QUOTE(nonnoGG @ Nov 20 2011, 09:53 AM)

Buongiorno Felice,
concordo assolutamente con l'ipotesi della distanza troppo ravvicinata, cosa che capita facilmente con i nostri cucciolotti...

Pu� ancche succedere che si inquadra a distanza ancora accettabile, ma che poi gli incantevoli soggetti si muovano avvicinandosi di quei pochi centimetri sotto i 36 di minima MaF del 17-55.
Per quanto riguarda la discussione, assolutamente no-problem: provvedo a spostarle in Digital Reflex.

Un bacetto virtuale allla nipotina e... salutoni.
nonnoGG,
I AM NIKONIST .NIKON Speedlight -> NIKON DIGITAL REFLEXGrazie al nonnoGG per la partecipazione alla discussione e por il bacetto alla nipotona.
La distanza era sicuramente superiore ai 36 cm e sono anche convinto che non � un difetto dell'autofocus perch� appena mi sposto inquadranto qualcosa di pi� contrastato funziona tutto alla perfezione.
So convinto che l'anomalia dipende dal fatto che la carnagione della bimba � troppo candita e poco contrastata e di un colore perfettamente uniforme e spiego il perch�.
Un paio di settimane fa ho verificato se il mio esposimetro era tarato correttamente e per farlo ho inquadrati il cielo azzurro e automaticamente ho premuto il pulsantea met� corsa ed ho visto che non metteva a fuoco propio come mi � successo con la bambina, da questo esempio ho capito che se non c'� un suffuciente contrasto di ci� che si inquadra, la messa a fuoco non avviene, ecco perch� penso che la anomalia nasce dalla pelle poca contratata delle bambina.
Dalla verifica che ho fatto ho notato che l'istogramma era perfettamente centrale e quindi l'esposimetro della mia D300 e tarato correttamente.