Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Dopo aver preso alla lettera i consigli di Gianni (Zadra) mi sono deciso a vendere i tubi di prolunga che usavo col 50/1.8 e mi sono preso un micro 60/2.8 D usato.
Voglio mostrarvi la primissima prova di confronto col cinquantino e messa a fuoco ad infinito f./8 ed 1/400 per entrambi.So' che non e' questo il campo del 60 infatti ho tenuto anche il 50,ma a me sembra che i colori siano molto diversi,quelli del 50 corrispondono alla realta' col 60 sembrano slavati...cosa ne pensate?
grazie.gif

Prima la foto col 50:

[attachmentid=33408]
Black Bart
Seconda foto col 60:

[attachmentid=33410]
giac23
La foto fatta con il 60mm, sembra un po' sovraesposta rispetto a quella
fatta con il 50mm.
Prova a fare altre foto, variando l'esposizione...
Saluti
luca.bertinotti
La 2a foto è come già detto sovraesposta rispetto alla 1a (banalmente, scattavi in M, vero? Non in A?). La qualità invece mi sembra sostanzialmente simile. La prova è interessante. Approfondiamola.
luca
xinjia
molti vendono il 50 per il 60micro quindi tutta questa differenza non ci deve essere!
Black Bart
La macchina (D70s)era impostata in A diaframma f./8 e tempo di 1/400.
Stessi parametri per entrambe le foto...e' per quello che sembra con colori slavati piu' che sovraesposta no?

Omar
Stefi
L'esposizione è sempre 1/400 a f8, se gli exif sono esatti.
A me sembrano un po' sovraesposte tutte e 2, solo che l'angolo di campo della seconda è ovviamente più stretto e fa apparire più in risalto le case (che sono sovraesposte) rendendo la foto apparentemente slavata. Ma a mio avviso sono "falsamente slavate" tutte e 2, prova a sottoesporre in quelle condizioni di 0.3 EV almeno in tutti e 2 i casi, poi vediamo.

Ciao!
oesse
secondo me sono sovraesposte tutte e due...

.oesse.

prova in spot sulla casa, o al limite semi spot


-missing
Non so, ma a me non sembra che a infinito perda poi tanto.

[attachmentid=33413]
Black Bart
QUOTE(paolodes @ Nov 19 2005, 06:03 PM)
Non so, ma a me non sembra che a infinito perda poi tanto.

[attachmentid=33413]
*




Attenzione,io pero' non ho detto che a infinito perda nei confronti del 50,ho solo constatato quello che ho visto anche se una prova e' un po' pochina,come differenza di colori...ma visto che sembra sovraesposta ci riprovero'.
Pero' e' strano che una sia piu' sovraesposta dell'altra se tempi e diaframmi sono gli stessi...vero?

Omar
Michele Ferrato
Scusate la mia ignoranza,ma questo tipo di ottica non è studiata per le foto macro?
Io ho sempre pensato di si,quindi se non mi sto sbagliando dovreste fare delle prove in tal senso.
Ripeto io non sono esperto quindi qualsiasi risposta per me è importante.
giannizadra
Non vedo alcun problema in nessuna delle due foto.
Salvo una (lieve, 1/3 di stop) sovraesposizione per entrambe.
Nulla di strano, vista la massa dei muri molto chiari presenti nella scena, e del loro contrasto con l'erba scura.
L'angolo di campo (lievemente più stretto) del 60 ha determinato le lievissime differenze di esposizione dei due fotogrammi. Che potrebbero spiegarsi anche così: se gli exif segnano f/8 in entrambi i casi, potrebbe trattarsi rispettivamente in realtà di f/8,5 e di f/8,0. Gli exif (e il display) non danno i decimali.. wink.gif
luca.bertinotti
QUOTE(LAKATOS @ Nov 19 2005, 05:22 PM)
Scusate la mia ignoranza,ma questo tipo di ottica non è studiata per le foto macro?
Io ho sempre pensato di si,quindi se non mi sto sbagliando dovreste fare delle prove in tal senso.
Ripeto io non sono esperto quindi qualsiasi risposta per me è importante.
*



Giusto...anzi no! Il 50 non è studiato per la macro! rolleyes.gif
Rita PhotoAR
50 1.8 e 60 micro sono ottiche vicine come range focale ma hanno impieghi diversi. Il 60ino è splendido a distanza ravvicinata e diaframmi chiusi,il 50ino lavora bene per tutto ed è da me considerato l'ottica fissa tuttofare. E' sbagliato cmq vendere il 50 per il 60mm,anche il modesto 1.8 ha giocoforza un buon sfocato che il 60 non ha,essendo molto contrastato e duro. nel caso di uso generico il 50ino dà + soddifazione del 60 micro,spettacolare nelle riproduzioni e nelle fotografie naturalistiche.
Marco Negri
QUOTE([giada] @ Nov 21 2005, 11:58 AM)
nel caso di uso generico il 50ino dà + soddifazione del 60 micro,spettacolare nelle riproduzioni e nelle fotografie naturalistiche.
*




Come non quotare le parole di Giada.

Il cinquantino... insostituibile nel reportage e nelle situazioni più disparate,
il 60 Micro ottimo strumento con un detatglio da favola ma un escursione micrometrica, quindi una velocità AF lenta , dedicata maggiormente alla macro-fotografia

Anche se vicine come lunghezza focale le ritengo due ottiche con sostanziali differenze ed utilizzi.

Un cordiale saluto
Black Bart
Io pero' non ho mai detto di voler vendere il 50 anzi,ho solo fatto una constatazione anche se giustamente l'ho usato ancora troppo poco (l'ho preso da 3 giorni! smile.gif in ogni caso ho preso il 60 proprio per la macro,come ho gia' scritto vendendo i tubi di prolunga,figuratevi che uso ancora il 50/1.7 Mamiya-Sekor con la ZE (mia prima macchina reflex acquistata 22 anni fa').

Grazie a tutti

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.