Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bande
Sottopongo questi due crop ad un vostro giudizio sulla base delle consideraioni del noto 3d di giuseppe maio.
Le condizioni di ripresa sono analoghe D70 con 70-200 vr x 1,4 mentre il primo appare meno definito, il secondo sembra scolpito! La differenza cos'�? Un errore di messa a fuoco dell'AF o il micromosso che il vr non � riuscito a a attenuare?
grazie
bande
allego in jpg alla massima qualit�. IN quale altro formato � possiblile allegare un crop per non introdurre compressione?
Giorgio Ospici
Ciao Bande

presumo da cio che leggo (D70 con 70-200 vr x 1,4) che tu usi un duplicatore di focale Nikon tc 1,4 .

se puoi darci qualche info in piu sugli scatti postati x es. il tempo di scatto ,diaframma usato .

Ciao
Giorgio
Fabio Blanco
QUOTE(bande @ Nov 20 2005, 04:00 PM)
... mentre il primo appare meno definito, il secondo sembra scolpito!...
*



Ciao Bande,
credo che l'ordine con cui hai postato gli scatti sia inverso a quello indicato nel post quotato, perch� nello scatto del martin la nitidezza � maggiore di quella percepita nel crop dell'airone.

In effetti nello scatto del martin sembra che il contrasto sia eccessivo e comunque L'immagine mi sembra leggermente sovraesposta (1/3 o 2/3 stop).
Mentre il cenerino � stato scattato in leggero controluce e in questi casi l'uso dei TC rende pi� evidente il flare che naturalmente si viene a creare in tali situazioni.
Lo stesso flare crea inevitabile difficolt� al sistema AF (non credo per� questo sia successo).
Io direi che si tratta di nitidezza percepita, escluderei difetti di AF
robyt
Probabile micromosso, con che tempo hai scattato?
giannizadra
Concordo con Fabio e Robyt. Flare, e non escludo il micromosso.
Ho visto due immagini, ma nessuna che sembra scolpita.. rolleyes.gif
bande
QUOTE(Fabio Blanco @ Nov 20 2005, 05:44 PM)
Ciao Bande,
credo che l'ordine con cui hai postato gli scatti sia inverso a quello indicato nel post quotato, perch� nello scatto del martin la nitidezza � maggiore di quella percepita nel crop dell'airone.

In effetti nello scatto del martin sembra che il contrasto sia eccessivo e comunque L'immagine mi sembra leggermente sovraesposta (1/3 o 2/3 stop).
Mentre il cenerino � stato scattato in leggero controluce e in questi casi l'uso dei TC rende pi� evidente il flare che naturalmente si viene a creare in tali situazioni.
Lo stesso flare crea inevitabile difficolt� al sistema AF (non credo per� questo sia successo).
Io direi che si tratta di nitidezza percepita, escluderei difetti di AF
*



Grazie a tutti intanto,
rispondo a Fabio Blanco cercando di rispondere a tutte le osservazioni.
Innanzitutto confermo l'inversione evidenziata: io li ho caricati nell'ordine citato ma poi sono stati pubblicati al contrario...
Per quanto riguarda il Martin, in effetti un po' di sovraesposizione c'�: ho notato che spesso lal D70 su sfondi verdi (vegetazione in genere) tende a sovraesporre.
Allego comunque l'immagine croppata e rielaborata come al meglio sono riuscito a fare. Mi faranno piacere giudizii in merito per capire se la direzione � quella giusta.

Per quanto riguarda dati di scatto e condizionidi ripresa:
D70+70-200vr+ tc 1.7 eII (per errore ho scritto 1,4 nel post... ohmy.gif )
340mm 1/1000 F4.8
ESP multizone comp -.3EV
scatto a mano libera da una barca a motore spento.

Anche a me rimane il dubbio che non sia abbastanza "scolpito" comunque.
C'� il moltiplicatore, c'� in ogni caso la sovraesposizione ecc.
Mi piacerebbe vedere quali sono i limiti ottenitbili su qualche particolare in condizioni ottimali. Gentilmente se qualcuno mi posta un crop posso avere un termine di paragone.

Per l'airone sicuramente una differenza notevole c'� pur essendo i dati di scatto analoghi in verit� e molto pi� sovresposto guardando lo scatto complessivo.

Grazie intanto
cesaranto
Sicuramente molti lo conoscono gi�, per� ve lo consiglio lo stesso perch� vedo che molti continuano a chiedere i dati di scatto delle foto. Installate questo freeware e col semplice tasto desto sull'immagine dal men� contestuale potrete aprire una finestra con tutti i dati exif dell'immagine.

http://www.opanda.com/en/iexif/index.html

Sorry se � il millesimo post su questo piccolo software.

Ciao Antonio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.