Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
erduca2
Carissimi, vorrei acquistare un grandangolo per la mia D700 ( premetto che posseggo un 24/70 f 2.8 ) per uscite un p� pi� leggere, tipo street.

Su internet ho visitato tantissimi siti dove recensiscono obiettivi, ma invece di chiarirmi la decisione me la stanno complicando.

Ora io mi stavo indirizzando verso un 20mm f 2.8, ma sono, come detto, alquanto indeciso.

Chiedo i vostri consigli sia per la focale sia se comprare nikon o altra marca.

Ringrazio in anticipo.

Marco
tiellone
Io ho scelto il Nikon 17/35 f2.8 wink.gif
gmeroni
Se il peso � un problema: Zeiss 21mm f/2.8
Se il peso non � un problema: 14-24mm f/2.8G ED AF-S
Danilo 73
Se non ti serve luminosit� prenderei in considerazione il nuovo sigma 12-24, 12mm sono spettacolari.
angelozecchi
QUOTE(gmeroni @ Nov 20 2011, 09:19 AM) *
Se il peso NON � un problema: Zeiss 21mm f/2.8



Confermo:il 21 Zeiss � veramente eccellente.
Pesa un po' di pi� del 20 Nikon(600 gr),ma non c'� confronto e non te ne pentirai(e dopo averlo pagato ti sentirai pi� leggero...di euro).Lo zoom Nikon ha invece un peso(e un prezzo) eccessivo.
Buone foto.
Angelo
gmeroni
QUOTE(angelozecchi @ Nov 20 2011, 10:09 AM) *
Confermo:il 21 Zeiss � veramente eccellente.
E' un po' pesante(600 gr),ma non te ne pentirai(e dopo averlo pagato ti sentirai pi� leggero...di euro).
Buone foto.
Angelo


Beh 600gr in confronto all'1kg e alla dimensioni del 14-24! Altrimenti un altra soluzione sarebbe prendere un 24mm anche se inizia ad essere gia un po meno wide wide
Paolo56
QUOTE(angelozecchi @ Nov 20 2011, 10:09 AM) *
Confermo:il 21 Zeiss � veramente eccellente.
Pesa un po' di pi� del 20 Nikon(600 gr),ma non c'� confronto e non te ne pentirai(e dopo averlo pagato ti sentirai pi� leggero...di euro).Lo zoom Nikon ha invece un peso(e un prezzo) eccessivo.
Buone foto.
Angelo

Sarebbe anche importante specificargli che la maf � manuale, magari non gli interessa, ma non si sa mai.
gmeroni
QUOTE(Paolo56 @ Nov 20 2011, 10:15 AM) *
Sarebbe anche importante specificargli che la maf � manuale, magari non gli interessa, ma non si sa mai.


Hai ragionissima, per� diciamo che con un 21mm, la MAF manuale pu� essere un problema da poco, perch� se fai street sarai quasi sempre in iperfocale
erduca2
Ciao e grazie a tutti, cos� cortesi a darmi delle "dritte" smile.gif.

In effetti la MAF utilizzandolo solo per lo street o per panorami non sarebbe un problema.
Solo che sia lo zeiss 21mm che il nikon 14/24mm costano tanto, ma veramente tanto e, come dice paolo56, li si che dopo l'acquisto mi sentirei moooolto leggero !!!!
Per quanto riguarda il sigma ( al quale onestamente non avevo proprio pensato ) ho paura di " beccare " un esemplare diciamo non proprio all'altezza, essendoci questa leggenda metropolitana che non tutti i sigma sono della medesima qualit�.

Diciamo che, avendo gi� il 24/70, sono + propenso, all'acquisto di un buon fisso intorno ai 20mm di focale

Per adesso prover� a cercare uno zeiss usato, in alternativa andr� dal mio negoziante per testare sulla mia reflex il sigma 12/24mm e, se alla fine della fiera non avr� trovato nulla, mi dovr� mettere ( ed � sempre un bel mettersi ) nelle mani di mamma nikon con il 20mm f 2.8.

Di nuovo grazie

Ps. vi far� sapere cosa partorir� questo lungo " travaglio " !!!!!! tongue.gif

Marco
ikond700
Dopo tante perplessita' mi sono orientato sul 14-24 f 2.8 e non lo riesco a staccare piu' dalla mia macchina!! wink.gif

romeo87
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 20 2011, 12:00 PM) *
Dopo tante perplessita' mi sono orientato sul 14-24 f 2.8 e non lo riesco a staccare piu' dalla mia macchina!! wink.gif



Io ho il 16-35 e sono abb. Soddisfatto.
Ripolini
QUOTE(erduca2 @ Nov 20 2011, 11:58 AM) *
Per adesso prover� a cercare uno zeiss usato...

Valuta anche il 18/3.5 Distagon. Non � il 21 ma si comporta molto bene e forse si abbina meglio a uno zoom standard che parte da 24 mm, quale � il tuo.
Il 18 � anche pi� piccolo (e meno costoso) del pi� famoso e giustamente glorioso 21.
Un test (su D3X) lo trovi qui.
erduca2
QUOTE(Ripolini @ Nov 20 2011, 01:35 PM) *
Valuta anche il 18/3.5 Distagon. Non � il 21 ma si comporta molto bene e forse si abbina meglio a uno zoom standard che parte da 24 mm, quale � il tuo.
Il 18 � anche pi� piccolo (e meno costoso) del pi� famoso e giustamente glorioso 21.
Un test (su D3X) lo trovi qui.


Ciao e grazie

Visto !!! Solo che ce ne sono 2 : lo ZF e lo ZF2 e siccome io non mastico bene l'inglese e la traduzione google � alquanto fumosa non ho capito bene la vera differenza tra i 2.

Soprattutto che significa "che se si sblocca il diaframma ( penso sia il senso logico della traduzione ) e quindi si imposta a mano il diaframma", tutto questo porter� ad un peggioramento della qualit� ?
Onestamente non ho capito bene il senso. Non � che mi potresti aiutare ? smile.gifsmile.gif

Marco
Ripolini
QUOTE(erduca2 @ Nov 20 2011, 02:43 PM) *
... non ho capito bene la vera differenza tra i 2.

Gli ZF.2 hanno il chip (e i contatti elettrici sulla baionetta) per consentire il funzionamento dell'esposimetro con i corpi privi di accoppiamento di tipo AI. Questo consente anche il controllo dell'apertura dalla ghiera della fotocamera, previo bloccaggio del diaframma sull'apertura minima.
Il chip trasmette anche i dati exif alla fotocamera (apertura massima, focale, diaframma in uso), che li registra nella foto.
Gli ZF.2 sono equivalenti agli obiettivi AI-P (ad es. il vecchio 500/4 a maf manuale o il 45/2.8 AI-P). Gli ZF sono come gli AI-S.
CVCPhoto
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 20 2011, 12:00 PM) *
Dopo tante perplessita' mi sono orientato sul 14-24 f 2.8 e non lo riesco a staccare piu' dalla mia macchina!! wink.gif


Pollice.gif

La scelta migliore in assoluto, soprattutto se si possiede il 24-70 f/2,8. Abituato alla qualit� di quest'ultimo infatti, non mi ci vedrei nessun'altra ottica, se non lo Zeiss 21 o il Nikkor 16-35. Il 30 AFD � senz'altro una buona ottica, ma quando ho avuto la bella idea di metterlo a confronto con il 14-24 l'ho messo in vendita. Ottimo finch� volete, economico, leggero, ma in termini di resa � decisamente sotto il Re e non poteva essere altrimenti.

Carlo
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 20 2011, 02:57 PM) *
...ma quando ho avuto la bella idea di metterlo a confronto con il 14-24 l'ho messo in vendita. Ottimo finch� volete, economico, leggero, ma in termini di resa � decisamente sotto il Re ...

Quel che dici conferma che Nikon - la cui tradizione sui grandangoli non � certo quella di Canon - � carente quanto a ottiche ultragrandangolari fisse di qualit� (a parte il 24/1.4 AFS, che non � poi cos� wide). Quando dico "di qualit�", intendo qualcosa che non vada peggio di uno zoom di pari luminosit� ...
Savinos
Anche il "vecchio" 18-35 non e' da scartare....
gechiet
avevo il 14-24 che, purtroppo, mi era diventato un po' pesante.
ho avuto la fortuna di trovare un 18mm f 2,8 ovviamente nikon che trovo sia una grande ottica

ciao

gennaro
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Savinos @ Nov 20 2011, 04:42 PM) *
Anche il "vecchio" 18-35 non e' da scartare....



nel senso che lo si lascia nella scatola? unsure.gif hmmm.gif laugh.gif
Ripolini
QUOTE(Savinos @ Nov 20 2011, 04:42 PM) *
Anche il "vecchio" 18-35 non e' da scartare....

L'ho usato su D700 e l'ho venduto. L'ho sostituito col 21 Zeiss, e non mi azzardo neanche a fare confronti improbabili.
Mi sono pentito per� di averlo venduto. Per 300 Euro quell'obiettivo faceva cose decenti ai diaframmi intermedi (intorno a f/8-f/11), ed � un'ottica leggera e trasportabile. In certe situazioni mi farebbe comodo ancora oggi.
Gli ho dedicato un paio di pagine, che si possono leggere qui.
GiulianoPhoto
Il mio sogno � il 21 distagon...

Tuttavia attualmente uso il 12-24 sigma su D700, poca spesa tanta sostanza e resa smile.gif...quando potr� affiancher� i due grand'angoli.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Nov 20 2011, 04:24 PM) *
Quel che dici conferma che Nikon - la cui tradizione sui grandangoli non � certo quella di Canon - � carente quanto a ottiche ultragrandangolari fisse di qualit� (a parte il 24/1.4 AFS, che non � poi cos� wide). Quando dico "di qualit�", intendo qualcosa che non vada peggio di uno zoom di pari luminosit� ...


Riccardo... ritengo il 20 AFD una buona lente, ma � il 14-24 che � veramente superiore ad ogni aspettativa. Se la gioca anche con il 24 AFS da f/4.

Certo, il Distagon 21 � un'altra cosa, ma con tutte le limitazioni di una maf manuale. Pi� specialistico ma meno versatile.

Carlo
stefanosv
tutto dipende dai soldi!

le ottiche stellari le conosciamo tutti, anche i prezzi!
per chi vuole mantenere qualcosa in tasca il sigma 12-24 e' una ottima lente, io lo uso e ne sono soddisfattissimo (ho il modello vecchio).
i 12 mm sono fenomenali, cosi come la distorsione quasi inesistente (migliore nel modello vecchio)
maurizio angelin
Ma perch� si continua a paragonare ottiche zoom con ottiche fisse ?
E con luminosit� diversa ?
E con messa a fuoco diversa (manuale e automatica) ?

Perch� ?
Perch� ?
Perch� ?

E' ovvio che sono destinate a usi completamente diversi.
.... Vi dedico la mia firma.

Maurizio
erduca2
Innanzi tutto GRAZIE GRAZIE GRAZIE per i numerosi consigli che mi date !!!!

Il 14/24 � eccezionale, ma sia il peso sia, soprattutto, il costo mi costringono a non tenerlo assolutamente in conto.

Approvo alla grande il pensiero di Ripolini, cio� la mancanza di grandangolari nikon di ottima qualit�, ma inferiore a quella del 14/24.

In questo modo il prezzo sarebbe sicuramente + umano non costringendomi ad andare a destra e a sinistra per cercare un buon 20mm.

E' inaccettabile che la nikon non costruisca grandangoli + abbordabili di ottima fattura, come ha fatto , per esempio, con il buon 50ino f 1.8, che coniuga qualit� e accessibilit� di prezzo.

Il sigma non lo conosco ma mi fido del tuo parere stefanosv, per� io cerco di + un fisso, avendo gi� una bestia di lente che � il 24/70.

Questo per muovermi meglio e destare meno " preoccupazione " durante uscite, se cos� si pu� dire, divertenti, tipo street, reportage, shopping con la moglie smile.gifsmile.gif, ecc ecc.

Bellissime foto a tutti

Ciao

Marco
0emanuele1
lo dico giusto per..
esiste anche il 14 2.8 samyang (messa a fuoco manuale) a 340 sulla baya
qui alcune foto http://www.flickr.com/groups/14/pool/show/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.