Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
GiovanniPiccirilli
Ragazzi, stamani, scattando una foto, ho notato, in basso a destra del mirino, un filetto. Tolto l'obiettivo con le dovute accortezze, lo pulisco con l'apposita pezza, ma il filetto vi era ancora, allorch�, sempre con l'apposita pezza, ho "spolverato" pian paino sia lo specchio superiore che quello inferiore, questultimo, mi pare che si sia leggermete mosso. Il filetto si � tolto, ma ora penso di aver compromesso un qualcosa, anche se, non sembrerebbe, poich�, le foto e l'inquadratura sono com'erano prima.
Vi ringrazio ragazzi
GiovanniPiccirilli
Vi � rimasto, sotto lo specchio inferiore, un p� di residui della pezzetta, ma preferisco non fare altro, eccetto seguire i vostri consigli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 944.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
fedemaz94
Mai toccare lo specchio! Per nessun motivo!
GiovanniPiccirilli
Pensi che l'abbia danneggiato? Tuttavai, seguir� scrupolosamente il consiglio, ho sbagliato lo so, avrei dovuto chiedere prima di agire.
Inserisco una foto scatta poc'anzi, si scorgono anomalie, a parte l'imperfezione della foto stessa, non ho dato attenzione all'esposimetro, quindi , ai rispettivi valori di esposizione.
Grazie, davvero

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
GiovanniPiccirilli
Vi � un puntino in alto a sinistra

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
fpucci
Il puntino in alto a sx potrebbe essere lo sporco del sensore.
Visto che � poca roba meglio affidarsi al timbro clone di PS o programmi analoghi.

Per il resto, lo specchio meglio non toccarlo mai, perch� anche se sporco non influisce sull'immmagine, cos� come il vetrino di messa a fuoco che si trova sopra lo specchio. Sono molto sensibili ai graffi ache alle setole del pennellino se usati scriteriamente. Meglio usare la pompetta senza pennellino.

Mi sembra di vedere aloni in basso a sx, ma non so se si tratta di qualcosa davanti l'obiettivo e � proprio sporcizia. Prova a ripulire le lenti frontale e posteriore.

Prova a scattare foto su una superficie omogenea (cielo sereno) a diaframma tutto chiuso: se c'� sporco viene evidenziato subito
fedebobo
Don't panic!
Hai semplicemente il sensore da pulire o da far pulire. Oppure aspetti ancora un po' che ne vengano fuori altri di quei puntini ed intanto quello lo togli in postproduzione.
Ha gi� provato con lo "sgullatore"

Saluti
Roberto
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(fedemaz94 @ Nov 20 2011, 12:03 PM) *
Mai toccare lo specchio! Per nessun motivo!


...credo - spero - che tu abbia equivocato riguardo allo "specchio" cui ha fatto riferimento l'autore del post...se ho letto bene, credo che abbia pulito le "lenti" del suo obiettivo e non reputo tale operazione dannosa se fatta con delicatezza e gli strumenti giusti...

...riguardo al "puntino" in alto a sinistra credi riguardo lo stesso problema che ho riscontrato anche io e segnalato in apposita discussione in questa stessa sezione...si tratta di un granello di polvere che si evidenzier� ogni qualvolta scatterai con diaframmi chiusi fino ad essere quasi impercettibile a diaframmi aperti...
...nel tuo caso si tratta di una quisquilia trascurabile (il mio puntino e' parecchio pi� grosso) quindi prova con una poderosa ma accorta spompettata....
fedemaz94
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Nov 20 2011, 10:53 AM) *
Ragazzi, stamani, scattando una foto, ho notato, in basso a destra del mirino, un filetto. Tolto l'obiettivo con le dovute accortezze, lo pulisco con l'apposita pezza, ma il filetto vi era ancora, allorch�, sempre con l'apposita pezza, ho "spolverato" pian paino sia lo specchio superiore che quello inferiore, questultimo, mi pare che si sia leggermete mosso. Il filetto si � tolto, ma ora penso di aver compromesso un qualcosa, anche se, non sembrerebbe, poich�, le foto e l'inquadratura sono com'erano prima.
Vi ringrazio ragazzi


A me non pare proprio di aver equivocato, aspettiamo per� che l'autore del post faccio maggiore chiarezza.
GiovanniPiccirilli
Ragazzi, innanzi tutto, � doveroso ringraziarvi per quel che � la vostra attenzione, dunque; notando un filetto in basso a sinistra, ho avuto la meravigliosa idea di curiosare e provvedere a pulire. Come? Tolto l'obiettivo ho ripulito le lenti del medesimo, poi, con la pezzetta degli occhiali, non ho pulito il sensore, quello no, bens, i due specchietti superiore e inferiore, in realt� ora so di aver commesso un errore, ma quel che mi preme sapere � com'� possibile che in due settimane devo gi� provvedere alla pulizia del sensore.?
L'importante �; non far� pi� nulla di mia iniziativa. Pensiate che non abbia fatto danni?
Sempre gentili
fpucci
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Nov 20 2011, 03:50 PM) *
Ragazzi, innanzi tutto, � doveroso ringraziarvi per quel che � la vostra attenzione, dunque; notando un filetto in basso a sinistra, ho avuto la meravigliosa idea di curiosare e provvedere a pulire. Come? Tolto l'obiettivo ho ripulito le lenti del medesimo, poi, con la pezzetta degli occhiali, non ho pulito il sensore, quello no, bens, i due specchietti superiore e inferiore, in realt� ora so di aver commesso un errore, ma quel che mi preme sapere � com'� possibile che in due settimane devo gi� provvedere alla pulizia del sensore.?
L'importante �; non far� pi� nulla di mia iniziativa. Pensiate che non abbia fatto danni?
Sempre gentili


Il puntino in alto a sx potrebbe essere lo sporco del sensore.
Visto che � poca roba meglio affidarsi al timbro clone di PS o programmi analoghi.

Per il resto, lo specchio meglio non toccarlo mai, perch� anche se sporco non influisce sull'immmagine, cos� come il vetrino di messa a fuoco che si trova sopra lo specchio. Sono molto sensibili ai graffi ache alle setole del pennellino se usati scriteriamente. Meglio usare la pompetta senza pennellino.

Mi sembra di vedere aloni in basso a sx, ma non so se si tratta di qualcosa davanti l'obiettivo e � proprio sporcizia. Prova a ripulire le lenti frontale e posteriore.

Prova a scattare foto su una superficie omogenea (cielo sereno) a diaframma tutto chiuso: se c'� sporco viene evidenziato subito.

In ogni caso, danni, se ci fossero, non sono pregiudizievoli sulla buona riuscita della foto finale. Ma non credo che tu ne abbia fatti.
Ed inoltre, la polvere pu� depositarsi anche il giorno dopo che tu hai pulito il sensore. Dipende da come si cambiano le ottiche, da come e quanto si tiene la fotocamera col bocchettone aperto....
GiovanniPiccirilli
Fabio, come consigliatomi, ho scattato tre foto per render l'idea. Non ho mai tolto l'obiettivo prima di oggi, poich�, non ho ottiche se non il 70/300. Ti ringrazio per la risposta e il consiglio. Le foto sono state scattate alla massima apertura f22 , e alla minina f4.
Chiedo scusa sevi sto intrattenendo per questo mio errore.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Nov 20 2011, 04:26 PM) *
Fabio, come consigliatomi, ho scattato tre foto per render l'idea. Non ho mai tolto l'obiettivo prima di oggi, poich�, non ho ottiche se non il 70/300. Ti ringrazio per la risposta e il consiglio. Le foto sono state scattate alla massima apertura f22 , e alla minina f4.
Chiedo scusa sevi sto intrattenendo per questo mio errore.

Ingrandimento full detail : 2 MB

....come volevasi dimostrare....le tre foto dimostrano quanto da me scritto sopra...e' un granello di polvere sul sensore che si evidenzia a diaframmi chiusi mentre con quelli aperti non si nota nemmeno...vedesi foto tre....

QUOTE(fedemaz94 @ Nov 20 2011, 02:30 PM) *
A me non pare proprio di aver equivocato, aspettiamo per� che l'autore del post faccio maggiore chiarezza.

....a no???...leggi quelli che ha scritto esattamente dopo il tuo post ;-)...
fedemaz94
Io non ho mai detto che il puntino di polvere non ci sia, ma l'autore specifica chiaramente di aver toccato lo specchio... Rileggi bene!
GiovanniPiccirilli
QUOTE(fedemaz94 @ Nov 20 2011, 05:03 PM) *
Io non ho mai detto che il puntino di polvere non ci sia, ma l'autore specifica chiaramente di aver toccato lo specchio... Rileggi bene!


Si, penso anch'io che si tratti di un puntino di polvere e non prover� a fare nulla, onde evitare problemi. Mi sono un p� agitato perch� questa mattina ho pulito delicatamentei vetrini interni, che precedono il sensore con la pezza degli occhiali e, onestamente, non posso permettermi di rompere la macchina fotografica,molti sacrifici ho dovuto fare per acquistarla.
Siete sempre genitli.
MrFurlox
se vuoi risolvere il problema con una percentuale vicina al 100% e senza rischi prova a fare cos�:
con la batteria abbastanza carica almeno il 70 % senn� puoi avere seccature , smonta l' obiettivo con l' apertura della fotocamera verso il basso ( e lo rimarr� per tutta l' operazione) vai sul men� impostazioni e selezioni M-Up ( ti si alza lo specchio) a questo punto CON LA POMPETTA SENZA PENNELLO dai qualche bella soffiata sul sensore a circa 0.5-1.5 centimetri di distanza da questo , fatto ci� spengi la fotocamera e lo specchio torna in posizione rimonti l' obiettivo e fai la riprova con i diaframmi chiusi al massimo e al 99% non vedrai pi� la macchiolina.
per la pulizia delle ottiche ti sconsiglio il panno per gli occhiali in quanto potrebbe rovinarle per pulirle cerca sul forum il panno di nonno GG io ne ho comprati 4 e solo a dir poco fenomenali ! io con uno ci pulisco addirittura il sensore quando lo sporco � pi� ostinato e una spompettata non basta.
un saluto Marco
GiovanniPiccirilli
Grazie Marco, dovr� acquistare la pompetta, ora mi torvo solo il panno degli occhiali, meglio non farlo vero?
fpucci
Quasi sicuramento lo sporco � sul sensore. Ma se vuoi averne certezza dovresti scattare le foto all'apertura minima (f/22 o oltre) anche con l'altro obiettivo. Se la macchia persiste allora si trova sul sensore altrimenti sull'obiettivo.
MrFurlox
no il panno degli occhiali sposta solo lo sporco e rischi di rigare la lente o peggio il sensore con lo porto inglobulato in alternativa al suddetto panno (soluzione migliore e un rapporto qualit� prezzo da far impallidire 1 panno solo 3� ) puoi usare le cartine di riso con un detergente per obiettivi sono la mia soluzione da viaggio quando voglio stare leggero le il panno � troppo ingombrante.
un saluto Marco
marce956
Se alla fine non ne esci, una passata presso un laboratorio fotografico e con 30 Euro o giu' di l� ti fanno una pulizia del sensore perfetta dando un'occhiata a tutto il resto ...
Io mi sono attrezzato e la faccio da me: ci vuole solo un po' di accortezza e pazienza ...
GiovanniPiccirilli
QUOTE(marce956 @ Nov 20 2011, 06:12 PM) *
Se alla fine non ne esci, una passata presso un laboratorio fotografico e con 30 Euro o giu' di l� ti fanno una pulizia del sensore perfetta dando un'occhiata a tutto il resto ...
Io mi sono attrezzato e la faccio da me: ci vuole solo un po' di accortezza e pazienza ...


Si, far� cos�, appena avr� la disponibilit� economica, la porter� ad un laboratorio attrezzato, per il momento, dovr� utilizzarla in tal modo. Sono gli e errori dei principianti. Vi ringrazio per l'attenzione che mi prestate, molto utile, davvero.
GiovanniPiccirilli
Rgazzi, da quando ho commesso l'errore di "pulire" il sensore col panno degli occhiali perch� vi erano due puntini di plovere, non riesco a togliermi dalla mente di averlo rovinato, un pensiero fisso, forse perch� ho dovuto fare molti sacrifici per acquistare la D90. Allego una foto affinch� qualcuno di voi, certametne pi� esperto di me possa dirmi se effettivamente riporta danni.
Scusate per l'insistenza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Paolo Rabini
Per evidenziare lo sporco dovresti fare una foto di una superficie uniforme come un cielo limpido, alla massima chiusura.
Paolo
fpucci
Con una foto cos� � impossibile a dirsi, ci sono troppi elementi di disturbo (nuvole, alberi).
La foto deve essere di un colore omogeneo, e nemmeno un muro bianco va bene.

Devi fotografare il cielo terso, privo di nuvole, col sole bene alle spalle e a diaframma tutto chiuso (f/16 o f/22)
GiovanniPiccirilli
Vi ringrazio, ma vi � la possibilit� che abbia rovinato il sensore? Nel senso che, guardandolo, sembra pulito, solo un p� sporco, ma quasi impercettibile all'occhio, bisogna vederlo di profilo in controluce. Comqunue mi � servito da lezione. QUesta foto l'ho scatta ieri, quando vi erano dei dubbi, oggi il fotografo, ha soffiato all'interno, e dice di aver rispolto la questione, ma lo sporco ancora un p� c'�. Ci�che mi interessa � non l'averlo danneggiato. La prima foto del cielo � di oggi, la seconda di ieri
Grazie per i consigli

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
fpucci
E' completamente inutile che tu continui a postare foto di questo tipo, da cui si evince poco o nulla. Serve solo a far perdere tempo a chi scarica dal cellulare.

Se vuoi una risposta chiara e possibilmente inequivocabile, fai come ti � stato richiesto. Altrimenti portala direttamente in assistenza e loro ti diranno tutto!!!!!
Paolo Gx
Giovanni, io credo che non hai rovinato nulla, il filtro davanti al sensore (perche' quello che vedi e tocchi a otturatore aperto non e' il sensore, ma un filtro che gli sta davanti) e' abbastanza duro, non si riga facilmente, ma non si deve assolutamente rigare, perche' sulla foto si vedrebbe. E' piu' delicato lo specchio, dato che la metallizzazione sta dal lato che tocchi, pero' e' pure vero che se si dovesse rigare un po', sulle foto non si vedrebbe (per me sarebbe un incubo lo stesso).

L'unico problema che mi pare di vedere e' una "caccoletta" in alto a sinistra. Secondo me con una bella soffiata di pompetta, a otturatore aperto e nel punto giusto, va via.
fpucci
Tra l'altro, se si fosse rigato lo specchio, questo non inciderebbe sulle foto, ma solo su una fastidiosa visione dal mirino.

Se invece noti delle macchie (e sull'ultima foto che hai postato ce ne sono, in alto a sx) allora si tratta di sensore sporco che con poca difficolt� pu� essere pulito.
Ma fossi in te la porterei a pulire presso un centro assistenza, almeno finch� non hai preso confidenza con certi meccanismi.
cuscinetto
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Nov 20 2011, 10:53 AM) *
Ragazzi, stamani, scattando una foto, ho notato, in basso a destra del mirino, un filetto. Tolto l'obiettivo con le dovute accortezze, lo pulisco con l'apposita pezza, ma il filetto vi era ancora, allorch�, sempre con l'apposita pezza, ho "spolverato" pian paino sia lo specchio superiore che quello inferiore, questultimo, mi pare che si sia leggermete mosso. Il filetto si � tolto, ma ora penso di aver compromesso un qualcosa, anche se, non sembrerebbe, poich�, le foto e l'inquadratura sono com'erano prima.
Vi ringrazio ragazzi

Per questa volta non hai compromesso nulla, ma la prossima o sei sicuro di quello che fai
o lo fai fare, o ti documenti bene prima di farlo! se cerchi, sulla pulizia c'� di tutto e di piu!
pulire un sensore � semplicissimo, ma dopo che sappiamo in ogni minimo dettaglio cosa si fa cosa non si fa e perche, per ora per tranquillizzarti ti dico: il sensore non lo tocchi, quello che
pulisci non � altro che un vetro sopra il sensore, avevi per caso della limatura di ferro sul panno?
credo di no! comunque vetro che sia � un vetro importante.
Lo specchio � vero che quando scatti si alza e per l'immagine non c'� piu, ma quando � abbassato
serve sia a te per vedere, ma anche al sensore AF sulla parte sottostante! se � troppo sporco
influenza esposizione e quantaltro, pulirlo � molto piu difficoltoso e delicato del sensore
per quanto dici intuisco che te hai pulito lo schermo AF nella parte superiore attenzione!
� delicatissimo sembra ma non � di vetro, se intervieni con alcool sei nei pasticci, te lo possono
cambiare ma � costoso, poi hai pulito il vero specchio ( quello inclinato ) solo sulla parte
superiore, guarda che quando si alza si apre a fisarmonica e i vetri sono 2 o 3 guidati da mille
levette per pulirlo ci vogliono dei manici! comunque se la pezza �ra quella da occhiali e non hai
usato liquidi stai tranquillo, ti sarai impaurito perch� � mobile, ma lascialo in pace! un po di
polvere l'abbiamo tutti e sempre, una soffiata e via, un pelo che non se ne va, usiamo una
lampada adatta per vedere bene, lo individuiamo, con una pinzettina di plastica adatta lo
pizzichiamo e togliamo stop. ripeto dedicandogli un po di tempo con la funzione cerca, e non
ti soffermare solo su una, ti farai un quadro che ti permettera di agire da solo. ciao
monteoro
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Nov 20 2011, 05:20 PM) *
Si, penso anch'io che si tratti di un puntino di polvere e non prover� a fare nulla, onde evitare problemi. Mi sono un p� agitato perch� questa mattina ho pulito delicatamentei vetrini interni, che precedono il sensore con la pezza degli occhiali e, onestamente, non posso permettermi di rompere la macchina fotografica,molti sacrifici ho dovuto fare per acquistarla.
Siete sempre genitli.

Non hai compromesso nulla, ma mai toccare lo specchio, � delicatissimo

QUOTE(fpucci @ Nov 20 2011, 05:41 PM) *
Quasi sicuramento lo sporco � sul sensore. Ma se vuoi averne certezza dovresti scattare le foto all'apertura minima (f/22 o oltre) anche con l'altro obiettivo. Se la macchia persiste allora si trova sul sensore altrimenti sull'obiettivo.

A meno che non sia un grosso come un coriandolo lo sporco sull'obiettivo non inficia la foto.

QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Nov 20 2011, 06:29 PM) *
Si, far� cos�, appena avr� la disponibilit� economica, la porter� ad un laboratorio attrezzato, per il momento, dovr� utilizzarla in tal modo. Sono gli e errori dei principianti. Vi ringrazio per l'attenzione che mi prestate, molto utile, davvero.

In laboratorio te lo puliscono per bene, ma potresti avere la sorpresa di trovarlo poi sporco pi� di prima.
La polvere all'interno del box specchio entra non solo per il cambio dell'obiettivo, ma per tanti altri motivi.
Il semplice azionare uno zoom risucchia all'interno polvere che finir� probabilmente sul sensore.
Quindi il mio consiglio per il futuro � "Leggi la discussione in evidenza sulla pulizia del sensore, impara a farla autonomamente e non toccare pi� specchio e vetrino di messa a fuoco, altrimenti potresti causare danni veramente irreparabili.
Franco
GiovanniPiccirilli
Grazie per l'attenzione che gentilmente mi prestate, anche se, mi rendo conto, di postare concetti inutili e dispersivi. Vi chiedo di scusarmi per questo.
Inserisco le foto scattate stamani affinch� si possano, qualora vi fossero, danni al sensore, naturalmente io non saprei individuarli.
Nuovamente grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Paolo Rabini
Met� del sensore, quella dove c'� il cielo, non sembra avere niente di brutto, solo qualche macchiolina che dovrebbe andarsene con una buona pulizia; ma per l'altra met� occorre un'altra foto biggrin.gif .
Gli alberi e i muri nascondono eventuali macchie, per queste prove non devi fotografare un soggetto, ma 'il nulla': non riusciresti a fare una sola foto del cielo senza niente altro?

Paolo
MrFurlox
fai una foto al cielo dove ci sia SOLTANTO CIELO NELLA FOTO !!!! E ogni dubbio ti sar� chiarito !
GiovanniPiccirilli
Vediamo se queste possano darvi maggiore informazione smile.gif lo spero....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
Grazie
cuscinetto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 299.2 KB

Fanne 1 tipo questa si vede meglio

considera che per come l'ho scattata, questo � un sensore pulitissimo!
GiovanniPiccirilli
Grazie cuscinetto, penso che il mio sia nelle tue stesse condizioni. Non riesco a scattare una foto come la tua, giacch�, l'obiettivo, 70/300 non focalizza se posto diretto al cielo, almenoch�, non vi sia un soggetto., Come posso risolvere?
Grazie di nuovo.
MrFurlox
usa la messa a fuoco manuale lo metti all' infinito e risolvi
monteoro
Il tuo sensore non ha nulla che non vada, la tua � semplicemente una fobia da "danneggiamento per incauta pulizia", danneggiamento che non c'�.
Scatta tranquillamente le tue foto e dimentica la "brutta avventura".

Per fotografare il cielo usa la messa a fuoco in manuale, non ha importanza la messa a fuoco per verificare l'eventuale presenza di polvere sul sensore, le macchie non sono altro che l'ombra di ci� che sta sul cristallo al niobato che altri non � un filtro antialiasing "proiettate" sui fotodiodi sottostanti.

Il fatto che le macchie appaiano pi� piccole e nitide con diaframmi chiusi � dovuto all'incidenza con cui la luce arriva sul cristallo, pi� il diaframma � chiuso pi� i raggi saranno perpendicolari al piano focale pi� piccole e nitide saranno le macchioline.

Vivi tranquillo, il tuo sensore � a posto.

Franco
GiovanniPiccirilli
Signor Franco, La ringrazio per il consiglio datomi. Probabilmente ha ragione, giacch�, la mia agitazione � dovuta al fatto di non poterla riacquistare, tuttavia, posto queste foto, dopo le quali, aspetter�, qualora fosse necessario, di pulire il sensore.
Vi ringrazio per l'attenizone.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
MrFurlox
il sensore � un po' sporco ma niente di che con qualche spompettata dovresti levare gran parte delle macchie.... poi non ti preoccupare pi� di tanto � raro , anche se si danneggia qualcosa, dover spendere gli stessi costi investiti nell' acquisto in assistenza .... comunque per il futuro per queste foto iso a 200 , f/pi� chiuso possibile e foto al cielo terso come quella che ti � stato fatto vedere nell' esempio di "cuscineto",
un saluto Marco
GiovanniPiccirilli
Grazie Marco, mi scuso ancora per aver creato disturbo, ma essendo un neofita, o, meglio, ho sempre utilizzato la macchina fotografica per uno scopo diverso, ora per�, vi � un quale interesse maggiore. Sei stato gentilissimo
MrFurlox
figurati il forum c' � per questo !
P.S. sono un neofita anch' io wink.gif
claudioxx
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Nov 20 2011, 04:26 PM) *
Fabio, come consigliatomi, ho scattato tre foto per render l'idea. Non ho mai tolto l'obiettivo prima di oggi, poich�, non ho ottiche se non il 70/300. Ti ringrazio per la risposta e il consiglio. Le foto sono state scattate alla massima apertura f22 , e alla minina f4.
Chiedo scusa sevi sto intrattenendo per questo mio errore.

Ingrandimento full detail : 2 MB


queste foto mi ricordano una zona della ciociaria, mi piacerebbe sapere dove sono state scattate.
Ciao
Claudio
GiovanniPiccirilli
Caludio, sono di Ceprano, in provincia di Frosinone, ossia, nel cuore della ciociaria.
GiovanniPiccirilli
Pensate che sia meglio inviarla in assistenza avendo un sensore cos� pietoso? Eppure la macchina fotografica ha un mese ed io non ho mai smontato l'obiettivo se non due volte.In attesa di consigno vi ringrazio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
MrFurlox
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Dec 13 2011, 08:01 PM) *
Pensate che sia meglio inviarla in assistenza avendo un sensore cos� pietoso? Eppure la macchina fotografica ha un mese ed io non ho mai smontato l'obiettivo se non due volte.In attesa di consigno vi ringrazio.

Ingrandimento full detail : 4.8 MB


bhe capita tutti i giorni di scattare a f/38 ....... messicano.gif a f/16 gi� � tanto e ne vedrai molte di meno e diminuiranno aprendo ancora di pi� i diaframmi ..... dai qualche vigorosa spompettata e ripeti il test e vedrai che avrai quasi risolto tutto puoi pulire ad "aria" pi� di una volta mica gli fa male....
se poi non viene via e hai timore il sensor swaab allora mandala in assistenza .....
io personalmente ce la manderei solo con i tocchi di cemento dentro !!!!!


Marco
GiovanniPiccirilli

Grazie Marco, ho scattato con tale apertura di diaframma perch� apputno venissero limpidi i puntini di sporco. Dovrei comperare la pompetta. Non vi � un qualche liquido che potrebbe evitare l'assistenza che comunque dovrei pagare?
MrFurlox
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Dec 13 2011, 08:30 PM) *
Grazie Marco, ho scattato con tale apertura di diaframma perch� apputno venissero limpidi i puntini di sporco. Dovrei comperare la pompetta. Non vi � un qualche liquido che potrebbe evitare l'assistenza che comunque dovrei pagare?


prima di pulire il sensore con liquido apposito e spatolina .... devi comunque spompettare le eliminare "il grosso" quindi la pompetta � indispensabile ( anche per pulire gli obiettivi ) ....
dopo c'� il sensor swaab che con un po' di cura te lo fa tornare nuovo ( trovi tutta la procedura in Tech Reference )

Marco
GiovanniPiccirilli
Sempre gentile Marco, provveder� ad acquistare la pompetta. La prima volta commisi l'errore di provare col panno per gli occhiali smile.gif
MrFurlox
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Dec 13 2011, 09:25 PM) *
Sempre gentile Marco, provveder� ad acquistare la pompetta. La prima volta commisi l'errore di provare col panno per gli occhiali smile.gif


mi raccomando bella grossa ! la pompetta salva molti euro fra assistenza e altre magagne varie



Marco
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.