Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alessandro Avenali
QUOTE
ore 14.21. "Le nostre uova sono per Monti. Questo � solo il benvenuto". A urlarlo gli studenti in piazza Sant'Andrea della Valle. "Continueremo a mobilitarci - hanno aggiunto - Non vogliamo pagare noi la vostra crisi".
dragoslear
beh dare il benvenuto al capo del governo con una frittatina, non mi sembra male come idea.....

piatto semplice, economico e anti crisi
alessandro pischedda
Proprio non concordo con questa protesta.
Non si puo' sempre protestare, bisogna anche lasciar fare.
O almeno vedere cosa verra' fatto.
Troppa dietrologia per me. Alla ricerca c'e' quello del CNR, ma cavolo, vediamo se magari fa qualcosa, no?

ps. Alessandro, la sonda?
miz
Sono anch'io un po' perplesso dalle proteste odierne degli studenti, ma lavorando da interno dell'universit� vi posso assicurare che il limite di pazienza che hanno gli studenti � davvero alto.
La loro condizione non saprei se definirla drammatica o paradossale, pagano in prima persona, sulla loro pelle, i disagi dovuti ai fortissimi tagli che sta subendo l'universit�, la scuola e la cultura tutta in questo paese.
Potrei raccontare di lauree regolarmente conseguite e dopo un anno non considerate pi� regolari, con l'obbligo di iscriversi di nuovo, pagare un altro anno di tasse, fare altri esami ad integrazione di quelli gi� fatti... per poi scoprire che quella laurea conseguita in due fasi � titolo a tutti gli effetti in Italia, ma non pi� riconosciuta a livello europeo.

e qui mi fermo...
FZFZ
QUOTE(miz @ Nov 17 2011, 08:29 PM) *
Sono anch'io un po' perplesso dalle proteste odierne degli studenti, ma lavorando da interno dell'universit� vi posso assicurare che il limite di pazienza che hanno gli studenti � davvero alto.
La loro condizione non saprei se definirla drammatica o paradossale, pagano in prima persona, sulla loro pelle, i disagi dovuti ai fortissimi tagli che sta subendo l'universit�, la scuola e la cultura tutta in questo paese.
Potrei raccontare di lauree regolarmente conseguite e dopo un anno non considerate pi� regolari, con l'obbligo di iscriversi di nuovo, pagare un altro anno di tasse, fare altri esami ad integrazione di quelli gi� fatti... per poi scoprire che quella laurea conseguita in due fasi � titolo a tutti gli effetti in Italia, ma non pi� riconosciuta a livello europeo.

e qui mi fermo...



cerotto.gif


Franco_
QUOTE(miz @ Nov 17 2011, 08:29 PM) *
...
e qui mi fermo...


Senza parole
permaloso
QUOTE(FZFZ @ Nov 17 2011, 08:30 PM) *
cerotto.gif

non stupirti, siamo il paese in cui qualche anno f� vi erano oltre 3000 (TREMILA) corsi di laurea, ed ora saranno sicuramente cresciuti...
Laurea magistrale in "allevamento di cani e gatti".. (esiste!) molto spendibile nel mercato del lavoro... cerotto.gif
miz
QUOTE(permaloso @ Nov 17 2011, 08:41 PM) *
non stupirti, siamo il paese in cui qualche anno f� vi erano oltre 3000 (TREMILA) corsi di laurea, ed ora saranno sicuramente cresciuti...
Laurea magistrale in "allevamento di cani e gatti".. (esiste!) molto spendibile nel mercato del lavoro... cerotto.gif


D'accordo sull'assoluta inutilit� di molti corsi di laurea, ma il trend � esattamente opposto alle tue previsioni. I corsi di laurea si stanno riducendo drasticamente, almeno nella realt� (molto molto grande) che vivo personalmente. E ci� per mancanza di personale docente, le universit� pubbliche non hanno pi� fondi per chiamarli.
Anche in questo caso un solo esempio: vengo da un consiglio di dipartimento che si � tenuto oggi in cui il direttore ha illustrato nel dettaglio la situazione disastrosa che stiamo vivendo, negli ultimi 4 anni ben 29 docenti afferenti al dipartimento stesso sono andati in pensione e, per mancanza di fondi, non sono state fatte chiamate nuove. Nello stesso periodo solo ora si sta bandendo un concorso per un ricercatore a tempo determinato, e considera che tra i compiti dei ricercatori non � neppure contemplata la didattica.
Pochi fondi, poca ricerca, pochi docenti...

porkchop
QUOTE(permaloso @ Nov 17 2011, 08:41 PM) *
Laurea magistrale in "allevamento di cani e gatti".. (esiste!) molto spendibile nel mercato del lavoro... cerotto.gif


ci sono lauree nate perch� ci siano concorsi in cui � richiesta quella specifica laurea e si fanno fuori gli altri pretendenti...


Guido
nuvolarossa49
Ci aspettano lacrime e sangue e gli studenti fanno bene a protestare, a mio modesto parere, il buongiorno si vede dal mattino.
Questo � un governo che nasce gi� con un conflitto di interessi grosso come una casa: vogliamo ad esempio parlare di Corrado Passera, che si barcamena tra Banca Intesa, Alitalia ed il consorzio dei treni di Luca Cordero&Della Valle, nominato ministro delle infrastrutture?
Non far� i miei interessi e nemmeno quelli degli studenti, sempre a mio modesto parere.
Mafo
QUOTE(nuvolarossa49 @ Nov 18 2011, 01:22 AM) *
Ci aspettano..........
Non far� i miei interessi e nemmeno quelli degli studenti, sempre a mio modesto parere.


E' probabile?.....per� le info le devi dare complete! Il tizio a cui ti riferisci si � dimesso dalle cariche.

E poi ragazzi non fate la solita demagogia....in parlamenti TUTTI (anche parlamentari europei) hanno attivit� collaterali che possono confliggere col proprio ruolo pubblico!

Quindi aldil� delle solite chiacchiere vediamo prima cosa propongono di fatto e poi si pu� discutere!

NON in questo forum perch� ci chiudono....e mi fermo qui.
giancarlopaglia
QUOTE(nuvolarossa49 @ Nov 18 2011, 01:22 AM) *
Ci aspettano lacrime e sangue e gli studenti fanno bene a protestare, a mio modesto parere, il buongiorno si vede dal mattino.
Questo � un governo che nasce gi� con un conflitto di interessi grosso come una casa: vogliamo ad esempio parlare di Corrado Passera, che si barcamena tra Banca Intesa, Alitalia ed il consorzio dei treni di Luca Cordero&Della Valle, nominato ministro delle infrastrutture?
Non far� i miei interessi e nemmeno quelli degli studenti, sempre a mio modesto parere.


Capisco appieno le tue perplessit� e in parte le condivido.
Veniamo per� da un recentissimo,di giorni,passato dove abbiamo avuto la prova tangibile che non si siano fatti i nostri interessi.E neanche quelli dell'Italia. cerotto.gif

Diamo quindi ai nuovi arrivati il beneficio del dubbio e lasciamoli "provare" a lavorare.
L'importante,semmai,� non aspettare quasi vent'anni per accorgerci che qualcuno ci st� trascinando nella m...melma.

Giancarlo.
alessandro.sentieri
Ragazzi, vorrei richiamare la vostra attenzione sul punto del regolamento che vieta, in questo forum, di trattare argomenti politici.
Questa discussione � decisamente border line gi� dalla sua apertura, cerchiamo di manternerla entro i limiti consentiti, altrimenti, purtroppo, dovr� essere chiusa senza ulteriore preavviso.
Ale
alessandro pischedda
posso dire una cosa? Avete sentito il discorso di Monti alla camera?
Io l'ho trovato bellissimo.
Vi invito a cercarlo on line e riascoltarlo. E spero che la classe politica da lato a lato la ascolti.
Alessandro Avenali
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 18 2011, 11:19 AM) *
Ragazzi, vorrei richiamare la vostra attenzione sul punto del regolamento che vieta, in questo forum, di trattare argomenti politici.
Questa discussione � decisamente border line gi� dalla sua apertura, cerchiamo di manternerla entro i limiti consentiti, altrimenti, purtroppo, dovr� essere chiusa senza ulteriore preavviso.
Ale

Hai ragione, mea culpa.
L'ho aperta per continuare un certo discorso sulla nostra societ� attuale (pi� che sulla politica) iniziato giorni fa. Per� capisco che � facile degenerare.
Nikogen
QUOTE(nuvolarossa49 @ Nov 18 2011, 01:22 AM) *
Questo � un governo che nasce gi� con un conflitto di interessi grosso come una casa:


Invece quello appena dimissionatosi per manifesta inettitudine no eh?
In quello non c�era alcun conflitto di interesse.

Ma per favore!

Piuttosto anzich� esercitarsi nell'italico vizietto del processo alle intenzioni, proviamo a starcene calmi per un po' di tempo e valutare nel merito come costoro agiranno.



Gennaro
porkchop
Per tutti quelli che applaudono per la reintroduzione dell'ICI, il suo aumento per le case successive alla seconda e l'adeguamento alle rendite catastali
vorrei portare all'attenzione una cosa che nessuno ha ancora analizzato:

dalle mie parti un'affitto per appartamento medio (100m) � sui � 4800/anno (� 400/mese)
con la cedolare secca (20%) si pagano � 960 allo stato e ne rimangono � 3840
a questo va sotratta l'ICI mettiamo � 440 (non so quanto sia per le 2� case), ne rimangono � 3400
se aumentano l'ICI e rendite e voglio continuare a guadagnare la stessa cifra aumenter� l'affitto:
un aumento di � 100 di ICI corrisponderebbe ad un aumento annuo di � 140 sull'affitto a meno di arrotondamenti...
Per cui chi ci rimette?
Non certo il proprietario...

Guido
alessandro pischedda
QUOTE(Cooperman @ Nov 19 2011, 09:05 AM)
Mario monti nel 1999, in qualit� di commissario europeo fu COSTRETTO ALLE DIMISSIONI


Posso sapere la fonte?
A me basta quello che fece a Microsoft.
mr-fuso
Questo sito raccoglie le segnalazioni delle persone quando non viene fatto lo scontrino fiscale....
Non vedo questa grande onest� al nord....

tassa.li

rolleyes.gif
alessandro.sentieri
... visto che il chiaro riferimento al regolamento � stato bellamente ignorato, per ora ci fermiamo qui, buon week end...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.