Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Hannibal
Da affiancare al mio 17-35 vorrei uno zoom un po' piu' spinto, tipo 28-70. Mi piacerebbe pero' uno zoom che permetta di fare anche ritratti, magari la focale ideale si aggira intorno ai 90mm, peccato non esiste. Che ne dite della focale 70mm per un ritratto?
Il 70-200 non mi piace, lo ritengo troppo invasivo.
Ciao Annibale
@ssembl@tore
Io uso con soddisfazione il 28 70 ( 105 sul dx ) mi trovo benissimo,una lente che non mi fa rimpiangere l'ottica fissa.
Bruno L
Il naturale completamento del 17-35 credo sia proprio il fratello maggiore 28-70. Un obiettivo eccellente a qualunque focale ed in ogni tipo di utilizzo. E' proprio quello che cerchi! wink.gif

saluti
Bruno
giannizadra
Immagino tu lavori con pellicola. A 70 mm, col 28-70, puoi realizzare ottimi ritratti, aiutato dalla qualit� straordinaria dell'obiettivo, dalla sua capacit� di "sfondare" le ombre e da una resa cromatica di grande impatto. Su focali pi� corte (35, 50) puoi realizzare superbamente figure intere ambientate.
Sul Dx, il 28-70 diventa un perfetto attrezzo da ritratto, con tutte le focali utili.
I tre zoom f/2,8 AFS (17-35, 28-70 e 80-200 ovvero 70-200 VR) rappresentano il corredo zoom di massima qualit� professionale disponibile sul mercato sia per il Dx che per il 24x36.
tembokidogo
Propongo un'alternativa: il 35-70 2.8 affiancato dall'85 1.8 "dedicato" al ritratto.
Svantaggi: qualit� ottima ma inferiore a quella del 28-70 (lo zoom), non Afs.
Vantaggi:
1) Maneggevolezza: cerchi un'ottica non "invasiva"? Il 35-70 � pi� piccolo e pi� leggero del "fratellone". Ha un passo filtri da 62 mm contro i 77 del 28-70.
2) Praticit�: stessa luminosit� dell'altro zoom, stessa lunghezza focale, nessuna sovrapposizione di focali nel "range" 28-35. Affiancandogli l'85 1.8 avrai anche uno stupendo mediotele da ritratto e reportage, pi� luminoso.
3) Economicit�: da listino Nital, l'accoppiata 35-70 + 85 consente un risparmio rispetto al 28-70 di ben 660 euro. Sai quante pellicole ci compri?
Diego
Hannibal
Funziona, peccato che perde in praticita'.
Ciao Annibale
autolycus
QUOTE(Hannibal @ Nov 18 2005, 09:29 PM)
Funziona, peccato che  perde in praticita'.
Ciao Annibale
*



risparmi ancor di piu se al posto del 35-70 usi un bel 50 1.4 la vedo inutile l escursione 35-70 sostituita benissimo dalla focale 50.
FZFZ
QUOTE(autolycus @ Nov 18 2005, 10:17 PM)
risparmi ancor di piu se al posto del 35-70 usi un bel 50 1.4 la vedo inutile l escursione 35-70 sostituita benissimo dalla focale 50.
*



In effetti l'angolo di campo di un 35 mm � uno dei pi� adatti per la street ..... e non solo! Senza contare che per ritratti "stretti" � pi� adatto un 70 mm che un 50 mm...

Buone foto.

Federico.
xinjia
secondo me prendi il 28-70! l'ho tenuto in mano e ci ho fatto qualche scatt, e ti posso dire che gi� da cos� ci si accorge che � un'ottica fantastica!!!!!!!
__Claudio__
Se ho capito male fai conto che non ti abbia detto nulla...
Da quel che ho capito vuoi un obiettivo che ti serva per il ritratto. Allora compra un obiettivo per il ritratto: 85 f1,8/1,4. Spendere uno sproposito per un 28/70 da affiancare al 17/35 per me non ha senso vista le sovrapposizione di focali che ti renderebbe esattamente il secondo come un 35/70 che oggi si trova a prezzi irrisori ed � comunque un obiettivo pro.
Una volta tanto non sono in linea con quel che suggerisce Gianni ohmy.gif In un mio ipotetico corredo, solo uno dei due troverebbe posto, affiancato se mai da ottiche davvero complementari.
Mi spiego, se avessi il 28/70 gli affiancherei il 20mm., se avessi il 17/35 gli affiancherei il 35/70+105 defocus + , per tutti e due, un 70/200.
xinjia
A Cl� sempre controcorente! laugh.gif
Roberto Romano
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 19 2005, 09:40 AM)
Da quel che ho capito vuoi un obiettivo che ti serva per il ritratto. Allora compra un obiettivo per il ritratto: 85 f1,8/1,4. Spendere uno sproposito per un 28/70 da affiancare al 17/35 per me non ha senso vista le sovrapposizione di focali che ti renderebbe esattamente il secondo come un 35/70 che oggi si trova a prezzi irrisori ed � comunque un obiettivo pro.
*



Hannibal non ha detto che gli serve un obbiettivo per il ritratto ma anche per il ritratto e che vorrebbe uno zoom presumo per la sua versatilit�. Tralasciando il lato economico (se uno non pu� permetterselo, il problema non si pone), tra 35-70 e 28-70 quale sceglieresti? Sicuramente il 28-70, no? smile.gif Non vedo il problema della sovrapposizione delle focali tra il 17-35 e il 28-70 (semmai l'unico problema � il sensore ridotto che rende necessario un altro obbiettivo veramente grandangolare in aggiunta).

Ciao smile.gif

__Claudio__
QUOTE(rromano @ Nov 19 2005, 01:17 PM)
Hannibal non ha detto che gli serve un obbiettivo per il ritratto ma anche per il ritratto e che vorrebbe uno zoom presumo per la sua versatilit�. Tralasciando il lato economico (se uno non pu� permetterselo, il problema non si pone), tra 35-70 e 28-70 quale sceglieresti? Sicuramente il 28-70, no?  smile.gif  Non vedo il problema della sovrapposizione delle focali tra il 17-35 e il 28-70 (semmai l'unico problema � il sensore ridotto che rende necessario un altro obbiettivo veramente grandangolare in aggiunta).

Ciao smile.gif
*


Da quel che so Hannibal scatta con macchine a pellicola. Da questo presupposto mi chiedo: il 28/70 mi sarebbe comodo e andrebbe a coprire le focali utili anche per il ritratto? La mia risposta � no. Da questo discende tutto il resto del mio ragionamento. Poi se come dici tu uno i soldi ce li ha e li vuol spendere non sar� certo io a fermarlo, magari gli consiglierei di passare da casa mia a lasciarne un po' laugh.gif . Per quanto riguarda quello che sceglierei fra 28/70 e 35/70, sceglierei quello che mi serve, non certo quello che va per la maggiore, stiamo comunque parlando di due ottiche pro. Sono convinto che a parit� di focale non riconosceresti una foto scattata con uno o con l'altro a parit� di focale, con la differenza sostanziale, almeno per me, che con la differenza di prezzo mi comprerei la D200 o la F6 a scelta...e se ti par poco...ma qui si ritorna alla questione "conquibus" biggrin.gif ma 2000 (duemila) euro di differenza per me sono tanti sia se li avessi che se non li avessi.
xinjia
Claudio servirebbe uno smile che batte le mani per farti un applauso!!!!!!!!
Lambretta S
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 19 2005, 04:57 PM)
Per quanto riguarda quello che sceglierei fra 28/70 e 35/70, sceglierei quello che mi serve, non certo quello che va per la maggiore, stiamo comunque parlando di due ottiche pro. Sono convinto che a parit� di focale non riconosceresti una foto scattata con uno o con l'altro...


Lapalissiano direbbe monsieur de La Palisse... wink.gif

Chi l'ha detto che i ritratti si fanno solo con i teleobiettivi? rolleyes.gif

Meglio un 28-70 oggi o la D200 domani... wink.gif

A regazzi' mo' basta che te lo buco sto pallone... texano.gif
Hannibal
grazie.gif grazie.gif Comunque Lampadina.gif penso che mi orientero' per il 28-70 ad oggi, magari domani mattina decido per l'85, chissa'!?
xinjia
QUOTE(Lambretta S @ Nov 19 2005, 06:25 PM)


...Meglio un 28-70 oggi o la D200 domani... wink.gif ....

*




Secondo me � meglio una D200 domani!!!!!
Roberto Romano
QUOTE(__Claudio__ @ Nov 19 2005, 04:57 PM)
Da quel che so Hannibal scatta con macchine a pellicola.
*



Mi mancava questo dato dry.gif

Ciao smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.