Danielesp
Nov 19 2011, 06:33 PM
Mauro Va
Nov 19 2011, 06:53 PM
Ciao Daniele e benvenuto nel forum, un p� piccoline ti metto un link per ottimizzare le foto per il web, e ti lascia i dati exif, utili per commentare meglio i tuoi scatti.
QUIciao Mauro
1/8 o un 1/10 � un basso come tempo, c'� il rischi di mosso o micromosso
alle prossime
Danielesp
Nov 19 2011, 06:56 PM
Mauro Va
Nov 19 2011, 07:02 PM
Sono un p� pesanti, considera che 400/800kb sono pi� che sufficienti............
ma se usi il tutorial che ti ho messo sei a posto................................
Ingrandendole si vede bene il micromosso e tutti i 500 ISO...............
ciao Mauro
Danielesp
Nov 19 2011, 07:05 PM
QUOTE(Danielesp @ Nov 19 2011, 06:56 PM)

ciao mauro cosi vanno bene?
allora la prima foto �: 1/10 f5,6 iso 1600 (300mm)
la seconda: 1/8 f 5,6 iso 500 (300 mm)
la terza: 1/8 f 5,6 iso 500 (170 mm)
QUOTE(Mauro Va @ Nov 19 2011, 07:02 PM)

Sono un p� pesanti, considera che 400/800kb sono pi� che sufficienti............
ma se usi il tutorial che ti ho messo sei a posto................................
Ingrandendole si vede bene il micromosso e tutti i 500 ISO...............
ciao Mauro
eh lo so che sono tempi bassi ma avendo come apertura massima 5,6 e gli iso gi� a 500 come potevo fare?
delle foto che mi dici?
Mauro Va
Nov 19 2011, 07:08 PM
Si Daniele, a parte i MB vanno bene.....
Cura anche la composizione della foto, non mettere mai il soggetto centrale, ma spostato o a destra o sinistra e senza tagliarlo da nessuna parte come la terza.
I dati che hai messo li ho visti su Clikon, ma i dati exif danno pi� informazioni
comunque Daniele non sei obligato a metterli, lo dico solo nel tuo interesse, ce n� molti che non
li fanno vedere, che voi sap� che segreti c'iann�.............
ciao Mauro
Danielesp
Nov 19 2011, 07:10 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 19 2011, 07:08 PM)

Si Daniele, a parte i MB vanno bene.....
Cura anche la composizione della foto, non mettere mai il soggetto centrale, ma spostato o a destra o sinistra e senza tagliarlo da nessuna parte come la terza.
I dati che hai messo li ho visti su Clikon, ma i dati exif danno pi� informazioni
comunque Daniele non sei obligato a metterli, lo dico solo nel tuo interesse, ce n� molti che non
li fanno vedere, che voi sap� che segreti c'iann�.............
ciao Mauro
per dati exif cosa intendi?? dimmi quali dati devo inserire e li inserisco mica c'ho segreti ahahah
non li riesci a vedere con opanda?
Mauro Va
Nov 19 2011, 07:14 PM
Purtroppo Daniele, dopo aver aperto il diaframma al massimo essere sceso con i tempi e aumentato ragionevolmente gli ISO, resta solo il treppiedi, ma con animali in movimento neanche questo serve....................allora si aspetta una luce migliore.
ciao Mauro
ho PhotoMe, per vedere i dati exif, ma delle tue foto mi dice che il file non contiene meta-dati.
con questi progammi si pu� vedere ad esempio l'istogramma...
aldosartori
Nov 19 2011, 07:36 PM
mi associo a Mauro, ma si apprezza il tipo di scatto che hai voluto fare!!!
Benvenuto
A) Aldo
Danielesp
Nov 20 2011, 09:40 PM
Mauro Va
Nov 20 2011, 10:16 PM
Hai trovato una luce migliore oggi e si vede............................
Sono molto meglio.. composte bene, bravo, anche se al 4� per un pelo(

) non gli tagliavi la coda....
Comunque cerca di aumentarlo il tempo perch� anche 1/125 non � un tempo di sicurezza...
la prima Daniele f� finta di un vederla..............
ciao Mauro
Danielesp
Nov 20 2011, 10:33 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 20 2011, 10:16 PM)

Hai trovato una luce migliore oggi e si vede............................
Sono molto meglio.. composte bene, bravo, anche se al 4� per un pelo(

) non gli tagliavi la coda....
Comunque cerca di aumentarlo il tempo perch� anche 1/125 non � un tempo di sicurezza...
la prima Daniele f� finta di un vederla..............
ciao Mauro
ahahaah � proprio cosi brutta la prima?
ma scusami mauro perch� dici che 1/125 non va bene come tempo?? non dovrebbero esserci problemi di mosso...oppure mi sbaglio? delucidami per favore!

per i commenti!!
Mauro Va
Nov 20 2011, 10:40 PM
Non sono nitidi Daniele, io penso che sia un leggero micromosso
oppure una errata Messa a Fuoco,
ad esempio nella prima sono pi� nitidi i dadi del montante della panchina
che non l'occhio dello scoiattolo .............
lo sai vero che il fuoco deve cadere nell'occhio?
Ciao Mauro
Danielesp
Nov 20 2011, 10:46 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 20 2011, 10:40 PM)

Non sono nitidi Daniele, io penso che sia un leggero micromosso
oppure una errata Messa a Fuoco,
ad esempio nella prima sono pi� nitidi i dadi del montante della panchina
che non l'occhio dello scoiattolo .............
lo sai vero che il fuoco deve cadere nell'occhio?
Ciao Mauro
si si lo so che il fuoco va nell'occhio...per� lo scoiattolo resta li un meezzo secondo e poi scappa via!!
in alcuni scatti toglievo il blocco della maf e selezionavo io il punto di messa a fuoco, ma quando fa la macchina in auto il punto di maf � sempre sbagliato!
e' giusta la tecnica di usare il selettore e posizionre il quadratino sull'occhio?
Mauro Va
Nov 20 2011, 11:05 PM
La messa a fuoco la devi gestire te, magari mettendo AFC e Area Dinamica
con tutti i punti di MaF disponibili, affidati a quello centrale che � pi� preciso degli altri
se l'autofocus te lo aggangia, anche se si sposta (lo scoiattolo) non lo perdi il fuoco
Mauro
matrizPZ
Nov 20 2011, 11:21 PM
1/125 e alcune anche 1/80 a 300mm sei oltre la soglia di sicurezza... considera lunghezza focale=tempo
a 50mm 1/50 max che puoi scendere per scongiurare il micromosso
a 100mm 1/100
a 300mm 1/300
considera che hai un sensore apsc quindi dovresti fare per 1,5
quindi rispettivamente 1/75 - 1/150 e 1/450. Se l'obiettivo e'Vr puoi abbassare 2 stop
considera che questi tempi sei il limite quindi considera uno scatto si e due no nitidi.
se aumenti di uno stop avrai due si e uno no nitidi
se aumenti di due stop avrai tutti nitidi
poi considera anche il fattore eta', io ho bisogno di aumentare tre stop
Ciao Massimo
Mauro Va
Nov 20 2011, 11:37 PM
Permettimi Massimo, non sono abituato a commentare i post degli altri
ma devo dissentire da quanto affermi,
� errato dire che con un 300mm montato su DX il tempo di sicurezza diviene 1/450,
� vero che vi � il fattore 1,5, ma riguarda solo l'angolo di campo,
e la focale � rapportabile ad un 450mm, ma la lunghezza focale resta
sempre un 300mm.
Ciao Mauro
Danielesp
Nov 20 2011, 11:39 PM
QUOTE(matrizPZ @ Nov 20 2011, 11:21 PM)

1/125 e alcune anche 1/80 a 300mm sei oltre la soglia di sicurezza... considera lunghezza focale=tempo
a 50mm 1/50 max che puoi scendere per scongiurare il micromosso
a 100mm 1/100
a 300mm 1/300
considera che hai un sensore apsc quindi dovresti fare per 1,5
quindi rispettivamente 1/75 - 1/150 e 1/450. Se l'obiettivo e'Vr puoi abbassare 2 stop
considera che questi tempi sei il limite quindi considera uno scatto si e due no nitidi.
se aumenti di uno stop avrai due si e uno no nitidi
se aumenti di due stop avrai tutti nitidi
poi considera anche il fattore eta', io ho bisogno di aumentare tre stop
Ciao Massimo
ahahah grazie massimo per la risposta! ma quindi scusami non avri potuto fare nessuno scatto giusto?? anche perch� anche se spaaravo 1600 iso a f 5,6 (che � il massimo per il 70 300 a 300 mm) il tempo mi veNIVA DI 1/60 sec :(
di conseguenza o focale piu corta o niente foto??
Mauro Va
Nov 20 2011, 11:44 PM
....................o luce o cavalletto, poi Daniele esiste anche il 300 2,8
tutti i giorni lo guardo nel negozio del mio spacciatore..................................e ce lo lascer�......
Ciao Mauro
matrizPZ
Nov 20 2011, 11:58 PM
come dice mauro, o luce o cavalletto o obiettivo luminoso o niente foto

pero' considera anche meglio uno scatto mal riuscito che uno scatto non fatto ma considera che se hai la possibilita' di rifarli, meglio uno scatto non fatto

scusa sto' giro di parole
bhe in effetti un 300 non lumino e' gia' difficile scattare con molta luce, immagina con poca.... a 300 senza vr, sensore apsc, nitidezza 100% dovresti scattare a ................1/900 (ho messo solo uno stop in piu' non ti dico con due a quanto arrivi
300 almeno deve essere vr ed iso che viaggiano quasi sempre
ciao Massimo
matrizPZ
Nov 21 2011, 12:19 AM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 20 2011, 11:37 PM)

Permettimi Massimo, non sono abituato a commentare i post degli altri
ma devo dissentire da quanto affermi,
� errato dire che con un 300mm montato su DX il tempo di sicurezza diviene 1/450,
� vero che vi � il fattore 1,5, ma riguarda solo l'angolo di campo,
e la focale � rapportabile ad un 450mm, ma la lunghezza focale resta
sempre un 300mm.
Ciao Mauro
ops, nn lessi mauro, sono andato avanti e non avevo letto la tua precisazin, scusami.
Hai fatto bene a dissentire, meglio non dare spiegazioni errate quindi giusto cos�.
pero' dissento anche io da quello che affermi

, scherzi a parte dovrebbe essere anche sul fattore crop per il termpo di scatto pero' se dici cosi', siceramente non volgio insistere e mi lasci col dubbio...
Danielesp
Nov 21 2011, 12:20 AM
QUOTE(matrizPZ @ Nov 20 2011, 11:58 PM)

come dice mauro, o luce o cavalletto o obiettivo luminoso o niente foto

pero' considera anche meglio uno scatto mal riuscito che uno scatto non fatto ma considera che se hai la possibilita' di rifarli, meglio uno scatto non fatto

scusa sto' giro di parole
bhe in effetti un 300 non lumino e' gia' difficile scattare con molta luce, immagina con poca.... a 300 senza vr, sensore apsc, nitidezza 100% dovresti scattare a ................1/900 (ho messo solo uno stop in piu' non ti dico con due a quanto arrivi
300 almeno deve essere vr ed iso che viaggiano quasi sempre
ciao Massimo
per fortuna ho il vr cosi almeno ci guadagno qualcosina!! grazie mille per le risposte
Danielesp
Nov 21 2011, 12:31 AM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 20 2011, 11:44 PM)

....................o luce o cavalletto, poi Daniele esiste anche il 300 2,8
tutti i giorni lo guardo nel negozio del mio spacciatore..................................e ce lo lascer�......
Ciao Mauro
mi sa che fai beneeee: 5000 euro x un obiettivo sono un po tantini...no?
Mauro Va
Nov 21 2011, 12:58 AM
QUOTE(matrizPZ @ Nov 21 2011, 12:19 AM)

ops, nn lessi mauro, sono andato avanti e non avevo letto la tua precisazin, scusami.
Hai fatto bene a dissentire, meglio non dare spiegazioni errate quindi giusto cos�.
pero' dissento anche io da quello che affermi

, scherzi a parte dovrebbe essere anche sul fattore crop per il termpo di scatto pero' se dici cosi', siceramente non volgio insistere e mi lasci col dubbio...
Massimo toglitelo il dubbio, il 300 su Dx � fisicamente un 300 in tutto, cambia solo
l'angolo di campo applicando il fattore che dicevi te 1,5 corrispondenza all'angolo
di cam 300x1,5= 450, giusto fin qui, ma l'obiettivo � un 300 e perci� lunghezza, pesi
caratteristche del 300
Ciao Mauro
matrizPZ
Nov 21 2011, 01:08 AM
si mi ritrovo perfettamente con quanto da te detto,300 su Dx � fisicamente un 300 in tutto, cambia solo l'angolo di campo applicando il fattore che dicevi te 1,5 corrispondenza all'angolo
di cam 300x1,5= 450 comortandosi, per il micromosso, come un 450 e tempo di sicurezza 1/450, poi l'obiettivo � un 300 e perci� lunghezza, pesi caratteristche del 300
matrizPZ
Nov 21 2011, 01:30 AM
chiaramente restano sempre valori empirici... magari poi il mio limite puo' essere come dicevo prima ( vista l'anzianita'

) +3 stop
matrizPZ
Nov 21 2011, 02:02 AM
voglio farmi un altro ragionamento senza farmi condizionare da quello che ho sempre letto.
FF 35mm 50 equivalente 50mm tempo sicurezz 1/50
dx 50 equivalente 75mm tempo sicurezza 1/50 o 75?
1/2,9 (le compatte) 50mm equivalente 250 mm. tempo sic. 1/50 o 1/250?
bhe anche questo raginamento mi porta a pensare che il tempo di sicurezza va con l'angolo di campo quindi lunghezza focale equivalente a formato 35mm.
ma potrei sbagliarmi.....
Notte a domani
Mauro Va
Nov 21 2011, 12:50 PM
Buongiorno dalla discussione di ieri sera, riflettendoci ho capito
che in modo diverso ma dicevamo la stessa cosa e cio�
che oltre all'angolo di campo, cambia la profondit� di campo-
a parit� di dimensione d'immagine a schermo o a stampa-
e corrisponde a quella di un'ottica 1,5 volte pi� lunga, e
cambia il tempo di sicurezza da impiegare per evitare il mosso o micromosso.
Questo ovviamente perch� per avere le stesse dimensioni d'immagine devi ingrandire il fotogramma Dx 1,5x , ingrandendo di altrettanto l'effetto delle vibrazioni e il circolo di confusione dei punti situati su piani non a fuoco.
Non cambia invece la lunghezza focale, e nemmeno la dimensione del soggetto sul sensore rispetto al negativo 24x36 mm, rispetto al quale il fotogramma Dx � un ritaglio (crop) della parte centrale.
Perci� ritengo che in linea di massima sia giusto ci� che avevi detto........
Anche se poi diventa il tutto molto soggettivo, e dipendente dalla mano pi� o meno ferma del fotografo
Ad esempio la mattina presto nel capanno in palude posso scattare a mano libera con il 300
tranquillamente a 1/300, mentre dopo pranzo, e con il fiasco del Brunello di Montalcino
(il miglior vino del mondo) vuoto, appena mi basta un 1/3000
ciao Mauro
Danielesp
Nov 21 2011, 12:51 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 20 2011, 10:40 PM)

Non sono nitidi Daniele, io penso che sia un leggero micromosso
oppure una errata Messa a Fuoco,
ad esempio nella prima sono pi� nitidi i dadi del montante della panchina
che non l'occhio dello scoiattolo .............
lo sai vero che il fuoco deve cadere nell'occhio?
Ciao Mauro
ciao mauro oggi ci ho riprovto di nuovo con gli scoiattoli
naturalmente seguendo i tuoi consigli!!
quello di oggi ti sembrano nitide?
Ingrandimento full detail : 240.9 KB
Ingrandimento full detail : 250.6 KB
Mauro Va
Nov 21 2011, 01:05 PM
Si Daniele molto nitide, la prima pi� della seconda.................................
ciao Mauro
Danielesp
Nov 21 2011, 01:09 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2011, 01:05 PM)

Si Daniele molto nitide, la prima pi� della seconda.................................
ciao Mauro
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Ora non mi resta che cambiare soggetti perch� dopo 3 giorni di scoiattoli non li posso piu vedere xD
quindi dai primi scatti dell'altro giorno c'� stato un miglioramento??
su cosa dovrei lavorare ora?
Mauro Va
Nov 21 2011, 01:24 PM
ciao Daniele, scusa se mi sono permesso di ritoccare un p� il tuo bello scoiattolo...............
Ingrandimento full detail : 881.6 KBrestando ferma questa nitidezza, che poi non � mai troppa, cercare di avvicinarti di pi� ai soggetti che fotografi.............
non s� se ti piace fotografare gli uccelli, e non s� neanche dove abiti, ma se nei pressi di casa tua vi fosse un fiume, un laghetto meglio, potresti provare a fotografare i suoi abitanti...........a me piace, poi ognuno ha i suoi gusti, qualunque sia il soggetto l'importante � sempre fotografare al meglio, tutto ci� che si impara ritorner� utile qualsiasi foto decidiamo di fare:
ciao Mauro
Danielesp
Nov 21 2011, 01:47 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2011, 01:24 PM)

ciao Daniele, scusa se mi sono permesso di ritoccare un p� il tuo bello scoiattolo...............
Ingrandimento full detail : 881.6 KBrestando ferma questa nitidezza, che poi non � mai troppa, cercare di avvicinarti di pi� ai soggetti che fotografi.............
non s� se ti piace fotografare gli uccelli, e non s� neanche dove abiti, ma se nei pressi di casa tua vi fosse un fiume, un laghetto meglio, potresti provare a fotografare i suoi abitanti...........a me piace, poi ognuno ha i suoi gusti, qualunque sia il soggetto l'importante � sempre fotografare al meglio, tutto ci� che si impara ritorner� utile qualsiasi foto decidiamo di fare:
ciao Mauro
Cavolo mauro � molto pi� bello ora che l'hai ritoccato!!! Hai usato photoshop?? Se si mi dici in che modo hai operato? Cosi cerco di cimentarmi anche io
Danielesp
Nov 21 2011, 01:57 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2011, 01:24 PM)

ciao Daniele, scusa se mi sono permesso di ritoccare un p� il tuo bello scoiattolo...............
Ingrandimento full detail : 881.6 KBrestando ferma questa nitidezza, che poi non � mai troppa, cercare di avvicinarti di pi� ai soggetti che fotografi.............
non s� se ti piace fotografare gli uccelli, e non s� neanche dove abiti, ma se nei pressi di casa tua vi fosse un fiume, un laghetto meglio, potresti provare a fotografare i suoi abitanti...........a me piace, poi ognuno ha i suoi gusti, qualunque sia il soggetto l'importante � sempre fotografare al meglio, tutto ci� che si impara ritorner� utile qualsiasi foto decidiamo di fare:
ciao Mauro
Comunque abito in provincia di Milano, nel parco dove ho fatto le foto agli scoiattoli, c'� anche un laghetto con le papere mi cimenter� anche con loro prossimamente!! Il problema � che con la nebbia e poca luce mi diventa un po difficile :((
le foto di oggi agli scoiattoli le ho fatte in modalit� S sparando gli ISO a 1600 e con un tempo circa sull'1/125!! Si notano molto gli ISO alti??
Mauro Va
Nov 21 2011, 02:31 PM
No gli iso non si notano..............
Ho usato Photoshop, dato un aggiustatina ai livelli (comunque era ben esposta)
e leggera maschera di contrasto.
ciao Mauro
Fabio Chiappara
Nov 21 2011, 02:44 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2011, 01:24 PM)

ciao Daniele, scusa se mi sono permesso di ritoccare un p� il tuo bello scoiattolo...............
Ingrandimento full detail : 881.6 KBrestando ferma questa nitidezza, che poi non � mai troppa, cercare di avvicinarti di pi� ai soggetti che fotografi.............
non s� se ti piace fotografare gli uccelli, e non s� neanche dove abiti, ma se nei pressi di casa tua vi fosse un fiume, un laghetto meglio, potresti provare a fotografare i suoi abitanti...........a me piace, poi ognuno ha i suoi gusti, qualunque sia il soggetto l'importante � sempre fotografare al meglio, tutto ci� che si impara ritorner� utile qualsiasi foto decidiamo di fare:
ciao Mauro
Bel ritocco

Fabio
Mauro Va
Nov 21 2011, 06:34 PM
Ciao Daniele ho giocato un p� con il tuo scoiattolo.....come ti sembra?? non � un granch�,
tipo vecchia pellicola? eh?
Ingrandimento full detail : 1.1 MBciao Mauro
Danielesp
Nov 21 2011, 08:35 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2011, 06:34 PM)

Ciao Daniele ho giocato un p� con il tuo scoiattolo.....come ti sembra?? non � un granch�,
tipo vecchia pellicola? eh?
Ingrandimento full detail : 1.1 MBciao Mauro
ci sta mauro � molto carino!!

ti volevo chiedere, x la prima modifica che hai fatto sei andato su filtro-->contrasta--> maschera di contrasto?
Mauro Va
Nov 21 2011, 09:02 PM
QUOTE(Danielesp @ Nov 21 2011, 08:35 PM)

ci sta mauro � molto carino!!

ti volevo chiedere, x la prima modifica che hai fatto sei andato su filtro-->contrasta--> maschera di contrasto?
Si il passaggio � quello detto da te.
La maschera di contraso, leggera, per ultima, sempre per ultima............
e va applicata sul file
gi� ridimensionato.Pu� essere utile per ripristinare un po' della nitidezza perduta per via dell'interpolazione del ridimensionamento.
E' importante osservare la foto con lo zoom al 100% per poter valutare la giusta intensit� del filtro.
ciao Mauro
aldosartori
Nov 22 2011, 09:31 PM
Daniele scusa, ma hai l'allevamento di scoiattoli??????

dai le ultime molto meglio!
Seguendo i consigli qui non puoi che imparare e te lo dice uno che sta cominiciando adesso a capire come si accendela reflex

Aldo
Valejola
Nov 22 2011, 09:48 PM
Riguardo i tempi di sicurezza la sapevo anch'io come Massimo...tempo f� si era aperta una diatriba e usc� fuori che appunto il crop v� contato.
Per� non ho inventato nulla e mi collego sempre e solo a quello che scrivono altri, quindi potrei aver letto affermazioni a loro volta errate.
Danielesp
Nov 23 2011, 09:02 PM
QUOTE(aldo73 @ Nov 22 2011, 09:31 PM)

Daniele scusa, ma hai l'allevamento di scoiattoli??????

dai le ultime molto meglio!
Seguendo i consigli qui non puoi che imparare e te lo dice uno che sta cominiciando adesso a capire come si accendela reflex

Aldo
ahahah no Aldo per fortuna no

solo che dalle mie parti c'� solo questo parco abitato da un sacco di scoiattoli!!!

adesso aggiungo degli scatti di oggi con soggetti diversi
Danielesp
Nov 23 2011, 09:10 PM
QUOTE(Mauro Va @ Nov 21 2011, 09:02 PM)

Si il passaggio � quello detto da te.
La maschera di contraso, leggera, per ultima, sempre per ultima............
e va applicata sul file gi� ridimensionato.
Pu� essere utile per ripristinare un po' della nitidezza perduta per via dell'interpolazione del ridimensionamento.
E' importante osservare la foto con lo zoom al 100% per poter valutare la giusta intensit� del filtro.
ciao Mauro
Ciao mauro come stai? grazie mille per i consigli sei sempre gentilissimo!!
Oggi ho fatto nuovi scatti che ti volevo sottoporre...eccoli:
Ingrandimento full detail : 303.3 KB
Ingrandimento full detail : 287 KB
Ingrandimento full detail : 250.6 KB
Ingrandimento full detail : 225.8 KB
Ingrandimento full detail : 149.8 KBche ne dici??
aldosartori
Nov 23 2011, 09:10 PM
QUOTE(Danielesp @ Nov 23 2011, 09:02 PM)

ahahah no Aldo per fortuna no

solo che dalle mie parti c'� solo questo parco abitato da un sacco di scoiattoli!!!

adesso aggiungo degli scatti di oggi con soggetti diversi

sarebbero graditi grazie

Aldo
Danielesp
Nov 23 2011, 09:12 PM
QUOTE(aldo73 @ Nov 23 2011, 09:10 PM)

sarebbero graditi grazie

Aldo
Grazie a te
aldosartori
Nov 23 2011, 09:16 PM
dai pubblica che mi hai incuriosito!!!!
Aldo
Danielesp
Nov 23 2011, 09:19 PM
QUOTE(aldo73 @ Nov 23 2011, 09:16 PM)

dai pubblica che mi hai incuriosito!!!!
Aldo
guarda sopra le ho pubblicate
aldosartori
Nov 23 2011, 09:22 PM
e mi erano scappati! scusa
allora la luce secondo me va bene, le comp anche! belle! non mi dice un garnch� quella del fiore...
ma le altre mi piacciono!
Saluti
Aldo
Mauro Va
Nov 23 2011, 09:25 PM
Buone Daniele, hai trovato una luce un p� dura, ma comunque valide,
ben composte.........................................
In ordine la 2, 3, 4,1,( meno nitida delle altre), il fiore ha delle parti bruciate..
se tu avessi messo, alte luci in visione play le avresti viste...................................
ciao Mauro
Danielesp
Nov 23 2011, 09:26 PM
QUOTE(aldo73 @ Nov 23 2011, 09:22 PM)

e mi erano scappati! scusa
allora la luce secondo me va bene, le comp anche! belle! non mi dice un garnch� quella del fiore...
ma le altre mi piacciono!
Saluti
Aldo
quella del fiore era una prova di close up ma il diaframma mi si chiude a 5.6 col 70-300 e quindi ho fallito
ieri ho scoperto il picture control e l'ho impostato su saturo e i colori mi piacciono veramente tantissimo!!!
non � troppo marcato vero? devo fare ancora qualche prova per� per oggi mi reputo soddisfatto anche perch� quelle gallinelle non stavano ferme un secondo!!! secondo te cosa dovrei migliorare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.