Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
simo 78
Ciao a tutti,sarei curioso di sapere quanti scatti fate mediamente voi in un anno...io ho venduto la mia vecchia cara d40x con 32.000 scatti in 3 anni e mezzo,con la nuova d90 ne ho macinati 4.700 in quattro mesi...percui direi una media di 10.000 scatti annui circa...sono io che ci do' dentro o sono in media? ve lo chiedo perch� a volte vedo usati di 3-4 anni con meno di 10.000 scatti e mi chiedo se han preso le reflex per fargli prendere polvere... messicano.gif
...scherzi a parte e non considerando la qualita' ma solo la quantita' voi come siete messi?
...io scatto per hobby non per lavoro...
byeeee telefono.gif
FZFZ
Per lavoro circa 80.000 foto l'anno.

Per progetti personali circa 20.000
_Mauro_
QUOTE(simo 78 @ Nov 17 2011, 10:22 PM) *
Ciao a tutti,sarei curioso di sapere quanti scatti fate mediamente voi in un anno...io ho venduto la mia vecchia cara d40x con 32.000 scatti in 3 anni e mezzo,con la nuova d90 ne ho macinati 4.700 in quattro mesi...percui direi una media di 10.000 scatti annui circa...sono io che ci do' dentro o sono in media? ve lo chiedo perch� a volte vedo usati di 3-4 anni con meno di 10.000 scatti e mi chiedo se han preso le reflex per fargli prendere polvere... messicano.gif
...scherzi a parte e non considerando la qualita' ma solo la quantita' voi come siete messi?
...io scatto per hobby non per lavoro...
byeeee telefono.gif


intorno alle 15.000, ma concentrate per lo pi� in 2-3 viaggi importanti e 5-6 minori, e distribuite in 4-5 fotocamere diverse. Non credo sia tanto. Una volta in Cina in due settimane ne ho scattate 7000!

ciao

Mauro
Franco_
Ultimamente scatto di meno, diciamo che viaggio intorno ai 4.000 l'anno
simo 78
QUOTE(_Mauro_ @ Nov 17 2011, 08:25 PM) *
intorno alle 15.000, ma concentrate per lo pi� in 2-3 viaggi importanti e 5-6 minori, e distribuite in 4-5 fotocamere diverse. Non credo sia tanto. Una volta in Cina in due settimane ne ho scattate 7000!

ciao

Mauro



...meno male...pensavo di essere affetto da mania di scatto compulsiva ... � bello sapere di essere in buona compagnia... messicano.gif
a.mignard
Io circa 3000 (D100), mia moglie circa 8000 (D90).

Mi piacerebbe scattare di pi�, ma ammetto che mi da fastidio avere troppe foto da scegliere...
fedemaz94
Circa 12.000 l'anno.
Marco (Kintaro70)
Circa 3-4000 di media negli ultimi 3 anni, prima in analogico scattavo molto meno.
eutelsat
D90

Intorno le 4-5000 anno, ho imparato a scattare meno ma con + criterio, meno lavoro in PP e + soddsfazione smile.gif

Scatto circa le stesse foto con il cellulare, quando mi interessa solo qualcosa da condividere in web o in emergenza e mancanza di altro. Raramente uso la raffica e porto la fotocamera con me solo quando ho voglia di fare qualche foto


Gianni
davidebaroni
Con la D70 ne ho fatte meno di 6000 in 4 anni. smile.gif
Con la D2x sono a poco pi� di 5000 in circa tre anni. E in mezzo ci sono stati un matrimonio (da secondo fotografo), due viaggi importanti... e tre Festival degli Aquiloni di Cervia! messicano.gif
Ultimamente, poi, scatto davvero pochissimo. Non faccio foto da met� settembre. Non sono dell'umore giusto, e per fortuna posso permettermelo, non essendo un "Pro". smile.gif
Quest'anno credo che alla fine sar� sui... 1.000 scatti in tutto, pi� o meno. smile.gif
capannelle
Circa 5000, di cui circa 350 buone smile.gif
megthebest
da un anno e mezzo sono entrato nel mondo della fotografia pi� seriamente... in concomitanza con la nascita di mio figlio..
da aprile 2010 fino a luglio 2011 con la vecchia bridge fuji s200exr ho fatto 11000 scatti..
da inizio agosto con la d7000 sono a 4000 scatti (come si dice la novit� va testata a dovere i primi mesi...)

Quindi direi che tendenzialmente sono sui 10000 scatti annuali rolleyes.gif
miz
Direi, tra reflex e compatte o mirrorless, intorno ai 7.000 l'anno.
Vincenzo Ianniciello
...ammetto che all'inizio ero capace di scattare anche 800 foto in jpeg a uscita...poi ho impostato il raw fisso e cerco di scattare solo foto che mi dicono e dicono qualcosa evitando cos� di riempire gli hdd con immagini che non valgono nulla e, sopratutto, perdo meno tempo nei workflow....senza contare che i sensori non sono eterni...
tankredi
d700 poco pi� di due anni 65.000 scatti... (personali + lavoro)
simomk2
Immagini circa 20.000 all'anno
Foto forse 2 o 3 all'anno... laugh.gif
Valejola
Ho una d90 da un anno 3 mesi e sono a quota 12.000 foto.
Quindi pi� o meno viaggio a 10.000 l'anno...peccato per� che nella cartella di quelle da stampare ne ho appena 106. cerotto.gif
B2BRUNO
Fotografando solo per piacere personale, "spreco" dai 3.000 ai 5.000 scatti l'anno, a seconda delle occasioni e dei viaggi/vacanze.
Per quantificare le "fotografie", beh diciamo che sono mooolte meno.... cerotto.gif
Bruno
Giacomo.terra
Ho avuto la D60 per 1 anno e mezzo e ho fatto 5000 scatti, non ero appassionato....
La passione mi ha preso e con la D7000 da fine marzo per lavoretti e per me sono a 28000...proiettato sull'anno intero sono a circa 50000 scatti
luigi67
...appena 10.000 l'anno....trasformate in jpeg per le mie gallery sul web circa 1000...pronte per la stampa20-30 ma ne stampo molte meno...



saluti,Gigi

the skywalker
foto circa 9000
foto serie 5

biggrin.gif
Melys
Io credo di viaggiare sui 50.000 l'anno..
ricky74VE
Con D80 circa 9000 in 10 mesi, forse perch� ho sperimentato con quel corpo il passaggio alla reflex digitale.

Con D300,invece, circa 16.000 in tre anni. Il problema � trovare quante siano "decenti"... messicano.gif
bergat@tiscali.it
sto sulle 4000 all'anno, suddivise tra diversi corpi
FZFZ
QUOTE(davidebaroni @ Nov 17 2011, 09:32 PM) *
Ultimamente, poi, scatto davvero pochissimo. Non faccio foto da met� settembre. Non sono dell'umore giusto, e per fortuna posso permettermelo, non essendo un "Pro". smile.gif
Quest'anno credo che alla fine sar� sui... 1.000 scatti in tutto, pi� o meno. smile.gif



B�h...� il vantaggio di potersi godere la fotografia come , quando e quanto si vuole...mica poco....
Personalmente ho la fortuna che di periodi di stanca non me ne capitano...anzi � proprio fotografando che riesco a rilassarmi... wink.gif

Siamo fortunati entrambi, credo.


smile.gif

Buone foto.

Federico
cere86
circa 3000 l'anno... con la D50 ne ho fatti 28.000 in 3 anni...
gianlucaf
ottimo spunto.
parlando di scatti di otturatore.

primo anno 7669
secondo anno 4469
terzo anno 3003
quarto anno 5720 (stimato perch� ancora in corso)
fedebobo
Sono attorno ai 7000 scatti l'anno, ma faccio foto soprattutto quando sono in viaggio, quindi l'attrezzatura spesso dorme per lungo tempo.

Saluti
Roberto
giancarlopaglia
Anche io,come gli altri anziani,fotograficamente parlando rolleyes.gif ,mi attesto sui 4000 scatti all'anno.
5000 quando ho esagerato.

Del resto credo che in alcuni casi sia un retaggio di chi proviene dalla pellicola.
Si scattava meno,forse si pensava molto di pi� prima di premere il pulsante,si studiava di pi� l'inquadratura,la composizione,l'esposizione.
E questo anche a causa della scarsa capienza delle pellicole e sopratutto del loro costo.Anche di sviluppo e stampa,se volevi poi rivedere i tuoi scatti.


Semmai la domanda la girerei diversamente:chi scatta 12000 foto all'anno,di media mille al mese,di media 250 a uscita,considerando una uscita a settimana,dove li trova 250 spunti interessanti meritevoli di uno scatto? rolleyes.gif

Sicuramente � un mio limite ma,in una uscita in visita magari ad una localit� fotograficamente interessante,non riesco a portare a casa pi� di 200/300 scatti.
E a volte neanche quelli.
Mi domando se non sia a causa del mio scarso occhio fotografico. cerotto.gif

Comunque,per contro,non scattando pi� di una o due foto allo stesso soggetto,salvo almeno il 70% della mia "produzione" giornaliera". rolleyes.gif

Giancarlo.
CVCPhoto
In termini di scatti, intesi come movimenti dell'otturatore, sono nella media di circa 1.000 al mese. In termini di buone foto, la edia si abbassa considerevolmente, diciamo un 5% e meritevoli di stampa sono sull'1% circa.

Con la pellicola i livelli di scatto erano decisamente pi� contenuti, ma gli scatti da tenere erano proporzionalmente pi� numerosi. Il digitale ti porta a scattare di pi�, non tanto per buttar l� la foto inutile, ma per sperimentare di pi�, azzardare e... alle volte portare a casa quello scatto speciale che a pellicola non avresti mai tentato.

Carlo
hroby7
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 18 2011, 03:11 PM) *
Il digitale ti porta a scattare di pi�, non tanto per buttar l� la foto inutile, ma per sperimentare di pi�

Carlo


Soprattutto perch� � gratis

Ciao
gianlucaf
� anche vero che non stampando la "lezione" impartita da uno scatto non azzeccato � meno persuasiva.
Luigi_FZA
Mi aggiungo,
direi al massimo 4 mila all'anno; credo sia un retaggio della pellicola. Quest'anno per motivi di servizio, che mi ha portato ad avere una misera vita familiare e sociale, la 700 ne ha subito le conseguenze + negative, forse ad oggi sono nell'ordine dei 2 mila.

Luigi
FrancescoAmbuchi
Io sono un pivello, scatto da 10 mesi, lo scontrino della mia d7000 � marcato 19/01/11, e la macchina ha resettato la numerazione dei file per la seconda volta prima di lucca comics quindi superando i 20000 scatti.
Dei quali il mio flickr ne annovera un migliaio circa.

Io mi diverto a scattare foto ai cosplayer e quando mi chiedono scatti in costume, ad ogni fiera si fa velocemente ad arrivare ad un buon numero, fra inesperienza mia, scatti di prova e di esposizione, aggiusta il flash appoggiato per terra ecc.... dopo lucca son tornato a casa con 27GB in raw+jpg
agarest
4000 l'anno, sono quasi 2 anni che ho la reflex, un anno (scarso) con D50 e il resto con D7000...

Oggi sarebbe il compleanno di Daguerre!!! Un nostro eroe!!! wink.gif
marco_studio
io viaggio sulle 6-7000 scatti anno,
immagini buone molte meno..XD...

anche io non scatto da inizio settembre, non vedo l'ora dei primi di dicembre che mi libero
un po da impegni e mi faccio qualche uscita per foto...
Ripolini
QUOTE(marco_studio @ Nov 18 2011, 11:12 PM) *
immagini buone molte meno..XD...

Infatti, la domanda corretta dovrebbe essere:
"quante foto buttate ogni cento che ne scattate?"
rolleyes.gif
dimapant
QUOTE(simo 78 @ Nov 17 2011, 08:22 PM) *
Ciao a tutti,sarei curioso di sapere quanti scatti fate mediamente voi in un anno...io ho venduto la mia vecchia cara d40x con 32.000 scatti in 3 anni e mezzo,con la nuova d90 ne ho macinati 4.700 in quattro mesi...percui direi una media di 10.000 scatti annui circa...sono io che ci do' dentro o sono in media? ve lo chiedo perch� a volte vedo usati di 3-4 anni con meno di 10.000 scatti e mi chiedo se han preso le reflex per fargli prendere polvere... messicano.gif
...scherzi a parte e non considerando la qualita' ma solo la quantita' voi come siete messi?
...io scatto per hobby non per lavoro...
byeeee telefono.gif



Fotoamatore, in 3 anni e mezzo, 5 fotocamere avute, fatti circa18 - 20.000 scatti, dunque ben poco a fotocamera, sui mille all�anno o poco pi�, e qualcuna la uso di pi� e qualcuna di meno.

A complemento della risposta data per soddisfare la tua curiosit�, ti faccio presente che � sbagliato, completamente sbagliato il concetto che se uno scatta poco le sue fotocamere sono a prendere la polvere: alla fine contano gli scatti che tu consideri buoni, indipendentemente da quanti ne fai

Delle circa 20.000 scattate, ho fatto un po� pi� di 100 stampe A3, per me buone, dunque 1 a 200 circa.

Se fai una uscita fotografica di 1 giorno e ci tiri fuori 1 (una) bella fotografia, misurata la prestazione col mio metro, � gi� andata bene, benissimo, e questo non vuol dire scattare molto, per niente, anzi, secondo me, meno ne scatti e pi� le pensi, ci ragioni di pi�, e pi� le foto ti vengono meglio.

Saluti cordiali e�occhio agli scatti, in senso letterale
Alan Slade
In un anno e mezzo con la D90 ne ho fatte circa 30.000.
Contando che solo per i matrimoni se ne vanno circa 1000 foto e per le altre varie occasioni sempre pi� di un centinaio...
_Mauro_
QUOTE(giancarlopaglia @ Nov 18 2011, 12:26 PM) *
Semmai la domanda la girerei diversamente:chi scatta 12000 foto all'anno,di media mille al mese,di media 250 a uscita,considerando una uscita a settimana,dove li trova 250 spunti interessanti meritevoli di uno scatto? rolleyes.gif

Sicuramente � un mio limite ma,in una uscita in visita magari ad una localit� fotograficamente interessante,non riesco a portare a casa pi� di 200/300 scatti.
E a volte neanche quelli.


Anche io provengo dalla pellicola, fotografo da trent'anni e passa. Una volta si usciva con 3-4 rullini mettiamo da 36 con dentro 37-38 scatti reali e insomma in un'uscita, una vacanza, al max si scattavano 180-200 fotografie. Non si poteva ricontrollare, bisognava stare attenti, certamente adesso c'� una comprensibile meno cura del singolo scatto, o se vogliamo, meno apprensione e necessit� di non sbagliare, questo riguarda anche chi era abituato alla pellicola. Se devo scrivere con la penna sto attento a ci� che scrivo e a non fare errori, se scrivo a matita, posso permettermi di sbagliare di pi� perch� posso cancellare... ma il problema non � questo... non � questione di trascuratezza o di leggerezza nello scegliere soggetto, inquadratura, impostazioni e scatto. Si possono scattare cento fotografie con la stessa cura e perizia con cui se ne scatta una. E' solo eventualmente un problema di tempo. Quando mi trovo in una zona o situazione in cui potrei non trovarmi mai pi�, trovo conveniente scattare, visto che non costa niente, decine di scatti che magari differiscono tra loro di poco o niente, perch� poi a casa posso scegliere il risultato migliore. Cos� magari di mille foto alla fine ne scelgo 100, o anche meno, senza rimpianti. Quando ho visitato la citt� proibita a Pechino ho scattato 500-600 foto in poche ore, alla fine a casa ne ho selezionato una sessantina, le altre le ho archiviate in un HD e le conservo, non si sa mai. Ma a volte capita che su 20 scatti su un determinato soggetto, soltanto una o due siano soddisfacenti. O nemmeno una. capita. Capitava anche con la pellicola. Certamente una volta con la pellicola era pi� complicato, e bisognava pensarci sopra di pi�, caspita, anche con le diapositive il costo non era vicino a zero come oggi. I fotografi sportivi soprattutto scattano, spesso a raffica, migliaia di fotografie che magari differiscono tra loro dell'1%, perch� poi vogliono poter scegliere il pi� possibile.
Potremmo dire che si tratta di filosofie diverse, scattare tante o poche foto, oppure solo necessit�, o lungimiranza, o chiss� cosa.
Magari la domanda pi� corretta sarebbe: quante fotografie scattate e poi quale percentuale di queste la considerate da salvare, da conservare, da stampare? Per me, il 10%, in media.

ciao

Mauro
Ripolini
QUOTE(Ripolini @ Nov 18 2011, 11:15 PM) *
Infatti, la domanda corretta dovrebbe essere:
"quante foto buttate ogni cento che ne scattate?"
rolleyes.gif


QUOTE(_Mauro_ @ Nov 19 2011, 11:07 AM) *
Magari la domanda pi� corretta sarebbe: quante fotografie scattate e poi quale percentuale di queste la considerate da salvare, da conservare, da stampare? Per me, il 10%, in media.


Pollice.gif
il mio cestino era pieno di Velvia buttate ...
UmbertoBellitto
Cerco di concentrarmi sulla foto e scattare il meno possibile , di quelle che scatto poi scelgo solo quelle che mi piacciono di pi�.
mauriziomaestri
Motivi di lavoro ed impegni familiari mi consentono di uscire 2 o 3 volte al mese da dedicare alla fotografia. Ad uscita scatter� dalle 20 alle 30 immagini (considerate che scatto molto in analogico) pertanto credo di arrivare ad un migliaio scarso l'anno.
M+Race
Ho venduto una d300 con 180.000 scatti, non aveva ancora 3 anni.
Contando che uso 2 corpi, direi sopra gli 80.000 l'anno.
Matteo Scagliola
con la D3000, circa 10.000 scatti in un anno e mezzo.
con la D90 sono a 10.000 dopo nemmeno 5 mesi (ma ho iniziato a fare da assistente ai matrimoni...quindi sono scatti necessari..per mio diletto ne faccio verametne pochi...)
visa78
...stabilizzato sui 5.000 all' anno, vado molto a periodi,diciamo che vivo di ispirazione e di progetti che mi prendono molto...

mi dolgo di non riuscire a portare a casa molti scatti durante le mie uscite dry.gif � una mia pecca, lo so,a volte il mio pensiero non � prendi la macchina e scatta, ma goditi il momento,immergiti con tutto te stesso in quello che ti circonda, e di conseguenza la macchinetta resta in custodia o a tracolla! tongue.gif ...

c'� da dire che per� mi sono accorto di aver un buon equilibrio, e di "desiderare" che i miei scatti diventino immagini...
in effetti poi molte vengono trasferite e stampate sul supporto adeguato (.. e anca qu� dovarie slongarme.. Trad. e anche qu� dovrei dilungarmi)

ho appena riguardato l'ultimo anno, e a fronte di diciamo 4500 scatti effettuati ne sono state stampate quasi mille, a spanne, senza considerare ristampe varie...

Federico
Franco_
QUOTE(Franco_ @ Nov 17 2011, 08:30 PM) *
Ultimamente scatto di meno, diciamo che viaggio intorno ai 4.000 l'anno


Da Dicembre 2004 (anno in cui acquistai la prima DSLR) ho scattato in tutto 38.000 foto, ne conservo intorno alle 7.000, ma quelle "passabili" non arrivano a 100 cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.