Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Enrico_Luzi
li licenziassero tutti per assumere chi ha veramente voglia di produrre.
con la crisi che c'� e tutti quelli che stanno perdendo il lavoro questi continuano a fare sciopero!
poi si lamentano se vengono beccati a telefonare oppure a fare una sosta per prendere un pezzo di pizza in rosticceria!
tony_60
QUOTE(Horuseye @ Nov 15 2011, 05:59 PM) *
li licenziassero tutti per assumere chi ha veramente voglia di produrre.
con la crisi che c'� e tutti quelli che stanno perdendo il lavoro questi continuano a fare sciopero!
poi si lamentano se vengono beccati a telefonare oppure a fare una sosta per prendere un pezzo di pizza in rosticceria!

non considerare la categoria tutta allo stesso modo, da episodi seppur deplorevoli.
Enrico_Luzi
certo che sono episodi. era un piccolo esempio perch� c'� pure chi fa di peggio.
quello che proprio non capisco � lo sciopero in questo momento.
Siamo troppo vicini a quello che � successo in grecia.
i posti di lavoro sia nel settore privato che pubblico sono a rischio e questi come altre categorie fanno sciopero.
� un loro diritto ? certo ma non � un loro diritto recare danno al prossimo!
vuoi scioperare ? bene! ma io fossi nel datore di lavoro oltre la paga giornaliera gli toglierei anche una percentuale dei mancati introiti.
In questo momento ci si deve rimboccare le maniche e dimostrare di essere persone ragionevoli.
con questi comportamenti si reca solamente danno al tuo datore di lavoro in primis, allo stato e agli altri cittadini la cui una buona percentuale non si recher� al lavoro ed un'altra parte arriver� al lavoro in ritardo perch� non ha fatto in tempo oppure � bloccata nel caos del traffico.
chi scipera in questo particolare momento per quel che mi riguarda � ridicolo e mi tengo quello che penso veramente
tony_60
QUOTE(Horuseye @ Nov 15 2011, 06:54 PM) *
certo che sono episodi. era un piccolo esempio perch� c'� pure chi fa di peggio.
quello che proprio non capisco � lo sciopero in questo momento.
Siamo troppo vicini a quello che � successo in grecia.
i posti di lavoro sia nel settore privato che pubblico sono a rischio e questi come altre categorie fanno sciopero.
� un loro diritto ? certo ma non � un loro diritto recare danno al prossimo!
vuoi scioperare ? bene! ma io fossi nel datore di lavoro oltre la paga giornaliera gli toglierei anche una percentuale dei mancati introiti.
In questo momento ci si deve rimboccare le maniche e dimostrare di essere persone ragionevoli.
con questi comportamenti si reca solamente danno al tuo datore di lavoro in primis, allo stato e agli altri cittadini la cui una buona percentuale non si recher� al lavoro ed un'altra parte arriver� al lavoro in ritardo perch� non ha fatto in tempo oppure � bloccata nel caos del traffico.
chi scipera in questo particolare momento per quel che mi riguarda � ridicolo e mi tengo quello che penso veramente

allora il datore di lavoro che sono ben tre anni che non rinnova il contratto ai suoi lavoratori che multa dovresti fargli pagare perche va oltre i limiti del contratto precedente. e poi scusa ma se una categoria fa sciopero ma non crea problemi che lo fa affare. � che proprio l'italiano che va sempre contro le altre categorie. in germania e francia anni fa gli altri cittadini se pur danneggiati dai vari scioperi dei trasporti o della nettezza urbana erano tutti solidali con questi lavoratori.
Marco Senn
QUOTE(Horuseye @ Nov 15 2011, 05:59 PM) *
li licenziassero tutti

.....


poi si lamentano se vengono beccati a telefonare oppure a fare una sosta per prendere un pezzo di pizza in rosticceria!



Mi sembra un qualunquismo un p� egoista. Se rompono le scatole a me devono essere licenziati e chissenefrega dei loro problemi. Tanto sono TUTTI delinquenti e TUTTI fannulloni.

Immagino che tu sia un imprenditore o un autonomo... ribaltiamo la cosa, tutti ladri ed evasori, tutti da incarcerare... come luogo comune ti sembra idoneo?
bergat@tiscali.it
QUOTE(Horuseye @ Nov 15 2011, 05:59 PM) *
li licenziassero tutti per assumere chi ha veramente voglia di produrre.
con la crisi che c'� e tutti quelli che stanno perdendo il lavoro questi continuano a fare sciopero!
poi si lamentano se vengono beccati a telefonare oppure a fare una sosta per prendere un pezzo di pizza in rosticceria!


Il vero sciopero dovrebbe danneggiare i datori di lavoro, non gli utenti per cui quale miglior sistema di far viaggiare gratis per dannegiare i datori di lavoro? rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(Horuseye @ Nov 15 2011, 06:54 PM) *
certo che sono episodi. era un piccolo esempio perch� c'� pure chi fa di peggio.
quello che proprio non capisco � lo sciopero in questo momento.
Siamo troppo vicini a quello che � successo in grecia.
i posti di lavoro sia nel settore privato che pubblico sono a rischio e questi come altre categorie fanno sciopero.
� un loro diritto ? certo ma non � un loro diritto recare danno al prossimo!
vuoi scioperare ? bene! ma io fossi nel datore di lavoro oltre la paga giornaliera gli toglierei anche una percentuale dei mancati introiti.
In questo momento ci si deve rimboccare le maniche e dimostrare di essere persone ragionevoli.
con questi comportamenti si reca solamente danno al tuo datore di lavoro in primis, allo stato e agli altri cittadini la cui una buona percentuale non si recher� al lavoro ed un'altra parte arriver� al lavoro in ritardo perch� non ha fatto in tempo oppure � bloccata nel caos del traffico.
chi scipera in questo particolare momento per quel che mi riguarda � ridicolo e mi tengo quello che penso veramente


E' vero che lo sciopero dei trasporti pubblici crea un notevole disagio a chi vive in citt� soprattutto quando questa citt� � Roma, per� vorrei vedere cosa diresti se quello che l'azienda ha in mente di fare ai dipendenti dell'ATAC lo facesse la tua azienza a te: hai letto l'articolo su Il Messaggero.
Da quanto ne so la lettera di revoca del provvedimento non � stata firmata...
luigi67
QUOTE(Franco_ @ Nov 15 2011, 07:42 PM) *
hai letto l'articolo su Il Messaggero.
Da quanto ne so la lettera di revoca del provvedimento non � stata firmata...


800� per girare 39 ore alla settimana per le vie di Roma?...� uno scherzo vero?
Alessandro Avenali
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 15 2011, 07:37 PM) *
Il vero sciopero dovrebbe danneggiare i datori di lavoro, non gli utenti per cui quale miglior sistema di far viaggiare gratis per dannegiare i datori di lavoro? rolleyes.gif

Geniale.

In ogni caso ci deve essere qualcosa che non va.
E ancora una volta il problema � alla radice. E' una questione di cultura (e forse non solo).
Che percentuale di passeggeri fa regolarmente il biglietto sull'autobus o ha un abbonamento?
Chi � stato all'estero sa che in paesi dove i trasporti pubblici funzionano bene, sull'autobus si sale *solo* davanti, sotto gli occhi dell'autista, pronto a venderti il biglietto se non ce l'hai, il quale parte SOLO dopo che tutti quelli che sono saliti hanno convalidato il biglietto. Altrimenti non parte e ti invita a scendere.
Perch� qui da noi no?
Non ditemi che nessun dirigente ATAC o ATM non � mai stato all'estero e non sa prendere esempio per una cretinata simile, che risolleverebbe una S.p.A. intera!
C'� qualcosa che non quadra.

tony_60
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 16 2011, 01:13 AM) *
Geniale.

In ogni caso ci deve essere qualcosa che non va.
E ancora una volta il problema � alla radice. E' una questione di cultura (e forse non solo).
Che percentuale di passeggeri fa regolarmente il biglietto sull'autobus o ha un abbonamento?
Chi � stato all'estero sa che in paesi dove i trasporti pubblici funzionano bene, sull'autobus si sale *solo* davanti, sotto gli occhi dell'autista, pronto a venderti il biglietto se non ce l'hai, il quale parte SOLO dopo che tutti quelli che sono saliti hanno convalidato il biglietto. Altrimenti non parte e ti invita a scendere.
Perch� qui da noi no?
Non ditemi che nessun dirigente ATAC o ATM non � mai stato all'estero e non sa prendere esempio per una cretinata simile, che risolleverebbe una S.p.A. intera!
C'� qualcosa che non quadra.

ma infatti � una questione di cultura, sono stato a vienna e un ragazzo un 31 dicembre alle ore 20 mi chiedeva se potevo cambiargli 10 euro perch� lui doveva prendere la metro e non aveva spicci per il biglietto. e poi vorrei vedere quante aziende di trasporti estere pagano i propri dirigenti come da noi.
Franco_
QUOTE(Alessandro Avenali @ Nov 16 2011, 01:13 AM) *
Geniale.

In ogni caso ci deve essere qualcosa che non va.
E ancora una volta il problema � alla radice. E' una questione di cultura (e forse non solo).
Che percentuale di passeggeri fa regolarmente il biglietto sull'autobus o ha un abbonamento?
Chi � stato all'estero sa che in paesi dove i trasporti pubblici funzionano bene, sull'autobus si sale *solo* davanti, sotto gli occhi dell'autista, pronto a venderti il biglietto se non ce l'hai, il quale parte SOLO dopo che tutti quelli che sono saliti hanno convalidato il biglietto. Altrimenti non parte e ti invita a scendere.
Perch� qui da noi no?
Non ditemi che nessun dirigente ATAC o ATM non � mai stato all'estero e non sa prendere esempio per una cretinata simile, che risolleverebbe una S.p.A. intera!
C'� qualcosa che non quadra.


Quello che scrivi � verissimo, ma � anche vero che all'estero sono molto pi� disciplinati di noi, si rispettano le file, gli autobus viaggiano in orario e spesso il traffico � meno caotico... Da noi salire su un autobus equivale ad assaltare la diligenza.

Io sono fortunato perch� mi sposto con la metro e a piedi e quando devo usare gli autobus posso permettermi di non farlo nelle ore di punta smile.gif .

Io farei pagare delle multe salatissime a chi viene sorpreso senza aver pagato il biglietto... ma questo � un discorso che andrebbe esteso a molti altri ambiti, a cominciare dagli evasori fiscali texano.gif
fabco77
QUOTE(tony_60 @ Nov 15 2011, 07:19 PM) *
allora il datore di lavoro che sono ben tre anni che non rinnova il contratto ai suoi lavoratori che multa dovresti fargli pagare perche va oltre i limiti del contratto precedente. e poi scusa ma se una categoria fa sciopero ma non crea problemi che lo fa affare. � che proprio l'italiano che va sempre contro le altre categorie. in germania e francia anni fa gli altri cittadini se pur danneggiati dai vari scioperi dei trasporti o della nettezza urbana erano tutti solidali con questi lavoratori.


Giusto. Ma sono 30 anni che chiedono un rinnovo biennale per avere stipendi pi� alti. Ci si dimentica delle decine di migliaia che sono nella stessa situazione e non scioperano. O che stanno peggio, ma tirano avanti. Vogliamo parlare di precariato, delle forze dell'ordine, delle cassiere ecc ecc? Perch� I sindacati si preoccupano sempre e solo dei soliti fan-caz-zisti?

1 sciopero � ok, dice cosa chiedi. Aspettare la metro 10 min la mattina senza che ci siano particolarit� non � ok. Aspettare alle 20.00 il 542, il 779, il 310 ecc ecc 45 min e poi vedere che al capolinea ce ne sono 3 fermi con gli autisti che scherzano non � ok. Sorry, prima dei diritti vengono i doveri. Primo, fare il proprio lavoro, cosa che molti di questi non fanno.


QUOTE(luigi67 @ Nov 15 2011, 11:38 PM) *
800� per girare 39 ore alla settimana per le vie di Roma?...� uno scherzo vero?



640 euro per una cassiera Panorama. Mai fatto il cassiere?

QUOTE(Franco_ @ Nov 16 2011, 08:41 AM) *
Quello che scrivi � verissimo, ma � anche vero che all'estero sono molto pi� disciplinati di noi, si rispettano le file, gli autobus viaggiano in orario e spesso il traffico � meno caotico... Da noi salire su un autobus equivale ad assaltare la diligenza.

Io sono fortunato perch� mi sposto con la metro e a piedi e quando devo usare gli autobus posso permettermi di non farlo nelle ore di punta smile.gif .

Io farei pagare delle multe salatissime a chi viene sorpreso senza aver pagato il biglietto... ma questo � un discorso che andrebbe esteso a molti altri ambiti, a cominciare dagli evasori fiscali texano.gif


Vero. Per� � vero anche il rovescio: mai visto a Londra 3 autisti saltare le corse per prendere un caff� (Roma, linea 779, linea542, ho perso il conto delle volte). Mai visto una autobus andare a 25/30 km/h, senza traffico, di notte, con il prteciso scopo di tardare (era fine turno) e non fare un altro giro (linea 170). Mai visto un autista sbarrare le caselle degli orari, aspettare il collega, aspettare il suo dovuto riposo, aspettare che parta lui e poi ripartire, per evitare la ressa (779; 310; 542, 75; 160; 170). Mai visti non rispettare gli orari di partenza (tutte le linee atac, metro compresa). Mai visti interrompere una corsa per andare al bar (779) o alla fontanella (779, ancora).
Che faccio continuo?
Perch� se � vero il resto, � pure vero che la qualit� del lavoro svolto � in molti casi da licenziamento in tronco, e senza alcuna giustificazione. Ma i sindacati, sono proprio queste mele marce che tengono a difendere (e intuisco il perch�).

E tanto per chiarire, � stato ribadito fino alla nausea che il taglio degli stipendi/posti � PER GLI AMMINISTRATIVI!!!! NON per i conducenti!. Ed � giusto, visto che ne hanno assunti 800 mentre dovevano licenziare. Quindi non venissero a cercar scuse.



Sono 20 anni che prendo i mezzi a Roma e non c'� un mese che ricordi essere senza scioperi. Mi domando se, per rendere pi� efficace la protesta, non sia il caso di fare una cosa mai vista, rivoluzionaria: provare a lavorare per bene? Ma no, meglio godersi il sole de ROMA.....
fabco77
naturalmente quanto detto non si applica a quei lavoratori onesti e ligi sui quali, di fatto, si reggono le sorti dell'azienda e sui quali vengono scaricate le mancanze le le disonest� dei (tanti) fannulloni/fanca-zzisti che incancreniscono sia l'azienda che il Paese.
Franco_
QUOTE(fabco77 @ Nov 16 2011, 09:01 AM) *
... mai visto a Londra 3 autisti saltare le corse per prendere un caff� ...


Su questo sfondi una porta aperta smile.gif

Non vorrei passare per un difensore degli autisti, ho postato l'articolo perch� mi aveva colpito.

Le linee periferiche sono quelle pi� soggette al "salto delle corse", lo so bene perch� mia moglie si lamenta spessissimo, soprattutto quando vede arrivare uno dopo l'altro due (e a volte anche tre) autobus della stessa linea, questo comportamento non ha alcuna giustificazione. mad.gif

tony_60
QUOTE(fabco77 @ Nov 16 2011, 09:01 AM) *
Giusto. Ma sono 30 anni che chiedono un rinnovo biennale per avere stipendi pi� alti. Ci si dimentica delle decine di migliaia che sono nella stessa situazione e non scioperano. O che stanno peggio, ma tirano avanti. Vogliamo parlare di precariato, delle forze dell'ordine, delle cassiere ecc ecc? Perch� I sindacati si preoccupano sempre e solo dei soliti fan-caz-zisti?

1 sciopero � ok, dice cosa chiedi. Aspettare la metro 10 min la mattina senza che ci siano particolarit� non � ok. Aspettare alle 20.00 il 542, il 779, il 310 ecc ecc 45 min e poi vedere che al capolinea ce ne sono 3 fermi con gli autisti che scherzano non � ok. Sorry, prima dei diritti vengono i doveri. Primo, fare il proprio lavoro, cosa che molti di questi non fanno.
640 euro per una cassiera Panorama. Mai fatto il cassiere?
Vero. Per� � vero anche il rovescio: mai visto a Londra 3 autisti saltare le corse per prendere un caff� (Roma, linea 779, linea542, ho perso il conto delle volte). Mai visto una autobus andare a 25/30 km/h, senza traffico, di notte, con il prteciso scopo di tardare (era fine turno) e non fare un altro giro (linea 170). Mai visto un autista sbarrare le caselle degli orari, aspettare il collega, aspettare il suo dovuto riposo, aspettare che parta lui e poi ripartire, per evitare la ressa (779; 310; 542, 75; 160; 170). Mai visti non rispettare gli orari di partenza (tutte le linee atac, metro compresa). Mai visti interrompere una corsa per andare al bar (779) o alla fontanella (779, ancora).
Che faccio continuo?
Perch� se � vero il resto, � pure vero che la qualit� del lavoro svolto � in molti casi da licenziamento in tronco, e senza alcuna giustificazione. Ma i sindacati, sono proprio queste mele marce che tengono a difendere (e intuisco il perch�).

E tanto per chiarire, � stato ribadito fino alla nausea che il taglio degli stipendi/posti � PER GLI AMMINISTRATIVI!!!! NON per i conducenti!. Ed � giusto, visto che ne hanno assunti 800 mentre dovevano licenziare. Quindi non venissero a cercar scuse.
Sono 20 anni che prendo i mezzi a Roma e non c'� un mese che ricordi essere senza scioperi. Mi domando se, per rendere pi� efficace la protesta, non sia il caso di fare una cosa mai vista, rivoluzionaria: provare a lavorare per bene? Ma no, meglio godersi il sole de ROMA.....


fa parte del contratto essere rinnovato e comunque guidare un autobus in una citta come roma ti assicuro che non � per niente facile

ma tu le conosci tutte le tabelle di marcia con scritto gli orari di partenza?


ma tu mentre lavori se hai sete che fai non bevi??

quindi secondo come dici tu se io vado in un ufficio e magari l'impiegato si � allontanato un atti per prendersi un caff� lo licenziamo??
non ci sono scuse, il pesce puzza sempre dalla testa.
fabco77
QUOTE(tony_60 @ Nov 16 2011, 11:33 AM) *
fa parte del contratto essere rinnovato e comunque guidare un autobus in una citta come roma ti assicuro che non � per niente facile

ma tu le conosci tutte le tabelle di marcia con scritto gli orari di partenza?


ma tu mentre lavori se hai sete che fai non bevi??

quindi secondo come dici tu se io vado in un ufficio e magari l'impiegato si � allontanato un atti per prendersi un caff� lo licenziamo??
non ci sono scuse, il pesce puzza sempre dalla testa.



Ma scherzi? Dimmi che scherzi. Un pilota d'aereo che fa, atterra perch� ha sete??? Se hai sete aspetti di arrivare al capolinea e bevi. Come fanno a Londra (dove, guarda un p�, capita anche a loro di aver sete). L'impiegato non guida. Ti risulta che un chirurgo che voglia un caff� interrompa una operazione per prenderlo? E un vigile del fuoco in operazione? E un presidente in riunione ("ah, no scusate, devo farla, a dopo....") Non diciamo fesserie per favore, certe operazioni NON si interrompono per un caff�, acqua, pip�. O prima, o dopo, e te lo dice uno che per contratto, non era autorizzato ad andare in bagno nelle 12 ore di turno se non in momenti di calma. Anche perch� si tratta di aspettare minuti, mezz'ora ti�, non credo sia mai morto nessuno per questo....(ATAC, perch� i chirurghi invece sono a volte costretti a turni molto pi� lunghi).


Tu non hai mai fatto il cassiere, � evidente. Io si e ti assicuro che come stress � notevole. Ho poi lavorato nelle piattaforme petrolifere, di lavori pesanti non me ne sono fatti mancare, ma rinnovi biennali mai visti. Ora si lavora a contratto, anche in cantiere, A volte con contratti settimanali, e questi protestano per un mancato rinnovo in un momento di difficolt� generale??? Ma va da via el c.....(non tu, loro).

Le tabelle non le conosco, per� gli occhi li ho. Li ho visti io cancellare gli orari di partenza (14.35 per la precisione). Come li ho visti innumerevoli volte chiaccherare a 3 a 3 ai capolinea (3 della linea 310, Piazza Vescovio, Linea 542 e Linea 779, Agricoltura) e intanto l'autobus non passava da 45 minuti. E non venirmi a dire che � normale. 779 record: Gennaio 2010, 97 min di attesa. Ore 21, strade deserte. E questo dipende dalla testa???

Detto questo, non potresti avere pi� ragione. Il pesce puzza dalla testa, e la testa di ATAC � marcia da decenni. La cura? Eh, efficienza (=controllo sull'operato di TUTTI i lavoratori), efficacia (=controllo del raggiungimento degli obiettivi, settore per settore, chi non ci riesce aufwiedersen), eliminazione sprechi (=tra la altre cose, un bel goodbye agli esuberi). Per funzionare, la stessa cura andrebbe per� erogata in campidoglio, perch� � chiaro che se esiste una robusta malafede e cattiva volont� di una rilevante parte dei lavoratori atac (e non solo), dall'altra chi ha voglia di fare � messo in condizione di non riuscire.

Postilla: creare disagi alla popolazione, risolve poco, in quanto chi decide viaggia in auto blu. Volete dar loro fastidio? Bloccate quelle, quando a fine giornata devono uscire dal Campidoglio. Bloccate i dirigenti dentro il loro ufficio. Create disagi a chi ha potere decisionale, non a chi non c'entra un tubo (e continuando a renderveli nemici: a Roma 3 categorie sono odiate senza pari. Pizzardoni, tassinari e autisti. Ci sar� un perch�? Come disse un tizio, fateve na domanda e dateve na risposta).
tony_60
QUOTE(fabco77 @ Nov 16 2011, 01:50 PM) *
Ma scherzi? Dimmi che scherzi. Un pilota d'aereo che fa, atterra perch� ha sete??? Se hai sete aspetti di arrivare al capolinea e bevi. Come fanno a Londra (dove, guarda un p�, capita anche a loro di aver sete). L'impiegato non guida. Ti risulta che un chirurgo che voglia un caff� interrompa una operazione per prenderlo? E un vigile del fuoco in operazione? E un presidente in riunione ("ah, no scusate, devo farla, a dopo....") Non diciamo fesserie per favore, certe operazioni NON si interrompono per un caff�, acqua, pip�. O prima, o dopo, e te lo dice uno che per contratto, non era autorizzato ad andare in bagno nelle 12 ore di turno se non in momenti di calma. Anche perch� si tratta di aspettare minuti, mezz'ora ti�, non credo sia mai morto nessuno per questo....(ATAC, perch� i chirurghi invece sono a volte costretti a turni molto pi� lunghi).
Tu non hai mai fatto il cassiere, � evidente. Io si e ti assicuro che come stress � notevole. Ho poi lavorato nelle piattaforme petrolifere, di lavori pesanti non me ne sono fatti mancare, ma rinnovi biennali mai visti. Ora si lavora a contratto, anche in cantiere, A volte con contratti settimanali, e questi protestano per un mancato rinnovo in un momento di difficolt� generale??? Ma va da via el c.....(non tu, loro).

Le tabelle non le conosco, per� gli occhi li ho. Li ho visti io cancellare gli orari di partenza (14.35 per la precisione). Come li ho visti innumerevoli volte chiaccherare a 3 a 3 ai capolinea (3 della linea 310, Piazza Vescovio, Linea 542 e Linea 779, Agricoltura) e intanto l'autobus non passava da 45 minuti. E non venirmi a dire che � normale. 779 record: Gennaio 2010, 97 min di attesa. Ore 21, strade deserte. E questo dipende dalla testa???

Detto questo, non potresti avere pi� ragione. Il pesce puzza dalla testa, e la testa di ATAC � marcia da decenni. La cura? Eh, efficienza (=controllo sull'operato di TUTTI i lavoratori), efficacia (=controllo del raggiungimento degli obiettivi, settore per settore, chi non ci riesce aufwiedersen), eliminazione sprechi (=tra la altre cose, un bel goodbye agli esuberi). Per funzionare, la stessa cura andrebbe per� erogata in campidoglio, perch� � chiaro che se esiste una robusta malafede e cattiva volont� di una rilevante parte dei lavoratori atac (e non solo), dall'altra chi ha voglia di fare � messo in condizione di non riuscire.

Postilla: creare disagi alla popolazione, risolve poco, in quanto chi decide viaggia in auto blu. Volete dar loro fastidio? Bloccate quelle, quando a fine giornata devono uscire dal Campidoglio. Bloccate i dirigenti dentro il loro ufficio. Create disagi a chi ha potere decisionale, non a chi non c'entra un tubo (e continuando a renderveli nemici: a Roma 3 categorie sono odiate senza pari. Pizzardoni, tassinari e autisti. Ci sar� un perch�? Come disse un tizio, fateve na domanda e dateve na risposta).

io ho guidato per quasi 20 anni e so che significa. questa � la classica guerra tra poveri
fabco77
Insomma, � sotto gli occhi di tutti un indifendibile menefreghismo e mancanza di volont� di fare il proprio dovere da parte di una larga fetta di questi lavoratori. Oddio, per alcuni, definirli "lavoratori" appare quantomeno canzonatorio....
fabco77
QUOTE(tony_60 @ Nov 16 2011, 01:54 PM) *
io ho guidato per quasi 20 anni e so che significa. questa � la classica guerra tra poveri


Allora dovresti sapere molto bene di cosa parlo. E sapere molto bene quanti colleghi fannulloni avevi. Tale guerra tra poveri, non l'ho iniziata io, ma non vedo perch� devo subirla. Sono disposto a supportare i trasportatori nella difesa dei loro diritti, DOPO che questi se li sono guadagnati come faccio io: col sudore. Finora ne ho visto poco. Tranne, al solito, i soliti autisti per bene che lavorano anche al posto di chi fa il furbo. I primi andrebbero difesi e premiati, i secondi sbattutti fuori. I sindacati invece non fanno altro che difendere a spada tratta i secondi. E in questo, non sono disposto a supportarli.
Alessandro Avenali
@fabco77 come non darti ragione?
Io insisto che � sbagliato il metodo di protesta.
Perch� sai che succede poi? La gente, per rivalsa nei confronti di un servizio che definire vergognoso � come dare del mascalzone a Hitler, non fa pi� il biglietto. E il processo anarchico si alimenta.
Ed � un processo che purtroppo impregna tutto il tessuto sociale. La viabilit�, le multe, i vigili, le tasse, gli evasori, le forze dell'ordine...
Quando sei vittima di ingiustizie disciplinari, quando chi dovrebbe tutelarti ti fa del male, quando chi ti governa � un esempio di corruzione, evasione e quant'altro... tu ti senti autorizzato all'illegalit�.

E'-una-societ�-malata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.