Forse pi� che barattoli intendi confezioni e scatole...
Comunque come obiettivo io userei l'80-200 ma bisogna vedere la dimensione degli oggetti che devi fotografare e soprattutto la loro profondit�. In questo tipo di scatti serve il tutto a fuoco e un tele lungo, per la minor pdc, potrebbe costringerti a scattare con diaframma molto chiuso se le confezioni hanno molta profondit�.
In ogni caso consiglio di non cambiare mai il punto di ripresa e la focale: avvicinandoti o zoommando con l'obiettivo perderesti il rapporto dimensionale tra le varie confezioni che invece pu� essere molto importante in un catalogo prodotti.
Per la luce invece puoi acquistare dei flash da studio con dei bank oppure ancora meglio acquistare delle lampade a luce continua come ti � stato suggerito. Le lampade da fotografia tipo gli Ianiro sono un po' pi� costose ma secondo me sono meglio visto che sono state studiate appunto per un uso fotografico. Se il lavoro pensi di riuscire a terminarlo in una giornata non escluderei l'affitto dell'attrezzatura.
Per il resto le discussioni che ti sono gi� state segnalate sono quelle a cui dovresti fare riferimento, in particolare lo schema luci della foto della bottiglietta di veleno che ha spiegato ludofox.
In bocca al lupo.