Ho seguito, anzi cerchiamo di non essere troppo presuntuosi, ho cercato di seguire i consigli del 'guru' ludofox per lo still life,
settore della fotografia che mi appassiona di piu'.
Ho provato e riprovato con vari pannelli,neri bianchi riflettenti,carta da forno e chi piu' ne ha piu' ne metta, ma i risultati non mi
soddisfano affatto. Manca quell'atmosfera appunto da still life.
Ho trovato particolare difficolta' nel sistemare i pannelli per trovare la luce giusta.
Ho optato per usare un flash riflesso su un pannello bianco usando il cavo sc-17,(non ho lampade a luce continua). In questo modo per me la difficolta' maggiore e' data dal non poter vedere i cambiamenti in tempo reale muovendo i vari pannelli, ma vedi il risultato solo dopo lo scatto. (cosa a parer mio non affatto trascurabile).
Questo e' il risultato dopo vari tentativi con annesso lo schema dei pannelli. (non mi dite che lo schema e' migliore della foto
perche' ci ho gia pensato io).
Non ho curato molto il taglio e l'inquadratura perche' cio' che mi interessa per ora e' solo 'domare' la luce.(infatti in alto a dx si
vede tra l'altro la fine del pannello di sfondo, ma ho voluto lasciare l'immagine cosi', originale, come da scatto. Ho solo convertito da raw in jpg.)

e questo e' lo schema. (scusate, ma non sono Picasso).


In definitiva volevo sapere se secondo voi e specialmente ,perdonatemi, secondo ludofox, se con una luce fissa e non flash il controllo della luce puo' risutare piu' facile.
Ciao,
