Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Air1
Salve a tutti,
anche se da anni impegnato come fotoamatore nel mondo della fotografia, sono nuovo di questo forum in quanto recente acquirente di una D70s. E' solo una settimana che l'ho acquistata, per cui ho potuto fare ben poco per ora. Una cosa che per� ho notato, provando la modalit� automatica, � che in alcune circostanze (solo alcune, spero) non vengono memorizzate alcune opzioni differenti da quelle di default. Esempio: posiziono il selettore sulla modalit� Auto quindi, da men�, imposto la modalit� Autofocus su AF-C (per l'AF continuo) ed il modo Area-AF su Area Dinamica, in modo da poter scegliere l'area su cui mettere a fuoco. Comincio a scattare senza problemi con le varie opzioni impostate, quindi decido di cambiare modalit� e di impostare la macchina sulla modalit� a Priorit� di Diaframma. Continuo a scattare senza problemi, quindi ritorno in modalit� Auto. A questo punto le impostazioni precedentemente variate da men� non me le trovo pi� blink.gif , e mi ritrovo nuovamente quelle di default mad.gif . Certo che se si � abituati a scattare con determinati settaggi, toccherebbe cos� doverli reimpostarli ogni volta, e non sarebbe certo il massimo della praticit�.
Qualcuno ha qualche idea in merito, oppure ha gi� trovato qualche soluzione?
Ringrazio in anticipo.
luca.bertinotti
QUOTE(Air1 @ Nov 20 2005, 07:08 PM)
Salve a tutti,
anche se da anni impegnato come fotoamatore nel mondo della fotografia, sono nuovo di questo forum in quanto recente acquirente di una D70s. E' solo una settimana che l'ho acquistata, per cui ho potuto fare ben poco per ora. Una cosa che per� ho notato, provando la modalit� automatica, � che in alcune circostanze (solo alcune, spero) non vengono memorizzate alcune opzioni differenti da quelle di default. Esempio: posiziono il selettore sulla modalit� Auto quindi, da men�, imposto la modalit� Autofocus su AF-C (per l'AF continuo) ed il modo Area-AF su Area Dinamica, in modo da poter scegliere l'area su cui mettere a fuoco. Comincio a scattare senza problemi con le varie opzioni impostate, quindi decido di cambiare modalit� e di impostare la macchina sulla modalit� a Priorit� di Diaframma. Continuo a scattare senza problemi, quindi ritorno in modalit� Auto. A questo punto le impostazioni precedentemente variate da men� non me le trovo pi�  blink.gif , e mi ritrovo nuovamente quelle di default  mad.gif . Certo che se si � abituati a scattare con determinati settaggi, toccherebbe cos� doverli reimpostarli ogni volta, e non sarebbe certo il massimo della praticit�.
Qualcuno ha qualche idea in merito, oppure ha gi� trovato qualche soluzione?
Ringrazio in anticipo.
*



Benvenuto. Quello che scrivi mi sembra strano. A me non succede. Non � una cosa che potr� essere molto utile, ma il firmware � comunque aggiornato?
zanzo79
se scatti in auto e' normale che la fotocamera sceglie il sistema af-s, il sistema af-c e' selezionato automaticamente solo nell'opzione sport, sul manuale di istruzioni e' spiegato tutto wink.gif

ciao
zanzo79
ah dimenticavo: benvenuto!
Fiumana Carlo
A proposito della D70s ed impostazioni men�,
� possibile disinserire la modalit� di sollevamento con relativa accensione automatica del fleshettino incorporato in occasione di utilizzo in condizioni di scarsa luminosit�?

grazie.gif
Fiumana Carlo
QUOTE(Fiumana Carlo @ Nov 29 2005, 08:42 PM)
Domanda riformulata:
A proposito della D70s ed impostazioni men�,
� possibile disinserire la modalit� di sollevamento  automatico del fleshettino incorporato in occasione di utilizzo in condizioni di scarsa luminosit�?
Se si, in quale modalit�?

grazie.gif
*



Tutto tace.

hmmm.gif Probabilmente in precedenza mi sono spiegato mate.
robyt
Il Flash si attiva automaticamente quando la macchina � impostata su "AUTO" o su alcuni dei programmi selezionabili (adesso non ricordo quali ma sul libretto di istruzioni � spiegato).
L'automatismo � sicuramente disattivato nelle modalit� "A","S","M" e "P"
cgm66
QUOTE(luca.bertinotti @ Nov 20 2005, 07:20 PM)
... ma il firmware � comunque aggiornato?
*

D70s non D70...

QUOTE(Fiumana Carlo @ Nov 30 2005, 06:10 PM)
Tutto tace.
*

a memoria, si alza con l'Auto, come detto, ma puoi sempre abbassarlo tenendo premuto il pulsante di scatto n modalit� misurazione e tornare alle esposizioni senza flash... con M, S, A indica solo il lampo pronto e quindi le condizioni per..., con P non ricordo, purtroppo non usandolo mai. Per la D70 non � possibile, per la D70s non saprei.
g
cgm66
QUOTE(Air1 @ Nov 20 2005, 07:08 PM)
Salve a tutti,
*

dimenticavo.... Ben arrivato!
zico53
Ciao, benvenuto; il problema � proprio quello l� non dovresti usare la modalit� AUTO, se proprio vuoi scattare in automatico usa "P" avrai un minimo di controllo nei settaggi della macchina.
Fiumana Carlo
Grazie per i chiarimenti.
serdor
Non conosco bene le modalit� auto, non le ho mai usate, ma credo che le modifiche fatte non restino memorizzate, nel senso che se passi ad altra modalit� e poi ritorni su auto perdi le modifiche fatte.
Pero' credo sia tutto ben spiegato nel libretto.
Fiumana Carlo
Riguardo alla visualizzazione a monitor dell'immagine la quale si � in procinto di fotografare, non ho ancora capito come sia possibile effettuarla.
Potreste indicarmi in quale pagina del manuale viene spiegata la procedura?
Grazie anticipate.
zanzo79
a me sembra che non sia possibilie visualizzare l'immagine prima dello scatto come si fa on le compatte, mi sono letto varie volte il manuale e non ne parlarlano.
ciao
carlmor
QUOTE(Fiumana Carlo @ Dec 4 2005, 03:45 PM)
Riguardo alla visualizzazione a monitor dell'immagine la quale si � in procinto di fotografare, non ho ancora capito come sia possibile effettuarla.
Potreste indicarmi in quale pagina del manuale viene spiegata la procedura?
Grazie anticipate.
*



Non � possibile vedere a monitor l'immagine prima di effettuare lo scatto nelle macchine reflex.
E' una prerogativa delle compatte
Carlo
Fiumana Carlo
Grazie per le tempestive risposte, ammetto che proprio perch� � disponibile sulle pi� economiche compatte, nella mia ignoranza ne rimango blink.gif sorpreso.
MarcoPagin
QUOTE(Fiumana Carlo @ Dec 4 2005, 05:40 PM)
Grazie per le tempestive risposte, ammetto che proprio perch� � disponibile sulle pi� economiche compatte, nella mia ignoranza ne rimango  blink.gif  sorpreso.
*



Bh�, diciamo che in condizioni di luce improbabili come il sole che ti batte sul display... sarebbe assai arduo inquadrare tramite monitor. Molti possessori di comatte farebbero carte false per poter inquadrare attraverso un mirino serio (o semiserio) come quello della D70s.
robyt
QUOTE(Fiumana Carlo @ Dec 4 2005, 05:40 PM)
..... ammetto che proprio perch� � disponibile sulle pi� economiche compatte, nella mia ignoranza ne rimango  blink.gif  sorpreso.
*
Tieni presente che oltre allo specchio, tipico di una macchina reflex, c'� anche l'otturatore davanti al sensore a impedire la possibilit� di una visione preventiva a monitor.
Fiumana Carlo
Marco condivido pienamente e aggiungo che nell'utilizzo del tradizionale mirino reflex individuo altri vantaggi. Ci� non toglie che vedo alcune circostanze in cui torna comoda la visione a monitor.
Rugantino
Credo che quando si passa al sistema reflex da una compatta bisognerebbe fare uno sforzo e comperarsi insieme ad essa un buon libro di fotografia digitale (ma va bene anche uno di fotografia analogica). Penso che in questo senso sia fondamentale leggersi il libro dell'Ing. Maio che far� fare a tutti grandi passi in avanti nella comprensione della tecnica fotografica in genere e, pi� approfonditamente, di quella digitale. Aggiungo solo che andrebbe letto a fondo prima ancora di aprire la scatola della macchina fotografica al solo scopo di poter sfruttare appieno ci� che si � acquistato. Inoltre la lettura (anzi lo studio) del libretto di istruzioni � fondamentale per un uso adeguato della macchina.
Dico tutto questo perch� nei post precedenti mi � parso di scorgere una serie di errori di informazione a cui � difficile dare una riposta esaustiva su questo forum.
Tra l'altro proprio su questo sito sono a disposizione pagine e pagine che descrivono la tecnica fotografica in maniera approfondita ed esaustiva e sarebbe opportuno dare una letta anche ad esse.
In questo senso � emblematica la domanda sull'impossibilit� di vedere a monitor la foto che si sta per scattare con una macchina reflex. Solo conoscendo le caratteristiche di questo tipo di apparecchiature si riesce a comprendere il perch� di tale impossibilit�.
Fotografia digitale
Corso base di fotografia
Questi sono solo alcuni esempi ma sono d'aiuto a tutti.
Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.