QUOTE(Mauro Va @ Nov 18 2011, 06:13 PM)

No Mauro, la tua ironia ha una ragione, l'ho capito ora rileggendoti.....................
sono stato poco chiaro, lo ammetto e chiedo scusa, anche a Corrado se l'ha letta in quel senso,
non mi riferivo alla sua bella foto ma al fatto che il gobbo rugginoso � l�unico Anseriforme tra le
specie europee ad avere la coda rigida, spesso tenuta in posizione eretta verticalmente,
oltre al caratteristico becco azzurro intenso durante la stagione degli amori.
buona serata a tutti Mauro
Si anch'io sono stato ermetico, pensavo a una tua battuta a Corrado sul taglio della foto, quando ci si frequenta da un p�, anche se virtualmente, si pu� anche scherzare, sempre nel rispetto chiaramente.
Per tornare al soggetto devo dire che a Racconigi sono riusciti a farli riprodurre e quindi una piccola speranza � rimasta nella salvaguardia della specie. Abito a 5 minuti di auto dal centro e lo frequento sovente, conosco bene i gestori e la passione che ci mettono e sono sicuro che riusciranno anche nell'impresa del gobbo cosi come sono riusciti con le cigogne.
Corrado la foto � buona, coda a parte.