Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
oesse
inizio io...

1) John Coltrane - ballads
2) John Coltrane - A love supreme
3) Dream Syndicate - Medicine show (ma sono indeciso se questo o the day of wine and roses)
4) Radiohead - Heil to the thief
5) Beethoven - la nona
6) Ry Cooder - Bob till you drop
7) Fiona Apple - tidal
8) Tom Waits - mi masterizzo una raccolta....
9) Pink Floyd - the paper at the gates of dawn
10) Velvet underground - omonimo primo album, quello della banana per interderci

Buon viaggio...

.oesse.
Denis Calamia
Adesso ho l'imbarazzo,a scegliere,ma...

The Best of Alan Parson Project...me lo porterei dietro!!
maxter
Allora, in questo momento direi:

Sgt. Pepper's lonely hearts club band (Beatles)
London calling (Clash)
Sandinista (Clash)
From here to Ethernity (Clash live)
Rattle and hum (U2)
stoosh (Skunk anansie)
radio freccia (Ligabue)
Qui non � hollywood (negrita)
The best of Roling stones
my way (frank sinatra)

peccato lasciarne a casa tanti altri.
Ciao
morgan
continuo.....

1- Marvin Gaye - The Very Best Of Marvin Gaye (1991)
2- Genesis - Live (1973)
3- Pink Floyd- Dark Side of The Moon (1973)
4- Van Morrison - Into The Music (1979)
5- B.B. King - The King Of The Blues (1989)
6- U2 - The Joshua Tree (1987)
7- Seal - Seal (second) (1994)
8- Joe Cocker - With A Little Help From My Friends (1969)
9- Deep Purple - Made in Japan (1973)
10- Daryl Hall & John Oates - Greatest Hits (1995)

Buon ascolto!!! wink.gif wink.gif

Franco




davidebaroni
Eccoci!!!

Non necessariamente in ordine di gradimento (quello dipende un po' dal mood):

1) Genesis - The Lamb lies down on Broadway
2) King Crimson - Lizard
3) Pink Floyd - The delicate sound of Thunder
4) Sainkho Namtchilak - Naked soul
5) Frank Zappa - Live in New York oppure Roxy and elsewhere
6) Charlie Mingus - Roots
7) Nusrat Fateh Ali Khan - Devotional songs
8) Dead can dance - Toward the within
9) Mozart - Il Flauto Magico
10) Paco de Lucia - Entre dos aguas

Ma mi toccherebbe lasciare a casa, con grande dolore, dischi come Leahkastin di Mari Boine, o la 6^ e la 9^ di Beethoven, o Fantasia Lyndum degli Amazing Blondel, o... tanti, troppi altri! smile.gif
Ditz
Mi inserisco pure io...l'argomento m'aggrada...
01. Robert Wyatt - Rock Bottom
02. Joni Mitchell - Blue
03. WA Mozart - Requiem
04. Paolo Conte - Una faccia in prestito (scelta sofferta)
05. Miles Davis - Kind of blue
06. Neil Young - Harvest
07. Fabrizio De Andr� - Anime salve (scelta molto sofferta)
08. Keith Jarrett - The K�ln concert
09. Tori Amos - Under the pink
10. Giorgio Gaber - Scelta soffertissssssima! Mi aggrappo alla discografia e me la porto tutta sull'isola, ti�! messicano.gif Isola.gif

Saludos
toad
In questo periodo, questi qua:

1) John Coltrane � Ballads
2) Ravel � Concerto in sol per pf. e orchestra
3) Beethoven � la settima
4) Paolo Conte - Aguaplano
5) Bach � I concerti brandenburghesi
6) I Muvrini � Umani
7) Bill Evans � Waltz for Debby
8) Brahms � la quarta sinfonia
9) Battiato � Live collection
10) Beatles � Sgt. Pepper�s

Ma, in questo momento. Fra un mese magari cambieri la lista.

Un caro saluto

Guido
Lorhan
gran bel post!
dovrei fare un po di selezione per coprire i miei vari stati d'animo... ma credo che porterei con me...

non in ordine di gradimeto... dipende dallo stato d'animo e dal contesto


Loreena McKennitt: Parallel Dream
Lisa Thiel: Lady of the Lake
Lisa thiel: Songs of the Spirit
Jethro Tull: Aqualung
Jethro Tull: Songs from the wood
Paganini: Sonate per chitarra e violino/capriccio
Beethoven: la nona
Fabrizio de Andre & PFM: Volume 1 e 2 (doppio)
Pearl Jam: Ten
Otis Redding: The dock of the bay

e taaanti altri ma se son solo dieci ... allora questi porterei con me wink.gif
Francesco Martini
....Ummmm...dieci son pochi....ardua scelta....
1) Genesis - Nursery Crime
2) King Crimson - Island
3) Pink Floyd - Atom earth mather
4) Renaissance - Illusion
5) Yes - Colse to the edge
6) Enia - the first album
7) Mike Oldfield - Five miles out
8) Paul Kantner, Grace Slick & David Freiberg - Baron Von Toolbooth & the chrome nun
9) Shawn Phillips - Second Contribution
10) Antony Phillips - The geese & the gost

Buona musica
Francesco Martini
oesse
certo che miles davis e frank zappa e' un peccato laciarli a casa....

.oesse.
Gattestro
1) Robert Wyatt - Rock Bottom / Ruth Is Stranger Than Richard (� stato ristampato come doppio e vale 1)
2) Soft Machine - Volume 1 e 2 (anche questo come sopra)
3) Beatles - Mi faccio una raccolta in mp3 del secondo periodo
4) Genesis - Foxtrot
5) Genesis - Nursery Cryme
6) King Crimson - Vedi Beatles :-)
7) Frank Zappa - Raccolta mp3 del periodo Mothers e immediatamente successivo
8) Frank Zappa - Selezione dai vari volumi YCDTOSA
9) Jethro Tull - Vedi King Crimson
10) Pink Floyd - Raccolta mp3 dall'inizio fino a quando ci entrano.

Poi, di nascosto, mi accatto un iPod o similare con HD da almeno 60Gb e alimentatore a manovella e ci metto tutto il resto... laugh.gif


cratty
Io porterei la "piastra" altrimenti come li sentiamo.
I dischi li avete gi� portati voi, io aggiungerei qualcosa:

1) Ac/Dc Back in black.
2) Vasco qualche pezzo (E, Ti voglio bene, Un senso).
3) Blues (Blues brothers, J.lee Lewis, B.B.King)
4) Morricone
5) Classica (Tchaikovsky, Gershwin, Mozart)
6-10) ripescherei le vecchie canzoni tipo (Rock me amadeus, Live is life, Cool&the Gang, Sugar Hill gang, etc)

Saluti

toad
QUOTE(oesse @ Nov 19 2005, 11:59 AM)
certo che miles davis e frank zappa e' un peccato laciarli a casa....

.oesse.
*



E' vero, per me soprattutto per Miles Davis, e poi anche Jethro Tull - Aqualung, come dicono Garttestro e Lorhan, e poi qualcosa di irlandese ( Dubliners e Chieftains) e poi e poi, e poi, mah sono solo dieci, ameno di non fare come dice Gattestro, un buon Ipod con alimentatore a manovella. Ma nell'isola ci si deve andare in solitudine? Diversamente, ne portiamo di roba... smile.gif

Un caro saluto

Guido
robyt
1) - Yes - Fragile
2) - The Who - Tommy
3) - Pink Floid - The Dark Side of the Moon
4) - Genesis - Nursery Crime
5) - Jethro Tull - Aqualung
6) - Francesco Guccini - Via Paolo Fabbri 43
7) - Francesco Guccini - L'isola non trovata
8) - Tracy Chapman - Talkin' bout a revolution
9) - The Beatles - 1962-1966
10)- Vasco Rossi - Bollicine

Non sono un grande ascoltatore, i brani elencati li ricordo perch� sono legati a momenti particolari.
Andrea Lapi
Tutte compilations:
Stranieri:
1) Simon and Garfunkel
2) Elton John
3) Genesis
Cantautori Classici
4) De Andr�
5) Guccini
6) Bennato (Edoardo)
Moderni
7) Eros Ramazzotti
8) Max Pezzali
9) Zero
Per finire
10) Compilation di Musica Celtica

Come si vede... mi piace un po' di tutto...
Non si potrebbe portare qualche altra compilation? Non sono riuscito ad inserirne una di Musica Classica e mi somo rimasti fuori: Vasco Rossi, Jannacci, Gaber... e tanti altri! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Queste discussioni da bar... mi piacciono un sacco! wink.gif
Rudi75
Visto che siamo nel 2005 e la tecnologia lo permette biggrin.gif , potrei accontentarmi delle discografie complete di:

Bruce Springsteen and The E Street Band
Pink Floyd e Roger Waters
Dire Straits e Mark Knopfler
Radiohead
R.E.M.
U2

Scusa Marco ma per me � veramente imbarazzante addentrarmi nella scelta specifica di 10 album unsure.gif
phab
Ciao a tutti,solo 10 cd? vabb� provo a portarmi qst cosa ne pensate?

Sting - ...Nothing like the sun
Iron Maiden - Powerslave
Dream Theater - Scene from a memory
Genesis - Selling England by the puond
Stone Temple Pilots
Marillion - Clutching at straws
Skin - Fleshwounds
Daniela Mercury - Eletrodomestico
La India - The best
Marc Anthony - The concert from Madison Square Garden

.........ma purtroppo ne dovr� lasciare a casa tantissimi altri di artisti che ascolterei tutto il giorno
Fabrizio
Denis Calamia
Si vabb�...tanto alla fine lo so che vi portate dietro l'LP dei Modern Talking

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Andry81
Va b�, da cultore del liga mi porteri i migliori successi:

- Urlando contro il cielo
- Piccola stella senza cielo
- Non � tempo per noi
- Marlon Brando � sempre lui
- Certe notti
- Anime in plexiglas (mi sembra si scriva cos�)
- Si viene e si Va

e poi 2 o 3 di elisa
miz
10 sono davvero pochi, faccio una selezione tra generi che ascolto normalmente, tralasciando moltissimi album di cui non potrei fare a meno, ma, si sa, sull'isola si va leggeri:

1. Marvin Gaye - I Heard it Through the Grapevine
2. Stevie Wonder - Songs In The Key Of Life
3. Tom Waits - Blue Valentine
4. David Sylvian - Secrets of the Beehive
5. Carole King - Tapestry
6. Jeff Buckley - Grace
7. Caetano Veloso - Fina Estampa
8. Ali Farka Tour� & Toumani Diabat� - In The Heart Of The Moon
9. Thievery Corporation - The Cosmic Game
10. Manu Katch� - Neighbourhood
davidebaroni
QUOTE(nikomiz @ Nov 19 2005, 03:18 PM)
7. Caetano Veloso - Fina Estampa
*



Hai ragione, come rinunciare a Caetano?... Anche se magari avrei portato "Circulado Vivo", o "Cinema transcendental". biggrin.gif
stella.degli.angeli
bella questa discussione....

allora, in ordine, manco a dirlo

1. Sergio Cammariere "Dalla pace del mare lontano"

2. Sergio Cammariere "Sul Sentiero"

3. Una compilation con tutte le canzoni di Micheal Bubl�

4. Marrilion "Beautiful"

5. Keith Jarreth compilation

6. compilation con vari pezzi di Aires Tango e Javier Girotto

7. compilation di balli latino americani

8. qualche canzone di Vasco (Una canzone per te, Un senso, Angeli)

9. Negramaro

10. una compilation fatta da me con un po' di Liga, Max Pezzali, Jovanotti e Chiara Civello

smile.gif
Taras
Nessuno si porta "Animals" dei Pink Floyd?

Io inizierei da quello, adesso cerco di selezionare dell'altro, ma non � facile.

Taras.
oesse
Per come vivo io la musica i Pink Floyd si sono fermati ben prima di Animals. Arrivo a considerarli un gruppo musicale sino a whish you were here e dark side of the moon. Il resto e' spazzatura (a mio giudizio).
La freschezza dei primi 2 album quando ancora c'era il genio di Syd Barrett e' ben altra cosa al mielenso ripetersi dei dischi degli anni 70-80 e 90....
Ogni tanto mi ritrovo a fischiettare "see emlily play"....

.oesse.
ludofox
1) Genesis - Selling England by the Pound
2) Peter Gabriel - So
3) Yes - Close to the Edge
4) Led Zeppelin - 2
5) Led Zeppelin - 4
6) Keith Jarrett - The Koln Concert
7) Keith Jarrett - Vienna Concert
8) Maurice Ravel - Daphnis et Clo�
9) Claude Debussy - La Mer/Pr�lude � l'apr�s-midi d'un faune/Danses sacr�e et profane (1CD)
10) Michel Petrucciani - Tutto ci� che posso portarmi.

Ma mi riseverei il diritto di tornare di tanto in tanto a casa a fare un cambio. wink.gif
oesse
per la serie... dimmi che cosa ascolti e ti diro' quanti anni hai...
wink.gif

.oesse.
toad
QUOTE(oesse @ Nov 19 2005, 04:36 PM)
per la serie... dimmi che cosa ascolti e ti diro' quanti anni hai...
wink.gif

.oesse.
*



Mi sa che � proprio cos�... Io, per esempio, ho rinunciato a Keith Jarrett, ma ne sono gi� pentito. Farei un cambio, Ma quel che � detto � detto.

Un caro saluto

Guido
oesse
non dirmi il concerto di kolonia...

.oesse.
toad
S�, quello!
oesse
lascialo perdere.....torna a coltrane...

.oesse.
Denis Calamia
QUOTE(oesse @ Nov 19 2005, 03:36 PM)
per la serie... dimmi che cosa ascolti e ti diro' quanti anni hai...
wink.gif

.oesse.
*




Bah..forse...ma certe vote non � proprio cos�.. smile.gif Ho 33 anni,e posseggo Tutte e dico Tutte le incisioni di James Taylor...anche gli introvabili!! wink.gif
toad
QUOTE(oesse @ Nov 19 2005, 04:55 PM)
lascialo perdere.....torna a coltrane...

.oesse.
*


Tranquillo, di Coltrane ho quasi tutto, per� Jarret mi piace, anche se non del tutto "autentico" e su questo condivido,perch� penso fosse questo il tuo concetto.
oesse
esatto guido
Lascialo a casa... su di un isola deserta non ti aiuterebbe, anzi.... annoia

.oesse.
nuvolarossa
E' difficile, provo (in ordine casuale):

1) Guccini: Fra la via Emilia e il West (live)
2) John Coltrane: Ballads
3) Africa Unite: In diretta dal sole (live)
4) Paolo Conte: Una faccia in prestito (difficile scelta)
5) Michel Camilo: Through my eyes
6) P.F.M.: Performance (live)
7) Rachmaninov: Rach 3 eccetera
8) Sarah Jane Morris: Blue valentine
9) Sergio Cammariere: Dalla pace del mare lontano
10) Mozart o Beethoven a caso...

Poi magari domani cambio idea.....
buzz
Non potrei aggiungere altri dischi da portare perch� li avete detti tutti voi!! :-)

Comunque starei ad ascoltare quelli proposti da Oesse e da Morgan, ma sentivo che mancava qualcosa... Per fortuna all'isola � approdato anche Ludofox e il quadro � completo.

Sempre per la serie dimmi cosa acsolti e ti dir� quanti anni hai!!!!
xinjia

Ecco anche i miei! biggrin.gif



Max pezzali: Tutto max
Articol 31:l'italiano medio
Articol 31:domani smetto
Modena city ramblers: appunti partigiani
Vasco Rossi: buoni o cattvi
Linsday Lohan: speak
Flaminio maphia:resurezione
Galopeira: lo scudetto te lo scucio dar petto
Antonello Venditti:nel paese delle meraviglie
Gemboy: internettezza urbana


xinjia
per� � una cattiveria 10 sono proprio pochi!
ho lasciato a casa Bennato, Colosseo, Avril lavigne , Gianni Morandi e tanti altri!
Mezzumione
Bello questo post
Ok ci provo
1-John lennon-Imagine
2-Isabelle Boulay-Mieux qu'ici bas
3-Robert Cray-Don't be afraid of the dark
4-Aretha Franklin-Respect
5-Eagles-Hotel california
6-Marvin Gaye-What's going on
7-Renee Olstead-What a difference a day makes
8-Otis Redding-Sittin a dock of the bay
9-Dianne Schuur-Try a little tenderness
...e infine se si pu� fare uno strappo alla regola tutta la collezione dei Fab Four (The Beatles)
Ciao...Massimo
gabriele_olei
Vabbeh.... (in ordine sparso)

De Andr� e PFM in concerto
Un paio del Liga (tra cui l'ultimo "Nome e Cognome")
Regatta de Blanc dei Police
The Mask and Mirror di Loreena McKennitt
La colonna sonora di "blues brothers"
Un paio di C�line Dion
Brothers in Arms dei Dire Straits

....ma con l'MP3 si fanno miracoli tongue.gif altro che 10 album (e poi non saprei cosa lasciare a casa del grande Liga......)

PS: dimenticavo Hotel California degli Eagles wink.gif
tembokidogo
1) F. De Andr� - Non al denaro, non all'amore n� al cielo
2) Johnny Clegg & Savuka - Third wolrd child
3) Crosby, Still, Nash & Young - Four way street
4) Banco del Mutuo Soccorso - Capolinea
5) F. Guccini - Radici
6) Area - AreAzione
7) Tri yann - La decouverte ou l'ignorance
8) Bruce Springsteen - The river
9) J. Coltrane - Ascension
10) F. De Andr� - Le nuvole
Bruno L
i miei 10, un po a caso tra i primi venuti in mente:

1) Pawn Hearts: Van der Graaf Generator
2) Fox Trot: Genesis
3) Mike Oldfield: Exposed
4) Stand up: Jetro Tull
5) Portfolio: Procol Harum
6) Thunder on the run: Stefan Grossman
7) Led Zeppellin II
8) Music in a doll's house: Family
9) Piece de violes 1728: Francois Couperin - interpret. Jordi Savall
10) Sonate a tre: Arcangelo Corelli - interpret. Ensemble Aurora

saluti
Bruno
antoninolardo@libero.it
Hei ma Simon and Gurfunkel con Concert in Central Park e la bellissima Kodachrome, dove la ns Nikon viene menzionata, lo vogliamo dimentiacare?

Ciao a tutti dry.gif
Fabio Capoccia
Ecco la mia:

1) Vasco - Bollicine
2) Vasco - Spari Sopra
3) Vasco - Ma cosa vuoi che sia una canzone
4) Vasco - Liberi Liberi
5) Guns & Roses - Use your illusion
6) Queen - A kind of magic
7) Pink Floyd- Dark Side of The Moon
8) Beethoven - 9^
9) Chopin - Nocturne op. 9 n. 2 (Mib maj)
10) Dire Straits - Sultan of swing

..ma resta difficile scegliere wink.gif
stazigianluca
Oggi mi porterei :

CSI - Ko' De Mondo
Marlene Kuntz - Catartica
John Lennon - Imagine
Lucio Battisti - (tutto)
Marco Conid� - (tutto)
Antonello Venditti - Theorius Campus
Rino Gaetano - (raccolta)
Vasco Rossi - (tutto)
Pink Floyd - the dark side...
Ludovico Einaudi - Fuori dal mondo

Ma domani � un altro giorno...
...e forse sostituirei qualcosa !!!

Gianluca
Carlo79
Interessante...sicuramente i miei dischi preferiti da sempre!

1. The wall PINK FLOYD
2. The Final cut PINK FLOYD ( ma tutti dei pink comunque, non saprei scegliere )
3. Presence dei LED
4. Vai m� PINO DANIELE
5. Sanacore ALMAMEGRETTA
6. La revancha del tango GOTHAN PROJECT
7. Rewind VASCO ROSSI ( Questo in particolare perch� � un live e perch� ci sono parecchi pezzi )
8. Protection MASSIVE ATTACK
9. Achtung Baby U2
10. Un disco degli SQUALLOR laugh.gif


wink.gif
Taras
Ecco la mia:

1- Pink Floyd - Animals
2- Franco Battiato - Ferro battuto
3- Pino Daniele - Nero a met�
4- F. De Gregori - Canzoni d'amore
5- G. Gaber - E pensare che c'era il pensiero
6- F. Guccini - "D'amore di morte e di altre sciocchezze", oppure "stagioni"
7- Radiohead - Hail to the thief
8- Bruce Springsteen - Live in New York
9- Roger Waters - Amused to death
10- F. De Andr� - Anime salve

Cercherei di portarne qualcuno in pi� non facendomi scoprire alla dogana. Le rinunce sarebbero davvero troppe.

Taras.
imeego
Mmmmmm!
Certo non � facile sceglierne "solo" 10!!!
Ci provo!
il primo � facilissimo!!!
1) Mozart - Requiem
2) Pink Floyd - The dark side of the moon
3) Keith Jarret - Koln Concert
4) Pat Metheny - The Secret Story
5) Cat Stevens - Greatest Hits
6) Leoncavallo - I Pagliacci
7) Pink Floyd - The Wall
8) Nick Drake - Raccolta (anche se l'opera completa entrerebbe quasi in un solo CD!!! tongue.gif )
9) J. S. Bach - Suite per violoncello
10) beh!....qui ci vorrebbe una bella compilation di voci femminili jazz...o magari un po' di Italia (De Gregori, Bennato prima maniera, Battaito...De Andr�) c'� l'imbarazzo della scelta!
...
C'ho provato...ma dieci per me sono troppo pochi!!!
Quasi quasi lascio la macchina fotografica a terra e porto qualche disco in pi�!?! biggrin.gif tongue.gif biggrin.gif
zico53
Io vado in ordine cronologico, solo raccolte o quasi.

Battisti
Aphrodite's child
Baglioni
Beethoven la nona
Tchaikovski la quinta sinfonia
Mascagni Cavalleria rusticana
Mozart Requiem
Pink Floyd the wall e tutto il resto
Ramazzotti
Sting Nothing like the sun
...e tante altre cose, peccato dovere scegliere.
-missing
Bach - Messa in si minore
Bach - Passione secondo Matteo
Bach - Orgelwerke: alcuni brani scelti
Telemann - Tafelmusik
Corelli - Concerti grossi
Handel - Il Messia
Geminiani - Concerti grossi
Vivaldi - La stravaganza
Mozart - Don Giovanni
Beethoven - Sinfonia n. 5
Brahms - Concerto per violino
Mahler - Sinfonia n. 6

Accidenti, sono 12. Ma non so quale togliere.

Francesco T
I miei classici:

- Richard Wagner � TANNHAUSER
(Coro dell� Opera di Stato, Vienna) � dir. Sir Georg Solti - Decca

- Franz Schubert � Symphony No.8 in B minor �Unfinished�
Israel Philarmonic Orchestra � dir. Zubin Metha - Decca

- Leonard Bernstein: West Side Story
ed. dir. Bernstein, Kiri Te Kanawa, Jos� Carreras, Tatiana Troyanos, Kurtz Ollmann, Marilyn Horne
Ed. digitale Deutsche Grammophon

- Procol Harum
A whiter shade of pale

- Pink Floyd
The Dark Side of the Moon - Ed. dig. OMR

- Genesis
Selling England by the Pound

- Simon & Garfunkel
Concert in Central Park

- The Manhattan Transfer
The Story of TMS

- George Gershwin
Glory of GG

- Itzhak Perlman
Classic Perlman

Quanti anni ho? wink.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.