Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giuseppebattelli
ciao a tutti, spero che al bar si possa discutere serenamente...facendo una capatina sul sito degli eterni rivali, ho notato che hanno una serie di lenti molto luminose a prezzi davvero interessanti...si � sempre detto che una lente di livello sia di gran linga pi� importante dei corpi macchina e cavolo questa storia un p� mi turba: 100 f2, 70-200 f2.8 con o senza stabilizzatore, e tutta una serie di prodotti interessanti davvero.... da questa parte mi sembra che si sia superiori andando verso il grandangolo. ripeto la cosa mi ha un p� messo il dubbio.... che ne pensate?
BBottantotto
Corpo canon con obiettivi dai 100mm in su (dato che non solo i Nikon sono pi� costosi (vedi 400mm ad es.) ma addirittura inesistenti o vecchi (vedi 135 dc che ha la mia stessa et�))

Corpo Nikon con obiettivi dagli 85 compresi in gi�.


Ovviamente i corpi adeguati al tipo di obiettivo (preventivamente scelto in funzione del tipo di necessit�)
giuseppebattelli
QUOTE(BBottantotto @ Nov 19 2011, 05:04 PM) *
Corpo canon con obiettivi dai 100mm in su (dato che non solo i Nikon sono pi� costosi (vedi 400mm ad es.) ma addirittura inesistenti o vecchi (vedi 135 dc che ha la mia stessa et�))

Corpo Nikon con obiettivi dagli 85 compresi in gi�.
Ovviamente i corpi adeguati al tipo di obiettivo (preventivamente scelto in funzione del tipo di necessit�)



e gli zoom in alto (70-200)? sempre canon o nikon se la gioca?
BBottantotto
QUOTE(paradise by the c @ Nov 19 2011, 06:33 PM) *
e gli zoom in alto (70-200)? sempre canon o nikon se la gioca?


No, nei 70-200 2.8 se la giocano ad armi pari, tranne che Canon ha in catalogo ben pi� scelte del 2.8 stabilizzato.
CVCPhoto
Non � per me questione di brand, ma questione di soldi. Anche Nikon ha grandi ottiche tele e a quel livello, spendere 10.000 euro piuttosto che 8.000 poco cambia e fa meno differenza che pagare un'ottica 600 euro piuttosto che 400.

Ho avuto modo di provare un Nikkor 400 f/2,8 con molti anni sulle spalle, utilizzato da un amico professionista, portato da lui in giro per il mondo, maltrattato, usato al limite, sbattuto in stive d'aerei e quant'altro, pieno di segni di un uso professionale intenso, ma ancora perfetto in ogni particolare, efficiente e... ancora capace di scatti stratosferici.

Carlo
giuseppebattelli
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 08:19 PM) *
Non � per me questione di brand, ma questione di soldi. Anche Nikon ha grandi ottiche tele e a quel livello, spendere 10.000 euro piuttosto che 8.000 poco cambia e fa meno differenza che pagare un'ottica 600 euro piuttosto che 400.

Ho avuto modo di provare un Nikkor 400 f/2,8 con molti anni sulle spalle, utilizzato da un amico professionista, portato da lui in giro per il mondo, maltrattato, usato al limite, sbattuto in stive d'aerei e quant'altro, pieno di segni di un uso professionale intenso, ma ancora perfetto in ogni particolare, efficiente e... ancora capace di scatti stratosferici.

Carlo

Mi permetto di dissentire un p�, questo in linea di massima, cio� se nella vita di tutti i giorni riesci a risparmiare il 20% sulle spese di gestione che siano per il proprio lavoro o per mandare avanti la famiglia e ti assicuri parit� di qualit�.... beh mica male. poi nel campo fotografico, 2000 euro in pi� o in meno vogliono significare per esempio...un 70-200 f 2.8 in entrambi i casi stabilizzato... certo poi ci sono altri fattori, ma dal punto di vista economico, avere una lente top in pi� non guasta.
Marco Senn
In realt� i due 70-200 stabilizzati �/2.8 non costano cifre troppo diverse. E pure i vari fissi. Quello che fa la differenza � la scelta. Per prestazioni � molto dipendente dal singolo pezzo. Magari il 70-200 bianco sar� meglio ma il 24-70 peggio...

Il sistema Canon resta comunque estremamente completo. Gli manca in effetti il 14-24...
Ripartissi oggi, probabilmente, prenderei Canon. Il cambio di brand per� totalmente inutile se hai una decente dotazione. Alla fine le foto le fai sempre tu.
CVCPhoto
QUOTE(paradise by the c @ Nov 19 2011, 10:20 PM) *
Mi permetto di dissentire un p�, questo in linea di massima, cio� se nella vita di tutti i giorni riesci a risparmiare il 20% sulle spese di gestione che siano per il proprio lavoro o per mandare avanti la famiglia e ti assicuri parit� di qualit�.... beh mica male. poi nel campo fotografico, 2000 euro in pi� o in meno vogliono significare per esempio...un 70-200 f 2.8 in entrambi i casi stabilizzato... certo poi ci sono altri fattori, ma dal punto di vista economico, avere una lente top in pi� non guasta.


Se facciamo un ragionamento hobbistico, chi spende 8 mila euro � in grado di spenderne anche 10.000 e qui non ci piove.

In campo professionale ognuno fa le sue scelte economiche, soprattutto in base ai risultati. Vanno meglio le ottiche Canon? Compro Canon! Vanno meglio le ottiche Nikon? Compro Nikon, costi quello che costi, per raggiungere i risultati professionali che mi sono preposto.

Il fattore economico e sempre opinabile quindi. Dal momento che parliamo di ottiche super professionali, � sempre il risultato quello che conta.

Lasciamo quindi perdere la convenienza per i fotoamatori... che hanno sempre a disposizione le ottiche universali che costano quasi la met�.

Carlo
giuseppebattelli
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 10:32 PM) *
Se facciamo un ragionamento hobbistico, chi spende 8 mila euro � in grado di spenderne anche 10.000 e qui non ci piove.

In campo professionale ognuno fa le sue scelte economiche, soprattutto in base ai risultati. Vanno meglio le ottiche Canon? Compro Canon! Vanno meglio le ottiche Nikon? Compro Nikon, costi quello che costi, per raggiungere i risultati professionali che mi sono preposto.

Il fattore economico e sempre opinabile quindi. Dal momento che parliamo di ottiche super professionali, � sempre il risultato quello che conta.

Lasciamo quindi perdere la convenienza per i fotoamatori... che hanno sempre a disposizione le ottiche universali che costano quasi la met�.

Carlo


si tutto � opinabile ed � pertanto giusto esprimere le proprie opinioni. la discussione l'ho aperta "lamentando" da parte di nikon ottiche luminose a costi accessibili e credo una maggiore possibilit� di scelta. del resto se sono nikonista convinto, quello che cercavo l'ho evidentemente trovato messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(paradise by the c @ Nov 19 2011, 10:44 PM) *
si tutto � opinabile ed � pertanto giusto esprimere le proprie opinioni. la discussione l'ho aperta "lamentando" da parte di nikon ottiche luminose a costi accessibili e credo una maggiore possibilit� di scelta. del resto se sono nikonista convinto, quello che cercavo l'ho evidentemente trovato messicano.gif


Certo, e se cerchi meglio troverai tante altre cose che la controparte non offre. Non per essere tifosi, ma dopo oltre trent'anni di fotografia ritango non esista un'Azienda che offra pi� di Nikon. Solamente Zeiss per certe ottiche specifiche.

Carlo
riccardobucchino.com
QUOTE(BBottantotto @ Nov 19 2011, 05:04 PM) *
Corpo canon con obiettivi dai 100mm in su (dato che non solo i Nikon sono pi� costosi (vedi 400mm ad es.) ma addirittura inesistenti o vecchi (vedi 135 dc che ha la mia stessa et�))

Corpo Nikon con obiettivi dagli 85 compresi in gi�.
Ovviamente i corpi adeguati al tipo di obiettivo (preventivamente scelto in funzione del tipo di necessit�)


il 135 DC avr� anche la tua et� ma � un vero capolarovo e canon non produce nulla di simile.

Nikon non ha lenti nuove sopra i 600mm mentre in canon c'� l'800 e il 1200mm, del resto nessuna marca ha un 300 f/2 esclusa nikon (non pi� in produzione) e non ha neppure un 200-400/4, canon in pi� di nikon secondo me ha il 17mm shift tilt mentre nikon si ferma a 24mm come focali wide sui pc-e. Sui grandangoli non parliamone, i canoniani invidiano il 14-24 af-s e lo bramano perch� non hanno nulla di neppure paragonabile per focali e qualit�, nikon ha l'ottimo 24-70/2.8 del corrispettivo canon non si pu� dire che sia ugualmente buono, anzi molti si lamentano e preferiscono il 24-105/4... ci sono pro e contro in ogni marchio.
simomk2
Avevo Nikon, sono passato a Canon proprio per i motivi che elenchi tu, lenti meno costose, lenti uniche a catalogo (70-200 f/4, che ho avuto e che � incredibile) ma... alla fine sono ritornato alla base, e il primo motivo che mi ha spinto a ritornare � stato proprio il grandangolo... il 17-40L non mi � mai piaciuto, e nemmeno il 16-35L

Ora mi ritengo estremamente soddisfatto per le mie esigenze, ho il 14-24 che in Canon non esiste, ho il 24-70 che a detta di molti � migliore di quello Canon e ho il 70-200 VRII che rimane eccezionale seppure il Canon IS II forse ha una marcia in pi�...

Alla fine � solo questione di scelte... se fossi un malato del "super bokeh" probabilmente sarei rimasto in Canon con 50 f/1.2 e 85 f/1.2...


Di una cosa per� sono certo, la tenuta agli ISO della D700 e della D3s di l� se la sognano (per ora...)
giuseppebattelli
QUOTE(simomk2 @ Nov 20 2011, 10:06 AM) *
Avevo Nikon, sono passato a Canon proprio per i motivi che elenchi tu, lenti meno costose, lenti uniche a catalogo (70-200 f/4, che ho avuto e che � incredibile) ma... alla fine sono ritornato alla base, e il primo motivo che mi ha spinto a ritornare � stato proprio il grandangolo... il 17-40L non mi � mai piaciuto, e nemmeno il 16-35L

Ora mi ritengo estremamente soddisfatto per le mie esigenze, ho il 14-24 che in Canon non esiste, ho il 24-70 che a detta di molti � migliore di quello Canon e ho il 70-200 VRII che rimane eccezionale seppure il Canon IS II forse ha una marcia in pi�...

Alla fine � solo questione di scelte... se fossi un malato del "super bokeh" probabilmente sarei rimasto in Canon con 50 f/1.2 e 85 f/1.2...
Di una cosa per� sono certo, la tenuta agli ISO della D700 e della D3s di l� se la sognano (per ora...)


beh, sai cos'� che alla fine un doppio corredo se ben ponderato non � impossibile dal punto di vista economico. in basso nikon in alto canon sempre che non esca qualche lente giallonera di pari livello/costo a breve. quello a cui non saprei rinunciare � la solidit� che trasmettono i corpi nikon, quando ho preso in mano canon mi sono sempre sentito a disagio... certo la lente rimane pi� importante del corpo....per�...
FZFZ
QUOTE(paradise by the c @ Nov 20 2011, 04:29 PM) *
beh, sai cos'� che alla fine un doppio corredo se ben ponderato non � impossibile dal punto di vista economico.



Si , ma rimane una sciocchezza colossale , senza alcun senso.

Il doppio corredo ha senso su macchine destinate ad usi diversi (reflex 24X36 e mirroless o medio formato, etc)
giuseppebattelli
QUOTE(FZFZ @ Nov 20 2011, 05:33 PM) *
Si , ma rimane una sciocchezza colossale , senza alcun senso.

Il doppio corredo ha senso su macchine destinate ad usi diversi (reflex 24X36 e mirroless o medio formato, etc)


infatti parlavo livello economico, sarebbe assurdo per me abituarsi a 2 sistemi per un medesimo campo.
CVCPhoto
QUOTE(paradise by the c @ Nov 20 2011, 04:29 PM) *
beh, sai cos'� che alla fine un doppio corredo se ben ponderato non � impossibile dal punto di vista economico. in basso nikon in alto canon sempre che non esca qualche lente giallonera di pari livello/costo a breve. quello a cui non saprei rinunciare � la solidit� che trasmettono i corpi nikon, quando ho preso in mano canon mi sono sempre sentito a disagio... certo la lente rimane pi� importante del corpo....per�...


Il doppio corredo possiamo farcelo anche noi, col 70-200 VRII attaccato alla V1: 540mm a f/2,8. messicano.gif

Carlo
giuseppebattelli
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 20 2011, 10:11 PM) *
Il doppio corredo possiamo farcelo anche noi, col 70-200 VRII attaccato alla V1: 540mm a f/2,8. messicano.gif

Carlo


si, giusto per rispondere a chi dice che non sia tascabile.... texano.gif
CVCPhoto
QUOTE(paradise by the c @ Nov 20 2011, 10:45 PM) *
si, giusto per rispondere a chi dice che non sia tascabile.... texano.gif


laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 20 2011, 10:11 PM) *
Il doppio corredo possiamo farcelo anche noi, col 70-200 VRII attaccato alla V1: 540mm a f/2,8. messicano.gif

Carlo


e perch� non il 300mm f/2 ais che diventa un luminoserrimo 810mm o un 600 f/4 vr che diventa un bel 1620mm?... sempre per stare nel tascabile ovviamente perch� altrimenti si pu� andare pi� lunghi con qualche lente apocalittica (250kg di vetro e metallo) come lo zeiss 1700mm f/4 che diventa un 4590mm f/4! messicano.gif
Massimiliano Piatti
Tra non molto potremo scoprire che anche i passerotti hanno l'acne.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.