Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Mazzinga
Ciao, premetto che non posseggo un cannocchiale dalle caratteristiche eccelse.

Ho da poco collegato la mia D70 tramite un raccordo a fuoco variabile per effettuare foto in proiezione d'oculare con il mio cannocchiale.

In manuale ho effettuato alcuni scatti (dentro casa visto il tempo di questo giorni Fulmine.gif ) a oggetti particolarmente luminosi con ISO 200 e tempi di 1/30 ma le foto sono venute nere!!!

Ho alzato gli ISO a 1600 ed � uscito finalmente qualcosa.

Qualcuno mi saprebbe spiegare se sbaglio a omettere qualche impostazione sulla D70 per fare foto con il mio cannocchiale o se devo utilizzare quest'ultimo per giocare a baseball vista la scarsit� delle lenti?

p.s. Se provo a guardare nell'oculare e poi nel mirino della D70 le immagini sono luminose e nitide ma quando scatto (con le impostazioni sopra citate) le foto vengono completamente nere!!!

Help me please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie.gif

Ciao
__Claudio__
Se a 1600 ISO qualcosa compare mi sembra evidente che 1/30 di secondo a 200 ISO sia un tempo troppo rapido per la focale raggiunta dal complesso: telescopio+oculare. Di solito con questo connubio la focale equivalente diventa davvero molto lunga ma non sappiamo n� qual'� quella di partenza, n� quella ottenuta con l'interposizione dell'oculare. Da queste si ricava la luminosit� del complesso che � comunque ridottissima.
giodic
QUOTE(Mazzinga @ Nov 18 2005, 11:30 AM)
Ciao, premetto che non posseggo un cannocchiale dalle caratteristiche eccelse.

Ho da poco collegato la mia D70 tramite un raccordo a fuoco variabile per effettuare foto in proiezione d'oculare con il mio cannocchiale.

In manuale ho effettuato alcuni scatti (dentro casa visto il tempo di questo giorni  Fulmine.gif ) a oggetti particolarmente luminosi con ISO 200 e tempi di 1/30 ma le foto sono venute nere!!!

Ho alzato gli ISO a 1600 ed � uscito finalmente qualcosa.

Qualcuno mi saprebbe spiegare se sbaglio a omettere qualche impostazione sulla D70 per fare foto con il mio cannocchiale o se devo utilizzare quest'ultimo per giocare a baseball vista la scarsit� delle lenti?

p.s. Se provo a guardare nell'oculare e poi nel mirino della D70 le immagini sono luminose e nitide ma quando scatto (con le impostazioni sopra citate) le foto vengono completamente nere!!!

Help me please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie.gif

Ciao
*



Molto corretto quello che ti ha gi� detto Claudio.
Io aggiungo: ma perch� fotografare in afocale (significa con interposizione di oculare) quando hai una DSLR ?
Prova a collegare (se possibile, non specifichi che tipo di cannocchiale hai) la D70, priva di obiettivo, direttamente al cannocchiale, senza oculare, usandolo come teleobbiettivo, esistono appositi raccordi in commercio.

Giorgio.
zanzo79
Se hai fotografato con la macchina collegata al cannochiale o telescopio, senza il suo obbierrtvo attaccato(come penso tu abbia fatto ) e hai interposto l'oculare, cioe' macchina-oculare-telescopio,il metodo prende il nome di "proiezione oculare".Con questo metodo se la focale dell'oculare e' molto corta e quella del telescopio e' lunga, e' facile avere dei rapporti focali molto elevati (pensa che quando fotografavo i pianeti con l'analogica arivavo come minimo a f100 ).Per calcolare la lunghezza focale equivalente con questo metodo e poi di conseguenza l'apertura focale , le formule sono:
1 calcolo dell'ingrandimento della focale primaria(quella del tuo telescopio)
I=(Tiraggio/focale oculare)-1
dove il "tiraggio" e' la distanza tra l'ultima lente dell'oculare e il piano del sensore
2 calcolo della focale equivalente
Feq=IxFocale telescopio
3 calcolo del rapporto focale risultante
f=Feq/diametro del telescopio.
Mentre il metodo che prevede anche l'utilizzo dell'bbiettivo della fotocamera prende il nome di afocale.
come ti hanno gia' consigliato, sono anch'io del parere che sia meglio fotografare al fuoco diretto, cioe' senza interporre niente tra il telescopio e la fotocamera cosi' manterrai li rapporto focale originario, decisamente piu' basso di quello che otterresti interponendo qualsiasi sitema ottico.

ciaooo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.