Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Frafio
un amico molto subacqueo e poco fotografo, a chiesto a me, molto fotografo e poco subacqueo, che macchina comprare per scatti underwater.
Gli ho risposto che.......non ne ho la più pallida idea ma che mi sarei informato.
L'amico non ha alcuna nozione di fotografia, quindi niente sistema reflex o cose che bisogna fare troppe regolazioni.
Vorrebbe scattare anche a 50-60 mt. di profondità; che cosa e con che luce non ne ho la più pallida idea, non sono un esperto, ma sò che a quelle profondità, la luce non esiste.
Quali possono essere le compatte (o mirrorless) che potrebbe utilizzare! La luce del flash di queste macchinette è sufficiente? Fino a che profondità possono essere utilizzate?
Se qualche frequentatore esperto può darmi delle risposte, darò informazioni valide all'amico che me le ha chieste.
Grazie
Franco
Zebra3
QUOTE(Frafio @ Nov 19 2011, 11:34 AM) *
un amico molto subacqueo e poco fotografo, a chiesto a me, molto fotografo e poco subacqueo, che macchina comprare per scatti underwater.
Gli ho risposto che.......non ne ho la più pallida idea ma che mi sarei informato.
L'amico non ha alcuna nozione di fotografia, quindi niente sistema reflex o cose che bisogna fare troppe regolazioni.
Vorrebbe scattare anche a 50-60 mt. di profondità; che cosa e con che luce non ne ho la più pallida idea, non sono un esperto, ma sò che a quelle profondità, la luce non esiste.
Quali possono essere le compatte (o mirrorless) che potrebbe utilizzare! La luce del flash di queste macchinette è sufficiente? Fino a che profondità possono essere utilizzate?
Se qualche frequentatore esperto può darmi delle risposte, darò informazioni valide all'amico che me le ha chieste.
Grazie
Franco


Non penso che esista alcuna compatta subacquea in grado di funzionare a 50/60 metri. In genere le underwater arrivano a una decina di metri.
Se vuoi arrivare a quelle profondità serve necessariamente lo scafandro che costa più della macchina. Prima che intervengano quelli più esperti, dai un'occhiata alle compatte più performanti attualmente sul mercato (iso, qualità immagine, velocità operativa) e poi cerca la relativa custodia. Per quanto riguarda i prezzi penso che te la caverai con minimo mille euro.
MrFurlox
diciamo che per scattare a 50-60 metri servono più di 1000 solo di luci !!!
FE85
Compatte che arrivano a quella profondità non esistono (e neanche digital reflex) ma ci sono parecchi produttori che producono scafandri per compatte anche Nikon, una ditta italiana è molto fornita e la spesa non è eccessiva. In ogni caso la maggior parte degli scafandri che ho visto arriva intorno ai 40 metri. Per arrivare più in profondità ho visto solo scafandri per reflex (e lì la spesa dev'essere maggiore così come il bagaglio tecnico di chi fa le foto). La luce del flash a quelle profondità è insufficiente, anzi dannosa. Per illuminare la scena ci vogliono luci distanti dal corpo macchina altrimenti si riflettono tutte le particelle (un po' come quando accendi gli abbaglianti nella nebbia) wink.gif
Frafio
Grazie ragazzi.
Era una cosa che immaginavo.
C'è la Olimpus che fa una custodia per compatta XZ1 ed effettivamente costa intorno ai 300 € (quasi quanto la XZ1) ed arriva maz a 40 mt.
Riferirò all'amico.
Saluti
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.