorni e giorni, basta guardare le "aiuole" e i "giardini pubblici" di Cinecitt�.

permaloso
QUOTE(carmine esposito @ Nov 14 2011, 11:39 PM) *
ebbene s� anche quest' anno � arrivata la tassa dei rifiuti, e dov'� il problema?
Sui continui aumenti che riceviamo noi cittadini napoletani.
A casa mia, un piccolo appartamento di 70 mt3 in centro devo pagare la bellezza di 368,00; cos� sian passati da:

198 euro del 2008
317 euro del 2009
338 euro del 2010
368 euro per quest'anno cerotto.gif

mi s� che l' inflazione non ha corso cos� tanto...
vero che Napoli � una citt� a parte per� mi sembra di esagerare.
voi come siete messi?

Forlimpopoli Forl� cesena Emilia Romagna
329 metri quadri 56.90 euro a bimestre 341.4 all'anno
Raccolta differenziata porta a porta a giorni prestabiliti
viene restituito l'importo per ci� che viene direttamente conferito e pesato al centro di raccolta, nel 2010 papi ha conferito tutto a parte l'umido e l'indifferenziato (quindi settimanalmente/mensilmente ha portato al centro raccolta carta plastica alluminio vetro sfalci&potature, nonch� un frigorifero combinato e due televisori...) gli sono stati restituiti 148 euro circa, abbiamo quindi realmente speso meno di 200 euro per un servizio che definirei ottimo
Luigi_FZA
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2011, 02:33 PM) *
E' vero che molte persone sono del tutto prive di senso civico Police.gif , ma � anche vero che non � possibile che la sporcizia rimanga negli stessi posti per giorni e giorni, basta guardare le "aiuole" e i "giardini pubblici" di Cinecitt�.

certo, il senso civico manca a ...... 360 gradi; io credo che se i vigili anzicche' preoccuparsi solo di far caricare le auto in sosta vietata si preoccupassero di far rispettare le varie ordinanze comunali esistenti in materia, be non vedrei che in questi giorni a causa di problemi o alla discarica o di mancato pagamento degli stipendi agli O.E. ci sono montagne di rifiuti in giro per Caserta e come se non bastasse c'e' gente, stante questa situazione, abbandona frigo e unita' esterne del clima vicno questi mucchi di immondizia, il tutto per non portarla all'isola ecologica; qui mi viene il dubbio : all'isola ecologica chiedono un documento d'identita' e chiedono a chi e' intestata la tassa ! hmmm.gif

Luigi
permaloso
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 15 2011, 02:59 PM) *
qui mi viene il dubbio : all'isola ecologica chiedono un documento d'identita' e chiedono a chi e' intestata la tassa ! hmmm.gif

Luigi

qui all'isola ecologica ti chiedono (se vuoi) un codice a barre presente sulla bolletta in modo da inserire in banca dati l'importo che ti � dovuto per il conferimento e restituirtelo l'anno successivo..
Luigi_FZA
QUOTE(permaloso @ Nov 15 2011, 03:02 PM) *
qui all'isola ecologica ti chiedono (se vuoi) un codice a barre presente sulla bolletta in modo da inserire in banca dati l'importo che ti � dovuto per il conferimento e restituirtelo l'anno successivo..

...... sospettavo che l'Italia andasse a 2 (e forse +) velocita' hmmm.gif
carmine esposito
mi fa piacere che in alcune zone d'Italia le cose funzionano sul serio
permaloso
QUOTE(carmine esposito @ Nov 16 2011, 10:30 AM) *
mi fa piacere che in alcune zone d'Italia le cose funzionano sul serio

si ma non ti dico le lotte per farlo partire... comitati anti raccolta porta a porta.. far� aumentare le spese sar� inefficiente... e chi pi� ne ha pi� ne metta, scene che puntualmente si ripetono ogniqualvolta un comune limitrofo o una zona limitrofa accenna all'idea di passare a questo sistema,
Ti dir� di pi�, il"raccolta porta a porta" impiega MOLTE pi� risorse umane, ed ha creato in un comune da poco pi� di 11000 abitanti 13 posti di lavoro... e questo senza incrementare i costi della tassazione, aggiungici i posti auto recuperati dall'eliminazione dei cassonetti in strada, l'olezzo eliminato grazie alla scomparsa dei suddetti...
senza contare il vantaggio per i pigroni come me di lasciare il pattume sul cancello di casa senza dover raggiungere il bidone collettivo messicano.gif
MacsPhoto
pensa che da me gli addetti della raccolta rifiuti sono in sciopero da quasi 2 settimane.

non voglio piu pagare !!!!!!!!!
buzz
QUOTE(hroby7 @ Nov 15 2011, 12:10 PM) *
E vogliamo parlare della tassa sui rifiuti per un piccolo capannone uso artigianale ?

Meglio di no
Ciao
Roberto


Parliamone invece.
Un deposito da 1000 m2 pi� 100 m2 di esercizio commerciale: tassa annuale 8 mila euro e spiccioli.
inoltre chiedono anche la tassa contributo CONAI che sarebbe quella per la raccolta dei cartoni, sempre pagata, mai visto un solo operaio che venisse a ritirarli.
quella di casa � indicibile, ma la tariffa � a m2 non a persona, perch� la tassa vuole colpire gli abienti. Quindi un pensionato che vive solo in una casa grande paga molto di pi� di una famiglia di 8 persone che stanno il 3-4 vani!
porkchop
La tassa sui rifiuti ha diverse .....nefandezze:

non colpisce chi produce pi� rifiuti
chi � sotto consorzio di bonifica (altra struttura arcaica nella maggior parte dei casi) rischia di pagarla 2 volte
i giardini la pagano...peccato che i rifiuti del giardino sono considerati rifiuti speciali (rami, erba) per cui
non puoi buttarli nei cassonetti, ma smaltirli a parte a pagamento, per cui perch� pagarci la tassa di smaltimento?
se ho una casa abitata un mese l'anno perch� pagare un'anno?
Se a Napoli non la raccolgono perch� pagare?


Guido

pefran
QUOTE(loma @ Nov 16 2011, 07:49 PM) *
pensa che da me gli addetti della raccolta rifiuti sono in sciopero da quasi 2 settimane.

non voglio piu pagare !!!!!!!!!


Quelli dell'ASA?
Siamo nella stessa barca!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.