QUOTE(longaus @ Nov 20 2011, 03:34 PM)

... garantisco, guardando ai fatti, che se c'� un solo spiraglio li porto davanti ad un giudice.
Fai bene. Per queste cose poi basta il Giudice di Pace.
Se ho ben capito (correggimi se sbaglio) tu avresti dato la fotocamera al laboratorio, il quale l'ha poi spedita a LTR per l'intervento.
Se la fotocamera � arrivata danneggiata, la responsabilit� e' di chi ha spedito e dunque del laboratorio a cui hai dato la fotocamera (spetta eventualmente a chi ha spedito rivalersi sul corriere nel caso in cui l'imballo fosse stato fatto a regola d'arte e dunque il danno sia unicamente imputabile a negligenza del corriere).
Se la fotocamera presentava un urto all'atto della consegna al laboratorio da cui � partita per LTR, il laboratorio avrebbe dovuto segnalare l'anomalia, riportando la cosa nel foglio di presa di consegna della fotocamera. Se sul foglio non � riportato alcunch�, qualcuno deve ripararti la fotocamera e ripristinarne anche l'integrit� estetica (ripeto: non segnalata per iscritto all'atto della consegna).
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 20 2011, 04:36 PM)

rammento anche che su questo Forum non si pu� parlare di problemi personali o guai con l'assistena LTR ,la tua interessante discussione � a rischio di cancellazione
Confermo.
Prima di rendere pubblici fatti e soprattutto nomi, aspetta una decisione del giudice (se riterrai di andare fino in fondo). La decisione del giudice � atto pubblico (e dunque non c'� alcun rischio di diffamazione nel rendere nota una sentenza) e - soprattutto - imparziale in quanto il giudice mira a stabilire solo la verit� e le responsabilit�.