Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
felixgoofy
ciao a tutti,
� il mio primo post, che tra l'altro scrivo a causa di un problema... non me ne vogliate.
Sono poco pi� che un principiante. Ho da un anno una D3100 con la quale avevo iniziato a divertirmi.
Dopo qualche mese, per�, la batteria ha iniziato a darmi problemi: il led del carica non smette pi� di lampeggiare e, anche dopo una notte in corrente, l'indicatore del livello della batteria sul corpo macchina mi indica il livello minimo.
Faccio fatica (sono un itinerante) a trovare una batteria nuova in Italia ma mentre mi trovo a Barcellona riesco a reperirne una e l'acquisto.
Tutto contento la rimetto in carica come da istruzioni per primo utilizzo ed il giorno seguente recupero il tempo perduto dopo settimane di "inattivit�". La sera ripongo la batteria in carica e, la mattina seguente, il led � ancora l� che lampeggia.
Metto la batteria in macchina e l'indicatore � di nuovo al minimo. Ho riprovato altre volte ma non c'� verso.
A qualcuno � gi� capitato? Sono noti malfunzionamenti del genere? Pu� essere il software della macchinetta? E' i caricabatteria che la "frega"??
Prima di spendere altri soldi in "parchi batteria" o caricabatterie nuovi.... mi piacerebbe avere una vostra opinione!
Grazie e a presto
felice
fpucci
Un giretto in assistenza lo farei. Mi sembra troppo strano che ti capiti due volte consecutive su due batterie diverse. Naturalmente suppongo che siano batterie originali nikon.
Paolo Gx
Da quanto dici, potrrebbe anche essere il caricabatterie difettoso.
fpucci
QUOTE(Paolo Gx @ Nov 19 2011, 03:15 PM) *
Da quanto dici, potrrebbe anche essere il caricabatterie difettoso.

Vero!
MAgari se conosci qualcuno che pu� prestarti un caricabatteria compatibile puoi fare una prova.
felixgoofy
Ovviamente la prima era quella della confezione, la seconda era comunque originale.
Come scrivevo anch'io pensavo al caricabatterie ma non so come controllare.
Ora sono in Turchia e mi risulta difficile rivolgermi ad un'assistenza... e tra le persone che conosco qui pullulano le canon!!!!!
essar�sfortunato!!!!
grazie a tutti
Antonio Canetti
visto che sei itirenante prima di mandarla in assistenza prova con caricabatteria universale (per fotocamere) costano una cavota (20/30 euro) se va bene eviti di spedire la fotocamera.



Antonio
pilliman750
La batteria della mia e perfetta.
Con una carica completa fa piu o meno 400 foto.
Si ricarica completamente dopo un ora/un ora e mezza.
Anche se non utilizzata tiene tranquillamente la carica.
Da quello che hai indicato nel tuo racconto anche io avrei dato colpa alla batteria.....ma se poi dici che hai comprato un altra batteria originale e poi il problema si e ripresentato allora penso che come abbiamo gia suggerito gli altri sia il caricabatteria, che magari fornisce una tensione inferiore al dovuto e quindi non ricarica oer nulla la batteria.
felixgoofy
grazie a tutti per l'assistenza.
spero proprio di trovarlo un caricabatterie universale qui... anche se dubito.
Alle brutte a natale rientro in italia per qualche giorno e cercher� di sistemare la cosa.
ciao!
felice
cvcfrz
fotocamera nuova di un mese, carica completa della batteria, faccio tra i 18 e i 26 scatti,
capita anche a voi? altro che 400 scatti! !
ffrabo
QUOTE(cvcfrz @ Jan 7 2012, 10:53 PM) *
fotocamera nuova di un mese, carica completa della batteria, faccio tra i 18 e i 26 scatti,
capita anche a voi? altro che 400 scatti! !

qualcosa non va, io con la D700 ci faccio anche 600 scatti, senza usare il flash.
_Gianluca_
ok, cvc.
Puoi dire qualcosa di pi�?
Visto che abbiamo l'esempio qui sopra di un caricabatterie difettoso, hai notato se il ciclo di ricarica si completa regolarmente?
Il led di ricarica lampeggia mentre la batteria � in carica?
E poi si ferma? Dopo quanto tempo?
Importante: la batteria, quando il led smette di lampeggiare, � calda o fredda?
E poi, ancora: quando metti la batteria in macchina, l'indicatore cosa segna?
Intanto cominciamo da qui.
Per escludere problemi nel ciclo di ricarica.
Poi vediamo di capirci qualcosa di pi�.
cvcfrz
Ringrazio Gianluca per la disponibilit�,

tutto ok il ciclo di ricarica, il led lampeggia durante la ricarica,
poi dopo un paio d'ore la luce diventa fissa,
e la batteria � fredda.

la metto nella macchina e mi dice che � tutta carica.
ho disattivato il pi� possibile l'uso del monitor,
lo guardo pochissimo per vedere l'immagine come � venuta quindi non uso il live view se non per brevissimo tempo, ogni tanto aggiusto i settaggi tramite monitor.
Poi faccio una 20 di scatti neanche con lo zoom ma con il 35mm fisso,
e l'indicatore mi dice scarica al 50%
da li a breve la macchina non scatta pi�, e la batt � scarica con all'attivo max una trentina di scatti !!!!!!

ma perch� le Nikon sono difettose ???
prima di questa ho dato indietro 3 compatte difettose !!!!!

grazie
_Gianluca_
No, Nikon non c'entra: (e non c'entrerebbe Canon se fosse Canon, e nemmeno Sony se fosse Sony)
C'entra solo un po' di sfortuna!

Da quello che mi dici, pare che la batteria effettivamente si scarichi, altrimenti non mi spiegherei il perch� delle 2 ore di ricarica.

Per�: la batteria a fine ciclo di carica dovrebbe essere calda, o quantomeno tiepida, cos� come dovrebbe scaldarsi il caricabatterie durante la fase di carica (led lampeggiante) per raffreddarsi progressivamente durante la fase di mantenimento (le fisso).
Verifica queste due condizioni.

Allo stesso modo, qualsiasi batteria sottoposta ad un grande sforzo in fase di scarica, si scalda sensibilmente.
Verifica se, quando la togli dalla macchina dopo averla usata, questa si � scaldata.

Se non riscontri riscaldamenti in fase di carica / scarica, prova a farti caricare la batteria da qualcuno con un altro caricabatterie.
Se invece noti riscaldamento come ti ho scritto sopra, allora si potrebbe pensare ad un problema alla macchina, e l'unica soluzione sarebbe l'assistenza (tieni conto che anche il corpo macchina dovrebbe scaldarsi parecchio, per�, durante l'uso, se ci fosse un problema di assorbimento anomalo di corrente).

maxsalut
da come lo descrivi, � la classica batteria con uno degli elementi rovinato... non tiene la carica per piu di qualche foto e poi la tensione cade sotto ai 3.4v (per elemento)
... non c'� molto da fare, se non tentare una ricarica a 8.2V SENZA usare il carica originale.... ma la vedo dura comunque.
studiodomus
QUOTE(cvcfrz @ Jan 9 2012, 10:44 PM) *
Ringrazio Gianluca per la disponibilit�,

tutto ok il ciclo di ricarica, il led lampeggia durante la ricarica,
poi dopo un paio d'ore la luce diventa fissa,
e la batteria � fredda.

la metto nella macchina e mi dice che � tutta carica.
ho disattivato il pi� possibile l'uso del monitor,
lo guardo pochissimo per vedere l'immagine come � venuta quindi non uso il live view se non per brevissimo tempo, ogni tanto aggiusto i settaggi tramite monitor.
Poi faccio una 20 di scatti neanche con lo zoom ma con il 35mm fisso,
e l'indicatore mi dice scarica al 50%
da li a breve la macchina non scatta pi�, e la batt � scarica con all'attivo max una trentina di scatti !!!!!!

ma perch� le Nikon sono difettose ???
prima di questa ho dato indietro 3 compatte difettose !!!!!

grazie


Spediscila in assistenza.
Io con d90 circa 5-600 foto con un ciclo di carica
idem con d3000
3 compatte difettose? io fossi in te andrei a lourdess... smile.gif
_Gianluca_
QUOTE(maxsalut @ Jan 10 2012, 05:58 PM) *
da come lo descrivi, � la classica batteria con uno degli elementi rovinato... non tiene la carica per piu di qualche foto e poi la tensione cade sotto ai 3.4v (per elemento)
... non c'� molto da fare, se non tentare una ricarica a 8.2V SENZA usare il carica originale.... ma la vedo dura comunque.


Questo lo sconsiglio!!!!
Le batterie al litio, se sovracaricate esplodono.
Sono pericolosissime.
Occhio a fare strani esperimenti.
maxsalut
QUOTE(_Gianluca_ @ Jan 11 2012, 09:47 AM) *
Questo lo sconsiglio!!!!
Le batterie al litio, se sovracaricate esplodono.
Sono pericolosissime.
Occhio a fare strani esperimenti.



Certo, infatti non si tratta di sovraccaricarla, GUAI!!

ma il carica originale interrompe l'erogazione quando crede che sia carica, ed � questo da evitare.

se poi controlli la tensione, le Litio non esplodono.... anzi... l'importante � non caricarle in corrente come le vecchie NiCd

.... comunque, scusate, � una mia deformazione di natura elettronica; in linea di massima � bene evitare esperimenti strani se non si sa bene cosa si fa...
_Gianluca_
QUOTE(maxsalut @ Jan 11 2012, 06:25 PM) *
in linea di massima � bene evitare esperimenti strani se non si sa bene cosa si fa...

Esatto!
A volte a farsi male ci vuole davvero poco, anche per chi nel proprio cassetto in casa tiene tester saldatore e stagno!
Probabilmente tu pensavi ad un'equalizzazione delle celle, ma in una batteria che smette di funzionare da un momento all'altro non so quanto possa servire.
Probabilmente � proprio partito un elemento, e la batteria va sostituita.
Solo che questo non va d'accordo con le 2 ore di ricarica:
il carica originale dovrebbe avere un controllo sulla corrente erogata in fase di carica, e quando questa scende sotto un certo valore (in genere il 7% della corrente iniziale di carica) ritiene la batteria carica.
Ma come � possibile che ci metta 2 ore se solo una cella � danneggiata?
Dovrebbe metterci molto meno, perch� in 10 minuti la batterai dovrebbe gi� aver raggiunto la tensione massima di carica, abbassando la corrente (comportamento come un circuito aperto).
Se ciuccia corrente per due ore, da qualche parte questa corrente andr� a finire.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.